Io canto (programma televisivo)

programma televisivo italiano

Io canto è un talent show andato in onda per la prima volta su Canale 5 dal 9 gennaio al 20 marzo 2010 in prima serata, in diretta dallo studio 20 di Cologno Monzese, con la conduzione di Gerry Scotti. La seconda edizione è partita il 14 settembre 2010. Il nome del programma si pensa che sia stato tratto dalla canzone di Riccardo Cocciante.

Anno{{{anno prima visione}}}
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreGerry Scotti

Il programma

Il programma, che si fonda sulla ricerca di nuovi talenti, ospita bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni che sappiano cantare bene.
Il pubblico da casa vota la canzone vincitrice di ogni puntata, che passa alla finale.
In studio una giuria di qualità formata da due elementi fissi (Claudio Cecchetto e Katia Ricciarelli nella prima edizione) più altri personaggi del mondo dello spettacolo che cambiano di puntata in puntata, assegna un premio alla migliore interpretazione.
Il premio in palio, nella prima edizione, è stato un soggiorno studio negli Stati Uniti insieme a David Foster che è stato ospite nel programma ed ha avuto la possibilità di vedere il talento dei ragazzi del cast.

Prima edizione

Cast

*partecipanti allo Zecchino d'Oro

Gli ospiti della prima edizione

Alle varie puntate hanno presenziato vari personaggi del mondo della musica, che hanno duettato con alcuni ragazzi:

Prima puntata

  • Francesco Renga, che ha cantato: "Angelo" con Roberto Tramutola "Io Che Non Vivo" con Francesca Manetti e "L'uomo Senza Età" con Mirco Pio Coniglio.
  • Marco Carta, che ha cantato: "Dentro Ad Ogni Brivido" con Davide Caci, Alessandro La Cava e Karima Trombetta e "La Forza Mia" con Virgilia Siddi e Karima Trombetta.
  • Al Bano, che ha cantato: "Oggi Sposi" con Stefania Tesoro, "Nel Sole" con Vito Fasano e "L'Amore E' Sempre Amore" con Michele Ferrauto.
  • Karima, che ha cantato: "Un Domani Per Noi Due" con Francesca Manetti e Benedetta Caretta.

Seconda puntata

  • Raf, che ha cantato: "Cosa resterà degli anni ‘80" con Francesco Pugliese, "Due" con Shania Katapurmal, "Ti Pretendo" con Fidalma Intini e "Per Tutto Il Tempo" con Roberto Tramutola.
  • Alex Britti, che ha cantato: "La Vasca" con Davide Caci, "Solo una volta (o tutta la vita)" con Chiara Sapienza e Liudmila Loglisci e "Oggi Sono Io" con Cristian Imparato.
  • Bianca Ryan che ha cantato cantato: "I Believe I Can Fly" con Sara Musella e Fidalma Intini e "When You Believe" con Benedetta Carretta e Francesca Manetti.

Terza puntata

  • Charice Pempengco, che ha cantato: "Listen" ed "Adagio" con Cristian Imparato.
  • Alexia, che ha cantato: "Dimmi come" Fidalma Intini, "Ti Amo Ti Amo" con le tre "Tipine Fini" Valeria Marraffa, Shania Katapurmal e Domiziana Scarano e "Come Tu Mi Vuoi" con Cristian Imparato e Dalia Di Prima.

Quarta puntata

  • Johnny Dorelli, che ha cantato: "Pinocchio" con Sara Musella e "Aggiungi un posto a tavola" con l'intero cast dei ragazzi
  • Ron, che ha cantato: "Vorrei incontrarti fra cent'anni" con Benedetta Caretta e "Non abbiamo bisogno di parole" con Roberto Tramutola e Benedetta Caretta
  • Zero Assoluto, che hanno cantato: "Svegliarsi la mattina" con Simone Frulio e Vito Fasano e "Per dimenticare" con Mattia Lucchesi, Alessandro La Cava e Davide Caci

Quinta puntata

Sesta puntata

Settima puntata

Ottava puntata

Nona puntata

Decima puntata

La giuria di qualità

La giuria di qualità della prima edizione è formata dai due elementi fissi Claudio Cecchetto e Katia Ricciarelli a cui, nelle diverse puntate, si sono aggiunti:

Le canzoni premiate dal pubblico

I ragazzi premiati dalla giuria di qualità

I ragazzi premiati dalla giuria di qualità, unitamente ai vincitori premiati dal pubblico, sono stati ammessi alla semifinale. Di questi, sette (Cristian Imparato, Benedetta Caretta, Sara Musella, Dalia Di Prima e Michele Ferrauto, Mattia Rossi e Francesco Pugliese) sono giunti in finale. Al termine di essa Cristian Imparato è risultato essere il vincitore di questa edizione.

