Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonino Franco Pannitteri
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
da giocatore al massimo una stagione in Serie B con 15 7 o 8 presenze, da allenatore al massimo in Serie D. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:33, 22 ott 2010 (CEST)
- sposto qui una mia considerazione nella pagina Discussione: si tratta sicuramente di un grandissimo bomber. Però con le regole attuali sole 15 presenze in B non saranno sufficienti a salvarlo, anche in Serie C1 tutto sommato ha "solo" poco più di 100 partite. Mi dispiace ma è così; sia chiaro che per me certi cannonieri dovremmo tenerli a prescindere dalle categorie; faccio l'esempio di un altro, credo mai creato, Vitaliano Bonuccelli (41 anni ancora in attività) centinaia di gol fra C1, C2 e D, ma purtroppo troppi calcio-fobi se ne infischiano di questi autentici recordmen. mau986 (msg) 12:40, 22 ott 2010 (CEST)
- In realtà la pagina contiene diverse imprecisioni sulla carriera, come si può vedere da qui, dove ad esempio si dichiara che le gare in B al Cesena sono 7, mentre secondo l'Almanacco Panini 8, in ogni caso non 15. Che la pagina non sia troppo attendibile si potrebbe dedurre da altri "particolari" quali l'apparizione del messaggio automatico Possibile copia-incolla nella cronologia in relazione alla creazione della pagina, che risale a meno di 2 ore dalla proposta di cancellazione, nonostante l'autore avesse inserito lui stesso un {{F}} riportante la data maggio 2010... Chissà se il proponente ci aveva fatto caso... Sanremofilo (msg) 15:33, 22 ott 2010 (CEST)
- ho valutato la voce, non guardo la creonologia, se è questo che vuoi sapere. non sapevo pertanto che era stata creata 2 ore prima, non è rilevante ai fini della valutazione. se una versione è online vuoldire che è pronta, se non lo è si usa WIP oppure sandbox o altre cose simili. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:38, 22 ott 2010 (CEST)
- 7/8 presenze sono troppo poche in B. --Aleksander Sestak (msg) 16:07, 22 ott 2010 (CEST)
- Cosa c'entra che è stata creata da 2 ore?! C'entra che, nonostante tutto, il template "F" riporta "maggio", cosa piuttosto strana, e che un avviso automatico indicasse un possibile copincolla, dunque, anche se le carriere sembrano tutto sommato simili, in teoria una pagina potrebbe riportare errori tali da invalidare un'eventuale cancellazione, nel senso che, se fosse riscritta correttamente, il C7 non sarebbe applicabile. Non guardo la cronologia: un po' me l'aspettavo (dato che a volte non esamini attentamente neppure le pagine, questo il caso più recente, dove un calciofilo accanito potrebbe accorgersi che nella C1 del '91-'92 non poteva essersi giocato un Avellino - Lodigiani...), ma fai male: con un po' d'attenzione in più, pagine destinate al C4 od al C1 potrebbero essere tolte di mezzo subito, anziché rischiare di raddoppiare le "chiamate" comunitarie e le pagine di cancellazione, che ricordo essere di servizio... Sanremofilo (msg) 16:20, 22 ott 2010 (CEST)
- Se ho capito bene è stato 2 volte capocannoniere, una in C1 e una in D, fatto che sicuramente pesa. Rimane un po' il problema della confusione nelle informazioni, ma una volta che sono chiare le presenze in B e i titoli di capocannoniere (i principali fattori pro enciclopedicità), il resto è un problema superabile. Personalmente non mi è chiaro se questi fattori bastino o no per votare -1, ci penso. Cruccone (msg) 19:37, 22 ott 2010 (CEST)
- "titoli di capocannoniere" non è assolutamente fattori pro enciclopedicità, altrimenti si da un peso diverso ai ruoli (poveretto un portiere non potrà mai essere capocannoniere) --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:39, 22 ott 2010 (CEST)
- 1. Se un soggetto non rientra nei criteri sufficienti né è palesemente non enciclopedico, ognuno può valutarlo col criterio che preferisce, anche in base alla lunghezza dei capelli. 2. Si dà il caso che quello che dici non essere assolutamente un criterio di enciclopedicità, piaccia o no, è un'informazione regolarmente riportata dagli almanacchi, o forse vorresti rimuovere pure la sezione sui marcatori dalle pagine di tutte le competizioni? 3. Quanto alla presunta "discriminazione", potrei ricordarti che volevi mantenere il più giovane giocatore dell'Under 21 italiana, dimenticando forse che prima del 1942 nel nostro paese non esisteva nessuna selezione nazionale equivalente, nonostante il calcio fosse già uno sport ben coinsolidato e praticato: non pensi ai "poveretti" della B degli anni '30, che non hanno potuto neppure giocarsi la carta dell'Under per sfuggire alle proposte di cancellazione di qualcuno? Sanremofilo (msg) 20:13, 22 ott 2010 (CEST)
- "titoli di capocannoniere" non è assolutamente fattori pro enciclopedicità, altrimenti si da un peso diverso ai ruoli (poveretto un portiere non potrà mai essere capocannoniere) --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:39, 22 ott 2010 (CEST)