Shivanarayana
Esplicare motivo annullamento modifica
Quando annulli una modifica, potresti gentilmente indicare nel campo oggetto perché l'annulli? qui non mi pare così palese, io perlomeno non l'ho proprio capito.
Mi pareva decisamente in tema con l'argomento trattato. --Teletrasporto (Energia!) 21:54, 29 ott 2010 (CEST)
RB
Grazie, sei stato più veloce dei miei popup =)--DoppioM 00:32, 30 ott 2010 (CEST)
E pure di me >:(--Seics (Non so di cosa parli, addio) 00:33, 30 ott 2010 (CEST)
Soprano
Non era mia intenzione operare un cambiamento a scopi pubblicitari. Volevo unicamente ampliare la bibliografia della voce, citando un recente articolo (2010) sull'argomento. Non si può?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.35.252.45 (discussioni · contributi).
Thailandia
Ho chiesto la semiprotezione della voce infatti. Grazie dell'avvertimanto.--Etrusko XXV (msg) 19:22, 30 ott 2010 (CEST)
Abilene
Ho aggiunto un po' di storia. Vedi se va bene e correggi senza pietà se è il caso. Cari saluti. ---Ricce (msg) 19:35, 30 ott 2010 (CEST)
Re:Alessandr79
Ciao, ho visto il messaggio poi cancellato. Credo che sia lo stesso in quanto si tratta di un IP fisso ma visto che era l'anno scorso potrebbe anche essere persona differente. Comunque quell'IP va tenuto d'occhio in quanto ha sempre fatto inserimenti vandalistici come risulta dalla cronologia. Ciao--Triquetra(posta) 20:09, 30 ott 2010 (CEST)
- Bloccato, as usual.--Triquetra(posta) 12:26, 31 ott 2010 (CET)
Re: pagina utente
ciao, grazie della segnalazione, vedo che c'è già stato l'intervento. Ho la sua up in watch list, vediamo se persiste, ciao e a presto Soprano71 12:33, 31 ott 2010 (CET)
Progetto:Araldica
Ho visto che hai cancellato un intervento relativo all'Annuario della nobiltà italiana che era firmato Perry Nason, ma dalla cronologia risultava opera di un IP non meglio identificato. Siccome non ho mai seguito il problema, che tra l'altro mi pare esuli dal campo dell'araldica, vorrei chiederti qualche informazione supplementare, visto che sembra ci siano già delle precedenti decisioni sull'attività dell'IP in questione e dell'account Perry Nason e che quest'ultimo si è anche registrato come partecipante al progetto. Ciao --Massimop (msg) 23:11, 31 ott 2010 (CET)
- Grazie per le informazioni. Ho visto che lo hai già cancellato dai partecipanti al progetto. Va bene così. Ciao --Massimop (msg) 18:13, 1 nov 2010 (CET)
Si è il mio primo contributo. Ciao --Harempolk - Talk 11:48, 1 nov 2010 (CET)
Spam?
Non ho capito perché secondo te questo è spam. Potresti spiegarmi meglio le ragioni di tale eliminazione? Ne sto parlando anche con PersOnLine nella mia pagina di discussione, se vuoi puoi inserirti nella discussione. --Aushulz (msg) 12:27, 1 nov 2010 (CET)
Perchè cancellato sulla città di Corato un nome conosciuto
Non capisco perchè sia stato cancellato tra i personaggi noti di corato, il nome di Alfonso Martinelli, psichiatra italiano conosciuto anche negli Stati Uniti per le sue ricerche sulla olanzapina e impegnato in prima linea contro ogni razzismo sui disabili mentali, Io mi chiamo Roberto Fesci un utente dell'associazione 180amici di Roma, lui ha fatto tanto per me e penso che sia il minimo citarlo nella sua città. Grazie per la collaborazione. Distinti saluti.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.103.52 (discussioni · contributi).
Già fatto
Ciao, ho già fatto l'annullamento: il testo è identico, cambiare qualche punto e virgola non è una rielborazione di testo, ciao e a presto Soprano71 13:44, 1 nov 2010 (CET)
Padre Arriu di Guspini
Salve, non volevo rovinare nulla volevo semplicemente inserire il libro che parla del teologogo guspinese : Massimo Ceresa - la sardegna nei manoscritti delal Biblioteca apostolica Vaticana. Non sono pratico scusa se ho fatto caos. Saluti Serpico— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.39.246.71 (discussioni · contributi) 14:19, 1 nov 2010 (CET).
Jimmy Wales
Vai su MultiformeIngegno.com e troverai la notizia della morte di Wales. --94.165.76.202 (msg) 19:22, 1 nov 2010 (CET)
Portogruaro
Gentile Shivanarayana ho introdotto alcune integrazioni che ritengo arricchiscano e riordinano la voce 1 Personalità: ho introdotto un ordine cronologico e alcune categorie (letterati storici ecc,...). Ho tolte un paio di nomi cui non ho trovato menzione in internet (=sconosciute) 2 collegamenti esterni: ho inserito alcuni link 3 nel capitolo Cultura ho inserito il paragrafo "istruzione" per citare gli istituti scolastici, che ho anche linkato Mi auguro che vi trovi d'accordo e che si possano accettare tali integrazioni, che mi sono costate "solo" 2 ore di lavoro. Saluti cordiali. Aldo Scarpa— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dadosca (discussioni · contributi).
Cataneo
Considera che (me compreso) 4 admin l'hanno giudicata promozionale. Comunque visto che il giudizio è soggettivo e possiamo sempre sbagliare, sentiti libero di rimetterla senza problemi :-) Al massimo qualcuno la metterà in cancellazione. Ciao, --Gac 12:43, 2 nov 2010 (CET)
- Oops! Pensavo che tu fossi admin :-) bisogna che ti proponga Se vuoi te la rimetto io. Ciao, --Gac 12:45, 2 nov 2010 (CET)
Toponimi
Ciao, ho provveduto a comunicare al progetto comuni il fatto che in quasi tutte le regioni d'italia tranne Emilia e Lombardia, per i toponimi locali e' stata utilizzata la lingua regionale anziche i dialetti provinciali. e' importante che nel progetto comuni si arrivi a una soluzione perche' non e' corretto che ci siano due regioni che facciano diversamente dalle altre, e' opportuno che le regole per l'inserimento dei toponimi siano rispettate egualmente in tutte le regioni. Ho pensato di informarti perche' che anche tu come me' e altri abbiamo preso parte a discussioni passate riguardo i toponimi, dunque e' giusto dare anche il nostro parere in quella discussione dalla quale bisognera' trovare un comune punto di accordo. Cordiali Saluti. 78.134.59.232 15:10 02 nov 2010
Nomi dei dogi della Repubblica Di Venezia
Scusi ma ritengo più che corretto e cotruttivo inserire il nome sia nella dizione italiana (esempio: Vitale foliero) sia in quella in Vèneto (es: Vidal Folier), si tratta di informazioni INERENTI E SENSATE che inserisco a scopo di rendere più precisa la versione enciclopedica fino ad ora imprecisa.
ATTUALMENTE LA VOCE È: Vitale folier De Doni, o anche Dodoni, (...venezia 1102) fù... (e sullo stemma del doge è riportato il nome Vidal folier)
ritengo sia INERENTE e PIU PRECISA la dizione: Vitale Foliero Dodoni, in Vèneto Vidal Folièr De Doni, fù...
ho dovuto salvare più volte la pagina perchè alcune modifiche non avvenivano in maniera corretta in quanto, forse lei non ha visto la versione finale, ma se la vista non le pare un po' idiota inviarmi messaggi di MINACCIA come se fossi intento a vandalizzare la pagina!!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.146.247.56 (discussioni · contributi) 19:27, 2 nov 2010 (CET).
