Discussione:Noemi (cantante)


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Electra88 in merito all'argomento Numero album

Non vedo alcun motivo per il quale si dovrebbe cancellare questa pagina...

Concordo. Noemi è una cantante conosciuta ormai in gran parte d'Italia, il suo singolo è al numero uno della classifica dei download... perchè non dovrebbe esserle riconosciuta una pagina su wikipedia?

Prima di tutto perchè siamo su Wikipedia... e non su Facebook... e comunque per ora Noemi non è nessuno... è conosciuta perchè ha partecipato ad Xfactor non per la sua "carriera" da cantante....

Si scusa ho avuto un lapsus, era ovvio che volessi dire Wikipedia... in ogni caso Noemi è una persona che sta diventando famosa, che sta iniziando una carriera, che ha raggiunto da settimane la vetta delle classifiche dei singoli più scaricati, che sta per pubblicare un album potenzialmente di successo e tutto questo perchè è, toh, una cantante che sta nascendo e non la salumiera sotto casa mia.

Allora diciamo a quelli del Corriere della sera e ad altre decine di testate giornalistiche non dovrebbero parlarne, perchè non è nessuno... diciamo alle persone che non dovrebbero scaricare il suo singolo facendolo arrivare alle più alte posizioni, perchè non è nessuno... già, proprio nessuno... e i fatti lo dimostrano.

Diamole tempo e farà successo... anche perché su wikipedia ci sono molte voci che parlano di personaggi dello spettacolo che non hanno riscosso successo. E poi che motivo c'è di cancellare una pagina solo perché il personaggio non è ANCORA molto conosciuto: sono sempre informazioni in più che potrebbero servire a qualche utente. Quindi perché cancellare questa pagina?

la discussione per esprimere la propria opinione riguardo l'eliminazione di questa pagina si trova a questo link [[1]]

--Ask21 (msg) 19:04, 20 apr 2009 (CEST)Rispondi

Comunque, come detto alla votazione, non vedo perché non bisogna aspettare che diventi come Giusi Ferreri, questo per non avere un mucchio di pagine di meteore che durano al limite un anno... Sarà pure, attualmente, enciclopedica... Ma fra una decina d'anni????? Guardate i finalisti di X factor dell'anno scorso, quanti nomi oltre la su citata Giusi Ferreri sono diventati qualcuno...--Angelorenzi (msg) 12:42, 28 apr 2009 (CEST) P. S. come motivazione va bene che mi fa vomitare per come canta, ma anche come fisico, se la dovessi riproporre per la cancellazione (;))) naturalmente sto scherzando!!!...)--Angelorenzi (msg) 12:44, 28 apr 2009 (CEST)Rispondi

Soliti due pesi e due misure di it.Wiki: The Bastard Sons of Dioniso rimossi immediatamente perchè "uno dei loro due album è FORSE autoprodotto" mentre Noemi rimane.

Avvisi

L'avviso relativo alle curiosità è un po' eccessivo dato che in fin dei conti siamo in una sezione in cui vengono aggiunte cose in più, proprio come è stato fatto. Per l'altro avviso ho notato anch'io che nella pagina ci sono parecchi riferimenti a pagine youtube, ma il contenuto mi sembra corretto.


Personalmente ritengo la pagina più leggibile con la sezione "Curiosità". Sono delle informazioni che non rientrano in nessuna voce e quindi sono state inserite in questa sezione.

Ho iniziato a rimuovere le fonti youtube, ne ho lascita solo una (tranne se altre non mi siano sfuggite) perchè l'ho ritenuta fondamentale.

Avviso

Molte informazioni, seppur enciclopediche, a mio parere sono superflue. Allo stato attuale la sua carriera è ancora breve, ma la voce viene largamente dilungata da ogni passo della cantante, tutti gli impegni o anche più tralasciabili ospitate vengono menzionate... di questo passo ci ritroveremo scritto quanto volte va in bagno (scusate l'esempio). Molte fonti vengono citate tramite youtube e blog, che non sono ritenuti attendibili. La sezione curiosità riporta informazioni triviali e da fanclub. BART scrivimi 16:20, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Eliminazione curiosità/televisione

Sono state eliminate dalla pagina, in quanto relative, le sezioni curiosità e televisione.

Ok, ma c'è da fare un lavoro di scrematura nelle varie sezioni, su cosa tenere e no. Ad esempio Dopo la sua eliminazione dal programma, Noemi tiene un concerto, con i Bagajajo Brothers, sulla spiaggia del "Salus Beach" a Ostia a cui presenziano 400 persone la ritengo un'informazione superflua. BART scrivimi 16:49, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Sistemazione di Noemi (cantante)

Sto procedendo con la sistemazione della voce. Sto vedendo di cancellare, o almeno di sintetizzare. Ho cancellato alcune date tipo quella di Ostia, Parco Lambro...Ho snellito la voce di ciò che secondo me poteva essere tolto. Ho creato però una tabella in cui ho sintetizzato i concerti di bebeficenza fatti...li ho ritenuti una cosa importante e non mi sembrava giusto toglierli. Prossimamente vedrò di sostituire anche le fonti che riportano ad un blog con fonti più certe (se le trovo, se non le trovo lascio quelle con i blog o le tolgo e lascio senza fonti?)

La voce è sostanzialmente migliorata, eviterei la frase iniziale Arianna, la mia sorellina, è, e sarà sempre il mio angelo custode come io sarò il suo riferita alla sorella, ci azzecca poco. Inoltre con il tempo cerca fonti più attendibili, così da sostituire quelle che sono tratte da blog. BART scrivimi 20:10, 31 gen 2010 (CET)Rispondi
Comunque stati facendo un buon lavoro... hai mai pensato di iscriverti e crearti un'utenza su Wikipedia? ^__^ BART scrivimi 20:12, 31 gen 2010 (CET)Rispondi
Ho provato (più di una volta) a togliere la frase sulla sorella solo che poi viene rimessa, quindi ho pensato di lasciarla, in fin dei conti ci può anche stare. Attualmente ci sono 3 riferimenti youtube: quello relativo alla premiaione di Malta e i 2 relativi ai videoclip, questi ultimi non potevano essere tolti altrimenti non si poteva controllare il numero delle visualizzazioni. Penso di aver tolto tutti i blog di riferimento. Non è che passeresti a vedere cosa ho fatto. Se il lavoro sta bene potresti togliere l'avviso? Se c'è qualcosa ancora da modificare potresti dirmi dove? P.S.No, non avevo mai pensato di iscrivermi, ci penserò.
non sono molto daccordo, quella frase non è enciclopedica e la fonte è un blog, sul fatto che venga rimessa sempre da un certo IP, si prenderanno le giuste contromisure eventualmente. Per i video su Youtube non saprei, non li ritengo correttissimi, come non ritengo corretto ed enciclopedico il sapere quante visualizzazioni abbia un suo video su youtube... per me vanno tolti tali dati. parliamone.
Faccio presente che il dato è richiamato anche nelle due pagine dedicate ai video (Notare cone non tornino i numeri) tra la pagina principale e quelle due. Questo a supporto del fatto che sono delle informazioni in continuo cambiamento e di difficile aggiornamento sostanzialmente superflue. --KrovatarGERO 13:24, 1 feb 2010 (CET)Rispondi
Effettivamente è un dato in continuo cambiamento non enciclopedico. Ho notato anche che era sbagliata la durata del videoclip. Avrei corretto con l'eliminazione del numero di visualizzazioni.

Ho tolto l'avviso... toglierei le date di pubblicazione dalle tabelle degli album e dei singoli, le rendono troppo pasticciate. Tanto le date sono già presenti all'interno delle voci di album e singoli. Per il resto la voce può andare bene. BART scrivimi 18:08, 1 feb 2010 (CET)Rispondi

Non posso più fare niente, la pagina è stata protetta quindi non posso più apportare modifiche

Immagine

Si potrebbe mettere un'immagine decente? Così sembra una tossicomane.--79.16.82.141 (msg) 20:57, 17 feb 2010 (CET)Rispondi

se ne hai una senza infrangere alcun copyright... prego. --KrovatarGERO 15:48, 19 feb 2010 (CET)Rispondi
Ne ho aggiunta un'altra all'interno della voce, io non ne ho disponibili, ma è l'unica che ho trovato --87.13.252.109 (msg) 16:38, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

Comunque se ti iscrivi poi puoi inserire l'immagine che vuoi (sempre rispettando le regole)--87.13.252.109 (msg) 16:51, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

Recentismo

All'autore dell'avviso Recentismo: Mi potresti dire dove la voce si deve correggere? Avevo pensato che potessero influire i dati senza fonte, ma ora non ce ne sono più, quindi dove dovrebbe essere migliorata la voce? Grazie --79.9.242.95 (msg) 14:50, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

L'avviso del possibile inserimento di dati recentistici (vedere qui per saperne di più) si una solitamente per le voci "calde", ovvero particolarmente esposte a frequenti modifiche a causa di avvenimenti che hanno suscitato o stanno suscitando particolare interesse. L'avviso non segnala problemi della voce, ma è consigliato inserirlo perchè potrebbero essere inseriti dati recentistici (in pratica, come consiglia la pagina che ho citato poco fa, si dovrebbero inserire informazioni chiedendosi "tra 10 anni quello che sto scrivendo sarà utile/necessario?", tenendo conto che quel che scriviamo ora rimarrà negli anni. La pagina al momento non ha problemi, è solo un avviso preventivo utilizzato su voci del genere (è presente anche in Malamorenò (singolo Arisa), Telephone, Ke$ha Nelly Furtado, tutte voci di singoli o biografie che, per la foga di alcuni fans e ammiratori, potrebbero essere soggette a modifiche recentistiche) ;) la voce al momento, ripeto, non presenta problemi --Mats1990ca (msg) 15:01, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

Riedizioni ed EP

Volevo sapere se una riedizione è da considerare un secondo album: in questo caso nel template si deve riportare album pubblicati 2? Un'altra cosa: come si inseriscono gli EP nel template, sotto quale voce dato che non sono propriamente album? --79.9.242.192 (msg) 14:23, 22 feb 2010 (CET)Rispondi

Per quanto riguarda le riedizioni, non possono essere considerate un nuovo album, perchè sono sostanzialmente una ripubblicazione del disco con alcune modifiche nelle liste tracce. Per quanto riguarda gli EP, così come i singolo, non devono essere inseriti nel template "Artista musicale" in quanto il paramentro parla di "Numero album pubblicati" --Mats1990ca (msg) 14:26, 22 feb 2010 (CET)Rispondi

Cantautrice

Ho modificato il tipo artista da cantante in cantautrice per più motivi: Sulla mia pelle (10° traccia dell'album è stato interamente composto da lei), in più interviste ha detto di comporre pezzi e in alcuni articoli viene classificata come cantautrice. Volevo mettere la fonte nel template ma non ci sono riuscito, quindi la metto qui (http://www.musica10.it/noemi-per-tutta-la-vita-scala-le-classifiche-download-mp3-2597.html) per chi volesse effettivamente vedere è considerata una cantautrice. --79.27.249.31 (msg) 12:25, 23 feb 2010 (CET)Rispondi

Il template non supporta il parametro "Cantautore/Cantautrice" ma solo "Gruppo", "Cantante", "Solista" e poi non ricordo... comunque forse attenderei prima di scrivere cantautrice... per dire, anche Ambra Angiolini ha collaborato ai testi alcune sue canzoni, ma considerarla cantautrice è troppo azzardato ;) --Mats1990ca (msg) 12:55, 23 feb 2010 (CET)Rispondi

Certo una foto migliore

La renderebbe piu' giustizia Girolamo Wiki Na'vi (msg) 23:28, 23 feb 2010 (CET)Rispondi

Sono della stessa opinione anch'io, la foto dovrebbe essere sostituita...solo che io non ne ho, quindi non posso fare niente --Electra88 (msg) 09:35, 24 feb 2010 (CET)Rispondi
se ne è già parlato poco sopra (Immagine) ... fino a che nessuno riesce a caricarne una non ci possiam fare nulla. Mi stupisce che tra le centinaia di fan che aggiornano la pagina costantemente ad ogni virgola che fa Noemi, non abbiano una foto presa da un concerto... mah. --KrovatarGERO 10:23, 24 feb 2010 (CET)Rispondi
che bello, finalmente due foto belline...ringrazio tanto l'autore --79.18.255.241 (msg) 08:42, 2 mar 2010 (CET)Rispondi

Avviso correttezza dati inseriti

Capita che alcuni utenti inseriscano a proprio piacimento, senza nessuna fonte che supporti tali dati, delle informazioni anche sbagliate, il più delle volte si tratta di dati relativi il numero delle copie. Se tali cambiamenti continueranno magari saranno presi dei provvedimenti. Per favore quando inserite un dato date la possibilità anche agli altri di capire da dove esce, ciò significa che devono essere inserimenti corretti, veritieri e verificabili. Pensate che quello che state scrivendo poi è letto da tutti, e non è giusto leggere un dato fasullo. Ad esempio prima si capiva che l'ep era disco d'oro, adesso con la nuova fonte si possono verificare anche le 50.000 copie --Electra88 (msg) 12:38, 10 mar 2010 (CET)Rispondi

Consultando questa mattina itunes l'album sulla mia pelle deluxe edition si trova al primo posto. Naturalmente non posso inserire come fonte Itunes dato che oggi è così e magari domani no. Se ci sarà qualche articolo che parlerà della prima posizione su itunes lo inserirò. --79.9.2.112 (msg) 11:30, 14 mar 2010 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni

Nei collegamenti esterni è giusto che ci sia il sito del cantante, sono invece sconsigliati link che portano a forum, facebook e myspace. Ci tenevo a scrivere due righe per evitare che in futuro vengano inseriti link di questo genere. --Electra88 (msg) 10:51, 16 mar 2010 (CET)Rispondi

E i canali youtube come questo http://www.youtube.com/noemiofficial possono essere inseriti nei collegamenti esterni? --79.18.250.155 (msg) 12:04, 16 mar 2010 (CET)Rispondi
La risposta è dipende (se non sbaglio), in poche parole credo (e ripeto credo perchè non ho ben approfondito) si possano linkare i video che arrivano dalla fonte ufficiale, in questo caso Noemi con il suo canale ufficiale su youtube, altri no in quanto esiste quella piccola cosa chiamata Copyright. Però, prima bisogna leggere approfonditamente queste due discussioni: 1 e 2 --KrovatarGERO 13:05, 16 mar 2010 (CET)Rispondi
P.S.: cerchiamo di non farne abuso però... in poche parole non riempite la voci di collegamenti a youtube ok ? --KrovatarGERO 13:07, 16 mar 2010 (CET)Rispondi

Cambiamenti nella voce

Dopo una discussione ed aver sentito il parere di vari utenti sono state apportate modifiche alla voce. Scrivo un po' ciò che si è cambiato e perché.

  • inserire informazioni relative alle tracce del cd si è ritenuto un'informazione da eliminare dalla voce della cantante in quanto trattasi di dati tranquillamente consultabili nelle pagine relative agli album
  • sono state eliminate dal corpo del testo le posizioni circa singoli e album, sono state annotate solo posizioni più di spicco come la prima posizione di un singolo o un album in top ten per vario tempo. Le massime posizioni raggiunte possono essere lette nelle tabelle della discografia, per una completa visione dell'andamento in classifica si va nella pagina della pubblicazione
  • è stata eliminata la classifica itunes in quanto in primis il sito non dispone di un archivio consultabile e per tanto di difficile fontabilità; inoltre la classifica più importante è quella FIMI (consultabile anche tramite archivio)
  • in relazione alla discografia è stato fatto notare che varie voci avessero quelle sezioni (es. vedi voce 1, 2, 3, ecc...) quindi sono state inserire nuovamente
  • anche la band è stata inserita nuovamente considerando importante vista e considerata la presenza in altre voci (es. vedi voce 1, 2, 3, ecc...)
  • la voce premi è stata sfoltita dai premi minori, sono stati mantenuti soltanto i premi più rilevanti
  • la sezione concerti di beneficenza è stata tolta in quanto poteva portare il lettore a far capire che si trattasse di concerti unicamente di Noemi e non di concerti a cui hanno partecipato vari artisti tra cui anche lei. Sono stati comunque brevemente accennati nella voce.
    • Scrivo qui un piccolo appunto: dai singoli è stata eliminato l'airplay radiofonico in quanto non esiste un sito ufficile dove consultare le posizioni, sì, è vero esistono vari siti (charly1300, earone per fare due esempi) ma a volte riportano anche posizioni in classifiche differenti.

Se mi sono dimenticata qualcosa, o volete ulteriori chiarimenti circa determinate modifiche, sono a disposizione. --Electra88 (msg) 09:30, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi

indicare addirittura gli ex componenti della banda mi pare eccessivo, consideriamo che noemi è una cantante non appartiene ad un gruppo vero e proprio, quindi è probabile che col tempo si succederanno molte persone agli stumenti che la accompagneranno nei vari concerti, rischiamo da qui ad un paio d'anni di avere una lista lunghissima. Segnalo anche questa proposta nel progetto musica--KrovatarGERO 10:02, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda la formazione della band non ci dovrebbero essere problemi, ad esempio voci di cantanti che hanno cambiato più strumentisti riportano per far capire meglio la cronologia il timeline della formazione (Paola e Chaira) formazione e timeline, oppure altri che hanno la sezione band ancora più consistente hanno creato una pagina a se stante Elton John Band. --79.22.252.107 (msg) 11:10, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi
Quello che hai linkato conferma la mia idea, esempio in paola e chiara si trova una sfilza di nomi rossi di artisti (probabilmente bravissimi) ma sconosciuti o giù di lì, tranne qualche eccezione. Ribadisco è una lista inutile. Per quanto riguarda Elton e la sua band, mi spiace ma il paragone non regge ^_^, è proprio un'eccezione, esiste una voce apposta e la maggior parte degli artisti è di fama internazionale. IMHO --KrovatarGERO 11:20, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi
Eliminata la sezione ex componenti, in quanto effettivamente tra un po' di anni sarebbe diventata un elenco abbastanza lungo di musicisti che hanno accompagnato la cantante nei tour--Electra88 (msg) 12:02, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi

Mancanza di neutralità

Penso sia opportuno che qualcuno neutrale si dedichi alla voce, sembra una fan page.

Come si fa a essere CONTEMPORANEAMENTE:

  1. ^ Noemi l'erede di Mia Martini
  2. ^ Noemi la nuova Mina
  3. ^ Noemi la succeditrice di Laura Pausini

Il riferimento [100] che dovrebbe giusificare:

- la voce forte, potente[100] - una voce calda[100]

è solo un blog.

Contraddizioni:

per il riferimento 77: vertigini è una delle "canzoni italiane boicottate dalle radio"

per il riferimento 78; Vertigini ha una rotazione radiofonica incandescente che accende la vetta delle top ten.

Non è che sta scritto a caso, ci sono le fonti, potrei capire il tuo discorso se fossero scritti vari nomi di artisti a cui paragonarla senza fonte, ma allo stato attuale non ci vedo niente di strano. Non mi sembra che ci sia nessuna non neutralità. Per quanto riguarda la fonte [100] che dici tu può essere tranquillamente sostituita con altri link dato che della sua voce se ne parla in più di un articolo. Le contraddizioni su Vertigini non ci sono, come tutte le canzoni uscite nel mese di maggio, è stata boicottata dalle radio, ma nonostante ciò ha ottenuto un buon successo (fontato). P.S.: mi sembri più non neutrale tu che scrivi "Vertigini ha una rotazione radiofonica incandescente che accende la vetta delle top ten"--87.13.252.4 (msg) 09:36, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ricapitolando una cantante può avere più somiglianze vocali, la nota 100 non è un blog (ho visto che è televisionando.it), e un brano nonostante sia boicotatto dalle radio e quindi non avere pubblicità può anche avere un buon successo. --79.19.30.70 (msg) 10:00, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi
La contraddizione è: essere boicottati in radio e avere una "rotazione radiofonica incandescente" allo stesso tempo--Ciaoriciao (msg) 23:33, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ma perchè usi il termine incandescente??? Semplicemente le cose stanno così: per via delle tensioni tra le emittenti radiofoniche e il Consorzio Fonografici SCF si è deciso di non passare i nuovi brani (questa storia ha avuto inizio nel mese di maggio), tuttavia determinate radio hanno deciso di passare determinati brani, il concetto mi sembra sia chiaramente esposto sia qui che anche più approfonditamente nella pagina del brano Vertigini, il successo poi non è affatto senza fonte quindi non mi sembra si sia inventato niente, non c'è nessuna contraddizione, per come la vedo io c'è stato solo uno sviluppo della situazione. --79.35.254.25 (msg) 09:34, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Piccole modifiche aggiunte che danno un senso negativo

Nella voce sono state fatte delle modifiche tendenziose, mi spiego: scrivere la frase Vertigini si candida ad entrare in classifica dà un significato differente dalla realtà in cui in classifica c'è entrato (fontato); dire ha provato a scrivere, quando di per sè scrive e musica brani ed è iscritta alla SIAE non mi sembra giusto; scrivere che Briciole viene candidato a tormentone da un paio di siti è sbagliato perchè è stato definito tale per via dell'elevato numero di passaggi in radio e vari siti hanno ripreso il fatto (non è che si possono elencare tutti, inoltre esiste anche la pagina Tormentone estivo che lo annovera). --79.33.10.90 (msg) 09:47, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi

Mah, pensavo di aver fatto un po' di giustizia in una pagina che sembra una televendita dei dischi di Noemi. Come dice Checco Zalone siamo nell'era dei cantanti "Meravigliosamente Mediocri", non sarà una pagina di wikipedia zeppa di commenti di FAN spacciati per CRITICI MUSICALI che cambierà il destino di queste meteore.--Ciaoriciao (msg) 23:23, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi
Se sarà una meteora o meno non sta a noi stabilirlo, con il tempo si vedrà. --79.35.254.25 (msg) 09:04, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

La critica (ma chi e dove?) l'ha altresì accostata a miti del soul e del jazz[3] come Aretha Franklin, Billie Holiday[4] e Tina Turner[5];

A un certo punto si dice:

La critica l'ha altresì accostata a miti del soul e del jazz[3] come Aretha Franklin, Billie Holiday[4] e Tina Turner[5];

Le fonti sono sue interviste dove lei dice di ispirarsi a questa gente che è un po' diverso, o al limite c'è qualche post di un fan che non si può certo definire "LA CRITICA". Altrimenti io scrivo in un blog a caso che Noemi è stonata come una campana e lo uso come fonte. (mmm buona idea magari lo farò). --Ciaoriciao (msg) 12:24, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi

Mi sembra che tu stia centellinando la voce, spulciandola nei minimi dettagli, ad ogni nuova discussione che apri proponi una frase da contestare, sinceramente sembra quasi un arrampicarsi sugli specchi immotivato. Non vedo il motivo di tutto questo accanimento. Ci sono tanti articolo che parlano dell'accostamento ai vari miti musicali, non c'è problema aggiungo qualche altra fonte. Il tuo partire sul piede di guerra ("Scriverò un blog in cui dico che è stonata") comunque non è propriamente un comportamento collaborativo.--79.22.251.6 (msg) 11:54, 27 ago 2010 (CEST)(rimetto la mia firma al posto giusto anche se adesso ho IP diverso, sono sempre io, mi era stata spostata)--79.35.254.25 (msg) 09:13, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
Adesso mi dite nome e cognome di un critico musicale che ha accostato Noemi a Billie Holiday (un po' di rispetto almeno per i morti ce l'avete?).--Ciaoriciao (msg) 23:10, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ho inserito una fonte per l'accostamento a Billie Holiday (in cui si parla anche di Aretha Franklin). Non mi sembra si sia mancando di rispetto a nessuno, e poi perchè???--79.35.254.25 (msg) 09:16, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Firmarsi in discussione

Un piccolo appunto: sarebbe utile quando si scrive in discussione firmare i propri interventi. Altrimenti non si ha la conoscenza immediata dell'autore che scrive un messaggio. Firmarsi è molto semplice:

 
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma (indicato dalla freccia rossa)

--79.22.251.6 (msg) 12:04, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi

Successivamente dopo ha firmato un contratto

Qualcuno puo' correggere almeno l'italiano in questa voce che ormai è un delirio di fan impazziti? Poco fa è stato annunciato che era arrivata seconda a Xfactor, tra un po' darà lezioni di canto a Pavarotti con le sue doti di Medium! --Ciaoriciao (msg) 05:46, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Conosco l'utente che ha inserito l'incipit e ti posso assicurare che è un bravissimo utente, aveva fatto solo un piccolo errore, che tra l'altro lui stesso ha corretto dopo poco, ma tu sempre qui in discussione a segnalare ogni minimo movimento, usando un tono sarcastico che sinceramente reputo un po' pesante. Le cose si possono esprimere ugualmente usando un tono più mite e pacato --79.35.254.25 (msg) 08:58, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
pacatamente faccio notare che:
- c'è ancora lo strafalcione a inizio voce: "Successivamente dopo"
- che le fonti che la accostano a grandi cantanti sono chiaramente dei "copiaincolla"
  della voce di wikipedia stessa, cioè un circolo vizioso.

Il contributo del sito http://www.iltaccodibacco.it/puglia/eventi/30014.html è copiato da wikipedia e poi usato come fonte n. 86

Spero di essere stato chiaro, sereno e collaborativo. --Ciaoriciao (msg) 09:23, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Se uno inerisce le fonti le contesti pure, potrei capire se tu contestassi una fonte del genere (esempio) in cui è copiato uguale al testo di wikipedia; ma in questo caso non è così. --79.35.254.25 (msg) 09:41, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
Parlare di strafalcione per una svista quale è stata inserire contemporaneamente i termini successivamente e dopo mi sembra eccessivo --79.35.254.25 (msg) 09:42, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ho tolto lo strafalcione come lo definisci tu, spero che adesso vada tutto bene--79.35.254.25 (msg) 09:59, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
Una notizia normalmente viene ripresa sui siti nel momento in cui vai a scrivere il sito iltaccodibacco.it la accosta a Tizio e Caio è sbagliato in quanto se vado ad inserire altre fonti cosa fai scrivi pinco.it, pallino.com e picopallino.net la accostano a ... Sinceramente la voce ha più di 100 fonti è mi sembrano sufficienti per supportare il contenuto, potrei anche inserire altre fonti a supporto (si trovano tranquillamente) ma non ne vedo la necessità --79.35.254.25 (msg) 10:34, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ciaoriciao, puo' capitare di fare errori, soprattutto a mezzanotte... a te non capita mai? Comunque ti ricordo che la linguetta di modifica è accessibile anche a te, e che se trovi un errore puoi benissimo correggerlo tu. Do solo un consiglio a chi cura (in maniera ottima) la pagina: è meglio utilizzare per le fonti i template cita web e cita news in italiano ;) --Mats1990ca (msg) 14:08, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
Grazie mille per il consiglio, appena ho un po' di tempo libero in più provvedo a cambiare il cite web. --79.9.254.224 (msg) 14:30, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Questo cambiamento ha fatto sì che Noemi possa passare senza difficoltà dal suono acuto a quello grave, dalle blue note al falsetto.

ennesimo delirio: in realtà si è semplicemente trasformata da soprano a contralto. A leggere questo paragrafo sembra che sia CONTEMPORANEAMENTE un soprano e un contralto.--Ciaoriciao (msg) 05:57, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Tu la stai facendo passare per un ovvietà, ma non mi risulti capiti a tutti. La stessa cantante ne ha parlato più volte in varie interviste. Perchè dobbiamo stare qui a contestare ciò che lei stessa ha affermato???--79.35.254.25 (msg) 09:20, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
In cronologia ho confuso ed ho scritto che le blue note appartengono al jazz e al soul (al posto di soul dovevo scrivere blues). Comunque non vedo il motivo per cui le hai rimosse. Comunque siamo qui in discussione, parliamone, sempre se vuoi. --79.35.254.25 (msg) 11:01, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
Scritto così questo paragrafo ha un minimo di senso e rispetta la fonte citata intervista a loschermo.it: Raggiunta la maggiore età subisce una muta vocale da soprano a contralto. A causa di questo cambio, che non permette di arrivare alle note più alte, per due anni smette di cantare prima di accostarsi a un mondo musicale di note più basse tipo Nina Simone e Lauryn Hill]. --94.160.40.117 (msg) 03:31, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Sezioni in discussione

Proporrei se in futuro ci dovesse essere qualche altro punto da discutere di evitare di creare varie sezioni che portano un unico argomento principale. La discussione, altrimenti, può iniziare in una sezione e terminare in un altra (come è successo sopra) spezzando il filo del discorso e portando un ipotetico lettore, interessato magari a leggere una sola sezione, a leggere tutto per capire bene la situazione. --79.35.254.25 (msg) 10:14, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Nuove modifiche nella voce

Salve, per chi non vedesse più determinate informazioni ci terrei a fare il punto:

  • all'uomo a cui la cantante è legata sentimentalmente non è stata ritenuta una cosa enciclopedica, affinchè una relazione porta qualche cambiamento a livello della carriera della cantante, oppure si sposa o altro ci può pure stare ma così ritengo, come anche l'utente che giorni fa ha rimosso l'informazione, non sia rilevante ai fini enciclopedici
  • i duetti live sono stati eliminati dalla pagina per decisione comunitaria (dovesse in futuro essere creata la sezione bonus track sarebbe considerata non enciclopedica anch'essa, lo scrivo giusto per evitare fatica inutile a qualcuno)

Ringrazio per l'attenzione --79.35.251.168 (msg) 19:33, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Noemi erede di Mina e Laura Pausini ???

Mina e Laura Pausini a 27 anni avevano già venduto qualche milione di dischi. Laura Pausini ha solo 8 anni in più di Noemi e attualmente ha venduto 70 milioni di dischi, mentre Mina finora oltre 150 milioni di dischi. Per avvicinare la Pausini, Noemi dovrebbe vendere 10 milioni di dischi all'anno per i prossimi 7 anni. Per avvicinare Mina dovrebbe vendere 10 milioni di dischi all'anno per i prossimi 15 anni. Visto che Noemi sta viaggiando (esagero) a 200mila dischi all'anno ci vorrebbero 350 anni per arrivare a vendere 70 milioni di dischi come la Pausini. Ah, non sono fan di Pausini, sono appassionato di Musica e Matematica.

Tu stai parlando di numeri, il senso non è quello, nessuno ha mai parlato di cifre, se poi a te piace la matematica e vuoi vari certi paragoni è un altro discorso, ma nella voce non si parla dei dischi venduti di nessuno. E comunque è una cosa del tutto non enciclopedica sapere quanto ha venduto Tizio e quanto manca a Caio per raggiungere Tizio--79.35.250.20 (msg) 13:01, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Voce e fonti POV

Questa voce è decisamente troppo entusiastica nei confronti di Noemi, inoltre gran parte delle note utilizzate sono presi da blog, siti amatoriali, o cose dette da intervistarori (ed è ben noto che in quei casi il giornalista tendono a essere molto generosi nei giudizia), addirittura ne ho vista una che punta a un sondaggio usata per il paragone con Mina... Le fonti devono essere autorevoli e per i giudizi e paragoni ci si deve basare su quanto detto da critici musicali e non dal primo venuto.

Poi ci sono altre cose quantomeno tirate per i capelli, tipo "L'8 giugno 2010 viene pubblicato il romanzo Se fosse tutto facile (titolo tratto da un verso de L'amore si odia) di Maria Daniela Raineri: ispirato al brano L'amore si odia, l'opera narrativa affronta le problematiche dell'amore però viste da un punto di vista maschile", quando leggendo la fonte riportata sembra che sai al più il titolo ad essere ispirato a quella canzone (non è la stessa cosa, e se è così questa informazione non è imho enciclopedica).

