Call of Duty: Black Ops
Call of Duty: Black Ops è uno sparatutto in prima persona sviluppato da Treyarch e pubblicato da Activision, in uscita per gli Stati Uniti ed Europa il 9 novembre 2010. Ufficialmente annunciato il 30 aprile 2010, il gioco è il settimo capitolo della serie Call of Duty e il quarto gioco della serie ad essere sviluppato da Treyarch dopo Call of Duty 2: Big Red One, Call of Duty 3 e Call of Duty: World at War. È il sequel di Call of Duty: World at War. È stato inizialmente disponibile il pre-ordine solo su PC, Xbox 360 e PlayStation 3. Activision successivamente ha confermato la pubblicazione anche per Wii e Nintendo DS del titolo[1].
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 3 |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Guerra Fredda, Guerra del Vietnam |
Sviluppo | Treyarch |
Pubblicazione | Activision Blizzard |
Periferiche di input | Sixaxis o DualShock 3, Gamepad e Controller Wireless |
Serie | Call of Duty |
Preceduto da | Call of Duty: Modern Warfare 2 |
Sviluppo
Nel maggio 2009, Activision diceva di essere alla ricerca di concessione di licenze per quanto riguarda la guerra del Vietnam, questo fatto ha portato alla speculazione che il prossimo episodio di Call of Duty si sarebbe svolto in Vietnam. Nel novembre del 2009, solo pochi giorni prima dell' uscita di Modern Warfare 2, Activision ha annunciato ufficialmente un nuovo titolo Call of Duty per il 2010. Il 30 aprile 2010, Call of Duty: Black Ops è stato ufficialmente annunciato[2]. Treyarch sta lavorando solo sul gioco e nient'altro al momento, a differenza della prassi seguita in passato. Tuttavia, ha diversi gruppi, ognuno dei quali lavora sulla sua modalità di gioco. Treyarch utilizza una tecnologia "motion capture" simile a quella usata nel film di James Cameron Avatar[3], che consente precise espressioni del viso, catturando i movimenti dell'attore. Per la realizzazione sono stati consultati anche i veterani delle forze speciali da entrambe le parti belligeranti della guerra fredda: dal Maggiore John Plaster (US Army-Ret.) che ha prestato servizio nel MACVSOG durante la guerra del Vietnam e da alcuni membri della ex U.R.S.S[4]. Call of Duty: Black Ops, sarà disponibile dall' 9/11/10
Gameplay
Come da prassi la Treyarch mostra un contenuto di grafica elevata e di una buona gestione riguardate il realismo delle armi. Il tasso di violenza, rispetto a Modern Warfare 2 è decisamente elevato, infatti come in Call Of Duty : World At War sarà possibile, quando si colpisce un nemico, incenerirlo, distruggergli arti, oppure colpirlo con foga nel corpo a corpo mediante il coltello. Cosa molto simile al quinto capitolo della serie, sviluppato sempre da Treyarch, rispetto a quelli dell' Infinity Ward, che anche se trattano di un gioco di guerra lo rendono " meno violento ". Inoltre è stato confermato il ritorno della modalita nazi-zombies già vista in Call of Duty: World at War.
Trailer Call of Duty: Black Ops: http://www.youtube.com/watch?v=OtRnpC7ddv8
Multiplayer e coop
Nel multiplayer si potranno modificare aspetto, vestiti e bonus del nostro giocatore. Treyarch ha parlato del fatto che alcune mappe della campagna saranno ispirate a mappe multiplayer come nei precedenti capitoli della serie e che torneranno server dedicati per la versione PC a differenza di Modern Warfare 2[5]. Saranno sempre presenti le mimetiche per le armi primarie. La modalità cooperativa avrà una trama separata da quella della campagna a giocatore singolo.
Nelle prime settimane di agosto treyarch ha rilasciato un video gameplay del multiplayer. Nel video è stato possibile vedere alcune armi utilizzabili,tra queste abbiamo visto la balestra con frecce esplosive,killstreak come l'RC-XD (3 uccisioni di fila), ovvero una macchinina radiocomandata detonabile.Quest'ultima è realmente ottenibile con la prestige edition. Si è visto il CAR-15 Commando con 2 accessori, relative mimetiche ed un Famas completamente automatico a differenza di Modern Warfare 2. Si è intravisto anche un AKS-74U. In alcuni video si nota anche che si possono applicare dei simboli creabili in maniera simile alle decalcomanie di Forza Motorsport 3 sulle armi. Torneranno inoltre le callsing come in Modern Warfare 2[6].
Altri video sono stati rilasciati nei primi giorni di settembre. I video illustrano il gameplay del multiplayer. Per cominciare potremo vedere il nostro ratio e quello degli altri giocatori nella lobby di fianco alle solite uccisioni, morti e assist. La Treyarch aveva fatto una promessa, ovvero che il multyplayer non sarà una copia di quello di Modern Warfare 2,bensì sarà una cosa mai vista prima d'ora. La promessa è stata mantenuta e abbiamo potuto vedere vari video dove mostrano il nuovo sistema Crea una classe 2.0,dove la personalizzazione sarà portata a livelli stratosferici. Si potranno modificare i personaggi e lo sblocco delle armi non sarà più legato al livello, ma si potranno sbloccare con dei crediti acquisibili completando sfide e partite. Con questi potremo inoltre acquistare accessori, equipaggiamenti, killstreak e perk per creare le nostre classi preferite. La serie di uccisioni più alta sarà a 11 uccisioni di fila e consisterà o in un attacco da parte dei cani come in Call of Duty: World at War oppure in un elicottero d'assalto completamente guidabile. A differenza di Modern Warfare 2 il supporto aereo sarà disponibile a 9 uccisioni di fila. Non saranno presenti ne l'IEM ne la carica nucleare, ma saranno invece presenti 2 tipi di velivoli ricognitori(uno a 3 e uno a 7 uccisioni di fila). Torneranno la torretta robot e gli approvvigionamenti. Si può vedere in alcuni video che esistono un paio di armi, una machine gun ed un M202 FLASH, che non sono inseribili nelle classi, ma si potranno trovare solo all'interno di casse degli approvvigionamenti. Possiamo vedere, sempre in questi video, un lanciarazzi ottenibile a 7 uccisioni di fila in grado di lanciare due missili teleguidati completamente pilotabili. Sarà possibile inoltre vedere i replay delle proprie uccisioni anche da varie prospettive e punti di vista con un sistema simile a quello di Fifa 10 e Halo: Reach.
Inizialmente si vociferò che la modalità multiplayer online avrebbe richiesto un abbonamento per il gioco, ma poi Treyarch ha smentito prontamente le voci di corridoio. Queste voci erano emerse anche con il suo predecessore Modern Warfare 2 e anche in quel caso dovettero essere smentite dagli sviluppatori stessi.
Armi ed equipaggiamento
Dato che la trama abbraccia un periodo storico molto vasto sono state implementate nel gioco molte armi, anche se alcune sono storicamente poco accurate per l'ambientazione in cui si trovano. Già nei diversi video è possibile vedere molti differenti modelli: alcune sono repliche di modelli ben noti o varianti non più in produzione, altre sono prototipi dimostratisi interessanti ma che non vennero mai prodotte in massa e infine sono decisamente più moderne e tuttora in procinto di essere adottate da . Ecco una lista parziale delle armi presenti nei trailer:
- Pistole: Makarov PM, Colt M1911, Smith & Wesson 36, Colt Python (quest'ultima utilizzata assieme ad una torcia dentro le gallerie scavate dai vietcong)
- Pistole mitragliatrici: Vz 61 Skorpion, Franchi LF-57, MAC M11, MP5-K (primo modello con caricatore dritto), Spectre M4 (vista equipaggiata con ottica a riflessione)
- Fucili d'assalto: AKSU-74, AK-47, CAR-15 (visto equipaggiato sia con ottica a riflessione che con mirino telescopico, è dotato di una culatta piatta ma privo di qualsiasi tipo di slitta), M16-A1, Galil, Steyr AUG, Enfield XL-64 (prototipo dello L85), G-11, FN F2000, FAMAS F1 Felin, M14(con la calciatura in legno di un M14E2 e fornito di bipiede), FN FAL
- Fucili a canna liscia: Ithaca mod.36, Franchi SPAS-12, KS-23
- Mitragliatrici : RPK-74, M60, M134 Minigun (vista sia montata su veicoli che utilizzata come arma individuale),HK-21
- Fucili di precisione: Arctic Warfare, SVD-63 WA-2000
- Lanciagranate: M203, RPG-7, XM-191,M72
È inoltre possibile vedere armi molto particolari, un bazooka che lancia due missili comandabili, una balestra caricata con frecce esplosive a tempo e un "coltello balistico", ovvero un coltello capace di lanciare la sua lama grazie a una molla contenuta nell'impugnatura, un' arma realmente esistita ma in uso solo per gli spetsnaz.
Similmente a Modern Warfare 2, in multiplayer sarà possibile personalizzare le armi con accessori come silenziatore, ottiche a riflessione, ottiche a ingrandimento e per i fucili d'assalto anche un tipo di lanciagranate.
In un ultimo video abbiamo potuto notare anche come accessorio un potente mini-lanciafiamme
Trama
Il giocatore assume il ruolo di vari personaggi durante la campagna single-player, cambiando le prospettive in tutta la storia. I personaggi giocabili sono operatori delle forze speciali della guerra fredda, incaricati di compiere missioni sotto copertura dietro le linee nemiche.
Ogni missione presenta una serie di obiettivi che vengono visualizzati sullo Head Up Display, che segna la direzione e la distanza da e verso tali obiettivi. Il giocatore è accompagnato da truppe alleate.
Benché sia principalmente uno sparatutto in prima persona, il giocatore potrà pilotare un elicottero Hind e guidare truppe amiche da un SR-71 Blackbird, un aereo da ricognizione.
La campagna è piena di momenti script cinematografico. Uno di loro è un effetto bullet time durante il livello "Victor Charlie", attivato quando il giocatore fa fuoco verso l'ultimo nemico di una squadra Viet Cong.
Personaggi
Alleati
- Viktor Reznov (giocabile MACV-SOG/Terza armata shock);
- Maggiore Thomas (giocabile, pilota del Lockheed SR-71);
- Jason Hudson (giocabile, CIA);
- Alex Mason (giocabile, MACV-SOG);
- Sergente Frank Woods (MACV-SOG);
- Weaver (MACV-SOG);
- Swift (MACV-SOG);
- Brooks (MACV-SOG);
- Harris (MACV-SOG);
- Bowman (MACV-SOG);
- Clarke (MACV-SOG).
Nemici
Note
- ^ http://multiplayer.it/giochi/call-of-duty-7-titolo-provvisorio-per-wii.html e http://www.gamestorm.it/DS/giochi/CallofDutyBlackOps/CallofDutyBlackOps.html
- ^ http://kotaku.com/5527932/next-call-of-duty-game-named-and-its-not-vietnam
- ^ http://www.usatoday.com/tech/gaming/2010-05-10-callofduty11_N.htm
- ^ http://uk.xbox360.ign.com/articles/108/1087100p1.html
- ^ http://multiplayer.it/notizie/77217-call-of-duty-black-ops-server-dedicati-per-call-of-duty-black-ops.html
- ^ http://blackops.digitalwarfare247.com/