Electric Ladyland
Electric Ladyland è il terzo album del gruppo The Jimi Hendrix Experience, pubblicato nel 1968. A detta di molti è proprio questo il miglior lavoro di Hendrix, che dimostra tutto il suo talento in jam che diventeranno leggendarie come Crosstown Traffic, Voodoo Child, e soprattutto la celeberrima cover di All Along the Watchtower, già famosa canzone di Bob Dylan.
Electric Ladyland album in studio | |
---|---|
Artista | Jimi Hendrix, (pubblicato a nome The Jimi Hendrix Experience) |
Pubblicazione | 25 ottobre 1968 |
Durata | 75 min : 28 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Blues rock Hard rock Rock psichedelico Acid rock Proto-metal |
Etichetta | MCA Records |
Produttore | Jimi Hendrix |
Jimi Hendrix - cronologia | |
Album precedente Album successivo
|
Pubblicazione e copertine differenti
Electric Ladyland venne originariamente pubblicato negli Stati Uniti nel settembre 1968 e si rivelò un successo; divenne l'unico album di Hendrix a conquistare il 1° posto in classifica. L'edizione inglese dell'album raggiunse la posizione numero 6 e la sua pubblicazione generò numerose polemiche. Una lettera che Hendrix scrisse alla Reprise descriveva esattamente come voleva che fosse la copertina, ma fu ignorata. La sua idea consisteva in una foto a colori opera di Linda Eastman che ritraeva il gruppo seduto insieme a dei bambini sopra una scultura tratta da Alice nel paese delle meraviglie situata a Central Park, NY.[1] La casa discografica invece utilizzò un primo piano di Hendrix virato in rosso e giallo, opera di Karl Ferris. La Track Records, avendo il suo proprio dipartimento grafico, produsse una copertina che ritraeva 19 donne nude sdraiate su uno sfondo nero con i seni in evidenza.[2] La copertina fu presto censurata e rimpiazzata con quella statunitense, tanto più che essa non piaceva più di tanto neanche a Hendrix stesso.
Tracce
- And the Gods Made Love - 1:21
- Have You Ever Been (To Electric Ladyland) - 2:12
- Crosstown Traffic - 2:26
- Voodoo Chile - 15:05
- Little Miss Strange - 2:50 - (Noel Redding)
- Long Hot Summer Night - 3:30
- Come On (Let the Good Times Roll) - 4:10 - (Earl King)
- Gypsy Eyes - 3:46
- Burning of the Midnight Lamp - 3:44
- Rainy Day, Dream Away - 3:43
- 1983... (A Merman I Should Turn to Be) - 13:46
- Moon, Turn the Tides...Gently Gently Away - 8:53
- Still Raining, Still Dreaming - 4:24
- House Burning Down - 4:35
- All Along the Watchtower - 4:01 - (Bob Dylan)
- Voodoo Child (Slight Return) - 5:14
Formazione
Gruppo
Altri musicisti
- Jack Casady - basso in Voodoo Chile
- Steve Winwood - organo in Voodoo Chile
- Larry Faucette - conga in Rainy Day, Dream Away e in Still Raining, Still Dreaming
- Mike Finnigan - organo in Rainy Day, Dream Away e in Still Raining, Still Dreaming
- Fred Smith - corno in Rainy Day, Dream Away e in Still Raining, Still Dreaming
- Buddy Miles - batteria in Rainy Day, Dream Away e in Still Raining, Still Dreaming
- Chris Wood - flauto in 1983... (A Merman, I Should Turn to Be)
- Al Kooper - pianoforte in Long Hot Summer Night
- Mike Mandel - pianoforte
- Dave Mason - chitarra, voce
- The Sweet Inspirations - voce
Crediti
- Jimi Hendrix - produttore, arrangiamento e missaggio
- Gary Kellgren, Glen Kolotkin, Eddie Kramer - fonici
- Ed Thrasher, Vartan - direttore artistico
- David King, Rob O'Connor, Karl Ferris - disegni
Classifica
Album
Anno | Classifica | Posizione |
---|---|---|
1968 | Billboard Top 200 Albums | 1 |
Singolo
Anno | Singolo | Classifica | Posizione |
---|---|---|---|
1968 | All Along the Watchtower | Billboard Hot 100 | 24 |
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Electric Ladyland