Discussione:Serie A 2010-2011


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Osk in merito all'argomento Aggiornamenti

Rimozione sezione

facciamo un bel repulisti qui? Non mi pare obiettivamente molto ammissibile che si inseriscano tutti i trasferimenti di tutte le squadre per fare il solito pastrocchio recentistico (che alcuni amano sembra). Pareri? --Osк 17:06, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi

non scherziamo, via tutto. --Salvo da Palermo waka waka 17:11, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
Idem. --Azrael 17:12, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
Zappa senza pietà! :-) Al limite, questi dati saranno inseriti una volta che verranno create le stagioni 2010-2011 delle squadre.-- FranzL'Insubrico 17:39, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
sezione rimossa. --Salvo da Palermo waka waka 18:13, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
[mode puffo brontolone on] io odio gli smaniosi di edit [mode puffo brontolone off].. per 'ste cose qua il mio suggerimento è bruciare con il napalm e ballare il flamenco sulle ceneri. 93.32.226.14 (msg) 20:04, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
Mi chiedo dove riesci sempre ad andare a pescare queste immagini.... :-D-- FranzL'Insubrico 20:10, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
pura fantasia malata made in Posillipo!93.32.226.14 (msg) 20:48, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
Via via. Io eliminerei anche la sezione sulle Coppe Europee, con la A non c'entra nulla. --(Murray) 20:13, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
la sezione è presente anche nella passata edizione: rimuoviamo in entrambe? --Salvo da Palermo waka waka 20:19, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
Visto che si è fatto con l'ultima, sarei per rimuoverla anche da qui. Oppure, a fine calciomercato, ripristinare anche quello di questa stagione inserendo i "colpi" di maggiore interesse mediatico. Quelli che in pratica "spostano gli equilibri". Per tutti gli altri acquisti e movimenti di mercato ci penseranno le singole pagine delle stagioni delle squadre-- FranzL'Insubrico 20:43, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
La sezione del mercato la toglierei (ma vedo che è già stata tolta...) mentre quella delle partecipanti alle coppe europee la terrei senza dubbio. IMHO è d'interesse vedere l'andamento delle squadre italiane nelle coppe europee potendolo rapportare con quello del campionato, e senza doversi spulciare 2-3 voci. E poi è presente anche su Serie A 2009-2010 e nessuno se n'è mai crucciato. Esorcista (How?) 20:54, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
niente è definitivo. --Salvo da Palermo waka waka 20:58, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi
Vabbè, se la logica è quella del "così uno non si deve spulcia due o tre voci" ci si può mettere qualsiasi cosa. Il punto è che con la Serie A c'entra ben poco; tra l'altro quando avevo provato a creare un nuovo modello per le stagioni di A si era presa la decisione di non inserirlo. --(Murray) 22:28, 4 lug 2010 (CEST)Rispondi

(rientro) a proposito di Serie A 2010-2011, è il caso di tenere tutte queste sezioni il cui contenuto è I verdetti saranno annunciati al termine del campionato., La squadra campione sarà visualizzata al termine del campionato., ecc..? --GinkyBiloba  scrivimi  11:14, 6 lug 2010 (CEST)Rispondi

Segnalo discussione

Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_36#Europa_in_pagine_del_campionato --Salvo da Palermo waka waka 14:05, 11 lug 2010 (CEST)Rispondi

Nuova commissione arbitrale per la serie A

A mio parere sarebbe importante inserire questa notizia: è il primo campionato di serie A con una commissione arbitrale esclusivamente dedicata, dopo la scissione della CAN A-B in CAN A e CAN B. Aspetto il vostro parere. Bluelord (msg) 15:08, 11 lug 2010 (CEST)Rispondi

giusto due righe. --Salvo da Palermo waka waka 15:17, 11 lug 2010 (CEST)Rispondi

Classifica

Ma questa modifica era necessaria? Per me è da eliminare --GinkyBiloba (msg) 11:40, 15 lug 2010 (CEST)Rispondi

E' possibile inserire nella classifica i rigori avuti a favore e quelli contro? Grazie --Syd00 (msg) 16:42, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

Calendari

Vorrei sottolineare un' imprecisione dove dice che il callendario della serie A sarà varato a Roma nella sala d' onore del coni. Il callendario non sarà varato a Roma ma a Milano nella sede della Lega di serie A. invito a modificare la voce.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 17 lug 2010, 14:09 (discussioni · contributi) 94.163.24.76.

