Rai 3

canale televisivo italiano
Versione del 24 giu 2006 alle 17:30 di YurikBot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: de:Rai Tre)

Template:Infobox canale TV Raitre è la terza rete della RAI, istituita dalla legge di riforma del 1975. Ha iniziato ufficialmente le trasmissioni il 15 dicembre 1979 con il nome di Rete 3: sotto la direzione di Giuseppe Rossini si è rivolta al regionalismo e alle scelte culturali della terza rete radiofonica, con modesti esiti di ascolti.

Nel 1987, con l'affidamento ad Angelo Guglielmi della direzione della rete e ad Alessandro Curzi (legato all'epoca al PCI) della direzione del telegiornale, Raitre ha scelto la vocazione di rete coraggiosa, cinica e innovativa, politicamente schierata a sinistra (è di questo periodo l'appellativo "Telekabul").

Con la ristrutturazione del 1999, Raitre è stata indirizzata a un'offerta più di servizio, anche in vista della possibile creazione di una rete priva di pubblicità, finanziata dal solo canone. La sua identità è rimasta però piuttosto variegata, comprendendo programmi di inchiesta (Chi l'ha visto?, Report), programmi storici e culturali, serial popolari (Un Posto al Sole, La Squadra), programmi per ragazzi, sport (Giro d'Italia), più la tradizionale programmazione regionale. Su Raitre vengono infatti trasmessi i tre appuntamenti quotidiani con l'informazione regionale dei TGR e un settimanale al sabato.

Direttori di Raitre

Programmi

News e informazione

Documentari

Fiction italiane

Satira

Quiz

Talk show

Soap opera

TV dei ragazzi

Voci correlate

Collegamenti esterni