L'Artanavaz è un torrente della valle del Gran San Bernardo in valle d'Aosta. È affluente del torrente Buthier e sub-affluente della Dora Baltea.

Artanavaz
Stato{{{nazione}}}
Divisione 1Italia (bandiera) Italia
  Valle d'Aosta
Lunghezza20 km
NascePiccolo ghiacciaio del Grand Golliat
SfociaButhier

Toponimo

Secondo la pronuncia del patois valdostano, il nome "Artanavaz" va pronunciato omettendo la "z" finale, quindi "Artanàva", come per molti altri toponimi e cognomi valdostani e delle regioni limitrofe (la Savoia, l'Alta Savoia e il Vallese).

Questa particolarità, che si discosta dalle regole di pronuncia della lingua francese standard, risale a uno svolazzo che i redattori dei registri del regno di Piemonte-Sardegna erano soliti aggiungere alla fine dei toponimi o dei nomi da pronunciare come dei parossitoni, cioè con l'accento sulla penultima sillaba, tipico della lingua italiana e molto diffuso anche in francoprovenzale. In seguito, questo piccolo segno è stato assimilato a una zeta, e spesso viene erroneamente pronunciato, sia dagli italofoni che dai francofoni.

Percorso

Il torrente prende forma dal Piccolo ghiacciaio del Grand Golliat, percorre in tutta la sua lunghezza la valle del Gran San Bernardo e si getta nel torrente Buthier all'altezza di Gignod.

  Portale Valle d'Aosta: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Valle d'Aosta