Elisa Luccarini

boccista italiana

Elisa Luccarini (Vignola, 21 luglio 1974) è una boccista italiana, pluricampionessa mondiale, europea in carica e italiana di categoria A1.

{{{Nome}}}
Nazionalità
SquadraOlimpia Conad Correggio
Carriera
Squadre di club
Sassolese- Budrione - Guastallese - Olimpia

Biografia

Nata il 21 luglio 1974 a Vignola (Modena) figlia di Brandoli Carla e papà Paolo,che è stato uno dei più forti bocciatori d'Italia, campione d'Italia nel 1978 e componente anch'esso della nazionale.

Consegue nel 1993 il diploma di maturità classica, dal 1995 lascerà gli studi universitari per il lavoro, inserendosi nel ramo della logistica in diversi settori ed aziende, ora dipendente dell'azienda CHIMAR per la quale è responsabile del centro logistico di Castel Maggiore (BO), dove gestisce il cliente Automobili Lamborghini.

Inizia a giocherellare con le bocce per passatempo assieme al fratello alla veneranda età di 5 anni. Poi solo nel 1983/84 frequenterà la scuola bocce a Sassuolo, società di appartenenza del padre, e participerà al primo stage nazionale juniores a Pavullo (MO). Cartellinata per la Sassolese fino al 1993, dal 1994 si trasferisce alla Rinascita Budrione di Carpi (MO). Lì inizierà la sua scalata alla massima categoria, ed arriveranno i primi titoli, mondiale ed europeo. In seguito uno spostamento dal 2000 al 2003 alla società Guastallese (Re) e trasferimento nel 2004 alla bocciofila Olimpia di Correggio (RE), con la divisa della quale coglierà la prima medaglia d'oro agli assoluti di categoria A individuali femminili,società per cui (dopo una parentesi di un anno nel 2006/07 alla società abruzzese della Virtus l'Aquila) tutt'ora milita sempre nella massima categoria (A1).

Palmarès

Campionati Mondiali

  • Queven 2001 : oro individuale femminile
  • Ossana 2001 : oro a squadre femminile
  • Paso Fundo 2004 : oro a squadre femminile
  • Bevagna 2009 : oro a squadre femminile

World Games

  • Taiwan 2009 : oro

Campionati Europei

  • Augsburg 1998 : oro a squadre femminile
  • Predazzo 2000 : oro a squadre femminile
  • Njederstotzingen 2002 : oro a squadre femminile
  • Monza 2007 : oro a squadre femminile
  • San Marino 2007 : oro individuale femminile

Campionati Italiani

  • Cagliari 1990 : oro coppia mista cat. L
  • Verona 1994 : bronzo individuale femminile cat. ABC
  • Firenze 1997 : bronzo individuale femminile cat. ABC
  • Cremona 2000 : argento individuale femminile cat. AB
  • Brescia 2003 : bronzo individuale femminile cat. AB
  • Bergamo 2004 : oro individuale femminile cat. AA1
  • Cortona 2005 : argento individuale femminile cat. AA1
  • Treviso 2007 : argento individuale femminile cat. AA1
  • Cremona 2009 : bronzo individuale femminile cat. AA1
  • Brescia 2010 : oro individuale femminile cat. A1

Altre vittorie

176 gare vinte, di cui 52 gare nazionali e di alto livello. Vittoria di due Master FIB.

Collegamenti Esterni