Kiss me Licia e i Bee Hive è la colonna sonora del cartone animato Kiss me Licia pubblicata nel 1986. È l'adattamento italiano della versione giapponese della stessa, contenente le versioni in italiano delle canzoni dei Bee Hive presenti nell'edizione italiana della serie (non tutte le canzoni giapponesi furono adattate) e le relative versioni strumentali (realizzate in Italia su base giapponese), le versioni in italiano delle sigle giapponesi di apertura e chiusura e il brano italiano Kiss me Licia (presente anche in versione strumentale) che fece da sigla alla serie. Nel novembre del 2010 l'album è stato ristampato per la prima volta su CD all'interno del cofanetto "Licia e i Bee Hive Story", box da 5 dischi contenente anche le ristampe delle colonne sonore dei telefilm dedicati al personaggio.

Kiss me Licia e i Bee Hive
colonna sonora
ArtistaCristina D'Avena, Bee Hive
Pubblicazione1986
Dischi1
Tracce12
GenerePop
Rock
EtichettaFive Record
Certificazioni
Dischi di platino1
Cristina D'Avena - cronologia
Album precedente

Edizione Italiana

Tracce

  • Kiss me Licia - Cristina D'Avena
  • Freeway - Mirko e i Bee Hive
  • Fire (strumentale)
  • Lonely Boy - Mirko e i Bee Hive
  • Baby I love you (strumentale)
  • Andrea e Giuliano - Cristina D'Avena (accreditata come Licia)
  • Freeway (strumentale)
  • Let me feel - Sheller
  • Baby I love you - Mirko e i Bee Hive
  • Fire - Mirko e i Bee Hive
  • Kiss me Licia (strumentale)
  • Il mio gatto Giuliano - Cristina D'Avena (accreditata come Andrea)

Posizione in classifica

L'album, premiato con il Disco di Platino, risultò in Italia tra gli album più venduti del 1986 arrivando a toccare, per l'esattezza, la posizione numero 12 della hit parade settimanale.

Crediti

  • Cristina D'Avena - voce e cori (accreditata anche come Licia e Andrea)
  • Mirko e i Bee Hive - voce (la voce di Mirko è data da Enzo Draghi)
  • Sheller - voce (la voce di Sheller è data da Silvano Fossati)
  • I Piccoli Cantori di Milano - cori
  • Alessandra Valeri Manera (accreditata anche con lo pseudonimo Alinvest) - autrice testi
  • Giordano Bruno Martelli - autore musiche
  • Kounosuke Fuji - autore testi
  • Kazunori Sonobe - autore testi
  • Yuuchiro Oda - autore musiche
  • Yukhid Takekawa - autore musiche
  • Yasuhiro Kumagaya - autore musiche
  • Joe Hisaishi (erroneamente accreditato come Joe Hisaichi) - autore testi e musiche
  • Gakuro - autore testi e musiche

Curiosità

  • Cristina D'Avena partecipa anche cantando i cori in tutte le canzoni dei Bee Hive e in quella cantata da Sheller.
  • Alcuni dei produttori italiani, in fase di adattamento della serie, non credevano nel successo del progetto e inizialmente, oltre a non voler prendere in considerazione l'idea di pubblicare un album, pensarono che non sarebbe neanche valsa la pena tradurre le canzoni.
  • La canzone Kiss me Licia fu adattata ed esportata dai produttori italiani, cantata da interpreti madrelingua ed utilizzata come sigla anche in Francia, con il titolo "Embrasse-moi, Lucile", nel 1988 e in Spagna, con il titolo "Besame Licia", nel 1991. Anche in questi paesi, sempre per volontà dei produttori italiani, fu pubblicata la colonna sonora sulla falsariga dell'edizione italiana con le varie canzoni cantate da interpreti madrelingua.
  • Nell'edizione francese dell'album, in alcune canzoni vennero mantenuti i cori cantati dalla D'Avena per la versione italiana.
  • L'edizione spagnola dell'album ha le canzoni cantate in lingua spagnola nonostante in tv andarono in onda le versioni giapponesi e italiane.
  • Il cartone fu trasmesso anche in altri paesi come la Germania, dove la colonna sonora, benché adattata in tedesco, non venne pubblicata.

Edizione Giapponese

In Giappone, nel 1983, uscirono due album: uno con le canzoni cantate dai Bee Hive e dai Kiss Relish e un altro con le due sigle più altre canzoni ispirate alle serie. L'album contentente le canzoni dei Bee Hive venne intitolato "Debut Beehive", il secondo "Yakko, I love you".

