Provincia di Sassari
Template:Province italiane stub Template:Provincia La Provincia di Sassari (sardo: Provintzia de Tathari, sassarese: Pruvinzia di Sassari) è una provincia della Sardegna. Affacciata a nord e ad ovest sul Mar di Sardegna, confina:
- a sud con le Province di Oristano e di Nuoro,
- ad est con la Provincia di Olbia-Tempio.
Demografia
La provincia conta 66 comuni, 322.326 abitanti (il 19,8% della popolazione sarda) e si estende per 4.281 kmq (il 17,8% del territorio sardo).
Territorio
Fanno parte del territorio provinciale l'Isola dell'Asinara, il Lago Cuga, il Lago Bidighinzu e il versante occidentale del Lago del Coghinas.
È attualmente presente sul territorio una suddivisione in comunità montane:
- Osilo;
- Riviera di Gallura (compresa nella provincia di Olbia-Tempio);
- Gallura (comunità) (compresa nella provincia di Olbia-Tempio);
- Monte Acuto (comunità) (parzialmente compresa nella provincia di Olbia-Tempio);
- Logudoro (comunità);
- Su Sassu-Anglona;
- Goceano.
I confini delle Comunità Montane non rispettano necessariamente quelli delle nuove province.
Istituzione nuove province sarde
In seguito alla legge regionale n. 9 del 2001 e successive integrazioni, è stata effettuata una nuova ripartizione del territorio della Regione Autonoma della Sardegna, che ha portato il numero delle province da quattro a otto. Le modifiche hanno assunto piena operatività a partire dal maggio 2005, quando si sono svolte le elezioni per rinnovare tutti i Consigli provinciali.
La Provincia di Sassari ha subìto le seguenti modificazioni:
- ha perso 24 comuni, che hanno aderito la nuova Provincia di Olbia-Tempio.
Ha perso, complessivamente, una popolazione di 131.000 abitanti e una superficie di 3.242 kmq.
Collegamenti esterni
La provincia nella nuova configurazione territoriale della Regione Sardegna