Veronica Mars

serie televisiva statunitense (2004-2019)
Versione del 25 ott 2010 alle 21:22 di Eumolpo (discussione | contributi) (ortografia)

Veronica Mars è una serie televisiva statunitense creata da Rob Thomas andata in onda tra il 2004 e il 2007 sulla UPN (prime due stagioni) e sulla The CW (terza ed ultima stagione). In Italia è stata trasmessa da Italia 1, da Mya, da Fox, da La5 e gratis on-demand su Alice Home TV.

Immagine dalla sigla della terza stagione
PaeseStati Uniti d'America
Anno
Generedramma adolescenziale
Stagioni3
Episodi64
Durata42 min
Crediti
IdeatoreRob Thomas
Interpreti e personaggi
Prima visione

Protagonista della storia è Kristen Bell, nel ruolo di una liceale che brilla come investigatrice privata insieme a suo padre nel tempo libero dopo la scuola. Un mix di teen drama, commedia e investigazione.

Il 16 maggio è stata confermata la terza stagione di Veronica Mars nel palinsesto dell'americana The CW, network nato dalla fusione della UPN con un altro network USA, la The WB; a causa dell'incostanza negli ascolti, la The CW ha annunciato la cancellazione della serie il 17 maggio 2007.

Trama

«Questa è la mia scuola. Per frequentarla devi avere dei genitori miliardari, o che lavorano per i miliardari. Qui a Neptune, in California, il ceto medio non esiste.»

Veronica Mars è una studentessa del liceo di Neptune, un'immaginaria cittadina sulla costa della California, ed è la figlia del rispettato sceriffo del posto, Keith Mars. Quando la sua migliore amica Lilly Kane, sorella del suo fidanzato Duncan, viene uccisa, la sua vita cambia radicalmente. Suo padre viene messo a capo delle indagini, che però vengono interrotte quando un uomo, Abel Koontz, si costituisce dichiarandosi colpevole. Keith Mars viene deriso e obbligato a dimettersi dalla carica di sceriffo per aver accusato dell'omicidio il padre di Lilly, milionario della città e presidente della Kane Software. Veronica è costretta a scegliere tra suo padre e i suoi amici e finisce con l'essere emarginata dai suoi compagni di scuola. Sua madre non regge l'umiliazione e lascia la famiglia e la città, scappando all'improvviso. Costretto a trovarsi un nuovo lavoro, Keith apre un'agenzia investigativa, dove lavora insieme alla figlia, che arrotonda i guadagni indagando per conto dei compagni di scuola sui segreti delle loro famiglie.

La prima stagione è incentrata dello sviluppo delle indagini sull'omicidio di Lilly Kane, su cui Veronica e il padre continuano a investigare per conto loro, trovando infine numerose prove a favore dell'innocenza di Abel Koontz e il vero assassino.

La seconda stagione inizia con l'introduzione di due nuovi casi: un incidente di autobus che uccide molti dei compagni di classe di Veronica, e la morte del motociclista membro della PCH gang, Felix Toombs. Logan attacca briga con Weevil e la PCHers e finisce accusato di aver ucciso Toombs. A metà della stagione, Weevil si convince dell'innocenza di Logan e fanno squadra per trovare il vero assassino. In questa stagione Veronica ha la possibilita di tornare alla sua vecchia vita, prima della morte di Lilly: dopo aver rotto con Logan durante l'estate si rifidanza con Duncan e, più o meno, viene accettata dagli 09. Intanto Wallace scopre che suo padre biologico è vivo.

Nella terza stagione Veronica, Logan, Wallace, Mec e Dick si trasferiscono al college. Vengono introdotti due nuovi personaggi: Stosh "Piz" Piznarski e Parker Lee, che sono i rispettivi compagni di stanza di Wallace e Mac. Per tutta la terza stagione Veronica indaga sul caso dello stupratore seriale del campus, mistero iniziato nella seconda stagione. Parker diventa una vittima dello stupratore e sentendosi in colpa per non averla aiutata, e ricordando il suo stupro passato, Veronica si prefigge il compito di catturare il violentatore.

Nel promo di una possibile quarta stagione, che il creatore Rob Thomas girò sperando di riuscire a salvare la serie dalla cancellazione, Veronica sta iniziando il suo internato come giovane recluta dell'FBI.

Personaggi e interpreti

  Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Veronica Mars.

Ambientazione

La serie televisiva è ambientata nella fittizia cittadina di Neptune, situata nell'altrettanto fittizia contea di Balboa, vicino all'esistente contea di San Diego, in California. Neptune è collocata sulla west coast, tra San Diego e Los Angeles, lungo la Pacific Coast Highway. È probabile che sia più vicina a San Diego e che si trovi quindi vicino al confine con il Messico, come si può dedurre dalla vicinanza con la città di Tijuana.