Tutta la voce è decisamente da rivedere e praticamente tutte le note presente al momento sono da cassare.--Sandro (bt) 02:00, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Ah, altra cosa che fa sembrare il tutto molto POV: si citano decine di concerti o iniziative di beneficenza, quanto si dovrebbero citare solo quelli particolarmente rilevanti per la carriera dell'artista.--Sandro (bt) 02:02, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Praticamente tempo fa esisteva la sezione concerti di beneficenza, poi decidendo di toglierla si è deciso di nominare i concerti di beneficenza all'interno della voce, non stiamo parlando di concerti in generale, ma solo quelli di beneficenza. --79.22.251.106 (msg) 09:02, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
La frase <<tutte le note presenti sono da cassare>> in primis non è collaborativa come affermazione e qui si scrive per collaborare, in secondo è falsa, molte note vengono da siti autorevoli, sicuramente qualche POV, su questo tipo di voce, lo si trova sempre, però cerchiamo di non scrivere troppo in generale e si legga prima tutta la pagina di discussione vedendo i progressi fatti. grazie.-- KrovatarGERO 10:14, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Per il discorso del libro si scriva semplicemente che una scrittrice ha scelto il titolo per un suo libro traendolo da una canzonone di noemi + mannoia. non capisco perchè non debba essere citata la cosa, considerando che la scrittrice è Maria Daniela Raineri. Mi pare invece eccessivo ed errato richiamarlo in Bibliografia. -- KrovatarGERO 10:19, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Concordo con KrovatarGERO. Ci ho pensato ed ho tolto la bibliografia, effettivamente era eccessiva come sezione. --79.32.254.245 (msg) 10:50, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
"praticamente tutte le note presente al momento sono da cassare" e "tutte le note presenti sono da cassare", non sono la stessa cosa, se si riporta una frase sarebbe corretto riportarla tutta. Poi, sicuramente era un'iperbole, ma molte delle note non su classifiche o simili imho sono inaffidabili e/o POV. Inoltre, la pagina l'ho letta tutta, non ho ovviamente letto invece tutte le versioni precedenti per cui non ho idea dei progressi fatti. Infine, ritengo la storia del libro assolutamente non enciclopedica, perché com'è andata è facile immaginarlo: la scrittrice ha scritto il libro indipendentemente dalla canzone e l'editore ha suggerito quel titolo con la speranza di vendere qualche copia in più, una semplice e comunissima operazione di marketing.[senza fonte]--Sandro (bt) 15:00, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
il senza fonte mi pare il minimo... fatemi capire di cosa stiam parlando... -- KrovatarGERO 15:37, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
mi sembra chiaro, come ho già scritto sotto, che quello che immagino io sia successo, cosa che ovviamente non necessita di fonti. Quello di cui si sta parlando mi sembra chiaro, quindi invece di citare parzialmente quello che dico, aggiungere cn all'interno dei miei interventi (cosa non è sempre vista particolarmente bene) ti prego di rispondere nel merito, grazie.--Sandro (bt) 15:44, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
no non è chiaro perchè io leggo quello che scrivi non quelo che pensi, finisco nella tua talk che qui non è il posto adatto e stiamo sviando dalla voce, cosa che non va bene. -- KrovatarGERO 15:48, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
A questo rispondo qua: a me sembra che quello che voglio dire sia sufficientemente chiaro, "è facile immaginare" non vuol dire ovviamente "è certo che". Comunque queste sono quisquiglie, adesso è chiaro come la penso e cos'avessi scritto inizialmente ha poca importanza e mi scuso di aver causato questo malinteso.--Sandro (bt) 15:53, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
le due frasi iniziali che hai scritto tu per me hanno stesso contenuto. Per quanto riguarda il libro non vedo perchè non debba essere detto, è una tua supposizione che i fatti siano andati così, e comunque qualunque sia stata la ragione per cui il libro è stato titolato così cosa cambia?--79.32.250.240 (msg) 15:18, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Le due frasi hanno uguale contenuto!!!???? "Tutte" vuol dire "ognuna", senza eccezioni". "Praticamente tutte" vuol dire "la stragrande maggioranza", e questa non è un'opinione. Sul libro, è ovviamente una mia supposizione, ed anche imho la più probabile (spesso i titoli dei libri non li scelgono gli autori), e dato che la nota non dice chi ha scelto il titolo è una supposizione legittima quanto quella contraria. Faccio presente poi che la nota al momento non è più funzionante.
Sull'opportunità di citare il libro, faccio presente che i libri il cui titolo fa riferimento a canzoni famose sono tanti (ad esempio in pochi secondi ho trovato 3 libri pubblicati solo negli ultimi anni con riferimento a Una vita spericolata), ma non per questo vanno citati tutti.--Sandro (bt) 15:38, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Quando si inizia a parlare dei miglioramenti alla voce chiamatemi, fino a che facciamo supposizioni io passo. La citazione sul titolo del libro è dovuta, metterlo in bibliografia no ed infatti è stata tolta, se proprio non riusciamo a capirci che intervengano altri a dir la loro. Poi non giochiamo con le parole, quello che intendevi dire sulle note era chiaro, iperbole o meno, se ne vedi di non consone togliele, ci mancherebbe altro, cercando di sostituirle con più appropriate. -- KrovatarGERO 15:43, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Mi sembra di aver scritto di più di quella supposizione, se vuoi puoi anche rispondere nel merito al resto. Secondo te è giusto citare sulla voce di Vasco Rossi ogni libro che cita una sua canzone!? Imho, l'informazione può stare nella voce della canzone, qua è fuori luogo.--Sandro (bt) 15:47, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
se sono libri enciclopedici di autori enciclopedici non ci vedo nulla di male se supportato da fonte e può andar bene anche metterlo nella voce della canzone stessa se la abbiamo -- KrovatarGERO 15:49, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
@Sandro: precedentemente hai scritto "Faccio presente poi che la nota al momento non è più funzionante", al più presto sistemo inserendo una fonte funzionante. Scusa ho appena controllato a me il link si apre bene
@ KrovatarGERO si nella voce sul duetto di noemi e della Mannoia se ne parla di questo libro. Anche nella voce del romanzo si parla della canzone di riferimento--79.32.250.240 (msg) 16:09, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Anche a me si apre, ma a quell'indirizzo ora vedo l'articolo "Cuneo: attenzione a dove parcheggiate la bicicletta".
Come detto, secondo me la notizia può stare tranquillamente sulla voce del romanzo e della canzone, ma non riesco proprio a vedere perché andrebbe citata qua.--Sandro (bt) 16:23, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Boh, adesso lo vedo corretto anch'io, ma prima ogni volta che caricavo la pagina vedevo un articolo diverso.--Sandro (bt) 16:27, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Sistemazione della voce

Ricapitolando un po'

  • no alle collaborazioni live
  • sostituzione cite web con cita web
  • no relazioni personali
  • ho pensato di togliere le voci correlate: se va ogni anno a Sanremo le voci correlate saranno solo un elenco dei festival, tanto c'è la sezione "partecipazione a festival"
  • l'incipit, mio malgrado, l'ho tolto perchè era un pezzo contenente alcuni agettivi e magrari qualcuno poteva ritenerlo POV. Personalmente a me piaceva, ma ho visto che in alcune voci tipo Fiorella Mannoia non c'è, ho pensato che così si mantenga il massimo della neutralità
  • ho tolto il pezzo su Exodus, non mi ero accorto che era solo un anniversario
  • piccole modifiche a livello testuale

--79.53.244.104 (msg) 09:45, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Mi ero dimenticato:

  • dalla voce, tempo fa, è stato tolto da un amministratore il "template vedi anche" per via della uso che se ne faceva nella voce (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Noemi_(cantante)&diff=33973891&oldid=33971770). Ci tenevo a dirlo senza che magari qualcuno lo reinserisse per poi magari vederselo togliere.
  • eliminazione della sezione Bibliografia contenente un romanzo che si ispira ad un brano ma non si può reputare la bibliografia della cantante. Se in futuro sarà pubblicata un'autobiografia o simili poi si inserirà

--79.32.254.245 (msg) 11:03, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Ci vogliono 350 Noemi per fare una Pausini e 700 Noemi per fare Mina, la finiamo di dire castronerie o no? Un po' di rispetto per la matematica e per la storia della musica italiana, come calcolato prima Noemi non ha nessuna possibilità di vendere quanto Pausini e Mina. Continuate a non dire il nome di un critico musicale che abbia detto una sola frase di tutta la voce wiki-Noemi che è solo un delirio di fan impazziti.

Probabilmente sei l'utente Ciaoriciao sloggato, ti pregherei di scrivere magari sempre in un modo, altrimenti posso capire che c'è un IP e un utente registrato che la pensano nello stesso modo quando di per se si tratta solo di una persona (alteri il consenso). Ti ripeto nessuno ha parlato di numeri --79.35.250.20 (msg) 13:09, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Ti pregherei gentilmente di non offendere--79.35.250.20 (msg) 13:11, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Rispondo anch'io per punti:

  • Bene tutte le modifiche elencate sopra da 79.53.244.104,
  • Quei vedi anche erano palesemente sbagliati (si vreda la spiegazione data da Valerio in oggetto per conoscere i motivi), quindi era giusto toglierli.
  • La frase "peccato che Mina e Laura Pausini a 27 anni avevano già venduto qualche milione di dischi. Laura Pausini ha solo 8 anni in più di Noemi e attualmente ha venduto 70 milioni di dischi, mentre Mina finora oltre 150 milioni di dischi, campa Noemi che l'erba cresce" o variazioni sul tema e chiaramente fuori luogo. Si può discutere se parlare di Mina o della Pausini, ma insistere nell'inserire quella frasetta là è un vandalismo.--Sandro (bt) 15:22, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Ma come ho anche detto sopra non si stava parlando ne di cifre ne di copie vendute, anche perchè è impossibile fare un conto del genere: un anno puoi vendere 1000 e l'anno dopo 10. --79.32.250.240 (msg) 15:26, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Mi sa che non ci capiamo, quella punto dell'elenco era riferito a Ciaoriciao (ammesso che sia lui l'IP). Comunque, a margine, non è che potete registrarvi/scrivere coi vostri account, con tutti questi IP è difficile capire chi scrive cosa.--Sandro (bt) 15:32, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Frasi con qualche problema di fonti

Riposto sotto un po' di frasi con problemi di fonti. A parte questo, l'impressione è che la quaità delle fonti utilizzate in generale sia bassina. Inoltre, ma questo è solo una questione di stile, le note andrebbero riscritte perché se, ad esempio un link contiene un'intervista su Affari italiani.it, la nota dovrebbe essere "Intervista su Affari italiani.it" non "Noemi: il nome che voleva darle la madre", solo perché viene utilizzata come fonte per quella cosa.--Sandro (bt) 17:15, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Mi era stato detto di cambiare il cite web con Cita web, più o meno ho mantenuto gli stessi titoli, non pensavo fosse un problema.--95.244.226.229 (msg) 17:36, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
  1. "Arianna, sua personal stylist ed assistente". Ho tolto una delle due fonti che diceva "Io non so vestirmi! E’ mia sorella che è bravissima negli abbinamenti e, infatti, faccio sempre shopping con lei", non è la stessa cosa.
  2. Il sito usato un paio di volte come fonte la dà laureata al Dams con 110, quello riportato in nota scrive 110 e lode. Qual è il voto giusto?
  3. iscritta, presso la medesima facoltà, al corso di laurea specialistica in Studi critici e storici sul cinema e la TV. Siamo sicuri che si quello il nome del corso? Cercando su Google -Noemi "Studi critici e storici sul cinema e la TV" non si ottengono risultati.
  4. "intraprende l'attività di doppiatrice". La nota dice che ha doppiato un cortometraggio, un po' poco per dire che ha intrapreso l'attività di doppiatrice. Imho, poi la cosa non è particolarmente rilevante da essere inserita nella voce.
  5. "scrive recensioni per il periodico Panorama e per la rivista Il Basco di Vasco Rossi". La nota non fa che riscrivere la stessa frase. Inoltre, ha senso scriverlo se ne ha scritte varie e non una sola (io non ho idea di quante ne abbia scritte).
  6. "L'8 agosto dello stesso anno, viene messo in commercio il merchandising ufficiale di Noemi composto da capi d'abbigliamento ed accessori, disegnati interamente dalla cantante". La prima nota ("Presentazione merchandising: Melfi - 8 agosto 2010") non è una fonte, la seconda non dice che le abbia scritto lei ed è un sito che promuove la vendita di queste magliette e quindi imho sarebbe meglio toglierlo. Poi anche questa cosa non mi sembra troppo rilevante (perlomeno se non le ha disegnate lei) visto che un po' tutte i cantanti/band vendono le loro magliette.

--Sandro (bt) 17:15, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Ti rispondo seguendo l'ordine dei punti:
  1. Per la prima fonte che hai tolto concordo. La cosa, inoltre, è stata detta più di una volta durante i concerti, durante i ringraziamenti.
  2. Alle ultime interviste che sono state fatte (parlo di interviste radio) è stato detto 30 e lode, io opterei per il 30 e lode dato che in nell'intervista vieni intervistato tu di persona quindi saprai quanto hai preso
  3. Si, è presente sulla sua scheda di XF2 Scheda
  4. Non saprei se è sufficiente per tenere la cosa oppure no
  5. Qualcuna son sicuro sia stata scansionata, volendo posso cercare di ritrovartele però poi non posso utilizzarle come fonte perchè sia le immagini che youtube non ufficiale non possono essere usate come fonte. Senza elencare i vari numeri in cui ha scritto avevo sintetizzato così
  6. Si ma infatti, dell'altro merchandising non se ne parla perchè non è disegnato da lei, di questo si parlava in quanto è stata lei a disegnarlo. Il riferimento alla presentazione avvenuta al concerto di Melfi in nota era dovuta al fatto che è stata la prima data in cui è stato pubblicizzato in merchandising, nella presentazione che la vede come disegnatrice del merchandising.

