Andrea Ranocchia
Andrea Ranocchia (Bastia Umbra[1], 16 febbraio 1988) è un calciatore italiano, difensore centrale del Genoa in compartecipazione con l'Inter.
| {{{Nome}}} | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 195 cm | ||||||||||||
| Peso | 80 kg | ||||||||||||
| Squadra | Genoa | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera
Club
Arezzo
Andrea cresce nel settore giovanile del Perugia ma dopo il fallimento della società viene aggregato alle giovanili dell'Arezzo. Nella stagione 2006-2007 a 18 anni esordisce in Serie B, collezionando 24 presenze e 1 gol. Nonostante la retrocessione della squadra aretina, la stagione successiva rimane ad Arezzo dove gioca titolare in Serie C1.
Bari
Nel mercato estivo 2008 viene ceduto in compartecipazione al Genoa che, in accordo con l'Arezzo, lo gira in prestito al Bari in Serie B.[2] Sotto la gestione del tecnico Antonio Conte viene impiegato con continuità nella seconda parte della stagione, contribuendo alla vittoria del campionato con 17 presenze e un gol. Il Genoa lo riscatta interamente ma lo lascia nuovamente in prestito al Bari per la stagione seguente.
Il 23 agosto 2009, a 21 anni, esordisce in Serie A nella partita Inter-Bari (1-1) disputata a San Siro. Il 18 ottobre, a Verona, realizza il suo primo gol in Serie A nella vittoria per 2-1 contro il Chievo. Alla fine del girone di andata, disputato su ottimi livelli, nella partita contro la Fiorentina del 10 gennaio 2010 si procura una lesione del collaterale esterno e una parziale lesione del crociato anteriore del ginocchio destro. Il grave infortunio determina purtroppo la chiusura anticipata della sua stagione.
Genoa
Terminato il prestito al Bari, il giocatore entra a far parte della rosa del Genoa per la stagione 2010-2011. Il 21 luglio 2010 l'Inter acquista la metà del cartellino del difensore, lasciando però il giocatore a Genova.[3] Ranocchia debutta con il Genoa alla prima giornata di campionato, il 28 agosto contro l'Udinese.
Nazionale
Ranocchia ha esordito con la Nazionale Under-21 a 19 anni, con il tecnico Casiraghi, nell'amichevole Italia-Francia (2-1) del 21 agosto 2007, in cui entra al 57' al posto di Fabiano Santacroce.[4]
È stato inserito nella lista delle 4 riserve per le Olimpiadi di Pechino, e ha esordito nella Nazionale Olimpica il 22 luglio 2008 entrando in campo durante l'ultima amichevole di preparazione al torneo, Italia-Romania (1-1), giocata a Pistoia, dove è subentrato a Lorenzo De Silvestri al 25’ del secondo tempo.
Viene convocato per gli Europei Under-21 in Svezia. Il 9 giugno 2009, nella partita amichevole Danimarca-Italia (0-4), realizza il suo primo gol con l'Under-21. Il 19 giugno debutta nell'Europeo entrando nel secondo tempo della partita contro la Svezia.
L'11 agosto 2010 ritorna in campo dopo il suo infortunio al ginocchio e realizza il suo secondo gol con l'Under-21, nell'amichevole contro la Danimarca giocata a Viareggio.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2010
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2006-2007 | Arezzo | B | 24 | 1 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 |
| 2007-2008 | C1 | 32 | 0 | CIC | - | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
| Totale Arezzo | 56 | 1 | 5 | 1 | - | - | - | - | 61 | 2 | |||||
| 2008-2009 | Bari | B | 17 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
| 2009-2010 | A | 17 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 | |
| Totale Bari | 34 | 3 | 1 | 0 | - | - | - | - | 35 | 3 | |||||
| 2010-2011 | Genoa | A | 10 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
| Totale carriera | 100 | 4 | 6 | 1 | - | - | - | - | 106 | 5 | |||||
Palmarès
Club
- Bari: 2008-2009
Note
- ^ a b Il luogo di nascita è quello riportato dal sito della FIGC, mentre sito ufficiale del Bari riporta come luogo di nascita Assisi.
- ^ IL GENOA PRENDE RANOCCHIA E LO DA' AL BARI, in genoacfc.it, 11 luglio 2008.
- ^ Mercato: Ranocchia, 5 anni per l'Inter, in inter.it, 2010.
- ^ Referto Italia Under 21 - Francia Under 21 del 21/08/2007, su figc.it. URL consultato il 21-07-2010.
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Andrea Ranocchia in nazionale, FIGC.
- Andrea Ranocchia, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Andrea Ranocchia, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