Ascolti

Puntata Data Share Telespettatori
Prima puntata 9 gennaio 2010 21,26% 4.983.000[1]
Seconda puntata 16 gennaio 2010 23,19% 5.189.000[2]
Terza puntata 23 gennaio 2010 23,14% 5.349.000[3]
Quarta puntata 30 gennaio 2010 26,18% 5.930.000[4]
Quinta puntata 6 febbraio 2010 25,46% 5.944.000[5]
Sesta puntata 13 febbraio 2010 26,98% 6.111.000[6]
Settima puntata 27 febbraio 2010 25,55% 5.839.000[7]
Ottava puntata 6 marzo 2010 24,87% 5.593.000[8]
Nona puntata 13 marzo 2010 23,45% 5.339.000[9]
Decima puntata 20 marzo 2010 24,72% 5.103.000[10]

Seconda edizione

La seconda edizione di "Io Canto" è iniziata il 14 settembre 2010, non più dallo Studio 20 del Centro di Produzione Mediaset di Cologno Monzese, bensì da una tensostruttura (teatro-tenda) costruita per l'occasione nel campo da Calcio/Atletica del Centro Sportivo "Manin" di Sesto San Giovanni a causa della temporanea occupazione dello stesso della nuova edizione di Paperissima. Protagonisti della nuova edizione sono nuovi ragazzi, presi dopo una lunghissima serie di provini e selezioni estive. Sono anche presenti di tanto in tanto i ragazzi della scorsa edizione tra cui il vincitore Cristian Imparato in qualità di ospite fisso. La regia è sempre di Roberto Cenci e la conduzione di Gerry Scotti.

Cast

*partecipanti allo Zecchino d'Oro



Gli ospiti della Seconda edizione

Alle varie puntate hanno presenziato vari personaggi del mondo della musica, che hanno duettato con alcuni ragazzi:

Prima puntata

Seconda puntata

Terza puntata

Quarta puntata

Quinta puntata

La giuria di qualità

La giuria di qualità della seconda edizione è formata dai due elementi fissi Claudio Cecchetto e Gloria Guida a cui, nelle diverse puntate, si sono aggiunti:

Le canzoni premiate dal pubblico

I ragazzi premiati dalla giuria di qualità

Ascolti

Puntata Data Share Telespettatori
Prima puntata 14 settembre 2010 20,63% 4.733.000[11]
Seconda puntata 24 settembre 2010 20,84% 4.583.000[12]
Terza puntata 1º ottobre 2010 20,47% 4.670.000[13]
Quarta puntata 8 ottobre 2010 22,46% 4.992.000[14]
Quinta puntata 15 ottobre 2010 18,05% 4.178.000[15]
Sesta puntata 22 ottobre 2010
Settima puntata 28 ottobre 2010
Ottava puntata 5 novembre 2010
Nona puntata 12 novembre 2010
Decima puntata 19 novembre 2010

Le polemiche

Le moltissime analogie del programma con il format Rai, Ti lascio una canzone, hanno suscitato molte polemiche, specialmente in rete e in ambito giornalistico.[16] Il programma, secondo quanto affermato da Gerry Scotti in un'intervista rilasciata a Il Giornale [17], è il format Rai, Ti lascio una canzone, che il regista Roberto Cenci ha portato con sè con il passaggio a Mediaset. Intervistato dal portale Qui Mediaset[18], Roberto Cenci afferma che Io Canto è diverso da Ti lascio una canzone, in quanto il programma targato Mediaset prevede un vero vincitore, per il quale è in palio un premio, caratteristiche non presenti nella versione Rai. Ma naturalmente, canzone o bambino vincitore, Io Canto viene definito da Antonella Clerici un vero e proprio programma "fotocopia"[19].

All'estero

Poco dopo l'esordio, il format ha trovato una prima collocazione estera in Spagna, prodotto da Endemol per Telecinco ("cugina" iberica di Canale 5), con il titolo Cántame una canción. È iniziato il 27 aprile 2010, e all'esordio il vincitore dell'edizione italiana, Cristian Imparato, è stato accolto molto calorosamente come ospite, per cantare la canzone vincitrice in Italia. Il programma è stato chiuso dopo tre puntate a causa dei bassi ascolti.