  Fatto --DerivatoParziale (msg) 14:21, 17 lug 2010 (CEST)Rispondi

inizio pagina

All'inizio si dice che l'inter ha vinto 5 scudetti consecutivi e che ciò non accadeva dal grande torino, bisognerebbe scrivere: Dai tempi del Grande Torino e della Fidanzata d'Italia (la Juve come veniva chiamata in quel periodo) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.52.2.14 (discussioni · contributi).

tabella colorata

io mi chiedo se valga la pena rendere rosso le ultime 3 righe della classifica che indicano le retrocessioni, ma se è appena iniziato il campionato credo che si possa anche togliere il rosso e metterci normalmente l'azzurro come le altre squadre --Utente:Superdariomaster96 (msg) 07:51, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ommioddio, non vedo il problema francamente. Ma se sono da togliere quelle si toglie anche il colore dal primo in classifica. Ritengo comunque interessante dare visione di quali sono i posizionamenti in classifica che portano all'eventuale retrocessione, vittoria del campionato o accesso alle coppe europee.. --GinkyBiloba (msg) 14:48, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi
in fondo hai ragione, però alle prime partite di campionato sembrerebbe abbastanza inutile, perchè ancora si devono stabilizzare le classifiche, cioè, adesso ci sono 0,1,3 punti, almeno potrebbero metterla alla 7/8° giornata di campionato dove le squadre avranno punti diversi tra loro --Utente:Superdariomaster96 (msg) 07:51, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Secondo me...

Secondo me nella Wikipedia inglese, la cartina delle squadre è più funzionale di quella che si usa qui, poiché oltre a localizzare le varie squadre contiene il link per reindirizzare alle voci di ogni squadra. Oltre tutto è anche più pulita ed ordinata di quella che si usa nella Wikipedia italiana. Detto questo suggerirei di adottare lo stesso metodo e magari invece che reindirizzare alle società, trovo più giusto reindirizzare alle stagioni in corso di ogni società. Cosa ne pensate? --AlexAlexAlexAlex (msg) 21:47, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

la cartina l'ho creata io. Ho provato successivamente ad usare programmi migliori tipo Inkscape come consigliatomi da utenti della wikipedia tedesca (la si che le cartine sono fatte bene: [2010/11] ma il mio computer non li regge, mi si blocca.. Qualunque modifica in meglio è da me apprezzata.
Scusa non volevo sminuire il tuo lavoro, era solo una proposta. Comunque quella tedesca è davvero migliore poiché i nomi delle squadre sono anche più leggibili. Non so, io ho proposto per i motivi che ho spiegato sopra, se poi è inutile poiché i collegamenti ci sono OK! --AlexAlexAlexAlex (msg) 22:01, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

C'è da dire, però, che reputo migliore il modello tedesco già linkato a quello inglese ([[1]]. Secondo me inserire i link alle pagine delle squadre pure nella cartina è superfluo, dato che i link sono già presenti nell'elenco di squadre e allenatori, nell'elenco di squadre e sponsor, nella classifica generale. Trovo più consono inserire i nomi di stadi, le freccette rosse/verdi su/giù riguardanti promozioni e retrocessioni e i loghi di Scudetto e Coppa Italia. --El passs (msg) 16:08, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

È giusto quello che dici riguardo ai collegamenti, però io volevo inserire i collegamenti delle varie stagioni in corso e non esattamente della squadra. Dovendo scrivere i nomi degli stadi si farebbe più confusione secondo me in quanto sono più lunghi da scrivere. Ora segnalo la discussione al progetto. --AlexAlexAlexAlex (msg) 22:01, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

Assist

Ma.... la fonte per quella classifica?? Andiamo a conteggio di ciascun utente? --Osк 19:29, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Cioè non c'è una classifica apposta come vedi nei giochi...quindi ci si basa sugli utenti... Più che altro, vale la pena fare la tabella assist(col giocatore che ne ha fatti di più) e dopo riportare sotto il giocatore col maggior numero di assist normalmente? Io dico di tenere o uno o l'altro... ditemi voi ;) --Santon39-95 (msg) 21:30, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Io dico invece di levarle entrambe da mezzo, così facciamo prima e non ci teniamo informazioni fondate sul nulla (anche perché non siamo il surrogato per i conteggi del fantacalcio). -- Mess-Age 22:55, 19 set 2010 (CEST)Rispondi
Non hai tutti i torti --Santon39-95 (msg) 16:15, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Questa la fonte che ho trovato. Se non andasse bene e non ce ne fossero altre, eliminiamo il paragrafo assist --GinkyBiloba (msg) 16:55, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Ma intanto togliere il record "maggior numero di assist forniti" che è solo una ripetizione? Tolgo, se non fosse il caso ripristinate pure. --Manusha (msg) 09:48, 24 set 2010 (CEST)Rispondi

Calendario e risultati

La 18esima giornata è stata posticipata mercoledì 19 gennaio (turno infrassettimanale alle 20:45). Quindi da quella data in poi, tutte le restanti date delle giornate vanno modificate. Ancora non so quali date saranno.--Invision2.0 (msg) 18:08, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

record negativo Juventus

Nella voce in oggetto è scritto: il Palermo fa registrare il record della prima squadra a vincere nel campionato italiano per tre volte consecutive in casa di un avversario, nella fattispecie la Juventus con tanto di fonte. Tuttavia l'affermazione è sicuramente errata. Cito ad esempio (ma ci saranno altri casi precedenti) Torino-Inter 1-3 (Serie A 2006-2007), Torino-Inter 0-1 (Serie A 2007-2008), Torino-Inter 1-3 (Serie A 2008-2009). Peraltro il Torino perde in casa con l'Inter dalla stagione 1994-1995 anche se in molti anni il confronto non si è disputato. In ogni caso questo è sicuramente un precedente che smentisce l'affermazione riportata sopra: probabilmente (ma serve qualcuno che lo verifichi) si tratta del primo caso di tre sconfitte consecutive in casa con lo stesso avversario da parte della Juventus. Chi può modificare la voce principale, effettui la modifica. F. --79.13.33.86 (msg) 18:04, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

ah, bella questa... come mai dagli organi di stampa è stato fatto questo errore? allora il "vero" record qual è? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:28, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
Mmm salvo onestamente anche io ho i miei dubbi su questo record, e l'ip ti ha portato un altro esempio di tre partite vinte consecutivamente fuori casa. --WØLF (talk) 19:54, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
adesso pure a me il dubbio è venuto. dico, se già minimo 2 volte è successo... non è che qualche volta è successo che una squadra ha vinto 4 volte (o più) in casa di un'altra per 4 (o più) anni consecutivi? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:06, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
Mi sembra molto probabile. --WØLF (talk) 20:19, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
andiamo a caccia! --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:30, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
Il "vero" record, perlomeno da quello che io ho capito, dovrebbe essere che il Palermo è la prima squadra ad aver vinto per tre volte consecutive in casa della Juventus; questa è l'affermazione da verificare, come dice giustamente l'ip. --Mateola (msg) 19:53, 30 set 2010 (CEST)Rispondi
Ma chiedo, ma questo "record" di cui tanto ci si preoccupa... che gran record sarebbe? personalmente mai sentito come "record" né incrociato nulla in cui si parlasse di tale "record"... "prima squadra a vincere nel campionato italiano per tre volte consecutive in casa di un avversario"??? Non so se si è notato, ma, in generale, se vogliamo ne troviamo a centinaia di "record" del genere (che so, inventando, "primo giocatore a segnare in tre gare di fila alla x squadra", "primo portiere a beccare gol in cinque gare di fila contro la x squadra", "primo giocatore a segnare due autogol in due gare di fila contro la x squadra", "primo giocatore a sbagliare due rigori in due gare di fila contro la x squadra" etc etc) ecco, a mio modo di vedere non è che se qualcosa "risulta" allora l'informazione deve per forza essere inserita in wikipedia, soprattutto 1- se le fonti sono (presumibilmente?) errate o peggio opzione numero... 2- se le info sono frutto del lavoro di ricerca di qualche geniale utente a caccia di info gustose (per il tifoso di turno?) e non c'è mai stata alcuna fonte terza che abbia almeno nominato un "record" di quel tipo (mi basta pensare alla gran parte dell info qui ad esempio). Magari un discorso non so quanto condivisibile e non so quanto centrato, ma veramente cerchiamo di porre freno a questo tipo di informazioni inserite spesso indiscriminatamente e di concentrarci su cose un pochino più serie. --Osк 21:04, 30 set 2010 (CEST)Rispondi
quoto OSK in toto! --Menelik (msg) 21:12, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

+1 su Osk 21:04, 30 set 2010 (CEST) Esorcista (How?) 21:20, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Assolutamente d'accordo con Osk, non mi pare il caso di includere questo tipo di notizie. --Triple 8 (sic) 10:24, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
@Osk, hai fatto esempi di record "personali" di giocatori (che neanche per me sono rilevanti), ma se quello era davvero un record di squadra GLOBALE la notizia era certamente da riportare (fonti te ne do molte se vuoi), ma visto che è solo un record LOCALE (juventus vs. avversario di turno che l'ha battuto per tre volte), allora se volete potete pure rimuovere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:24, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Queste "statistiche curiose" vanno valutate caso per caso. Nella fattispecie, certo non va nella pagina sul campionato, ma nelle pagine sulle stagioni delle rispettive squadre sì: che la Juve perda in casa per 3 anni di fila con lo stesso avversario è una cosa del tutto insolita, verosimilmente un record negativo per i torinesi (potrei effettuare tale verifica non immediata in un libro che possiedo, ma per ora non mi va). A proposito delle statistiche portate a mo' di esempio da Osk, due autogol alla stessa squadra non sono certo strani, addirittura non lo sono nella stessa gara: per dire, in Inter-Catania 5-0, finita con ben 4 autoreti, 2 furono opera di Franco Giavara, che forse avrà fatto da maestro a Comunardo Niccolai... Sanremofilo (msg) 21:45, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
IMO invece certe cose vanno anche nella voce sul campionato, perchè è proprio nel campionato che si concretizzano tali record. --Salvo da Palermo dimmelo qui 10:47, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi
in ogni caso direi che più che cancellare l'affermazione, sarebbe il caso di correggerla. --79.13.33.86 (msg) 15:12, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi
Devono mettersi nella pagina sul campionato perché si concretizzano lì?! Ma che c'entra? Se è per questo si concretizzano anche nelle stagioni delle squadre! Si tratta di una questione che riguarda esclusivamente la Juventus nei confronti delle altre squadre. Nella pagina sul campionato ci va una performance degna di nota che riguarda una squadra, tipo quella che segna tantissimi gol in trasferta o ne prende pochissimi in casa, che vince tante gare di fila, che vince lo scudetto con un largo vantaggio. Per contro, mica si può segnalare lì che una certa squadra infligge la sconfitta più pesante della storia di un'altra, che per diversi anni le fa gol sempre con lo stesso giocatore, che la batte per la prima volta dopo tanti anni... Non sono questioni che coinvolgono il campionato intero! Sanremofilo (msg) 22:02, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi
Togliamo? --Osк 20:10, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi

Aggiornamenti

Ce la facciamo a non fare quaranta modifiche distinte alla voce ogni domenica? Ovverossia chi non è in grado cortesemente si astenga piuttosto che pasticciare e rendere la cronologia inutilizzabile a suon di edit inutili. In secondo luogo ci terrei a ricordare che Wikipedia non è un sito di attualità: gli aggiornamenti in tempo reale non per forza sono graditi. Poi ricordo che si fa presto, si protegge totalmente e ci pensa un amministratore una volta a settimana ad aggiornare (sempre che sia il caso). Grazie! --Osк 18:43, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi

quoto al cubo.--DerivatoParziale (msg) 18:48, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi
anche io, come la voce sui mondiali. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:37, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi
mi aggiungo ai quotanti --GinkyBiloba (msg) 14:52, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi
Favorevole. --Azrael 17:38, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
Bene, procediamo. Wikipedia non è Wikinotizie, gli aggiornamenti in tempo reale non per forza sono graditi, specie quando sono 50 distinti ogni domenica. --Osк 23:17, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

record negativo Juventus (2)

Nella pagina indicata, nonostante una precedente discussione, vedo che rimane al suo posto l'affermazione errata: Il Palermo fa registrare il record della prima squadra a vincere nel campionato italiano per tre volte consecutive in casa di un avversario --79.19.235.53 (msg) 11:00, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

rollbacka e chiedi la protezione della pagina. La disgrazia di wikipedia è che ci sono quasi più tifosi che wikipediani. 93.32.245.240 (msg) 11:33, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
semplicemente rimuovi, niente estremismi a meno che la cosa non diventi ingestibile. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:37, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
mica è estremismo (imho, vabbe'), è solo esperienza in materia, prima o poi il tifoso di turno rimetterà la stessa frase.. ti sei dimenticato la polemica sulla retrocessione dell'Inter? 93.32.245.240 (msg) 11:44, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Fatto, tolta. vediamo chi è il primo che la rimette. (che lo cazzio! bwahahaha :-D) --Osк 23:40, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

ibra 2 assist

oggi in milan -chievo ibrahimovic ha fatto 2 assist a pato. com'è chè non c'è nella classifica degli assistman? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.166.170 (discussioni · contributi) 22:40, 16 ott 2010 (CEST).Rispondi

evidentemente la tabella non è ancora stata aggiornata, infatti viene riportato il 3 ottobre come data dell'ultimo aggiornamento. --GinkyBiloba (msg) 11:31, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ho capito che sei del milan ._. ma perchè invece di parlare non aiutate anche voi? --Santon39-95 (msg) 20:58, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Classifica Imbattibilità portiere

Volevo semplicemente far notare che il portiere dell' Udinese Samir Handanovic non subisce goal da 286 minuti (maggiori dei 281 di Antonioli). Non so come siano messi altri portieri,ma io ho trovato questo dato. (P.S. l'ultimo goal preso risale a Bologna Udinese 2-1,precisamente al quarantacinquesimo minuto del secondo tempo e siglato da Marco Di Vaio). Aggiornato al 17 Ottobre

Reti segnate

I gol complessivi del campionato fino ad ora sono 168 perché ieri la Lazio ha vinto 2 a 0 in casa del Bari. Da correggere quindi, ora c'è scritto 166.

Piccoli errori da correggere

1.I risultati utili consecutivi della Lazio sono 6, non 5 Lazio - Bologna 3-1 Fiorentina - Lazio 1-2 Lazio - Milan 1-1 Chievo - Lazio 0-1 Lazio - Brescia 1-0 Bari - Lazio 0-2

2. Mauri 5 assist come Krasic e non 3

3. Imbattibilità portiere non è di Antonioli ma di Muslera (294 minuti, senza contare i minuti di recupero, quindi penso sia oltre i 310)

questi sono quelli di cui mi sono accorto subito, se ne trovo altri editerò

Balocco,nuovo sponsor Juventus FC

Ci sarebbe da aggiungere oltre a BetClic il nuovo sponsor per la seconda maglia della Juventus,che è appunto la Balocco.

Juventus FC Cinque Scudetti Consecutivi

Oltre al Torino e all'Inter,anche la Juventus ha vinto 5 scudetti consecutivi.

  1. 1930-31 · Scudetto.svg Campione d'Italia (3º titolo)
   Quarti di finale di Coppa dell'Europa Centrale.
  1. 1931-32 · Scudetto.svg Campione d'Italia (4º titolo).
   Semifinalista di Coppa dell'Europa Centrale[39].
  1. 1932-33 · Scudetto.svg Campione d'Italia (5º titolo).
   Semifinalista di Coppa dell'Europa Centrale.
  1. 1933-34 · Scudetto.svg Campione d'Italia (6º titolo).
   Semifinalista di Coppa dell'Europa Centrale.
  1. 1934-35 · Scudetto.svg Campione d'Italia (7º titolo).
   Semifinalista di Coppa dell'Europa Centrale.
Ritorna alla pagina "Serie A 2010-2011".