Utente:Marco Plassio/Sandbox1

Versione del 4 nov 2010 alle 14:59 di Bultro (discussione | contributi) (correggo un po', ma in generale non credo che ci capiranno molto...)


La presente vuole essere una piccola guida sul come creare le cosiddette categorie di servizio, ossia quelle categorie utilizzate dai vari avvisi per classificare le voci che li contengono. Sono fondamentali per lo svolgimento del lavoro sporco.

Categorie "per data"

Queste vengono create a tempo debito da un utente, che presto verrà sostituito da un bot. È quasi impossibile che voi vi imbattiate in una categoria di questo tipo non esistente, per cui sorvoleremo su quanto concerne la loro creazione.

NB. Gli avvisi che richiedono la data sono diversi, e la data corretta da apporre è sempre quella corrente. Attualmente dovreste indicare nel template novembre 2025. (l'unica eccezione è il template {{Da aggiornare}}, nel quale bisogna indicare, in formato numerico, la data in cui effettuare l'aggiornamento).

Categorie "per argomento"

I template che le richiedono sono:

  • {{Da aggiornare}} -> Pagine da aggiornare;
  • {{T}} -> pagine da tradurre;
  • {{O}} -> pagine orfane;
  • {{U}} -> pagine da unire;
  • {{A}} -> pagine da aiutare;
  • {{C}} -> pagine da controllare;
  • {{Controlcopy}} -> pagine con sospetta violazione di copyright;
  • {{E}} -> pagine da verificare per enciclopedicità;
  • {{NN}} -> pagine con fonti non contestualizzate;
  • {{F}} -> pagine prive di fonti
  • {{W}} -> pagine da wikificare;
  • {{Categorizzare}} -> pagine da categorizzare;
  • {{S}} -> pagine allo stato di abbozzo;

Se nell'anteprima della pagina sulla quale avete apposto l'avviso, notate che quest'ultimo vi segnala che la categoria che avete indicato non esiste, potrebbe essere necessario creare una nuova categoria di servizio. Prima di procedere però è importante eseguire i seguenti passi:

  1. Verificate che non vi siano refusi di battitura nel nome della categoria nel template;
  2. Valutate se non sia possibile scegliere una categorie di livello superiore per categorizzare comunque correttamente l'avviso;
    (eg. L'ipotetica categoria Categoria:Stub - specie di artropodi nella Guinea sudorientale è forse un po' troppo specifica, Categoria: Stub - artropodi è molto meglio.)

Se siete sicuri della necessità della categoria in questione, procedete come segue
(Per dare un esempio, simuliamo la creazione dalla categoria mancante Stub - filatelia):

  1. Cercate la categoria "Da fare" relativa all'argomento di vostro interesse (es: Categoria:Da fare - filatelia), da qui oppure digitando direttamente Categoria:Da fare - e il nome dell'argomento nella casella di ricerca di Wikipedia. Nel caso non riusciate ad individuarla, probabilmente è meglio che chiediate ad un utente più esperto, il quale valuterà la necessità di creare anche una nuova "Da fare"; nel frattempo cercate direttamente la categoria generale dell'argomento (es: Categoria:Filatelia).
  2. Una volta individuata la categoria "Da fare" o la categoria generale, cercate l'url del gruppo di categorie di lavoro sporco che vi serve (nel caso dell'esempio http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Stub_-_) ed aggiungetevi in coda il titolo in maniera assolutamente identica a quello riportato nella categoria "Da fare".
    (eg: Categoria:Stub - filatelia)
  3. Cliccando su Crea inserite il seguente testo:


{{Servizio vuota}}
{{Categoria stub|filatelia}}
__HIDDENCAT__
[[Categoria:Da fare - filatelia|Stub]]
[[Categoria:Stub - collezionismo|Filatelia]]


Dove

  • {{Servizio vuota}} va inserito solo se la categoria non conterrà altre categorie;
  • {{Categoria stub|filatelia}} solo nel caso si tratti di categorie per stub, altrimenti usare {{Categoria lavoro|x|filatelia}}, dove x è sostituita in base alla tipologia di cat di servizio (NN per le fonti non contestualizzate, C per controllare, etc.);
  • HIDDENCAT sempre;
  • La categorie prendendo spunto dalla posizione nell'albero delle categorie della "Da fare" individuata prima:
    • [[Categoria:Da fare - filatelia|Stub]], oppure [[Categoria:Filatelia|_Stub]] se non esiste la categoria "Da fare".
    • [[Categoria:Stub - collezionismo|Filatelia]] perché "Da fare - collezionismo" è la categoria madre di "Da fare - filatelia". Se non ci fosse una categoria madre, usare direttamente [[Categoria:Stub|Filatelia]]