Basshunter

cantante, produttore discografico e disc jockey svedese

Basshunter, pseudonimo di Jonas Erik Altberg (Halmstad, 22 dicembre 1984[1]), è un disc jockey svedese.

NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
GenereEurodance[1]
Periodo di attività musicale1999 – in attività
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[Sito ufficiale Sito ufficiale]

Biografia

Basshunter è uno dei più conosciuti DJ nel panorama dance.[senza fonte] Definisce la propria musica eurodance, ma altri la classificano anche come hard dance - Trance o Hands Up. A detta dello stesso Altberg, la sua musica è composta sul suo computer usando il programma Fruity Loops FL Studio. Oggi Basshunter produce musica nei programmi FL Studio e Logic Studio. Jonas Erik Altberg cresciuto a Halmstad con la madre,il padre e il fratello minore. A otto anni, i suoi genitori hanno scoperto che aveva un tic che non poteva controllare. Si è scoperto che era affetto dalla sindrome di Tourette. I suoi compagni di classe lo prendevano sempre in giro e lui, poco a poco, cominciò ad avere scarsa fiducia in se stesso. La svolta arrivò quando quando aveva 18 anni, si alzò in piedi, in classe, e parlò della sua malattia. Inizia a creare musica nel 1999, come se fosse un hobby, creando demo sulla sua pagina di Myspace, dove pubblica anche il suo primo album: "The Old Shit", nel 2002. Nel 2004 pubblica "The Bassmachine", suo secondo album. Il successo arriva nel 2006, con il singolo: "Boten Anna". Dopo la firma del contratto con la casa discografica svedese Warner Music Sweden compone un brano di cui è anche voce[senza fonte] ed adotta ufficialmente lo pseudonimo di "Basshunter". Sempre nel 2006, esce il suo primo vero album (il terzo per lui), LOL <(^^,)>, di cui i singoli Boten Anna e Vi sitter i Ventrilo och spelar DotA", ottengono uno straordinario successo in Svezia[senza fonte]. Dopo essere stato notato anche in Gran Bretagna lascia la Warner Music Sweden, e , firma un contratto con la Ultra Records; il 14 luglio 2008 esce Now You're Gone: The Album. L'album contiene, tra le altre canzoni, dei remake in lingua inglese dei suoi pezzi precedenti (in particolare il remake di Boten Anna, cioè "Now You're Gone"). Il 28 settembre 2009 esce l'album Bass Generation, anticipato una settimana prima dal singolo "Every Morning". Il 3 gennaio 2010 entra a far parte del cast del Celebrity Big Brother, la versione vip del Grande Fratello inglese. Dopo 27 giorni di permanenza nella casa, nella finale del 29 gennaio 2010 si classifica al quarto posto. Nel 2010 esce il singolo "Saturday", giudicato troppo commerciale dai fans dei suoi precedenti album[senza fonte]

Il 9 ottobre 2010 tiene il primo live in Italia nella discoteca Vogue di Roma.

Discografia

Album Internet

 
Anno Album
2002 The Old Shit
  • Pubblicato: 2002 (solo Svezia)
2004 The Bassmachine
  • Pubblicato: 2004 (solo Svezia)

Studio Album

Anno Album Posizione
SWE FIN DEN NOR AUT NLD UK FRA
2006 LOL <(^^,)> 5 4 3 19 12 66 51
2008 Now You're Gone: The Album 38 35 17 17 1 36
2009 Bass Generation 39 16 201

Singoli

Anno Titolo Posizione[2] Album
SWE AUT DEN FIN FRA GER IRE NL NOR UK[3]
2006 "Boten Anna" 1 2 1 4 9 1 3 LOL <(^^,)>
"Vi sitter i Ventrilo och spelar DotA" 6 18 7 2 1 30 1 18 7 1
"Hallå där" 51
"Vifta med Händerna" 25 7
"Jingle Bells" 13 9 35
2007 "Now You're Gone"
(Feat. DJ Mental Theo's Bazzheadz)
2 14 14 8 6 18 1 1 10 1 Now You're Gone: The Album
2008 "All I Ever Wanted" 1 11 1 3 2 12 1 1 2 2
"Please Don't Go" 6
"Angel in the Night" 50 10 14
"I Miss You"
(Feat. Lauren Dyson)
45 70 32
2009 "Walk on Water" 76
"Every Morning" 13 76 17 2 17 Bass Generation
"I Promised Myself" 1 1 94
2010 "Saturday" 37 21

Curiosità

Guardando alcuni video dei suoi singoli in sequenza (Now You're Gone, All I Ever Wanted, Angel in the night, I Miss You, Every Morning, I Promised Myself) essi creano una love story tra Aylar Lie e Basshunter.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni