Locomotiva FS D.255
Le locomotive del gruppo D.255 sono locomotive diesel da manovra, a trasmissione idrodinamica, di rodiggio C a scartamento normale.
D.255[1] | |
---|---|
Locomotiva Diesel | |
![]() | |
Anni di costruzione | 1988- 1991 |
Anni di esercizio | 1988 - oggi |
Quantità prodotta | 20 |
Costruttore | Badoni, Greco |
Rodiggio | C |
Diametro ruote motrici | 1.040 mm |
Potenza oraria | 450 kW UIC |
Alimentazione | gasolio |
Storia
Il gruppo di locomotive da manovra D.255 nasce come evoluzione dei precedenti progetti di rotabili da manovra della Badoni a metà degli anni ottanta. Venne prodotto in numero di 20 unità, dalla Badoni di Lecco e dalla Greco, anch'essa affermata azienda produttrice di locomotive da manovra.
Caratteristiche
La locomotiva D.255 è un moderno rotabile da manovra, di rodiggio C, della potenza meccanica di 450 kW, adatto a un lavoro continuativo e in grado di essere manovrato in radiocomando. Il convertitore di coppia è idrodinamico automatico e presenta la caratteristica di essere invertibile anche in marcia realizzando la frenatura dinamica della colonna in manovra.
La locomotiva è dotata di impianto frenante a ceppi ad aria compressa con freno Westinghouse. Anche le sabbiere sono azionate ad aria compressa. La cabina di guida, posta in posizione paracentrale, è sospesa elasticamente al telaio e realizza un miglior confort per il guidatore. La velocità massima autorizzata è di 50 km/h [2]
Note
- ^ RFI-PGOS, pag.86
- ^ RFI-Prefazione generale all'Orario di servizio a pag.86