Il mio nome è Khan
Il mio nome è Khan (titolo internazionale My Name Is Khan) è un film diretto da Karan Johar, uscito in India nel febbraio 2010, e presentato in Italia, fuori concorso, al Festival Internazionale del Film di Roma 2010.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | India |
Durata | 161 m |
Genere | drammatico |
Regia | Karan Johar |
Sceneggiatura | Shibani Bathija |
Musiche | Shankar-Ehsaan-Loy |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Rizwan Khan è un ragazzo musulmano, cresciuto con la madre alla periferia di Mumbai (India), affetto da sindrome di Asperger. Divenuto adulto raggiunge il fratello a San Francisco (Stati Uniti) ove incontra Mandira, di cui si innamora e con cui si sposa. La loro vita è tragicamente stravolta dopo l'11 settembre 2001, a causa della morte violenta del loro figlio, vittima di pregiudizi razziali legati alla sua origine musulmana. Profondamente scosso dall'evento, Rizwan Khan decide di incontrare il presidente degli Stati Uniti per trasmettergli un messaggio...
Collegamenti esterni
- Scheda su Il mio nome è Khan dell'Internet Movie Database