Utente:Pequod76/sandbox/7
Sono qui suggeriti gli elementi necessari alla creazioni delle categorie di servizio, quelle utilizzate in abbinamento ai vari avvisi per classificare le voci che necessitano lavoro sporco.
Parentesi sulle categorie "per data"
Per gli avvisi che presentano parametri come |mese e |anno, vengono create categorie di servizio per ogni singolo mese (un esempio).
Queste categorie ordinate per mese a tempo debito vengono create manualmente da un utente: si spera di dirottare quanto prima questo lavoro su un bot. È abbastanza improbabile che vi capiti di trovare una categoria di questo tipo ancora non esistente, per cui sorvoleremo su quanto concerne la loro creazione.
N.B.: Gli avvisi che richiedono la data sono diversi, e la data corretta da apporre è sempre quella corrente. Attualmente dovreste indicare nel template ottobre 2025 (l'unica eccezione è il template {{da aggiornare}}, nel quale bisogna indicare, in formato numerico, la data in cui effettuare l'aggiornamento). È importante ricordarsi che il template {{S}} (che avvisa che una voce è un abbozzo) non richiede i parametri |mese e |anno.
Categorie per argomento
Le categorie di servizio, oltre ad essere ordinate per mese, sono ordinate anche per argomento. Il presente prontuario serve innanzitutto alla creazione di queste categorie di servizio ordinate per argomento.
Si sottolinea che tali categorie dovrebbero essere create solo se ne esiste una reale necessità e cioè se si individua un numero sufficiente di voci accomunate dallo stesso argomento che presentino le medesime problematiche (è il caso tipico di categorie di lavoro sporco da sfollare) oppure se la rilevanza dell'argomento è tale da ipotizzare che, con una certa probabilità ed in tempi brevi, si rileveranno voci da segnalare con quell'avviso e la mancanza della categoria corrispondente potrebbe determinarsi l'affollarsi di una categoria superiore.
Quando si presenta la necessità di creare una categoria di servizio?
Se nell'anteprima della pagina sulla quale avete apposto l'avviso, notate che quest'ultimo vi segnala che la categoria che avete indicato non esiste, potrebbe essere necessario creare una nuova categoria di servizio. Prima di procedere però è importante eseguire i seguenti passi:
- Verificare che non vi siano refusi di battitura nel nome della categoria nel template;
- Valutare che non sia possibile scegliere una categorie di livello superiore per categorizzare comunque correttamente l'avviso;
(es.: l'ipotetica categoria categoria:stub - specie di artropodi nella Guinea sudorientale è forse un po' troppo specifica; Categoria: Stub - artropodi è assai più indicata); - Se pensate che la categoria di servizio sia effettivamente necessaria, ma vi resta qualche incertezza, ponete il problema al progetto:categorie.
Se dunque siete sicuri della necessità della categoria in questione, potete procedere nella vostra creazione.
Per rendere chiaro l'esempio, simuliamo la creazione dalla categoria mancante stub - filatelia:
- Cercate la categoria delle cose "da fare" relativa all'argomento di vostro interesse (nel nostro caso, si tratta di categoria:da fare - filatelia). Gli strumenti per rintracciarla sono:
- questo tool
- digitare direttamente nella casella di ricerca di Wikipedia
categoria:da fare - NOMEARGOMENTO, dove NOMEARGOMENTO è appunto l'argomento ("filatelia", nel nostro caso).
Nel caso non riusciate ad individuarla, probabilmente è meglio che chiediate ad un utente più esperto, il quale valuterà la necessità di creare anche una nuova "Da fare"; nel frattempo cercate direttamente la categoria generale dell'argomento (es: Categoria:Filatelia).
- Una volta individuata la categoria "Da fare" o la categoria generale, cercate l'url del gruppo di categorie di lavoro sporco che vi serve (nel caso dell'esempio
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Stub_-_) ed aggiungetevi in coda il titolo in maniera assolutamente identica a quello riportato nella categoria "Da fare".
(eg: Categoria:Stub - filatelia) - Cliccando su Crea inserite il seguente testo: