Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Monetazione di Capua

Monetazione di Capua (inserimento)

(Autosegnalazione). A mio avviso la voce corrisponde ai criteri per una buona voce.

Alla stesura hanno collaborato anche altri utenti e il vaglio è stato vivace. Sull'argomento è stata creata un'apposita categoria su commons.

Sono stati creati appositamente dei file-immagine con il testo delle legende che sono in alfabeto osco. Sono state caricate su commons una quindicina di immagini di monete. Ancora non esiste nelle altre WP.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:20, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
per prassi le legende si mettono in maiuscoletto o in "small". Era meglio se intervenivi al vaglio ;-) ?--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:54, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]
ho rimesso tutto come era prima... ma per la questione degli spazi? Inoltre, nella prima immagine, c'è questa sigla: Æ che, almeno io, non capisco. Si riesce a mettere un wikilink? --Bonty - tell me! 08:09, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Bella voce su un argomento a me ignoto (come credo per molti!) Ho fatto un po' fatica a capire molte cose. In generale il tono specialistico che rende la voce "alta" non aiuta, ovviamente, i profani. Ma non lo trovo un difetto. La sezione "Ritrovamenti" io però l'ho capita pochino. Non si riesce a mettere due righe del tipo «Le monete sono state rinvenute/ritrovate nel 1XXX negli scavi di NNN»? --Amarvudol (msg) 14:10, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Veramente c'è scritto: località, data di ritrovamento e data seppellimento a.C. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:31, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]