Mario Kempes

commentatore televisivo, allenatore di calcio e calciatore argentino

Mario Kempes (Bell Ville, 15 luglio 1954) è un ex calciatore argentino, campione del mondo con la Nazionale argentina ai Mondiali di calcio del 1978.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza182 cm
Peso76 kg
Carriera
Squadre di club
1971-1973Instituto (C)13 (11)
1974-1976Rosario Central107 (86)
1977-1981Valencia143 (95)
1981-1982River Plate29 (15)
1982-1984Valencia42 (21)
1984-1986Hércules38 (10)
1986-1987First Vienna20 (7)
1987-1990 VSE St. Pölten96 (34)
1990-1992Kremser SC39 (7)
1995Fernández Vial11 (5)
1996Pelita Jaya? (?)

Nel 1978 venne nominato Calciatore sudamericano dell'anno dalla rivista venezuelana "El Mundo". Occupa la 23ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori sudamericano del XX secolo pubblicata per IFFHS nel 2000.[1] Nel marzo del 2004, è stato inserito da Pelé nel FIFA 100 (la speciale classifica che include i più forti calciatori del mondo di tutti i tempi ancora in vita).

Carriera

Kempes venne soprannominato El Matador ai tempi in cui giocava nel Valencia. Con il club spagnolo divenne per due volte consecutive capocannoniere della Liga, nel 1976-1977 (24 gol) e nel 1977-1978 (28 gol), venendo premiato con la Scarpa d'oro. Allenatore dei valenciani era allora il grande Alfredo Di Stefano, che aveva notato Kempes nel campionato argentino e che ne aveva fortissimamente voluto l'acquisto.

Con la nazionale argentina disputò in totale 43 partite impreziosite da 20 reti. Con la rappresentativa del suo paese disputò i Mondiali del 1974, del 1978 (in cui divenne campione del mondo) e del 1982. Nell'edizione del 1978 divenne anche capocannoniere della manifestazione con sei gol.

Nell'estate 2001 Kempes fu in predicato di diventare l'allenatore della squadra di calcio di Fiorenzuola (Piacenza) in Serie C2[2]. Era infatti in corso una trattativa per la cessione della società all'imprenditore milanese Alessandro Aleotti, che aveva scelto l'ex bomber argentino come allenatore, accompagnato da un gruppo di giovani giocatori sudamericani che avrebbero rappresentato l'ossatura della nuova squadra. La trattativa non andò però in porto e il progetto fallì. A questa vicenda è ispirato il film Sogni di cuoio del 2004.

File:Mkempes.jpg
Kempes festeggia dopo il gol nella finale di coppa del mondo vinta contro l'Olanda nel 1978

Nel dicembre 2001 divenne allenatore del Casarano, squadra salentina, e rimase in carica un mese[2].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Valencia FC: 1978/1979
River Plate: 1981

Competizioni internazionali

Valencia FC: 1980
Valencia FC: 1980

Nazionale

1978

Individuale

1974 Nacional (25 gol), 1976 Metropolitano (21 gol)
1976-77 (24 gol), 1977-78 (28 gol)
1979-80 (9 gol)
Argentina 1978 (6 gol)
1978

Note

Template:Nazionale argentina mondiali 1974 Template:Nazionale argentina copa america 1975 Template:Nazionale argentina mondiali 1978 Template:Nazionale argentina mondiali 1982