--95.244.226.229 (msg) 17:58, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Controrisposta: :)

  1. ok
  2. Anche la sua pagina di Myspace dice 110 senza lode, quindi credo proprio sia giusto 110, visto che è decisamente più probabile che uno #i abbassi il voto piuttosto che se la alzi. Poi si sta presto ad aumentare la confusione, basta dire nell'intervista massimo dei voti (con cui spesso ci si riferisce anche solo al 110) ed ecco che l'intervistatore nell'intervista scrive 110L.
    1. Chiudiamo senza specificare il voto scrivendo con il massimo dei voti?
  3. Ho visto che è presente, ma ho il sospetto che sia stato riprotato in modo erroneo il nome. Se c'è un corso con quel nome ne esisterà una qualche traccia su internet, no?
    1. ho trovato questo sempre presso Università Roma 3 vedi qui sarà questo, è il più simile per nome
  4. Secondo me è da togliere (è un cortometraggio, quindi probabilmente erano solo due frasi), o al massimo da spostare in un eventuale altro paragrafo con altre attività
  5. La cosa più importante è se ne ha scritto uno o due o molti. Non è che ha idea da quando a quando ha collaborato? Perché in caso basta scrivere quello come fonte.
    1. Il primo che ha scritto per "Il Blasco" è di aprile vedi qui, mentre la collaborazione con Panorama è iniziata a maggio con questo articolo (non si vede la data comunque è un numero di maggio
  6. Sì, ok, ma l'evento è ormai passato quindi come fonte non è verificabile. Nell'altra nota (che imho è sicuramente da togliere) non si dice che siano stati interamente realizzati da lei. Io comunque toglierei in ogni caso.
    1. Favorevole alla rimozione del link che sponsorizza, ma non al merchandising dato che lo ha disegnato lei (mi sembra rilevante come cosa)

--Sandro (bt) 18:14, 3 set 2010 (CEST)P.s. Mi son permesso di cambiare gli asterischi in cancelletti per comodità.Rispondi

Aggiungo anche che dire che il padre è un chitarrista in quel modo è discutibile, perché sembra che sia un chitarrista per professione, mentre dalla nota pare più plausibile che suoni semplicemente la chitarra.--Sandro (bt) 18:35, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Era chitarrista di una band, ha fatto Castrocaro nel '72 con un brano chiamato "Barbara" ma poi non fu preso, non è propriamente un chitarrista dilettante, ho cambiato la fonte nella voce, se la vuoi vedere.--95.244.226.229 (msg) 18:56, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Come avrai notato ho tagliato un po' di cose dal paragrafo, visto che dovrebbe servire un po' come un'introduzione, adesso vedo se riesco a trovare un posto migliore dove metterle.--Sandro (bt) 19:41, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Le cose che sono rimaste fuori sono le recensioni e il fatto che la sorella le faccia da assistente. Secondo me entrambe si possono lasciare fuori, ma in ogni caso non le metterei in quella sezione in quanto non sono così rilevanti. Volendo la prima si può mettere sotto "Post Sanremo e Vertigini", mentre la seconda sotto "Festival di Sanremo 2010: Per tutta la vita" visto che mi pare che nella nota dicesse che la sorella le aveva curato il look per Sanremo. Ritengo comunque queste cose non fonamentali per la carriera dell'artista e quindi imho è meglio non metterle (diciamo che sarebbero da paragrafo curiosità). Per oggi comunque chiudo qua con Noemi.--Sandro (bt) 20:20, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Poi domani mi riguardo meglio la voce, ciao ciao e a domani e grazie dell'interessamento. Buona serata --95.244.226.229 (msg) 20:25, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
  1. "A partire dal 2003 Noemi ha inciso diversi demo insieme all'arrangiatore e compositore indipendente Diego Calvetti; ha partecipato inoltre alla composizione di nuovi brani con Francesco Sighieri e Pio (Pietro) Stefanini, già autori di brani per Irene Grandi e Dolcenera". La pagina di Myspace non dice che ha contribuito alla composizione. L'altra link nella nota su Irene Grandi e Dolcenera è rotto e comunque non vedo perché dovrebbe interessare, anche perché i due autori hanno una voce su wiki
  2. "Nel 2006, insieme alla sorella Arianna, compare nel videoclip di Pier Cortese Dimmi come passi le notti." Qua la nota non è necessaria se è ripotata nel video, peccato che il sito a cui si rifaceva la nota che c'era (l'ho appena tolta) nella pagina del video era una copia della voce su Noemi di Wikipedia.
  3. "Tra il 2006 e il 2007 ha partecipato allo spettacolo teatrale Donna Gabriella e i suoi figli di Gabriele Cirilli; con il comico ha lavorato anche nel 2010 nello spettacolo Cirque du Cirill." Vado a vedere le note presenti nella voce di Cirilli e scopro che 1) era solo una corista nel primo spettacolo (nella voce di Cirilli era riportato ben due volte che avesse collaborato con Noemi per lo spettacolo..) e nel secondo è stata probabilmetne guest star in un unico spettacolo della serie (dico forse perché la fonte riportata era un gruppo di Facebook in cui si dice che per uno spettacolo ci sarebbe stata come guest star una famosa cantante). Direi di aggiungere un "come corista" per il primo spettacolo e togliere il riferimento al secondo.
  4. "è entrata a far parte del gruppo musicale dei "Bagajajo Brothers". La fonte riporta "nel 2007 ho partecipato a “Sanremo lab”, e poi ho cantato con i Bagajajo Brothers, forse gli ultimi hippie del pianeta!", che non vuol dire necessariamente che ne ha fatto parte. Da una rapida ricerca mi sembra di capire che avessero cantato sotto il nome "Noemi & i Bagajajo Brothers", bisognerebbe trovare una buona fonte, cosa non facile visto che quasi tutto quello che si trova è copiato o preso da Wikipedia.

--Sandro (bt) 17:56, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Ti riposndo anche qui seguendo i tuoi punti:
  1. Non saprei
  2. Esiste il video su youtube, ma non penso posso usarlo come fonte. Ho visto che lo screenshot presente in Dimmi come passi le notti parla da solo: è un'immagine del video con entrambe le sorelle
  3. Dice semplicemente ha partecipato non dice nè come corista nè come altro. Personalmente li terrei entrambi il "Cirque du Cirill" avvenuto a giugno in autunno sarà ripreso da Palco e retropalco
  4. Ne ha fatto parte non penso ci siano problemi nel reperire le fonti, ricordo che quando fu eliminata da XF2 tenne un concerto con i Bagajajo a Fregene e mentre andava la clip diceva che lei era la solista, il gruppo è formato da 3 ragazzi, va be' non mi addentro adesso nel dirvi com'erano formato il gruppo, cerco maggiori fonti

--95.244.226.229 (msg) 18:15, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Controrisposta: :)

  1. Direi di riscrivere in modo più aderente a quanto scritto su Myspace e di togliere il riferimento a Irene Grandi e Dolcenera
    1. Pensandoci va bene togliere il riferimento a Irene Grandi e Dolcenera, in fin dei conti questa è la pagina wiki su Noemi e scrivere di chi altro è autore Tizio è fuori luogo (secondo me)
  2. Ok, immagino che da qualche parte si riesca a trovare una fonte. Il problema è che ormai su internet tutti (gioranlisti compresi) scopiazzano da quanto scrive Wikipedia, quindi è difficilissimo trovare fonti realmente affidabili.
  3. E' vero, ma leggendo ha partecipato io penso che abbia fatto qualcosa di più, ma non è un grosso problema, basta aggiungere un "come corista". Sai cosa farà su Palco e Contropalco? Ed è vero che ha partecipato a un solo spettacolo dell'altro?
    1. So che in autunno lo spettacolo sarà ripreso da Rai3 su palco e retropalco, mi sa che lo mandano tutto. Non è che abbia partecipato ad un solo spettacolo del Cirque du Cirill, il Cirque du Cirill è uno spettacolo a data unica (avutasi il 16 giusgno presso il teatro Franco Parenti di Milano)
  4. Probabilmente basta riformulare un minimo e si può scrivere bene.

Inizio a mettere a posto le cose che mi sembrano possano essere corrette senza discussione. --Sandro (bt) 18:25, 3 set 2010 (CEST)P.s. Mi son permesso di cambiare gli asterischi in cancelletti per maggiore comodità.Rispondi

P.S.per comodità nel risponderti ti sto rispondendo sotto i punti tuoi stessi senza riscriverli--95.244.226.229 (msg) 18:59, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Sto pian piano riscrivendo la sezione, mettendoci molto più tempo del previsto e mi sono imbattuto in un problema: sotto che nome è iscritta alla SIAE non riesco a trovarle e il link in nota porta alla pagina principale della SIAE--Sandro (bt) 19:19, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Come Veronica Scopelliti, vedi qui è riportata come l'autrice di testo e musica di Sulla mia pelle, uno dei brani dell'omonimo album--95.244.226.229 (msg) 19:26, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Anch'io volevo iniziare a modificare la voce (avrai visto che avevo cambiato una nota), dato che tu hai già iniziato non faccio niente per evitare accavallamenti --95.244.226.229 (msg) 19:29, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Ah, ottimo, grazie, trovata! Cercando Veronica Scopelliti non si trova, bisogna cercare mettendo prima il cognome (ah, i link diretti al sito della SIAE non funzionano). Resta però un problema: è davvero iscritta dal 2000? Mi sembra strano perché mi pare si debba pagare una quota e prima di quella canzone non aveva pubblicato niente--Sandro (bt) 19:39, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Non è proprio dal 2000, quando si parlava del fatto che la il titolo dell'album fosse stato preso dall'unico brano scritto e musicato da lei, durante alcune interviste disse d'essersi scritta durante il periodo universitario, di preciso non è il 2000, in realtà potrebbe essersi iscritta anche nel 2008 non so ecco perchè c'era scritto negli anni 2000 che non so di preciso quando, so solo che è sotto periodo universitario --95.244.226.229 (msg) 19:49, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok, ho messo un espressione generica, grazie.--Sandro (bt) 19:52, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Ho riscritto un po'. Ho tagliato la parte sul secondo spettacolo di Cirilli, perché fuori posto in quella sezione, si può eventualmente riaggiungere insieme all'altro nella sezione "Post Sanremo e Vertigini" (Io sto andando in ordine per sezione, fra qualche giorno arriverò anche là)--Sandro (bt) 05:41, 4 set 2010 (CEST)Rispondi

  1. "Ottenendo un riscontro positivo da parte della giuria e del pubblico". La nota non conferma, e in ogni caso una cosa del genere non si può referenziare con un'intervista a Noemi.
    1. Ho visto, vedo se c'è qualcosa di più approfondito come fonte.

I giudizi dati dalla giuria come la descrizione del live delle varie puntate è disponibile sul sito di XF2 (te ne linko una dell'ottava puntata ma ci sono tutte) si dovrebbero (penso) leggere quelle per avere il giudizio della giuria. Per il riscontro positivo del pubblico se ne parlò anche al Processo di XF dopo l'eliminazione in quanto arrivarono molte e-mail (tipo lo dice anche in questo video. Penso sia riferito a quello, sinceramente quel pezzo non l'ho scritto io quindi non saprei argomentare più di tanto --79.35.254.241 (msg) 12:26, 4 set 2010 (CEST)Rispondi

In relazione a XF2 alcune volte viene inserito il fatto che sia arrivata seconda al premio alla critica: io l'ho sempre ritenuta una cosa non enciclopedica perchè il premio lo prende chi lo vince, il secondo non vince niente, secondo te è da tenere il (premio della critica)?
  1. "la sua esclusione causa varie polemiche, compresa quella del suo caposquadra" la nota non è il massimo, bisognerebbe trovarne una di migliore, comunque volendo fare i puntigliosi la nota non parla di varie polemiche, ma solo di quella del caposquadra (Morgan).
    1. come sopra. Ho trovato due video sulla reazione di Morgan: primo video e secondo
  2. "ha partecipato al concerto per i terremotati dell'Abruzzo". Mah, era un concerto di tutti i componenti di X Factor, non mi sembra particolarmente rilvante. Volendo si potrebbero elencare le varie iniziative di beneficenza in un'unica sezione (se ho capito bene erano state tolte perché sembravano concerti solo suoi, ma nulla vieta di essere più chiari)
    1. Giusto non ci avevo pensato. Per aiutarti un po' la faccio io, poi magari ci dai un occhiata
  3. "partecipa, il 30 maggio a Empoli solidale". La nota non nomina Noemi o X Factor.
    1. Cerco meglio, comunque dalle sezioni testuali si possono togliere questi concerti se li mettiamo in separata sezione. Sul sito ufficiale essendo una data passata non c'è tra gli eventi ma solo perchè è passata quindi come tutte le date passate non vengono visualizzate nella lista degli eventi. Si trova ancora il post sull'arca (nella sezione forum) c'è chi è andato e chi ha seguito l'evento in streaming

Per ora mi sono fermato qua, ma immagino ci siano altri problemini.--Sandro (bt) 05:41, 4 set 2010 (CEST)Rispondi

Un'altra cosa: sto creando la sezione "altre attività" in cui inserire attività minori svolte dalla cantante, senza che stiano sparse qua e là nel testo si racchiudono tutte in una sezione (che lei ha disegnato il merchandising è stato ripreso sia dal noemi official, che dall'arca, che verbalmente durante i concerti quindi lo sto lasciando), grazie per l'idea di questa sezione. Una cosa ritornando alla biografia non si potrebbe reinserire la composizione familiare: Stefania la madre e Arianna la sorella più piccola di 18 mesi? La composizione familiare viene ripresa in varie wiki in altre lingue, che manchi proprio in italiano fa un po' strano. Nel momento in cui viene inserita nella parte biografica, secondo me, il fatto che la sorella faccia la personal stylist e l'assistente penso possa essere inserito là: diciamo come viene detto del padre cosa fa non ci vedrei niente di strano a dire ciò che fa la sorella (dato che come attività e anche più correlata). Dato che hai scritto benissimo la biografia non volevo rovinarti il lavoro magari inserendo in un modo mediocre la composizione familiare ed ho preferito dirtelo qui --79.27.255.215 (msg) 10:24, 4 set 2010 (CEST)Rispondi
Allora, il nome della mamma è indubbiamente un'informazione non enciclopediaca. Avrebbe un vago senso scriverlo se si sapesse la professione (o qualcosaltro), ma scrivere che si chiama Stefania cosa aggiunge alla voce? Sulla sorella il motivo principale per cui l'ho tolto da là è perché non sapevo bene come metterlo senza perdere in scorribilità, comunque quella informazione è fondamentalmente una curiosità che si può tranquillamente lasciare fuori. Se riesco domani vado avanti con qualche altro aggiustamento.--Sandro (bt) 04:19, 5 set 2010 (CEST)Rispondi
Non so se ti può essere utile ma anche la sorella frequenta l'università Roma 3 (non alla stessa facoltà), non lo so se ti può servire per legare il tutto (dici dove lo hai letto che frequenta Roma3? Sul suo FB). Praticamente la madre non è una cantante famosa e conosciuta a livello nazionale però canta video "in piccolo" (scusami il termine: intendevo dire che non è canta (soprattutto cantava) a casa sua sotto la doccia, per farmi capire, scusa il linguaggio), come altra "professione" si è dedicata alle figlie. Nello stesso video si parla anche che hanno 18 mesi di differenza, ma la cosa tanto è stata ripresa in varie occasioni (non sarebbe un problema trovare una fonte). Non lo so si potrebbe fare "Primogenita di Armando che fa questo e Stefania che fa quest'altro, ha solo una sorella più piccola di 18 mesi che fa quest'altro". Non lo so se è troppo schematico, vedi tu. Non so se te ne sarai accorto ma ho tolto un qualcosa dagli altri paragrafi, poi quando ci arriviamo magari ne riparliamo (se magari a te non vanno come tagli non so, va be', poi vediamo).--79.33.253.133 (msg) 10:29, 5 set 2010 (CEST)Rispondi

Sto riscrevendo ora la sezione, la fonte per il disco d'oro è il sito http://www.plat.net/, che sa tanto di SPAM e non vedo come dovrei trovare informazioni sulla cantante. Servirebbe una fonte (affidabile) per quello. Anche la fonte per le 50 000 copie vendute dall'album non è il massimo, ne servirebbe una migliore e magari con i dati aggiornati.--Sandro (bt) 22:06, 5 set 2010 (CEST)Rispondi

Il fatto che sia arrivata seconda nel premio della critica secondo me ci può stare, ma non è certo fondamentale.
Sull'EP non ho trovato fonti affidabili che certificassero le 50.000 copie vendute e ho quindi lasciato disco d'oro per il quale si trovano parecchie fonti (anche se non proprio il massimo). Non so bene dove si possano cercare fonti sulle vendite, ma bisognerebbe cercare un po'... Ho tolto anche il riferimento alle proteste di Mogan, da quanto ho capito leggendo gli articoli vari su X Factor (io non l'ho mai visto..) protestava ogni volta che veniva eliminato uno del suo gruppo, mi sembra quindi che possa andare bene com'è adesso. Infine, non sono così convinto che sia opportuno citare il "Premio Città dei Cavalieri di Malta 2009", in quanto non sembra particolarmente importante (da una rapida ricerca pare che non ne abbiano parlato nemmeno i giornali locali).
Non continuo l'elenco, ma anche qua quanto a fonti c'era un po' di tutto, tra cui un sito che era probabilmente solo SPAM e uno il cui dominio è scaduto (e quindi è anch'esso diventato di SPAM)...--Sandro (bt) 04:43, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
Di per sè viene fatto ogni anno, è stato ripreso anche da Tv locali come Amica9 Tv (video tratto dal canale dell'emittente, forse si può usare anche come fonte), sui giornali anche tipo "Il Corriere dell'Ofanto" per esempio (articolo ma ce ne sono anche altri)--79.32.251.88 (msg) 12:19, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho visto come hai riscritto il paragrafo. Volevo solo dirti 3 cose per briciole disco d'oro c'era un errore nella battitura del sito, il sito corretto è http://www.platinumstudio.net/ casa di registrazione di Diego Calvetti suo produttore, il sito è fermo alla fine del 2009, ma comunque se vai nella sezione 5 discografia già allora briciole era diventato disco d'oro. Per le 50.000 copie dell'ep ho trovato questo può andar bene? Se no cerco ancora. Hai fatto bene ad impostare così la prima parte del paragrafo, in fin dei conti per chi più e per chi meno Morgan se la prendeva sempre. La terza cosa che ti volevo dire è che se avrai notato in tutta la pagina non si parla mai di itunes, neanche nelle tabelle, ciò perchè si disse che la classifica che contava maggiormente è la FIMI. --79.2.166.31 (msg) 09:20, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
Star qua a chiedere tutto a te mi sembra poco carino, quindi ho fatto una modifica io: per il motivo sopra detto ho tolto itunes, ho reinserito l'oro al singolo (preso dal sito giusto) e le 50.000 copie utilizzando mauxa.com sito che ho visto nella voce tu hai lasciato quindi l'ho ritenuto attendibile. Ho fatto qualche altra modifica negli altri paragrafi, ma adesso ne parlo giù, altrimenti qui divaghiamo.--79.32.251.88 (msg) 11:22, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok, aggiungi pure la fonte dal corriere dell'Otranto (senza togliere l'altra), anche se continuo a pensare non sia così importante. Il sito Mauxa.com l'avevo lasciato più che altro perché non avevo trovato niente di meglio, ma vabbeh, in assenza di meglio per ora ci può stare, metti pure. Per il disco d'oro sarebbe meglio avere un'altra fonte, perché citare il sito del produttore non è il massimo (anche se è già qualcosa, io non ero riuscito a trovare niente). Infine, sono d'accordo che non si citi iTunes a sproposito, ma in assenza di dati che certifichino il successo di un brano per una volta ci può anche stare; comunque trovato un riferimento al disco d'oro l'avrei tolto anch'io.--Sandro (bt) 12:41, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
volendo al posto di mettere il primo posto su itunes si può mettere il secondo su fimi, in fin dei conti stiamo parlando di una seconda posizione (come si vede anche dalle tabelle), poi regolati tu--79.32.251.88 (msg) 12:48, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
  1. Dato che precedentemente si è parlato se tenere o non tenere il pezzo sul libro, usando una via di mezzo ho accorciato al massimo scrivendo "Il romanzo Se fosse tutto facile di Maria Daniela Raineri è ispirato al brano"
  2. Ho tolto tutta la cronologia delle copie lasciando la certificazione ultima (con le relative copie). In fin dei conti è ovvio che per vendere 135 avrà prima venduto di meno, e che se ora è doppio platino prima era platino. Secondo me è importante dire la certificazione e le copie ultime
  3. i concerti di beneficenza non è necessario che siano presenti anche in questa sezione
Condivido pienamente i punti 2 e 3, sul primo come già detto non penso proprio sia da mettere, comunque ho specificato che è il titolo ad essere ispirato.
Sulle fonti per il platino ci sono dei problemi: il primo non mi sembra granché, ma forse in assenza di meglio è accettabile, il secondo è un blog che si basa su worldwidealbums (giudicato inaffidabile in passato#Fonti_per_le_vendite_degli_album), quindi è doppiamente inadatto come fonte (adesso lo tolgo). Però dalla discussione appena linkata è suggerito di provare a cercare su questa rivista che fortunatamente è visibile online. Magari c'è speranza di trovare qualcosa di utile (magari non sulle vendite, ma per altre cose).
Ho rimosso poi il riferimento ai concerti del Total Request Live On Tour. Se non sbaglio ha fatto tre date di quel concerto e non possiamo citare praticamente ogni concerto che fa (probabilmente ne va tolto qualcuno anche dalla sezione precendete). Non sono neanche così sicuro che vada citato il duetto trietto (!) con Baglioni e Grignani.--Sandro (bt) 06:05, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Essendo un duetto inciso io lo terrei, ci sono molte voci che tengono anche i duetti live (a parer mio uno inciso conta di più). Per il TRL on tour sono d'accordo che tu l'abbia tolto di qua, in fin dei conti seppur ha partecipato in mesi diversi sempre del TRL 2009 stiamo parlando (io lascerei solo sopra come sta adesso).
Per le copie non mi ero posto il problema dato che il worldwidealbums viene utilizzato in molte voci, come qui o qua (ma ce ne sono tante), il fatto che in giro se ne veda tanto uso mi aveva fatto pensare alla correttezza dell'utilizzo del sito. In alcune pagine quando viene utilizzato il worldwidealbums viene scritto "stime del blog professionale", forse hanno cambiato idea al progetto musica e lo hanno accettato come sito (considerato il consistente numero delle pagine che lo utilizzano non credo sia sempre passato inosservato, presumo forse sia stato accettato). Comunque io mo cerco vedo se trovo altro 8anche se è abbastanza difficile trovare dati sulle copie vendute), in alternativa poi decidiamo se tenere quell'articolo o meno. A dopo --79.32.251.253 (msg) 12:59, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Quella discussione l'ho trovata così e come vedi ogni volta che si è parlato di quel sito si decideva di rimuoverlo; poi, se guardi chi ha inserito il sito nelle altre pagine vedrai che era probabilmente un nuovo utente senza esperienza.--Sandro (bt) 14:08, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Essendo difficile reperire fonti precise ed affidabili, non è che si potrebbe fare il discorso inverso, cioè partire dal doppio platino per inserire le copie? Quello che voglio dire io è nel 2009 la soglia per raggiungere il disco di platino era di 70.000 copie (successivamente abbassata a 60.000 a partire dal 2010), soglia da considerare visto che l'album è uscito nel 2009. Mi sono accorto solo ora che sia le stime del blog indicato in fonte che quelle del worldwidealbum erano discrepanti in quanto le prime di 135.000 mentre le seconde di quasi 120.000. Di per sè del doppio platino se n'è parlato in più interviste, per tanto per forza di cose il disco deve aver venduto 140.000 copie. Se sei d'accordo inserirei 140.000 copie senza cn in quanto soglia minima per il raggiungimento del doppio platino e per tanto indirettamente fontata dalla certificazione del doppio platino. --79.33.248.187 (msg) 14:51, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Stavo pensando la stessa cosa con 120 000 copie, non sapendo dell'abbassamento. Se il doppio di platino l'ha preso prima di questo abbassamento non vedo controindicazioni a scrivere 140 000+ usando il doppio platino come fonte (possibilmente cercandone una di migliore).--Sandro (bt) 14:54, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Non è la prima volta che si abbassano le soglie oro/platino/diamante (se non erro anni fa erano 40.000/80.000/400.000 va be' ma questo a noi non interessa), non è che un disco può essere certificato per metà tenendo in considerazione le soglie di un anno e per metà le soglie dell'altro anno, quindi si vede quando è uscito è in questo caso è il 2009. Ho trovato 2 articoli in cui puoi vedere che la soglia platino prima era a 70 (qui e qui, anche su Certificazione delle vendite di dischi musicali c'è stata la soglia del 70 fino a poco tempo fa, poi verso maggio la FIMI ha comunicato l'abbassamento delle soglie in occasione dei wind music awards 2010. Non so se sia una fonte migliore però sul myspace di Marco Ciappelli, autore che lavora abbastanza con Noemi, si parla del doppio platino, in myspace è questo: http://www.myspace.com/ciappellimarco. Fai tu? Dato che io non so se questa fonte è valida (o per lo meno più valida di quella che c'è)--79.33.248.187 (msg) 15:02, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Fatto--79.18.254.250 (msg) 19:26, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
Allora, Myspace non è assolutamente una buona fonte. Si può accettare per dire che Noemi si ispira a tal dei tali se lei l'ha scritto sul suo profilo o per scrivere che Mr X ha detto Y di Noemi se Mr X l'ha scritto nel suo profilo ufficiale di Myspace, ma per altro, e in particolare per classifiche di vendite e dati vari, assolutamente non va bene. Allo stesso modo sono assolutamente da evitare tutti i blog, i siti amatoriali e i forum. Poi, per i dati di vendite e cose simili, non bisogna basarsi sul sito personale del cantante o cose simili, perché le cose scritte là sono spesso pompate e inaffidabili (ad esempio, questo è un recente caso di personaggio televisivo che si è strapompato il curriculum sul sito ufficiale).
Detto questo, il sito da te linkato non va sicuramente bene e ora lo tolgo. Inoltre, quanto segnala l'IP sotto è sicuramente sensato e la fonte della FIMI sicuramente prevale sugli altri. Continuo questo discorso sotto, che riguarda anche le altre sezioni.--Sandro (bt) 05:16, 9 set 2010 (CEST)Rispondi
  1. Il pezzo che diceva che in 4a serata si portava il brano riadattato era un po' sbagliato in quanto vuoi perchè non ha duettato con un cantante (quindi non c'era l'esigenza di adattare il brano), vuoi per altri motivi, ma la canzone era uguale e identica alle altre sere (provate a sentire). I Kataklò come formazione loro sono un gruppo, però all'Ariston ne sono andati solo 2.
Forse sui Katlaklò ho sbagliato la formulazione, come ho scritto ora sembra che siano un duo, invece la cosa è che sono un gruppo di più persone, però a Sanremo ne sono andati solo due. va be' dai, poi quando arriviamo qui vediamo --79.35.254.12 (msg) 14:05, 6 set 2010 (CEST)Rispondi
Poi ho risolto. --79.36.253.55 (msg) 16:06, 7 set 2010 (CEST)Rispondi
  1. Mi sono permesso di togliere il riferimento a Malika Ayane in quanto la sera dell'esclusione la polemica fu anche per Simone Cristicchi e non ricordo se si estese ad altri. Ad ogni buon modo essendo che ci troviamo nella pagina di una cantante ritengo giusto venga detto quanto inerente a lei. Infatti nella pagina del Festival di Sanremo 2010 poi si parla di tutti i concorrenti con le relative polemiche --79.18.254.250 (msg) 19:32, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
  1. Tolti i concerti di beneficenza da questa sezione
  2. Dato che il singolo prima è stato fatto uscire il 7, poi il 14, poi c'erano anche da spiegare le tensioni tra radio e discografia ho preferito tagliare il tutto chiudendo semplicemente "Nel mese di maggio esce il nuovo singolo: Vertigini"

--79.32.251.88 (msg) 11:43, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

Ho sfoltito un po' la sezione eliminando date e luoghi che non mi sembrano così importante, le cose di beneficienza (al massimo si citano sotto) e facendo qualche altra piccola limatura di cose non essenziali. Per i concerti con le radio servirebbero delle fonti (non mi pare ci siano nelle voci linkate) e quindi ho messo delle citazioni necessarie (non ho tempo di cercarle ora, ma immagino si rovino facilmente), sempre ammesso che quei concerti siano da citare, cosa di cui non sono molto convinto...--Sandro (bt) 06:46, 10 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho spostato quelle cose giù. Per quanto riguarda i tour ho tagliato dicendo che ha preso parte a tour organizzati da radio, tanto in fin dei conti nominare dettagliatamente quali sono i tour sarebbe anche un doppione della sezione altri tour. Oltre che qui, la stessa modifica l'ho fatta anche precedentemente, sulla riga di come hai corretto questo paragrafo per quanto riguarda apre il concerto di l'ho fatto anche sopra per i Simply Red, togliendo il luogo e la data, dicendo genericamente che ne apre il concerto. --79.22.251.194 (msg) 10:18, 10 set 2010 (CEST)Rispondi
Io vedrei giusto l'inserimento di una precisazione, cioè che L'amore si odia oltre ad essere il singolo che anticipa Sulla mia pelle di Noemi, è anche il singolo che anticipa l'album di cover di Fiorella Mannoia Ho imparato a sognare. Come sta adesso può sembrare, secondo me, che Fiorella abbia collaborato alla realizzazione di un singolo e non che l'abbia fatto suo, utilizzandolo come apripista del suo album. Quello che voglio dire è che non è lo stesso caso di Loredana Errore con Biagio Antonacci, in cui quest'ultimo ricopre un ruolo di featuring in Ragazza occhi cielo singolo estratto solo dall'omonimo ep di Loredana. --79.19.248.224 (msg) 10:49, 10 set 2010 (CEST)Rispondi
Mah, secondo me appesantisce inutilmente, alla fine è un singolo di Noemi e Mannoia ed è quello che conta, indipendentemente da su quali cd è finito (tra l'altro immagino sia anche in varie altre compilation) Poi ovviamente questa cosa va scritta nella voce sul singolo, ma qua direi di no.--Sandro (bt) 06:19, 11 set 2010 (CEST)Rispondi
Scusa, valutazione superficiale. Non avevo pensato che di per sè si tratta di un'informazione più consona da inserire nella pagina del singolo, diciamo che l'informazione è giusto che venga data, solo non in questa pagina (di fatto nella pagina del singolo viene data). Scusami per averti fatto perdere tempo a causa di una mia riflessione data troppo di fretta. --79.35.252.200 (msg) 10:06, 11 set 2010 (CEST)Rispondi
Figurati! Poi non era neanche una cosa così campata in aria..--Sandro (bt) 18:13, 11 set 2010 (CEST)Rispondi
  1. Eliminato il riferimento a Laura Pausini facente capo ad un sondaggio. La cosa interessante è che il sondaggio è ripreso anche qui però non ho ancora capito chi ha vinto. Tanto non è importante è solo un sito che ha proposto un sondaggio a 3. Concorde con chi ha eliminato il riferimento --79.33.248.187 (msg) 13:57, 8 set 2010 (CEST)Rispondi
  2. Eliminata la dicitura "la nuova Mina", secondo me poteva sembrare una frase troppo forte e poco fontata, ne ho lasciato, invece, il paragone (comunque da rivedere se la fonte utilizzata va bene oppure no). Di Mina si parla anche in altri articoli, ti linko questo preso al FB sony music, ti ho linkato questo pechè Sony.
  3. Eliminata anche la frase Janis Joplin sua "musa ispiratrice", tempo fa ne ero sicuro che in quel link veniva così definita, però non era più funzionante e non ne ho trovati altri.
  4. Ho invece preso le influenze straniere dal myspace della cantante, anche da questa modifica si legge che la fonte è ufficiale, quindi credo non ci siano problemi in merito
  5. Per gli altri artisti citati nel paragrafo non penso ci siano problemi, comunque eventualmente se mi dici su chi posso vedere di cercare altre fonti
Una cosa a parte inerente alle copie di Sulla mia pelle: sempre in questo link sony riprende un trafiletto uscito sul Messaggero in cui si parla di 120.000+ copie prima della partecipazione a Sanremo; se la notizia delle 120.000+ copie viene ripresa sia da Sony che dal Messaggero, penso che la possiamo scrivere anche noi.. io direi di si considerando la Sony e il Messaggero fonti di tutto rispetto. Se ti può servire ti linko anche il Messaggero online del 21/02/2010 a pagina 18 in cui si parla delle 120.000 copie

--79.35.252.200 (msg) 10:09, 11 set 2010 (CEST) --79.18.254.250 (msg) 19:51, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

Ho inserito una fonte aggiornata a 125.000 copie, credo vada bene. --95.244.226.132 (msg) 19:54, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Hai fatto benissimo a fare le modifiche elencati nei punti, sono un po' meno convinto delle copie di album venduti, ma ne parleremo un'altra volta. Sui paragoni fatti da altri, andando con ordine, abbiamo:

  1. "La critica l'ha altresì accostata a miti[50][51]" ("del soul come Aretha Franklin, Billie Holiday[52][53][54] e Tina Turner[55][56]"). Le fonti su miti sono una presentazione del Secolo XIX di un concerto di Noemi organizzato proprio dal giornale (che dice "accostata alle cantanti-mito del jazz e del soul per la sua voce black") e un'intervista di Elle (che dice "i critici ti paragonano alle grandi voci black della storia"). Entrambi non mi sembra vadano bene, perché scritte in un articoli che non possono che essere POV e soprattutto iper-generici, quali critici l'hanno detto? E cos'hanno detto esattamente?.
    1. Forse sbaglio a fare questa supposizione però essendo che Aretha Franklin e Billie Holiday si ritrovano anche un rigo sopra presumo che si sia fatta un po' di confusione tra l'avere questi cantanti come punti di riferimento e l'esservi paragonata dalla critica, forse c'è stato un errore di concetto che poi è stato ripreso varie volte.
  2. "Aretha Franklin, Billie Holiday[52][53][54]". La [52] è una presentazione di un concerto del sito Tacco di Tabacco che su Noemi dice solo la frase "Noemi (accostata dai critici a miti del soul e del jazz come Aretha Franklin o Billie Holiday) e Valerio Scanu saranno a Bari". La [53] è una brevissima [recensione dell'EP fatta da 4minuti.it] che dice "I riferimenti musicali di Noemi sono Janis Joplin, Aretha Franklin, Robert Johnson e Billie Holliday; all’ascolto di questo primo lavoro di Noemi si possono cogliere le atmosfere e la magia del sound che lei ama". La [54] è un elenco di vari concerti fatto da Goolliver.com, che su Noemi dice la solita frase "accostata dai critici a miti del soul e del jazz come Aretha Franklin o Billie Holiday". Nessuna di queste fonti va bene, per gli stessi motivi di cui sopra.
    1. Per lo stesso discorso di sopra eliminerei quindi questi riferimenti, tra l'altro ridondanti in quanto doppioni di quanto referenziato con il myspace
  3. "Tina Turner[55][56]". La [56] rimanda al generico "Riferimenti ripresi in varie interviste" ed è quindi ovviamente da togliere. La [55] è la presentazione di un concerto di CronacaQui.it che dice "pa­ragonata da alcuni critici addi­rittura a Mia Martini, uno dei suoi idoli insieme a Tina Tur­ner". Anche qui ci sono gli stessi problemi di cui sopra.
    1. Sinceramente non ho trovato niente di che su Tina Turner. Concludendo quindi il pezzo sulle influenze straniere, aggiungerei i miti ispiratori (trovati sulla sua scheda a XF2, formulando una frase unica del tipo "Tra i suoi artisti di riferimento stranieri vi sono Aretha Franklin, Robert Johnson e Billie Holiday [2], spiccano tra i suoi miti ispiratori Janis Joplin, James Brown, Erykah Badu[3]"
  4. "alcuni, tra cui Mara Maionchi, hanno accostato la sua vocalità a quella di Anastacia[57]". La fonte a supporto dice " con una voce assolutamente blues e con alcune sfumature che la possono paragonare alla vocalità di Anastacia", che, oltre a non nominare Mara Maionchi, non è proprio la stessa cosa di quanto scritto nella voce; inoltre il sito pare essere un blog. Resta poi sempre il problema di chi sia questa critica.
    1. Ti linko il video del provino di Noemi in cui Mara Maionchi dice "la voce molto particolare, mi ha ricordato Anastacia come timbrica": ecco il video viene detto entro il primo minuto.
  5. "la stessa Anastacia ha dichiarato di apprezzare la voce di Noemi, tanto da definirla più bella della sua[58] e ha affermato di volerne avere il timbro[59][51]." La nota [58] rimanda a un sito di recensioni, dooyoo.it, che non sembra avere alcuna affidabilità (le recensioni sembrano scritte da persone qualsiasi). La nota [59] scrive "Affermato da Anastacia durante la 9ª puntata di XF 2", mi piarebbe sapere cos'ha detto esattamente (e possibile sentirlo per capire quanto seria fosse). La nota [51] è l'intervista nominata al punto 1). Tra l'altro, quanto dicono gli invitati nelle puntate non si può certo usare come verità assoluta, onestamente ho qualche dubbio che Anastacia avrebbe detto le stesse cose al di fuori del programma.
    1. Ti linko il video, se vuoi saltare l'esibizione e gli altri giuzizi per andare a sentire cosa ha detto Anastacia vai al 6° minuto.
  6. "Altri ancora l'hanno paragonata vocalmente a Mia Martini[60], tanto da esserne definita l'erede[50][61]." La [50] è l'articolo del Secolo XIX (punto 1)), la [60] è la presentazione dell'EP su Musicalnews che dice "uno spessore interpretativo originale che le è valso l’accostamento addirittura a Mia Martini." Anche qua, chi l'ha accostata?
    1. Mia Martini viene ripresa molte volte durante interviste, articoli. Quindi io terrei il pezzo, alla tua domanda su chi l'abbia accostata non saprei risponderti in quanto si trovano molti riferimenti con Mia Martini, ma non ho idea di chi l'abbia fatti. Eliminare totalmente il pezzo mi sembra eccessivo, in fin dei conti seppur non trovo risposta alla tua domanda, c'è pur sempre da dire che Mia Martini è uno dei punti di riferimenti italiani della cantante. Non ti linko altre pagine che definiscono Noemi l'erede di Mia Martini perchè sarebbe inutile in quanto riproporrebbero lo stesso problema su "chi ha fatto il paragone?", però non penso che sia fuori luogo, pur trattandosi di un'informazione data in modo generalizzato non mi sembra sia un'informazione da cassare in toto. (continuo giù nel punto su Mina)
  7. Accelerando, la [62] dice "qualcuno ha associato alle voci di interpreti indimenticabili come Gabriella Ferri e Mia Martini", [63] scrive "per alcune frazioni di secondo porta la mente a ricordare (o forse solo a immaginare) loro immortalità Gabriella Ferri e Mia Martini", il [64] è un sondaggio che non capisco cosa c'entri con Mina, il [65] è una presentazione di un concerto sul sito della provincia di Genova che scrive "Ascoltando il suo ultimo singolo “Vertigine” è impossibile non pensare alla grande Mina: un paragone importante che, secondo molti, Noemi è in grado di reggere alla perfezione per stile e potenza vocale.". Nel [67], Mannoia dice "Mi somiglia molto e spero che la collaborazione non si riduca solo a questo album. Mi rivedo molto in lei, è una ragazza genuina, non ha grilli per la testa, non si aspetta tanto da questa esperienza e fa bene. Bisogna lavorare, quello che succede è sempre un regalo. È come un passaggio di testimone"; il mi rivedo in lei, non è affatto detto che si riferisca al punto di vista musicale, e la frase in voce "identificarla come colei a cui farà il "passaggio di testimone" è un riassunto un po' POV. Il [68] è un'intervista a Radionorba che non so se sia verificaibile, e cmq, che dice esattamente?.
    1. - Gabriella Ferri: a differenza di Mia Martini sono poche le fonti che si trovano, si parla di una somiglianza con la cantante in generale, anche in questo caso non viene detto chi ha sottolineato la somiglianza in alcuni punti (continuo giù nel punto su Mina)
      - Mina: praticamente in quel sondaggio sotto ogni immagine c'è una dicitura, sotto l'immagine di Noemi c'è scritto "la nuova Mina" tutto qui (ci ho messo un po' a capirlo, ma sinceramente non so se sia una fonte accetabile). Anche in questo caso (mi riferisco a quando parla di Vertigini) si trovano link che riportano somiglianze tra Noemi e in questo caso Mina. Proposta: si potrebbe fare un'unico rigo in cui menzionare in primis Mia Martini (per ovvie cose quali maggiormente ripresa nei paragoni e maggiore reperibilità di fonti), seguita da Mina e Gabriella Ferri
      - Vasco Rossi: non lo avevi inserito tra i punti, comunque penso che vada bene, è il suo idolo e la cosa mi sembra fontata adeguatamente
      - Fiorella Mannoia: ti linko l'intervista a radionorba vai al minuto 4:30. Il "mi rivedo in lei è detto in generale", sia da un punto di vista caratteriale e di approccio al lavoro, che da un punto di vista vocale. Per esempio qui si parla del fatto che siano diventate amiche, qui (minuto 3:50) Fiorella dice che Noemi ha la sua stessa tonalità; si trovano anche altre fonti sulle somiglianze caratteriali e vocali, non te le linko perchè penso che non servano altre fonti. Ne aggiungo solo un'altra persa da un servizio del tg2 in cui viene detto "la grinta e il timbro della voce le accomuna"--79.32.251.236 (msg) 11:39, 19 set 2010 (CEST)Rispondi
      - Gaetano Curreri: insieme a Firoella Mannoia è un punto di riferimento per la cantante, penso che siano sufficienti i link in voce, comunque ti linko anche questo in cui vi è una mini-intervista a Gaetano Curreri.

Insomma, io casserei tutti quei discorsi lasciando solo un riferimento alla Mannoia e ai cantanti a cui lei dice di ispirarsi. Anche perché tutti questi "accostata alla cantante X" non dicono niente (va bene per ogni frase del tipo "---si pettina/canta male/un passaggio della canzaone è/lo stile sul palco è --- come la cantante X" ). --Sandro (bt) 02:25, 15 set 2010 (CEST)Rispondi

Ti ho risposto ai vari punti--79.19.248.168 (msg) 12:39, 15 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho modificato la sezione, così facevo prima che scrivere qui quello che intendevo. Poi naturalmente non mi sono addentrato su quali fonti tenere e quali no, preferisco che ci dai un'occhiata tu. Non penso che le cose che ho tagliato (compresa qualche fonte) ti servivano o le ritenevi importanti. Grazie mille --79.33.11.116 (msg) 14:20, 15 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok, hai fatto bene. Sicuramente è migliorativa, secondo me va ancora depovvizzata un pochino, in 1-2 giorni mi ci metto, immagino risulterà un po' accorciata. Su Mia Martini, onestamente secondo me l'accostamento non sta proprio in piedi (hai mai ascoltato qualche sua canzone? La voce è proprio un'altra..), comunque a parte il mio POV, tutti i link sono generici (a proposito, il Secolo XIX non funziona più, andrebbe fixato) "qualcuno dice che" senza sapere chi sia questo qualcuno. Volendo questa intervista si potrebbe usare per spostare Mia Martini tra i suoi punti di riferimento. Su Vasco Rossi taglerei, sicuramente ha anche altri miti (che so, Mandela/Maria Teresa di Calcutta/Che Guevara...), ma non per questi vanno messi; hanno senso al massimo quelli a cui Noemi dichiara di ispirarsi, ma gli altri, a meno di motivi particolari, decisamente no (la fonte tra l'altro non va affatto bene: non si può usare il sito di Vasco per dire che qualcuno lo ammira!). Ah, noto che Noemi ha appena cambiato il suo MySpace, per cui bisognerebbe cambiare le fonti nei punti in cui era stato usato.--Sandro (bt) 05:05, 17 set 2010 (CEST)Rispondi
I myspace in realtà sono due: quello a fondo nero (esistente già quando Noemi non era famosa) dà maggiori informazioni sugli esordi, il myspace a fondo giallo è stato aperto dopo la notorietà; sono comunque entrambi funzionanti. Non lo so, ma a me la pagina del Secolo XIX la apre. Per quanto riguarda Vasco Rossi ti posso dire su quale criterio è stato inserito dato che l'ho inserito io: come cantanti che ammira ce ne sono tanti come Francesco De Gregori, Francesco Guccini, Morgan e altri (ripresi anche frequentemente durante le interviste), ma non per questo vengono nominati, il solo ammirare qualcuno e riportarlo su wiki renderebbe di carattere elencativo il paragrafo. Per Vasco Rossi è un po' diverso: non è un caso che nell'ep Noemi ci sia Albachiara (brano fisso in scaletta durante i tour) a ciò aggiungici anche che ha scritto per la sua rivista e spesso in varie interviste Noemi spera in un brano scritto da Vasco, forse si potrebbe spostare al rigo sopra insieme a Mia Martini. Per il fatto che hai detto che si usa il sito di Vasco, ho trovato questo ma ce ne sono diverse pagine che ne parlano. Non l'ho aggiunta in voce dato che già ci sono abbastanza fonti da valutare, non mi sembrava il caso di inserirne un'altra, in caso la ritieni adeguata magari la inserisci tu. Alla tua domanda se ho mai ascoltato Mia Martini ti rispondo che l'ho ascoltata proprio per questo motivo in quanto un mio amico mi disse che ascoltandole sono molto simili e quindi lo feci, non ci vedo tutta questa somiglianza, ma dato che su wiki non conta l'opinione mia e dato che la cosa viene ripresa varie volte su giornali e interviste, l'avevo lasciata --79.13.28.181 (msg) 11:50, 17 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok, ho riscritto il paragrafo, tagliando parecchio. Volendo si può riaggiugnere qualcosa, ma è meglio discuterne prima.
Innanzitutto ho tolto soul, lasciando solo blues e rhythm and blues, visto che in tutti i riferimenti citati si parlava di solo quei due. La musica degli anni '70, poi, non l'ho vista ma non ho neanche cercato bene, visto che è un'indicazione decisamente troppo generica.
Su Mina non ho visto fonti che la dessero tra i suoi miti, ma magari me lo sono perso; per ora l'ho lasciato con un [senza fonte].
Sull'accostamento a Mia Martini, ovviamente non bisogna basarsi sulle nostre opinioni, volevo solo dire che mi sembra improbabile che un qualche critico "serio" possa averlo detto, ma se lo troviamo si può tranquillamente mettere. Però, finché si trovano solo accostamenti generici che si copiano tra loro, non mi sembra sia proprio il caso.
Le fonti su Curreri non mi sembrano molto convincenti, l'intervista su Curreri dice solo che gli è stato di sostegno e anche il video di YouTube (che comunque non possiamo linkare) non è granché convincente, Curreri dice solo che le dà consigli, ma da là a chiamarlo mentore o fare altri discorsi ce ne corre.
La parte su Anastacia, l'ho tolta, perché batutte a parte non è che aggiunga molto. Se proprio vuoi la puoi anche reinserire, ma imho quella sezione va già abbastanza bene com'è ora (e questo vale anche per Curreri).--Sandro (bt) 04:26, 21 set 2010 (CEST)Rispondi
Ciao, ho visto che hai riscritto il paragrafo, ho portato giù due fonti che avevi tolto altrimenti poi dava errore sotto, quindi momentaneamente le ho inserite giù altrimenti quando andavi a controllare ti trovavi l'errore nelle fonti. Ritornando invece a questo paragrafo anche se cerchi non penso troverai qualcosa di più dettagliato sul prediligere la musica anni '70 (su qualche articolo riportava '60, comunque sempre generico è), in quanto qualunque fonte riporta "mi piace quella musica", "Morgan mi ha fatto scoprire autori di quel periodo" e roba simile, niente di preciso, motivo per cui non ho mai fatto niente su quella frase dato che non era migliorabile da un punto di precisione contestuale.
- Per Mina ho visto che hai lasciato cn ho cercato ed ho trovato questo (le stesse cose vengono dette qui) non lo so, va bene come fonte?
- Per Curreri, sono d'accordo nel non considerarlo mentore. Però io lo terrei almeno come riferimento, hanno condiviso il palco in più d'una occasione (anche duettando) e il fatto che per Noemi è un riferimento è stato ripreso varie volte.
- Per Anastacia, non lo vedo giusto che l'abbia tolta del tutto, i primi demo incisi di Noemi erano proprio cover di Anastacia, magari si può sorvolare sul discorso della voce, però sorvolare completamente su Anastacia mi sembra sbagliato. Magari riformulando il pezzo oppure inserendola tra i riferimenti stranieri (in fin dei conti se i primi demo sono stati brani di Anastacia, vorrà pur dire qualcosa: tipo che l'ammira, che era un modello o cose del genere)
- Per Gabriella Ferri siceramente non ho trovato molte fonti (forse oltre a quelle due in voce non se ne trovano altre), e dato che l'accostamento era vago oltre che ad essere in lievi sfumature secondo me hai fatto bene a toglierlo.--79.52.248.235 (msg) 11:33, 21 set 2010 (CEST)Rispondi
Grazie per i fix, purtroppo quando modifichi solo una sezione non è facile capire se le note hanno problemi o no..
Su Mina, in quell'articolo c'è solo un complimento piuttosto soft (e a una rapida ricerca non ho trovato molto altro), per cui penso sia meglio toglierla, visto che a differenza di Mia Martini e degli altri cantanti stranieri non l'ha citata tra i punti di riferimento nelle varie interviste/Myspace/...
Ok per Curreri, prima di reinserirlo però una domanda: ha duettato in varie occasioni? Ci sono fonti a parte YouTube?
Anastacia adesso la rimetto, vediamo come mi viene..--Sandro (bt) 04:05, 22 set 2010 (CEST)Rispondi
Non è che sai in che puntata di X-Factor hanno mostrato il provino di Noemi con il paragone con Anastacia? Ho visto il video su Youtube, ma non l'ho ben capito..--Sandro (bt) 04:21, 22 set 2010 (CEST)Rispondi
Mhm, alla fine non sapevo bene come mettere la parte su Anastacia, per cui l'ho spostata (leggermente rivista) nella sezione sotto, dove secondo me è più appropriata, poi quando sistemiano quella sezione vediamo di rifinirla un po', condividi?--Sandro (bt) 04:29, 22 set 2010 (CEST)Rispondi
- Ok per eliminare Mina, in assenza di fonti che provino che è tra i riferimenti meglio toglierla che tenere il senza fonte
- Per Gaetano Curreri. Il duetto (già citato sopra) è avvenuto durante questa serata anche se qui non dice che hanno duettato (però lo si evince anche dalla descrizione del video). Hanno partecipato insieme al Radio Bruno estate tour, e mi sa anche altre serate; purtroppo non ho trovato niente (per esempio Noemi ha duettato con Ron Vorrei incontrarti fra cent'anni lo so perchè è andato un mio amico al concerto, però non si trovano fonti in merito, neanche video). Comunque rimane il fatto che Noemi lo cita spesso (per i consigli che le dà, perchè spera in qualche canzone scritta da lui), comunque dato l'ottimo lavoro che stai facendo, non mi intrometto nel reinserirlo, lascio fare a te (scusa se ti scarico lavoro).--79.35.250.203 (msg) 11:35, 22 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok, tra l'altro mi è venuto in mente che forse i video di YouTube a canali ufficiali ci potrebbero stare (ma se possibile meglio evitare).
Curreri per me si può reinserire, ma cercavo prima di capire come reinserirlo, per cui altre interviste di Noemi che lo ciatano sarebbero molto utili.
Vado ora a togliere Mina.--Sandro (bt) 03:23, 23 set 2010 (CEST)Rispondi
Facendo un giretto su google ho trovato:
  • questo in cui Noemi dice di voler lavorare con lui
  • questo in cui parla che è un artista che stima e spera di avere dei suoi pezzi
  • questo in cui parla del sostegno
  • questo in cui si parla della speranza si avere un brano
  • questo in cui si parla del rapporto
  • questo in cui parla che le piacerebbe duettarci
  • questo articolo Tv Sorrisi e Canzoni del 17/08/2010
  • videochat (min. 1:55) in cui dice che le piacerebbe collaborare soprattutto con Gaetano Curreri
  • questo in cui dice che le piacerebbe lavorarci
  • questo in cui parla che le piacerebbe cantare suoi brani
  • questo in dice che le piacerebbe avere un suo pezzo