Nel 1984 venne inoltre pubblicato un album del cantante Ai Takano e la sua band (che insieme erano coloro che davano voce e musica ai Bee Hive della versione giapponese) dal titolo "Beehive Party" ed accreditato ad Ai Takano & Beehive sebbene completamente estraneo alla serie tv. Tuttavia, tra gli autori dei pezzi di questo album alcuni avevano già lavorato ai brani del cartone animato.

Debut Beehive

Tracce

Crediti

  • Ai Takano è la voce dei Bee Hive
  • Gakuro è la voce dei Kiss Relish


Yakko, I love you

Tracce

  • Koi wa Totsuzen (Andrea e Giuliano nella versione italiana) - Mitsuko Horie
  • Nazenaze Nazonazo - Takaoki Hiratsuka & Koorogi '73
  • Anata no Nigaoe - Mitsuko Horie
  • Doberman no Yooni - Mitsuko Horie & Koorogi '73
  • Ai wa Hikari no Naka de - Mitsuko Horie & Woo
  • Oh Yeah! Giuliano - Woo
  • Anata ga Kienai - Mitsuko Horie
  • Ame no Lullaby - Mitsuko Horie & Takaoki Hiratsuka
  • Junbaku no June Bride - Mitsuko Horie
  • Boku no Giuliano (Il mio gatto Giuliano nella versione italiana) - Takaoki Hiratsuka


Edizione Francese

L'album, intitolato "Embrasse-moi, Lucile", uscì per il solo mercato francese nel 1988 distribuito dall'etichetta Disques Adès ma prodotto da Five Record sulla falsariga dell'edizione italiana (anche se con artwork differente). Il paroliere Charles Level curò l'adattamento francese di tutti i testi.

Tracce

  • Embrasse-moi, Lucile (Kiss me Licia) - Claude Lombard
  • Un tour sur l'autoroute (Freeway) - Bee Hive
  • Tu es ma seul amie (instrumental) (Fire (strumentale))
  • Car je suis seul sans toi (Lonely Boy) - Bee Hive
  • Moi je voudrai te voir (instrumental) (Baby I love you (strumentale))
  • Chercher un ami (Andrea e Giuliano) - Claude Lombard
  • Un tour sur l'autoroute (instrumental) (Freeway (strumentale))
  • Lorsque tu comprendras (Let me feel) - Bee Hive
  • Moi je voudrais te voir (Baby I love you) - Bee Hive
  • Tu es ma seul amie (Fire) - Bee Hive
  • Embrasse-moi, Lucile (instrumental) (Kiss me Licia (strumentale))
  • Mon Romeo (Il mio gatto Giuliano) - Claude Lombard

Crediti

  • Claude Lombard - voce
  • Jean-Claude Corbel - voce (sia per le canzoni dei Bee Hive che dei Kiss Relish)
  • Cristina D'Avena - cori (non accreditata)
  • Alessandra Valeri Manera - autrice testi
  • Charles Level - autore testi
  • Giordano Bruno Martelli - autore musiche
  • Kounosuke Fuji - autore testi
  • Kazunori Sonobe - autore testi
  • Yuuchiro Oda - autore musiche
  • Yukhid Takekawa - autore musiche
  • Yasuhiro Kumagaya - autore musiche
  • Joe Hisaishi (erroneamente accreditato come Joe Hisaichi) - autore testi e musiche
  • Gakuro - autore testi e musiche


Edizione Spagnola

Nel 1991, sul solo territorio iberico, uscì per mano di Five Record la fedele riproduzione spagnola dell'album italiano (compresa l'immagine di copertina e quelle del retro) intitolata "Besame Licia y los Bee Hive", con canzoni in spagnolo interpretate da cantanti madrelingua.

Tracce

  • Besame Licia (Kiss me Licia) - Soledad Pilar Santos
  • Jorge y Miko (Andrea e Giuliano) - Soledad Pilar Santos
  • Fuego (instrumental) (Fire (strumentale))
  • Lonely Boy - Bee Hive
  • Baby I love you (instrumental) (Baby I love you (strumentale))
  • Freeway - Bee Hive
  • Fuego (Fire) - Bee Hive
  • Let me feel - Kiss Relish
  • Freeway (instrumental) (Freeway (strumentale))
  • Mi gato Miko (Il mio gatto Giuliano) - Soledad Pilar Santos
  • Besame Licia (instrumental) (Kiss me Licia (strumentale))
  • Baby I love you - Bee Hive


  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica