Lista di formati di file
lista di un progetto Wikimedia
La lista seguente presenta i più comuni tipi di file suddivisi per il tipo di dati per cui sono stati creati, nominandoli con le estensioni che normalmente (ma non necessariamente) vengono assegnate loro.
File documenti (come testo, eventualmente dotato di comandi e parole chiave)
- CSV
- TXT (ASCII, Unicode)
- SGML
- TEX (TEX o LATEX, per il quale viene usato anche ltx)
- RTF
- XLS
- cwk (apple appleworks)
File composti da linguaggi di markup
- HTML
- XHTML, un'estensione dell'HTML che permette un lavoro più rapido e pulito
- XML, un codice con i tag, o marcatori, personalizzabili, che permette di realizzare file di comunicazione, non grafici come nell'HTML
- CSS, Cascading Style Sheet, che permette di scegliere la formatazione di un documento HTML e richiamarla all'interno dello stesso, per modificare rapidamente più pagine
- Office Open XML, il formato dei documenti di Office 2007. Le estensioni sono semplicemente riconoscibili grazie all'aggiunta di una "x" alle precedenti estensioni dei file di office (doc, xls e ppt diventano docx, xlsx e pptx).
Codice sorgente
File documenti (binari)
File compressi e archivi
Formati impiegati per comprimere un altro file:
Formati impiegati per archiviare un insieme di file in un unico file
Formati che combinano le funzioni di archivio e di compressione:
File grafici
La grafica annovera una lunga lista di formati diversi, perché le immagini possono essere codificate e/o rappresentate in molti modi diversi: inoltre molti programmi di grafica che trattano immagini associano ai dati grafici veri e propri anche una serie di informazioni supplementari, per esempio sulla loro rappresentazione.
- BMP (Bitmap)
- GIF
- JPEG, JPG
- PICT
- PNG
- TGA (Targa)
- TIFF
- DjVu
- PCX
- Lossless photo CPD, CPD
- Lossy photo JPD, JPD
- Lossless graphic GPD, GPD
- ai (Adobe Illustrator)
- cdr (Corel Draw)
- drv (Micrografx Designer/Draw file)
- dgn (Microstation)
- dwg (AutoCAD etc. - Grafica vettoriale)
- dxf (Drawing Interchange (eXchange))
- edrw (eDrawing)
- flt (OpenFlight format - Creator )
- fla (Macromedia Flash)
- igs (file di scambio CAD)
- lfp (Laser file plus)
- par (file parametrico)
- prt (Vari)
- sat (Acis 2D/3D Grafica vettoriale)
- stl (Stereolitografia)
- svg (Scalable Vector Graphics)
- pln ([ Archicad )
- pla ([ Archicad )]
Estensioni specifiche per GTA: San Andreas
- col (File di collisione GTA: San Andreas)
- cs (script di CLEO 3)
- img (archivio File GTA: San Andreas)
- txd (Texture di elementi 3D GTA: San Andreas)
Estensioni specifiche di SolidWorks (Modellazione solida parametrica)
- sldprt (Parte)
- sldasm (Assieme)
- slddrw (Disegno - Messa in tavola)
- prtdot (Modello di Parte)
- asmdot (Modello di Assemblaggio)
- drwdot (Modello di disegno)
- sldfvt (Preferenze quotatura)
- sldlfp (Library Feature Part)
File audio
File video
Formati eseguibili
- a.out (unix)
- Amiga Hunk (AmigaOS)
- Bat (File batch per il batch processing in sistemi operativi Microsoft)
- COFF (standard)
- COM (MS-DOS)
- DLL (Librerie dinamiche)
- elf (unix)
- Exe (windows)
- Gambas (unix)
- Jar (excutable java file)
- LE (OS/2/Windows)
- Mach-O (Mac OS X)
- MZ (MS-DOS/Microsoft Windows)
- NE (OS/2/Windows)
- PE (Windows dalla versione 95 in poi)
Script
- asp
- sh
- pl
- php
- py
- sql
- js e vbs due tecnologie interpretate del Windows Script Host, rispettivamente implementazioni di ECMAScript e Visual Basic.
Altri tipi di file
- CUE (file usato per suddividere in tracce i file musicali)
- PPS (Presentazione Office)
- ANI (Puntatori animati)
- ODT (Documento OpenDocument)
- ODS (Foglio elettronico OpenDocument)
- ODG (Disegno OpenDocument)
- ODP (Presentazione OpenDocument)
- ODB (Database OpenDocument)
- ODF (Formula OpenDocument)
- OTG (Modello di disegno OpenDocument)
- OTP (Modello di presentazione OpenDocument)
- OTT (Modello di testo OpenDocument)
- VEG (Sony Vegas Video)
- INF
- INI (file di inizializzazione)
- STU (Pinnacle Studio)
- SYS (file di sistema)
- CMF (formato per l'export di dati cartografici, in formato XML), definito dalla Agenzia_del_Territorio
- CMB (formato per l'export di dati cartografici, in formato XML), definito dalla Agenzia_del_Territorio, assieme al CMF formano il CML, il Cadastal Markup Language