Principio di Archimede

legge fisica di meccanica dei fluidi

Template:Fisica

Il principio di Archimede riguarda il comportamento dei La spinta idrostatica, nota anche come spinta di Archimede o , è la forza che permette ad alcuni corpi di galleggiare.

Formulazione

Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto uguale al peso del volume di fluido spostato .

La forza di Archimede

 
 



Esempi

Un fluido può essere inteso sia come liquido che come gas: una nave galleggia sull'acqua, ma anche una mongolfiera che sale verso l'alto è soggetta allo stesso principio. Una nave, anche se di ferro, essendo vuota (o meglio, piena d'aria), occupa un volume complessivo di materia (aria, ferro, plastica, legno e quant'altro compone una nave) che ha un certo peso; siccome lo stesso volume di sola acqua ha un peso maggiore, la spinta verso l'alto ricevuta dalla nave ne permette il galleggiamento; analogamente, una mongolfiera piena di aria calda o di elio, entrambi più leggeri dell'aria, risulta più leggera di quanto pesa il volume di aria che sposta, e quindi viene spinta verso l'alto.

Applet java interattivo

In questa pagina si può vedere un'animazione interattiva del principio di Archimede.