Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Dani 7C3!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Dani,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 13:29, Dic 5, 2004 (UTC)

Grazie

Grazie del benvenuto! Sto leggendo le convenzioni per editare in Wikipedia, ma, se operando in qualche articolo facessi qualche sbaglio o se fosse migliorabile, (come ad esempio l'introduzione dell' articolo Indonesia) se lo sistemate magari, se volete, segnalatemelo, così che possa imparare dai miei errori.

Festival della qualità

 

Il primo festival della qualità si è concluso, grazie per aver partecipato!
Se ti va, fai un salto a leggere le conclusioni.
Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 18:27, Dic 9, 2004 (UTC)

underscore

Ciao Dani. Ho dato un'occhiata al tuo lavoro in corso su gas naturale; va molto bene, vorrei farti solo presente una piccola correzione da fare: non è necessario, nei link, unire le parole con gli underscore.
Il link funziona comunque anche senza, ci pensa il sistema a metterceli quando l'utente richiama la pagina. gas naturale = gas_naturale. Ciao. --Paginazero - Ф 18:52, Dic 19, 2004 (UTC)

Buon compleanno!

 
Buon compleanno !!

Auguri carissimi! ary29 13:58, Feb 6, 2005 (UTC)

Augurissimi anche da --Rinina25 · (Talk) 19:04, Feb 6, 2005 (UTC)
Un caro augurio anche da parte mia!! ... - Twice25 · "TW25 / discussioni" · mordi il server, segui il flusso   19:05, Feb 6, 2005 (UTC)

Sacile

Sicuro che le isolette sul Livenza siano artificiali? A me non è mai parso, anche perché la maggiore è abbastanza grandicella :-) --.mau. 23:28, Giu 8, 2005 (CEST)

(mi rispondo da solo: dal sito del comune si capisce che le isole sono state fatte aprendo un nuovo alveo per il Livenza... ok, forse avrei usato qualcosa tipo "create dall'uomo" ma non è così importante. --.mau. 23:34, Giu 8, 2005 (CEST)
beh, nel '36 io non c'ero, e nemmeno la mia mamma (la sacilese della famiglia...) che è del '38... nel '76 ricordo però che il duomo e il municipio avevano avuto un po' di danni, tutto qua. --.mau. 15:35, Giu 9, 2005 (CEST)

Cancellazione

Ciao Dani 7C3, l'articolo Immagine:Carinzia-Bandiera.PNG che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stato proposto per la cancellazione.
Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinato.

Frieda (dillo a Ubi) 10:45, Giu 30, 2005 (CEST)
Al template non piace l'estensione in maiuscolo, non la digerisce :-) se hai tempo prova a ricaricarla con l'estensione scritta .png ;-) Ciao e buon lavoro --Civvì 13:06, Lug 1, 2005 (CEST)

Auguri!

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Buon compleanno!! :-) --[TWICE28.0®] / [αω] 11:02, 6 feb 2006 (CET)Rispondi

Svizzera

Ciao Dani, ho visto che hai messo mano ad alcuni comuni svizzeri. Ti segnalo il progetto Svizzera. Grazie --Cruccone (msg) 19:24, 15 mag 2006 (CEST)Rispondi

Re: Armia Krajowa

Ciao! Allora, Armia Krajowa significa letteralmente Esercito del Paese, ma che comunque indica dello Stato. Infatti:

  • Kraj -> Paese
  • Naród -> Nazione
  • Państwo -> Stato

In tedesco si chiama diversamente perché, probabilmente, avevano dei propri nomi...

  • Krajowa vuol dire, appunto, del Paese perché è una declinazione di Kraj che vuol dire Paese.
  • Ludowa -> Popolare
  • Narodowa -> Nazionale
  • Państwowa -> Statale

Spero di esserti stato utile :)

A presto! Filip 23:59, 19 giu 2006 (CEST)Rispondi

Grazie Dani 7C3

Ciao Dani 7C3 ti ringrazio, è da poco che scrivo su Wikipedia e non sono molto pratico :/ quindi già che ci sono ti domando: come si fa a mettere una montagna (mi riferisco alla voce Jôf di Montasio) nella categoria montagne dell'Italia? Comunque interessante il sito, grazie per avermelo segnalato! :) Alpino friulano