Le scene ambientate a Neptune sono di solito riprese nella contea di San Diego: gli esterni del residence dei Mars si possono trovare a For Point Loma, mentre gli esterni della Mars Investigations sono ripresi sulla Adams Avenue in Normal Heights. La San Diego State University ha inoltre ispirato l'Hearst College, frequentato dalla protagonista nella terza stagione. Gli esterni del Neptune Grand, hotel di lusso di Neptune, sono ripresi all'Hyatt Regency. Il 90909, codice di avviamento postale che dà il nome alla comunità benestante di Neptune, è simile ai reali codici californiani (che iniziano appunto per 90, 91 o 92).

Episodi

Nel 2007 il rinnovo della serie tardò ad arrivare e infine Veronica Mars venne cancellata dal network The CW, che lo stesso anno eliminò numerose serie in seguito alla fusione tra UPN e The WB. I fan risposero mandando più di 10.000 barrette Mars alla The CW, sperando che il network cambiasse idea, cosa che non avvenne [1].

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 22 2004-2005 2006
Seconda stagione 22 2005-2006 2006
Terza stagione 20 2006-2007 2007

Edizione italiana

Il doppiaggio italiano di Veronica Mars presenta alcune differenze rispetto all'originale in alcuni episodi. Il telefilm è colmo di omaggi e citazioni di altre opere, molte delle quali famose solo negli Stati Uniti; nella versione italiana queste citazioni sono state sostituite con riferimenti a opere simili più conosciute in Italia; in taluni casi è stato necessario eliminarle del tutto.[2]

Numerose parolacce e espressioni colorite sono state edulcorate con termini meno volgari nell'edizione italiana.

I dialoghi in alcuni casi presentano errori di traduzione e in altri casi frasi differenti dal significato originale. Un errore di traduzione nel primo episodio portò al cambio del nome originale del cane di Veronica, chiamato Backup, nella versione italiana il nome del cane fu erroneamente interpretato come un termine e non come nome.[3] In un altro episodio Veronica in originale chiama il cane "buddy" che in inglese significa "cucciolo", gli adattatori italiani confusero il termine affettuoso come se fosse il nome, così nell'episodio e anche in seguito il cane verrà chiamato Buddy nel doppiaggio italiano.

Nell'episodio Il nuovo presidente la parola narc che in inglese significa spiona riferita a Wanda, un'amica di Veronica che compare solo in questo episodio, nel doppiaggio italiano venne erroneamente tradotta come narco e narcotica questo errore rende difficile la comprensione del finale dell'episodio, infatti nell'edizione italiana non si capisce chiaramente per quale motivo l'amicizia delle due ragazze finisce.[4]

La terza stagione, durante la sua prima messa in onda su Italia 1, è stata pesantemente censurata per via della trasmissione pomeridiana alle 15.00 in fascia protetta, in particolare l'episodio Notte da incubo; la stagione è però andata in onda in edizione integrale e senza censure durante le repliche sul canale digitale Mya.

La serie in DVD

I DVD di Veronica Mars sono usciti in: Stati Uniti, Canada, Germania, Spagna e Francia. In Italia la prima e la seconda stagione sono state pubblicate dalla Warner Italia nel 2008, mentre i DVD della terza stagione non sono ancora stati messi in commercio. In Australia erano pronti per uscire nel 2006, ma, a causa di problemi con i diritti sulla colonna sonora, l'uscita è stata rimandata.

Colonna sonora

La colonna sonora principale del telefilm è "We Used To Be Friends" dei The Dandy Warhols. Il compositore della musica, Josh Kramon, ha scritto la maggior parte delle musiche del sottofondo televisivo. La musica, differente da quella solita composta per la televisione, è realizzata in modo da focalizzare l'attenzione sulle scene più importanti, tipico elemento del genere noir. Il CD, lanciato negli Stati Uniti il 27 settembre 2005 ed in Italia il 9 aprile 2006, contiene quattordici tracce.

  1. The Dandy Warhols - We Used To Be Friends
  2. Mike Doughty - I hear the bells
  3. Tegan & Sara - I know I know I know
  4. Spoon - I turn my camera on
  5. The Faders - No sleep tonight
  6. Stereophonics - Dakota
  7. Sway - The Perishers
  8. Delays - Long time coming
  9. The Format - On your porch
  10. Ivy - Ocean city girls
  11. Something Happens - Momentary thing
  12. 46bliss - The way you are
  13. Adrienne Pierce - Lost & Found
  14. Cotton Mather - Lily dreams on

Note

  1. ^ Empire: Features - Veronica Mars, su empireonline.com, Empire. URL consultato il 20 settembre 2008.
  2. ^ Template:Citaweb
  3. ^ Template:Citaweb
  4. ^ Template:Citaweb

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione