Il ritorno dello Jedi
Guerre Stellari: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi (Star Wars: Episode VI - Return of the Jedi) è il terzo film della fortunata saga fantascientifica di Guerre Stellari, ideata da George Lucas.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 137' (versione originale 134') |
Rapporto | 2,35:1 |
Regia | {{{regista}}} |
![]() |
Il ritorno dello Jedi, è il terzo ed ultimo film della "trilogia originale" di Guerre Stellari (Episodi IV - V - VI), al quale è stata fatta seguire una "nuova trilogia" (Episodi I - II - III), prequel di quella "originale".
La versione italiana del film riporta un errore nell'uso degli articoli relativi al termine Jedi: il titolo, nella versione corretta, sarebbe Il Ritorno Del Jedi. L'uso di dello sarebbe stato corretto se la parola Jedi si fosse pronuciata "Ièdi". Negli altri film della saga tale errore è assente. Le pronuncie "dello Jedi", "lo Jedi", "uno Jedi", "gli Jedi" in teoria sono quindi da ritenere, grammaticalmente, sbagliate.
Trama
Template:Tramafilm Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana la principessa Leila Organa (Carrie Fisher), alla testa delle forze ribelli, fa rotta verso il pianeta desertico Tatooine insieme al cavaliere Jedi Luke Skywalker (Mark Hamill) per salvare il suo amato Han Solo (Harrison Ford), tenuto prigioniero del perfido Jabba the Hutt.
Riusciti rocambolescamente a liberare l'amico, scoprono che l'Impero ha messo mano alla costruzione di una nuova Morte Nera, una stazione spaziale capace di distruggere un intero pianeta. Per neutralizzarla occorre però disattivarne lo scudo spaziale di protezione, la cui fonte d'energia si trova sulla luna boscosa di Endor, abitata dai pacifici Ewoks. Durante il soggiorno sulla luna boscosa, Han scopre da Leila, della quale è innamorato, che Luke e la principessa stessa sono fratello e sorella. Nel frattempo il perfido Dart Fener (David Prowse) attira il figlio Luke in un ultimo, mortale duello sotto gli occhi dell'imperatore Palpatine (Ian McDiarmid): mentre Leila, Han e Lando Calrissian (Billy Dee Williams) sono impegnati nell'assedio alla Morte Nera, Luke viene sopraffatto da Palpatine.
È il momento in cui Fener si trova a decidere tra i due lati della Forza: con un incredibile sforzo riesce a salvare Luke e ad uccidere l'imperatore, ma muore poco dopo tra le braccia del figlio. La stazione orbitante viene distrutta e Luke riesce a ricongiungersi con Han e Leila, che nel frattempo ha scoperto essere sua sorella gemella. L'ultima, toccante sequenza lo vede sorridere agli spiriti guida dei suoi maestri Obi-Wan Kenobi e Yoda, ai quali si è alfine unito quello di suo padre, il cavaliere jedi Anakin Skywalker (Sebastian Shaw).
La saga
La saga completa di "Guerre Stellari" è composta da:
- Episodio I - La minaccia fantasma (Episode I - The Phantom Menace)
- Episodio II - L'attacco dei cloni (Episode II - Attack of the Clones)
- Episodio III - La vendetta dei Sith (Episode III - Revenge of the Sith)
- Episodio IV - Una nuova speranza (Episode IV - A New Hope)
- Episodio V - L'Impero colpisce ancora (Episode V - The Empire Strikes Back)
- Episodio VI - Il ritorno dello Jedi (Episode VI - Return of the Jedi)