Fredo Corleone
Frederico "Fredo" Corleone è un personaggio di finzione del romanzo Il padrino. Nei film di Francis Ford Coppola, Il padrino e Il padrino - Parte II è stato interpretato dall'attore John Cazale.
Frederico Corleone | |
---|---|
Universo | Il padrino |
Lingua orig. | Inglese |
Autore | Mario Puzo |
1ª app. in | Il padrino |
Ultima app. in | Il padrino - Parte III (flashback) |
Interpretato da | John Cazale |
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome | Fredo |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | New York |
Data di nascita | 1919 |
Professione | affarista della Famiglia Corleone |
Affiliazione | Famiglia Corleone |
Nella versione italiana classica è doppiato da Riccardo Cucciolla mentre nella riedizione del 2008 è doppiato da Oliviero Dinelli.
Biografia
Frederico Corleone, comunemente chiamato "Fredo" nasce a New York nel 1919, figlio secondogenito di Vito e Carmela Corleone.
Con disappunto del padre, entra a far parte della ditta di importazione dell'olio d'oliva paterna, copertura della nascente organizzazione criminale mafiosa coinvolta soprattutto nel gioco d' azzardo.
Non gli vengono mai attribuiti incarichi rilevanti, considerando il suo scarso genio per gli affari.
Assiste all'attentato subito da Don Corleone nel 1946 a seguito del conflitto d'interesse con il narcotrafficante Virgil Sollozzo. Quando il padre si riprende dalle ferite, Fredo viene mandato a gestire un piccolo business in un hotel di Las Vegas, sotto la tutela di Moe Greene.
Mentre a New York la Famiglia Corleone perde il proprio potere a vantaggio del boss Emilio Barzini (Barrese nel film), che si dichiara favorevole a sostenere Moe Greene nel Nevada, lo stesso Greene prende a schiaffi in pubblico Fredo, con la scusa che il giovane Corleone va troppo a letto con le ragazze dell'hotel ("...anche due alla volta").
Dopo la morte del padre, che disapprovava la sua condotta sessuale e il fatto che avesse consentito a oltraggiare la Famiglia per la storia degli schiaffi, viene richiamato a New York, e Moe Greene viene assassinato per ordine di Michael.
In Il padrino - Parte II, quando gestisce alcuni night clubs sparsi per il Nevada, tradisce il fratello Michael rivelando a Johnny Ola, scagnozzo dell'avido capitalista ebreo Hyman Roth, alcuni dettagli sulle divisioni della Famiglia.
Scoperto da Michael all'Avana, a Cuba, viene assassinato nel 1959, poco dopo la morte della madre Carmela, mentre è a pesca sul lago Tahoe, nei pressi di Villa Corleone.
L'esecutore è Al Neri, sicario agli ordini di Michael, che lo fa credere a tutti affogato.