Ti ho scritto qui alcuni articoli che ho trovato, non sono tutti, perchè mi sembrano sufficienti. Gaetano Curreri, come ne avevamo parlato anche prima le dà consigli e a volte hanno cantato, Noemi lo stima molto e spera in una possibile collaborazione. Spero di non averti stufato con l'elencazione (ma ho preferito mettere più link così poi vedi tu quali sono i più giusti) --79.13.28.27 (msg) 11:05, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

Macché stufato, hai fatto un lavoro utilissimo! Più tardi mi ci metto! Ciao,--Sandro (bt) 14:19, 23 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok, contento di aver fatto un lavoro utile. Buon lavoro!--79.9.2.49 (msg) 15:00, 23 set 2010 (CEST)Rispondi
Aggiunto, l'ho aggiunto con Vasco Rossi e Mia Martini, ho messo come fonte solo Repubblica, praticamente tutti gli altri erano riferite alla stessa intervista. Nell'articolo di Taranto sera, poi parla del loro rapporto dicendo che l'ha conosciuto ai concerti di Vasco ad aprile, quindi non mi sembra il caso di dargli un risalto maggiore di quello che ha ora.--Sandro (bt) 04:50, 24 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok--79.33.11.76 (msg) 11:21, 24 set 2010 (CEST)Rispondi
  1. A inizio mese c'era una frase conclusiva del tipo "tutto ciò fa si che la cantante spazi in vari generi quali..." più che altro si trattava di una frase deduttiva ecco perchè l'ho tolta (almeno dal mio punto di vista, se ho sbagliato ad eliminarla la posso andare a trovare e la reinserisco)
  2. (sposto qui da sopra così per averlo nel paragrafo di cui stiamo parlando) Per Anastacia: si, condivido lo spostamento nel paragrafo seguente dove è più consono dato che si parla di vocalità. Per quanto riguarda il provino c'erano tutti e tre i giudici (non era stata fatta quindi l'assegnazione di categoria, altrimenti c'era solo il capitano di una squadra accompagnato dal vocal coach) quindi si tratta del primo provino in assoluto che abbia fatto. Il pezzo magari sarà stato montato in qualche clip andata in onda ad X Factor durante il serale, però i provini sono andati in onda durante il day-time pomeridiano, che andavano in onda su Rai 2 verso le 19
  3. Ho aggiunto una fonte per la versatilità

--79.33.11.76 (msg) 11:27, 24 set 2010 (CEST)Rispondi

Praticamente tutta la sezione è fondata su fonti che non vanno bene: quasi tutte o sono blog (siti amatoriali) o sono frasi estrapolate da interviste (un esempio a caso: usare "Noemi, la voce calda della seconda edizione di XFactor" non è affatto appropriato per scrivere che Noemi ha una voce calda). Ora provo a vedere che riesco a scrivere dalle fonti che ci sono adesso, se avessi altre fonti che parlino espressamente della voce di Noemi possiamo ampliarla successivamente.--Sandro (bt) 04:47, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho tagliato anche più di quanto avrei voluto, in particolare avrei voluto lasciare una frase sulla voce graffiante, ma non sono riuscito a trovare né la forma giusta, né fonti di livello decente e quindi per oggi mi fermo qui. Fai pure tutti gli aggiustamenti che credi ché non sono granché soddisfatto di quelloche mi è venuto fuori..--Sandro (bt) 05:42, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho riscritto il pezzo, va be’ senza che ti dico quello che ho aggiunto tanto si vede dalla voce, volevo solo dirti che in realtà il pezzo l’ho scritto questa mattina stando in compagnia di un mio amico con cui abbiamo riflettuto sul fatto che eventuali somiglianze vocali in questa sezione ci stanno bene, in quella precedente sembravano fuori luogo, ma qui secondo me ci possono stare. Per Anastacia e per Fiorella Mannoia mi sembra non ci siano stati mai problemi, per le altre 3 le ho solo citate proprio perché non vorrei addentrarmi, però secondo me così ci potrebbero stare. Ho trovato anche una fonte per i generi (non era deduttiva come pensavo) Va be’ per adesso ho inserito una bozza, se ci vuoi dare un’occhiata, eventualmente poi ne parliamo la lasciamo se è ok, la cambiamo se è sbagliata, ci sentiamo. Ciao--79.9.244.14 (msg) 12:20, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok, mi sembra migliorata, alcune cose però non le condivido. Il punto è che le fonte per paragoni e aggettivi vari devono essere adeguate, non si possono usare frasi estrapolate. In particolare, la versatilità la toglierei (la fonte è un blog) e lo stesso farei per Mina, Gabriella Ferri e Mia Martini le cui fonti non sono certo adeguate per tali paragoni e sembra più che i vari siti se li rimbalzino tra loro (poi, io proprio non riesco a capire chi possa averli fatti... hanno voci diversissime, ma vabbeh, questo è sempre il mio POV..). Per ora tolgo solo la versalità, ma tornerei anche quei tre nomi, il resto imho va bene.--Sandro (bt) 04:49, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
Grazie per il controllo, in particolare volevo dirti:
- Questo lo avevo inserito perchè prima della frase su Noemi c'è scritto "Paolo Giordano (Il Giornale)" essendo che ho letto che lavora come esperto di musica leggera per Il Giornale ho pensato, considerando la persona che l'ha detto, ci poteva stare, in fin dei conti qui abbiamo il "chi l'ha detto?" ed è anche uno che se ne intende. Io lo terrei. Se il problema è la fonte si può trovare l'intero articolo di Paolo Giordano qui, io avevo inserito quello perchè riportava nell'immediato il trafiletto che ci interessava, cambiando il link con quello credo sia ok, giusto?
- Per i 3 riferimenti, invece, manca il "chi l'ha detto?", però non lo so, son talmente frequenti. Non mi sono addentrato proprio per questo, ritenendoli importanti ma non focalizzati talmente tanto da poter spendere qualche parola di più, avendo materiale generico si potevano solo citare. Forse non lo stiamo trovando noi l'articolo-origine, forse ci sarà un "chi l'ha detto?" non trovato, ma se secondo te da alla sezione un senso di meno veritiero e credibile togli pure. --79.35.251.251 (msg) 10:12, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
Mi è venuta un'idea, dato che non si trova il critico che l'ha detto, non si potrebbe scrivere i mass-media (in fin dei conti l'informazione c'è ed è data da loro) la accostano in alcune sfaccettature a...?--79.33.248.112 (msg) 18:53, 29 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok, hai ragione, non avevo notato, però in questo caso va linkato direttamene l'articolo. Mass media è una cosa un po' diversa da quelche blog o sito semi-progessionale, dovrebbero parlarne in tv e/o in giornali seri. Imho, mettere quei nomi non aggiunge niente alla voce (non è che uno si fa un'idea migliore di chi sia/cos'abbia fatto Noemi), per cui penso sia decisamente meglio togliere. Tolgo questo e riaggiungo l'altro.--Sandro (bt) 03:35, 30 set 2010 (CEST)Rispondi
Ok --79.18.254.195 (msg) 10:01, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Immagini trasferibili su Commons

Ne approfitto dato che in questi giorni stanno passando vari utenti: entrambe le foto presenti nella voce potrebbero essere trasferite su Commons in modo da poter essere inserite nelle pagine della cantante nelle altre lingue. Anche se mi registrassi non ne sarei capace a fare quel trasferimento. Chiedo, deve farlo l'utente che le ha caricate così magari gli scrivo un messaggio se vuole trasferirle (però è un utente che passa poco su wiki), oppure le può trasferire qualsiasi utente registrato? Se è così se qualcuno vuole trasferirle lo ringrazierei tantissimo. Grazie --95.244.226.229 (msg) 19:46, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

  Fatto--Sandro (bt) 20:04, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
Grazie mille--95.244.226.229 (msg) 20:05, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

covo di fan

la pagina di wikipedia di questa fastidiosa meteora è un covo di fan che accosta la Scopelliti a: Aretha Franklin, Billie Holiday, Tina Turner, Mia Martini, Gabriella Ferri, Mina e Laura Pausini. Il tutto senza fonti (non c'è un cognome di un critico musicale), ma citando paginette web scritte frettolosamente da qualche altro fan. Per non parlare di quando si dice che Noemi è un soprano ma anche un contralto e che canta le note blues che non sapete neanche cosa sono (e non lo si impara dalla pagina wikipedia italiana).

Ripassando dopo un po' noto con piacere che è stata fatta giustizia :-) --94.161.65.246 (msg) 03:10, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

Incipit

L'incipit, in una voce, ha il dovere di riassumere in poche righe ciò che viene scritto in tutta la pagina, in modo tale che l'utente frettoloso possa comunque farsi un'idea sui punti principali del soggetto. L'ho ampliato una settimana fa (a dire il vero me n'ero già occupato qualche mese fa ma era sparito), e adesso lo trovo ridotto all'osso e non spiega più minimamente le pubblicazioni o un evento rilevante come il Festival di Sanremo. Mi auguro che l'incipit non venga più tranciato tra le migliaia di edit incomprensibili che questa voce ha, ora lo ri-amplio e ogni immotivata cancellazione sarà annullata --Mats1990ca (msg) 13:39, 4 set 2010 (CEST)Rispondi

Appunto: poche righe. L'incipit (minimo) nelle voci biografiche è costituito dalle attività e dalla nazionalità; il resto non è strettamente indispensabile. È IMHO inutile ripetere diffusamente nell'incipit cià che già è scritto nella voe; l'utente frettoloso puà leggere l'indice oppure leggere un'altra pagina :-) Battute a parte occorre ovviamente trovare un punto d'incontro; mi sembra che la formulazione precedente fosse accettabile. Cancellazione motivata. --Gac 10:45, 5 set 2010 (CEST)Rispondi
Concordo con Gac anche perchè fra 10 anni se pubblica altri album e singoli di successo e si scrivono nell'incipit come mi sembra si stesse facendo, quanto diventa lungo? Così si cambia solo il numero album, ep o singoli, a seconda di cosa pubblicherà in futuro. --79.33.253.133 (msg) 10:51, 5 set 2010 (CEST)Rispondi
Ehm... veramente, stando a Aiuto:Incipit, "la sezione iniziale dovrebbe riassumere brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce. Idealmente, dovrebbe costituire una versione concisa ma completa della voce stessa, in grado di esistere in modo autonomo.", quindi in teoria adesso l'incipit non corrisponderebbe allo standard dato che punti fondamentali della carriera come il successo dei due singoli del 2009 e di Sanremo 2010 non vengono minimamente menzionati. Tra l'altro quella pagina di aiuto afferma che per una voce come questa (oltre a valutare l'ipotesi di suddividerla in più pagine) la lunghezza dell'incipit dovrebbe essere di tre capoversi. Quindi ho seguito solo le linee guida :). Poi ovviamente man mano che la carriera della cantante andrà avanti l'incipit verrebbe rivisto, rimaneggiato, sintetizzate le prime parti per dare spazio ad altri momenti della carriera, ma è un problema che allora dovremmo valutare (forse anche più seriamente) nei confronti dell'intera voce, dato che già si consiglia di dividerla nonostante abbia all'attivo un solo album... --Mats1990ca (msg) 14:48, 5 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho visto che al progetto musica stanno intervenendo più utenti. Io stavo facendo solo un discorso in prospettiva sul come sarà. Comunque vediamo che dicono di là. --79.52.249.53 (msg) 15:13, 5 set 2010 (CEST)Rispondi
A me sembra che l'incipit che c'è ora (quello di Gac, per capirsi) vada benissimo, facendo capire perché l'artista è enciclopedica. La versione allungata imho si dilungava un po' troppo in cose meno fondamentali.--Sandro (bt) 04:51, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

Eliminazione Fonti NON attendibili

Più che daccordo a procedere in tal senso, però gradirei si passasse prima qui ad indicarle e poi toglierle, procedere ad eliminazioni di massa delle fonti non è il massimo, visto che si sta anche sbagliando ad eliminare in certi punti. Altra cosa e opportuna è che prima di eliminarle uno cercasse eventuali fonti attendibili.. <ipotesi>e dalla velocità in cui si sta eseguendo dubito che si stia facendo</ipotesi>. Grazie. -- KrovatarGERO 11:50, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