Note

  1. ^ Tvblog.it: Ascolti Tv di sabato 9 gennaio 2010: trionfo di Ballando con le stelle che con il 29% e 6 milioni vince su Io canto, al 21% e 5 milioni. Amici ottiene il record di oltre 4 milioni 200mila e il 26%
  2. ^ Tvblog.it: Ascolti Tv di sabato 16 gennaio 2010: Io canto con 5 milioni 200mila e il 23% recupera su Ballando con le stelle, sceso al 27% e 5 milioni e mezzo. Il montaggio Aspettando il serale di Amici al 22%
  3. ^ Tvblog.it: 300mila Ascolti Tv di sabato 23 gennaio 2010: Ballando con le stelle a 5.600.000 (26,80%) ma Io Canto resta incollato al 23,14% con 5.300.000. Amici a 4 milioni con il 25,98%
  4. ^ Tvblog.it: Ascolti Tv di sabato 30 gennaio 2010: Io canto con 5.930.000 e il 26,18% sorpassa Ballando con le Stelle (5.313.000, 26%). Amici a 4 milioni e il 25,28%, Le amiche del sabato al 16,63%
  5. ^ Tvblog.it: Ascolti Tv di sabato 6 febbraio 2010: Ballando con le stelle torna a vincere con 5.944.000 telespettatori ed il 27,85% contro i 5.919.000 di Io Canto con il 25,45%
  6. ^ Tvblog.it: Ascolti Tv di sabato 13 febbraio 2010: Io canto si aggiudica il sabato sera con 6.111.000 telespettatori (26,98%) mentre Ballando con le stelle totalizza 5.628.000 (27,39%)
  7. ^ Tvblog.it: Ascolti TV di sabato 27 febbraio 2010: Ballando con le stelle prevale con 5.893.000 telespettatori ed il 28,20% (6.177.000 ed il 27,02% in sovrapposizione) contro i 5.839.000 ed il 25,55% di Io canto.
  8. ^ Tvblog.it:Ascolti Tv di sabato 6 marzo 2010: Ballando con le stelle vince con 5.746.000 (27,28%) contro i 5.593.000 (24,87%) di Io canto, ottimo risultato per Ulisse con il 10,03%. Amici tocca il 25,32%
  9. ^ Tvblog.it: Ascolti Tv di sabato 13 marzo 2010: Ballando con le stelle vince con 5 mln 600mila (26,96%) sui 5 mln 300mila (23,45%) di Io Canto. Amici tocca il 24,37%
  10. ^ Tvblog.it: Ascolti Tv di sabato 20 marzo 2010: La finale di Ballando con le stelle 6 conquista 6.175.000 telespettatori (30,62%) e vince su quella di Io Canto che ne totalizza 5.103.000 (24,72%)
  11. ^ http://www.tvblog.it/post/21537/ascolti-tv-martedi-14-settembre-2010-io-canto-vince-con-47-mln-x-factor-4-scende-all11
  12. ^ http://www.tvblog.it/post/21708/ascolti-tv-venerdi-24-settembre-2010-i-migliori-anni-supera-io-canto-con-piu-di-5-mln
  13. ^ http://www.tvblog.it/post/21812/ascolti-tv-venerdi-1-ottobre-2010-vince-i-migliori-anni-con-52-mln-boom-per-gomorra
  14. ^ http://www.tvblog.it/post/21926/ascolti-tv-venerdi-8-ottobre-2010-vince-la-nazionale-con-8-mln-io-canto-a-5
  15. ^ http://www.tvblog.it/post/22050/ascolti-tv-venerdi-15-ottobre-2010-vince-i-migliori-anni-con-47-milioni-boom-per-quarto-grado-a-466-milioni-io-canto-a-41-milioni
  16. ^ Tvblog.it: Io Canto di Gerry Scotti - Di Ti lascio una canzone voleva rubare pure il titolo. Nella prima puntata Marco Carta, Karima, Al Bano, Renga, Amendola e la Muti
  17. ^ Ilgiornale.it: "La mia tv fa bene ai bambini. I reality e i talk no"
  18. ^ Tvblog.it: Ti lascio una canzone (l'originale): da sabato 27 marzo su RaiUno con Antonella Clerici. Cenci: "Io canto è diverso"
  19. ^ Tv/ Clerici su 'Io canto': se fossi stata Scotti avrei rifiutato, su apcom.net, APCOM.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione