Aristodemo
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Per Aristodemo si può intendere
- Aristodemo - Eraclide, figlio di Aristomaco, morto colpito da un fulmine per aver rifiutato di consultare l'oracolo di Delfi
- Aristodemo di Cuma - tiranno di Cuma (VI secolo a.C.)
- Aristodemo (re dei Messeni) - re ed eroe della prima guerra messenica contro gli Spartani; si uccise sulla tomba della figlia, da lui sacrificata per esaudire l'oracolo che gli aveva predetto la vittoria se avesse immolato una vergine. Questa vicenda venne ripresa in opere teatrali
- Aristodemo - guerriero spartano, unico sopravvissuto alla battaglia delle Termopili e chiamato da allora "il codardo"
Testi teatrali
- Aristodemo - tragedia in cinque atti scritta da Carlo de' Dottori nel 1657 e pubblicata nel 1670
- Aristodemo - tragedia in cinque atti scritta da Vincenzo Monti nel 1786 e rappresentata per la prima volta a Parma nello stesso anno