Doppio disco di platino

La FIMI ha pubblicato oggi le certificazioni degli album dal 1 gennaio 2009 ad oggi. Sulla mia pelle risulta essere disco di platino, mentre non risulta essere neanche disco d'oro Noemi (EP). Credo che le certificazioni siano ormai basate sulle vendite effettive, e non sulla distribuzione perchè diversi dischi di platino risultano dischi d'oro e diversi dischi d'oro risultano sotto le 30.000 copie. Comunque sia, la FIMI ha pubblicato qui le certificazioni degli album. Credo siano tutti da correggere, o no? Lo scrivo perchè è stata già cancellata la mia modifica e non capisco perchè. --151.56.173.57 (msg) 22:17, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

Quanto dici è effettivamente più che rilevante ed è chiaro che il sito della FIMI ha la precedenza sugli altri. Intanto perché è più recente (arriva fino ad agosto), ma soprattutto perché è nettamente più affidabile delle altre fonti trovate. Per l'EP Noemi, invece qualche fonte vagamente sufficiente c'è (TgCom), e il fatto che non ci sia su quella lista probabilmente è dovuto al fatto che non è un album, ma un EP. Dato che in quella lista mi pare manchino i singoli, non è così strano che manchino anche gli EP.
Direi quindi di lasciare semplicemente platino e togliere i dati di vendite (119.000+ non ha molto senso, semmai 6/70.000+, ma probabilmente sarebbe sottostimare troppo). Toglierei (e anzi ora lo faccio) anche gli altri dati di vendite dalle tabelle; il problema è che quei dati sono assolutamente inaffidabili (c'è un motivo perché sono così difficili da trovare) e probabilmente sono distribuiti dalle case discografiche che hanno interesse a gonfiarsi le vendite.. Lasciare solo disco d'oro e di platino invece rende l'idea che quei dischi hanno avuto successo senza dare informazioni quantomeno dubbie.--Sandro (bt) 05:38, 9 set 2010 (CEST)Rispondi
Salve, ho inserito il dato di 100.000 copie per il platino, ieri stavo cercando doppio platino e non stavo trovando granchè (mi scuso per l'incomprensione in modifica avevo pensato solo di tenere la certificazione più alta, là per là non avevo pensato al fatto che si trattasse di articolo fimi e aggiornato, mi scuso). Per le 100.000 copie ho inserito due fonti una L'Arena e l'altra Adnkronos, essendo testate che hanno la pagina in wiki ho pensato siano fonti importanti. --79.52.249.195 (msg) 10:58, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Per quanto riguarda l'EP Noemi, ci tengo a precisare che evidentemente non ha venduto le 30.000 copie necessarie, perchè di ep ce ne sono diversi in quella classifica, come Re matto, Sentimento, Stupida e altri. Elimino quindi la certificazione oro e i dati di vendite. --151.56.173.57 (msg) 11:31, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

L'ep è stato premiato disco d'oro in diretta durante X Factor, reinserisco--Electra88 (msg) 12:26, 9 set 2010 (CEST)Rispondi
Mhm, non saprei, ma effettivamente le fonti che certificano il disco d'oro sono tante. Io, almeno per il momento, lo lascerei.--Sandro (bt) 05:57, 10 set 2010 (CEST)Rispondi

Commento il mio edit

Ci tenevo a dire che:

  1. avevo tolto il link del sito ufficiale di Amiche per l'Abruzzo (per esempio) proprio perchè esistendo la pagina su wiki non pensavo fosse necessario. Comunque se mi dite che anche in presenza di wikilink è bene fontare, è buono a sapersi per il futuro così che non commetterò più errori del genere
  2. precedentemente era stato detto che inserire alcune informazioni in biografia poteva risultare poco scorrevole, ma fare un'introduzione del genere "Primogenita di Armando Scopelliti, un immobiliarista romano noto anche per essere stato presidente del Football Club Pro Vasto e consigliere comunale di Forza Italia a Vasto, e Stefania Serra, cantante amatoriale, Noemi ha una sorella più piccola di 18 mesi, Arianna, che è la sua assistente e personal stylist" mi sembra scorrevole ed appropriata. Mi piacerebbe ascoltare qualche utente sul cosa ne pensa di inserire eventualmente una frase del genere. Ringrazio chiunque partecipi alla discussione --79.9.242.146 (msg) 19:12, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi
In realtà, hai anche tolto la nota per il concerto di Viareggio (anche questo comunque ha la voce). In generale non sono contrario al non mettere fonti se la voce più specifica le ha e se la frase non è controversa (anche se non vedo perché toglierla se c'è già). In ogni caso, per il futuro ricorda che non si tolgono fonti senza fornire una motivazione in campo oggetto.
Poi, hai anche tolto dalle note l'indicazioni del sito a cui rimandavano. A me, per quanto sia esteticamente brutta (e sappia un po' di pubblicità), quell'indicazione pare utile, perché dà qualche informazione in più sulla qualità della fonte. Ad esempio, scrivendo solo Scheda su Sanremolab 2007 per questo sito, si fa intendere che la scheda sia sul sito di Sanremolab (che si suppone sia affidabile) e non su un sito qualsiasi di affidabilità più dubbia.
Poi, hai cambiato la descrizione del concerto di Vasco mettendo "Noemi apre i concerti del suo idolo", cosa sicuramente inopportuna.
Infine, sulla biografia, per quanto non mi sembrano informazioni granché enciclopediche, puoi anche rimettere la tua versione, ma solo con fonti adeguate. Dopo tutta la fatica fatta sulla qualità delle fonti, vedere aggiunto un blog (per quanto fosse sul sito di Panorama) come fonte non è stato il massimo… Ah, per adeguate intendo: 1) prese da siti affidabili, 2) che dicano quello che viene scritto qua e non solo cose vagamente simili (ad esempio, in passato una fonte diceva "Io non so vestirmi! E’ mia sorella che è bravissima negli abbinamenti e, infatti, faccio sempre shopping con lei" che sicuramente non va bene per referenziare che la sorella le faccia da assistente).--Sandro (bt) 04:27, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi
Nel merito delle fonti non entro dato che non sono un'esperta, comunque un paio di fonti in più non fanno male. Per la biografia io sarei favorevole ad inserire la formulazione sopra scritta per completezza d'informazione: non è detto, magari c'è a chi può interessare un'informazione del genere e in fin dei conti non è nemmeno tanto gravosa dato che si tratta di aggiungere un rigo. --Electra88 (msg) 17:04, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi
Grazie per la spiegazione sulle fonti, vedo quindi di seguire anch'io lo stesso formato quando vado ad inserire una fonte. Ho riagginto il pezzo nella biografia, allora la sorella è assistente fissa durante i concerti, si trovano foto e video con lei presente, ho trovato anche foto che i fan fanno chi con la cantante, chi con i membri della band e chi con l'assistente. Ad esempio il noemiofficial ha postato queste foto in cui ci sono le persone che hanno partecipato al tour (quindi c'è anche la sorella), ma ce ne sono anche tante altre scattate mentre stanno lavorando a computer, o stanno preparando una serata, non mi metto comunque a postare tutte le foto e i video (in cui Noemi ai concerti presenta la band e nomina anche la sorella (alcune volte sta al gobbo, ma non sempre)). La sua presenza come assistente è una cosa che chi va ai concerti conosce bene, anche chi frequenta i forum i fan club o chi è tesserato, comunque ho inserito anche questa fonte in quanto dice sua compagna indispensabile di tourneé. L'essere personal stylist anche è una cosa risaputa per chi segue Noemi, frequentando forum e simili (peccato non si possano usare per fonti), comunque qui l'articolo chiude proprio dicendo che la sorella è la personal stylist, e se ne parla anche qui, ho messo questi due per mostrare la coninuità dato che uno è di dopo XF2 mentre l'altro è di dopo Sanremo. Anche se di Panorama, ho evitato di inserirne il blog, inizialmente pensavo che rientrava fra quei blog accettabili, comunque non c'è problema dato che ho trovato altre fonti. --79.33.248.195 (msg) 12:43, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Da controllare

Chi ha rimosso l'avviso?--NuM3tal95 (msg) 10:29, 31 ott 2010 (CET)Rispondi

Non ricordo, forse io, o forse l'IP che è più volte intervenuto sopra, anche se mi sembra di ricordare un template P e non C, ma essendo passato parecchio tempo potre confondermi. Comunque, qual è il problema? Della voce si è parlato per tantissimo tempo (vedi le discussioni sopra) e adesso a me sembra accetabile, ma se ritieni ci siano altri passi da controllare, puoi ovviamente segnalarli.--Sandro (bt) 15:22, 31 ott 2010 (CET)Rispondi
Anche secondo me, la voce com'è adesso va bene. --Electra88 (msg) 12:17, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Arca di Noemi

Salve, di là in cronologia c'era poco spazio per spiegarmi quindi eccomi qui. Volevo spiegare che ho scritto il paragrafo dopo aver letto questa discussione all'auditorium; ho tenuto presente come modello altri paragrafi simili come Bar Mario, Chez Mimì, gli Slacciati o Lau4u. Il punti che ho tenuto presente che sono stati trattati all'auditorium sono che: 1- il paragrafo deve trattare del fan club ufficiale e “non del più ufficiale fra quelli non ufficiali”, punto rispettato dato che l'Arca di Noemi è il fan club ufficialmente riconosciuto dalla cantante stessa; 2- la sezione dev'essere neutrale, oggettiva, fontata e non promozionale, e mi sembra che abbia rispettato questi principi; 3- viene detto che la sola esistenza del fan club non basta in quanto ci dev'essere qualcosa di rilevante in merito, si parla si raduni e vari privilegi agli iscritti, e qusto fan club risponde a tali requisiti; 4- in questo caso c'è anche la nascita di un'associazione culturale. --79.19.248.63 (msg) 10:48, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Mah, a me lascia perplessa sia la presenza del Fun club che soprattutto dell'Associazione Culturale Arca di Noemi. Fosse per me toglierei tutto, ma vedo che la discussione al progetto ha preso una piega diversa. Quantomeno però penso che sarebbe da accorciare, chiedo un parere al progetto.--Sandro (bt) 03:09, 3 nov 2010 (CET)Rispondi
Ho visto le discussioni e gli altri fan club citati. Faccio un discorso in prospettiva: negli anni futuri l'unico sviluppo potrebbero essere i vari raduni e le assemblee o altre situazioni inerenti al contesto, ciò però renderebbe il paragrafo troppo dettagliato oltre che promozionale, quindi ampliamenti del genere sono da evitare. Il paragrafo, penso io, non debba subire sviluppi futuri, eventuali precisazioni di date a raduni o altro che "allarghi" il paragrafo saranno da me rollbackate: è giusto parlarne però senza appesantire la sezione. Al momento, quindi, proporrei di lasciare la pagina così, e vedere sviluppi futuri al progetto, eventualmente poi rettifichiamo anche se devo dire, onestamente, che mi sembra ben fatto e non promozionale. Colgo l'occasione per ringraziare Sandro e chi altro ha collaborato al miglioramento della pagina. --Electra88 (msg) 13:04, 3 nov 2010 (CET)Rispondi
Boh, io onestamente condivido poco la scelta ma l'accetto, volevo capire più che altro che ne pensa il progetto di fronte a un esempio concreto. La frase sull'associazione comunque mi sembra però decisamente da togliere, o al massimo da menzionare in due parole, in particolare l'enciclopedicità dell'organigramma mi sembra totalmente nulla.--Sandro (bt) 03:39, 4 nov 2010 (CET) P.S. Grazie per il ringraziamento! :) (E già che ci siamo ringraziamo pure l'anonimo)Rispondi
Veramente per come si parlava al progetto veniva detto che tutti i cantanti hanno i fan club, non tutti organizzano raduni (o eventi simili) e ancor meno hanno associazioni. Comunque essendo che sull'associazione sono 2 righe e mezzo scritte in modo neutrale e prive di aggettivi elogiativi io lascerei. Anche per avere la visione completa e generale sull'associazione. --Electra88 (msg) 09:04, 4 nov 2010 (CET)Rispondi

Ordine alfabetico altre lingue

Guardando l'elencazione delle altre lingue in cui la pagina è presente ho notato una cosa: le lingue vengono categorizzate in base al codice che hanno, ciò però può portare ad un'elencazione che non sempre da un elenco in ordine alfabetico per quello che viene visualizzato. Faccio due esempi:

  1. la lingua francoprovenzale prende la codifica di "frp" per tanto viene visualizzata più o meno a metà elenco però ciò che noi vediamo in elenco è la parola "Arpetan", quindi vediamo una parola che inizia con la lettera A non ai primi posti in quanto prima lettera, ma dopo la E in quanto viene preso il codice "frp" per fare l'ordine alfabetico
  2. la lingua tarantina prende la codifica "roa-tara", però viene visualizzata la parola "Tarandíne" che inizia con la lettera T posta prima delle lingue che iniziano per S dato che l'ordine alfabetico considera il codice "roa-tara" con la R.

Ho visto che alcune wikipedia seguono lo stesso criterio della wiki italiana, ma altre come ad esempio quella inglese o quella polacca, pur mantenendo la stessa codifica danno un ordine alfabetico in base a ciò che viene visualizzato e non ai codici corrispondenti. Si potrebbe fare la stessa cosa per l'italiano, avere quindi un ordine alfabetico per ciò che vediamo? Forse sto chiedendo una cosa impossibile, ma la mia era solo una considerazione basata sul fatto che visivamente si ha un elenco che non sembra alfabetico. Buon lavoro e buona giornata a tutti quanti --Electra88 (msg) 10:49, 4 nov 2010 (CET)Rispondi

Più che altro stai facendo la richesta nel posto sbagliato, visto che è una cosa che va decisa globalmente non su una singola pagina! :) Anche perché immagino ci siano bot che girano ripristinando l'ordine stabilito, per cui un'eventuale modifica non resisterebbe molto. Per me è indifferente, ma se vuoi puoi provare a parlarne in Discussioni aiuto:Interwiki.--Sandro (bt) 17:01, 4 nov 2010 (CET) P.S. Caspita quanti interwiki ha Noemi!!Rispondi
Grazie per la risposta...non ci avevo pensato che si trattava di una modifica globale, non avevo tenuto conto dei bot che girano e che aggiornano le pagine automaticamente, grazie per avermi fatto presente questi punti. Ti ringrazio anche per avermi linkato la pagina in cui potrei parlare della cosa, comunque ho deciso di lasciar perdere, per una minuzia estetica e stilistica non voglio far perdere tempo a nessuno...anzi scusa se ti ho fatto perdere del tempo a leggere e rispondere al mio post. Grazie ancora ed arrivederci --Electra88 (msg) 11:47, 5 nov 2010 (CET)Rispondi

Numero album

Non penso abbia senso scrivere che abbia fatto due album, visto che uno dei due e' solo una deluxe edition. Inoltre i dati di vendita lasciano credere che entrambi gli album sono stati al numero 3 in Italia, mentre immagino che la somma delle vendite dei due sia stata al numero 3 (e le fonti per i due album coincidono). Segnalo poi che al momento seguendo il link della fonte per la classifica "Europa Billboard" non si trova il dato riportato nella voce.--Sandro (bt) 16:43, 10 nov 2010 (CET)Rispondi

Corretto... da quando in qua le ristampe sono delle raccolte?? Inoltre, mi sembra che la voce abbia troppi dettagli... tour, DVD, video musicali, compilation... tutte cose che possono stare nel testo della voce e di quelle correlate... --Mats 90 (msg) 17:46, 10 nov 2010 (CET)Rispondi
Ho corretto anche nell'incipit, anche lì riportava due. Non sono d'accordo con Mats nel dire che si possono integrare cose nella voce, il testo è stato esaminato punto per punto e non vedo motivo d'aggiungere informazioni nel testo che così è abbastanza scorrevole. Per adesso la pagina è gestibile, poi è da considerare che una volta (presumo più in là quando saranno pubblicati altri album) creata la pagina discografia c'è parecchio materiale di qua che verrà spostato, per adesso non vedo problemi. P.S.:concordo con Sandro con l'annullamento della modifica che parlava della variante del nome d'arte in Noemy --Electra88 (msg) 18:00, 10 nov 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Noemi (cantante)".