Pagina discussione Utente Massimop
Ciao. Come ti ho già comunicato per e-mail ho ricevuto l'invito dell'interessato a rimuovere il suo cognome dalla mia pagina di discussione e a ripulire la cronologia nello stesso senso. Io ho rimosso il nome, ma per la cronologia non posso fare nulla. In un messaggio successivo lo stesso interessato mi ha assicurato di essere del tutto estraneo agli inserimenti ripetuti che sono stati a lui attribuiti. Gli ho risposto che prendevo atto con piacere della sua dichiarazione, visto che anche io sto provvedendo a rimuovere gli interventi anonimi dalla pagina di discussione del progetto Araldica. Valuta tu quanto ti ho comunicato. P.S. L'interessato ha continuato a minacciare denunce per violazione della privacy: a me sembra una iniziativa estemporanea, comunque te lo dico per completezza di informazione. Ciao --Massimop (msg) 22:02, 2 nov 2010 (CET)
- Per me va bene ciò che hai deciso. Spero che la questione sia finita qui: sinceramente sprecare tanto tempo su cose futili mi dispiace. Ciao --Massimop (msg) 10:05, 3 nov 2010 (CET)
re:
ok grazie, ci dò un occhio. -=(ZeusLnX)=- 01:12, 3 nov 2010 (CET)
Richiesta chiarimenti
Caro o cara Shivanarayana, mi sono iscritto appositamente per chiedere una spiegazione al tuo messaggio di stamani, inerente al mio sito, Varasc.it, ed ai link diretti che ho proposto in Wikipedia per migliorare la completezza bibliografica ed informativa di alcune pagine. Finora mi è stato impossibile contattarti e ho dovuto ricorrere agli admins. Gradirei farti sapere, a prescindere da tutto, che: 1) se contesti qualcosa ad una persona, occorre quantomeno consentire di rispondere e spiegarsi, per educazione. 2) TUTTI i links a pagine specifiche del mio sito sono pertinenti al tema della pagina, ed anzi la migliorano, perché per pagine come quella relativa alla Punta Gnifetti o altre, è evidente che il mio sito offra informazioni infinitamente maggiori di Wikipedia. 3) Il mio sito non ha fini di lucro, come chiaramente specificato, e ha scopo totalmente divulgativo. 4) il link al libro che avevo proposto era fondato ed inerente con il tema della pagina: io sono un ricercatore e se permetti ho pubblicato questo libro con l'approvazione di docenti, ricercatori ed archeologi di mezzo pianeta, dunque sulla pertinenza o meno di questa tematica penso di saperne più di te, se permetti. 5) il link non era pubblicitario ma semplicemente volto ad aumentare il repertorio bibliografico della pagina: mi pare che Wikipedia sia un'enciclopedia, e qualsiasi ricercatore apprezza una bibliografia aggiornata. 6) Parlando del mio sito, ti faccio notare (per fare UN esempio) che la pagina wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Sabot è stata realizzata con MIO materiale e mie fotografie, il tutto proveniente dal mio sito. Questo tanto per sottolineare i contenuti che vi ho offerto a titolo gratuito, altro che "non pertinenza". Cordiali saluti e grazie per l'attenzione. Varasc --Varasc (msg) 14:11, 4 nov 2010 (CET)
Ciao
Ciao, ho bisogno di un aiuto riguardo ad una voce. Sono Leonardo D'Imporzano, e c'è una voce biografica a mio nome, siccome ci sono diverse versioni e pure offensive che non sono state cancellate ma solo modificate, mi chiedevo se ci fosse possibilità di cancellare le vecchie modifiche e soprattutto levare finalmente questa ambiguità presente sulla "fonte non attendibile"...perchè altrimenti, preferisco che tale voce venga cancellata! grazie per l'aiuto.
P.S. questa conversazione rimane pubblica o è un messaggio privato tra me e Lei?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.32.209.203 (discussioni · contributi).
Grazie della risposta! la cancellazione della cronologia si rende necessaria per la presenza di insulti nei miei confronti! Saluti! L.
Ho postato agli amministratori riguardo la cencellazione della cronologia sulla voce a mio nome, quanto tempo ci vuole a riguardo? Saluti! L.
va bene
Mi dispiace dover insistere, ma continua ad essere presente la cronologia piena di versioni dichiaratamente e volutamente offensive. Oltre che a segnalarlo nuovamente ad un amministratore, non vorrei dover procedere con una denuncia alla polizia postale per risolvere questo fastidioso problema. Grazie!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.32.245.102 (discussioni · contributi).
Contemporanea tango
Ciao! Se gentilmente mi fate capire quali fonti mancano, vediamo di mettercele! Visto che sembra che Wikipedia sia un territorio per pochi e siete sempre a bacchettare anche chi "lavora onestamente" per rendere l'enciclopedia più ricca di argomenti e di informazioni. Gradirei sapere quali informazioni mancano per togliere questo orrendo box dalla pagina! Grazie.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.32.58.142 (discussioni · contributi).
Ho effettuato le variazioni del caso, aggiungendo ciò che era stato tolto (senza motivo, da un altro utente), mettendo delle note dove servivano, in modo da poter eliminare il template "senza fonte". Capisco quanto tu mi scrivi, ma c'è anche da comprendere che non sempre le cose vengono fatte in "mala fede", spesso basterebbe aiutare chi sta cercando di struttura un qualcosa di nuovo su Wikipedia, invece la maggior parte degli utenti esperti si limita a: bannare, cancellare, porre template. Senza MAI e dico MAI scrivere 2 righe per far comprendere al resto della comunità, cosa si sta "sbagliando", se di errore si tratti. Su questa voce per esempio è stato tolto (da un altro utente) un pezzo che doveva starci, poichè descrive senza dare giudizi il lavoro svolto in questo disco. Saluti.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.32.58.142 (discussioni · contributi).
Ha eliminato delle cose
ciao. ho sistemato un po', IMHO l'avviso P si può togliere--Salvo da Palermo dimmelo qui 20:16, 6 nov 2010 (CET)
Comuni Friulani
Ciao Shivanarayana, per correttezza ti avviso che inserisco questa fonte (Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana) nei comuni friulani dove ancora non e' inserita - ne ho notati alcuni ad esempio in provincia di Udine- (ovviamente la inserisco SOLO nei comuni che sono indicati nella fonte stessa). Poi un'altra cortesia, volevo gentilmente avere un parere su questa fonte (http://www.laliberacompagnia.org/_files/tpnm/friuli.pdf) -sui toponimi friulani- e su quest'altra (http://www.laliberacompagnia.org/_files/tpnm/veneto.pdf) -sui toponimi veneti-, entrambe appartenenti a questo sito (http://www.laliberacompagnia.org/Toponomastica.php). La cosa la propongo anche in questa discussione nel progetto comuni (http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani). Visto che questo sito riporta riporta i nomi dei comuni di tutto il Nord Italia, la mia proposta sarebbe di valutare la sua attendibilità singolarmente da dialetto a dialetto. Mi spiego meglio, ad esempio per la provincia di Brescia e quella di Como, nel progetto comuni gli utenti di quelle zone hanno preferito optare per altre fonti, ma se per dire tu e Frassionsistematiche, che siete del Nord Est, riscontrate che i toponimi indicati in quella fonte sono corretti, per le vostre zone si potrebbe utilizzarla (nel Veneto intendo, ma anche nei comuni del pordenonese tipo Fiume Veneto, che non sono compresi nell'elenco ufficiale di www. arlef.it). Fammi sapere, grazie. Cordiali Saluti. Utente:Brikkye 11:25 07 nov 2010
Re: CV
Chi l'ha detto che io non sono ovunque??
Quando non faccio la pennichella, dico :P --Azrael 10:25, 8 nov 2010 (CET)
Cecovini
Ciao, le informazioni che ho cancellato non sono referenziate, in quanto il link cui si fa riferimento non le riporta, ti prego di controllare. Ciao.--87.97.116.145 (msg) 12:57, 8 nov 2010 (CET)
- Me la linki per favore? Grazie.--87.97.116.145 (msg) 13:00, 8 nov 2010 (CET)
Ciao. Mi pare che l'anonimo non abbia tutti i torti. Infatti il nuovo collegamento che hai inserito non parla di sue origini slovene, anzi dice che è italiano, c'è scritto solo che il cognome potrebbe avere origini slovene, ma in realtà sembra trattarsi di un tipico cognome veneto, friulano o giuliano. Buon lavoro! :-)--Ediedi (msg) 13:26, 8 nov 2010 (CET)
- Sì, sì, questo l'ho letto, ma non significa affatto che lui o la famiglia fosse di origini slovene, oltretutto in zona di confine c'è mescolanza di nomi e forme di nomi... e non mi pare affatto "cosa nota" visto che si è sempre definito, con orgoglio, "italiano". Mi pare cosa più probabile, ma questa è solo una mia ipotesi probabilistica e comunque non documentata, che Cechovin sia una slavizzazione del nome veneto Cecovin quindi niente di più facile che anche qualche sloveno abbia avuto tale cognome, visto che tutto quel territorio faceva parte della repubblica Veneta... :-) ciao! --Ediedi (msg) 13:44, 8 nov 2010 (CET)
- Nemmwno io, parlavo soprattutto di metodo visto che la l'informazione non era in realtà referenziata come invece appariva. Per quanto riguarda il contenuto sinceramente penso quanto ho detto sopra, ma spettiamo altre opinioni. --Ediedi (msg) 11:20, 11 nov 2010 (CET)
Io non ho detto "veneziano", ma "veneto" comprendendo nella parola le tre Venezie e quindi anche la Venezia Giulia :-) Comunque io stesso ho premesso che sono solo congetture :-) Ho modificato la frase in modo da poter essere condivisa da tutti, almeno spero! :-) Ciao! --Ediedi (msg) 11:04, 13 nov 2010 (CET)
Re Figi o Fiji
Fatto benissimo, grazie. --Marco dimmi tutto! 20:31, 9 nov 2010 (CET)
Calendario Giuliano
Ciao, ho visto che hai eliminato il collegamento esterno che ho segnalato. Come mai? Non mi sembra proprio auto-promozionale. Simone— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.106.36.175 (discussioni · contributi) 12:45, 10 nov 2010 (CET).
Calendario Giuliano
Non riesco ancora a capire. È la prima volta che segnalo quel link. In passato ho inserito sia link che contenuti e non sono mai stati cancellati... Per quanto riguarda le pagine promozionali o celebrative non vedo come possa rientrarci in questo caso. Grazie per i chiarimenti.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.106.36.175 (discussioni · contributi) 16:21, 10 nov 2010 (CET).
Ok, grazie. Non mi sembrava di fare spam ma di dare qualcosa in più. Ora però questo 79.19.116.35 ha eliminato tutto quel che ho segnalato... Anche tutto il resto non dava nulla alle voci? --82.106.36.175 (msg) 19:07, 11 nov 2010 (CET)
RE:Pierpao
Mi hai preceduto nella risposta, l'avviso l'avevo apposto al volo in rc prendendolo come vandalismo (imho siamo borderline). Comunque Pequod ha già fatto. --Marco dimmi tutto! 00:39, 11 nov 2010 (CET)
Dino De Laurentis
E' su tutte le prime pagine: http://www.lastampa.it/redazione/default.asp
- No problem , grazie a te :-) Artisto (msg) 14:23, 11 nov 2010 (CET)
lingua siciliana
la bibliografia che ho spostato su in note si riferisce solo al saluto di riverenza la prega di ripristinare la mia modifica --151.23.55.32 (msg) 12:30, 11 nov 2010 (CET)
Intervento nottturno
Grazie per l'intervento, la mia notoria abitudine a seminare errori stanotte, causa la stanchezza, ha toccato vette eccelse mai raggiunte prima. Certo se non fosse stata in wikibozza la pagina l'avrei riletta 10 volte come faccio solitamente, e come poi ho fatto (con orrore). Poco tempo, presbiopia, fretta e la non sempre incrollabile fedeltà alla lingua italiana(metti gli edit in ordine sono tutti miei; permettimi questo piccolo scatto di orgoglio dopo la penosissima figura di stanotte e mi sono anche mangiato il povero patroller) sono pessimi compagni di scrittura, ma questo ovviamente non mi giustifica. Grazie ancora. Ciao.--Pierpao.lo (listening) 15:34, 11 nov 2010 (CET)
Pappagalli
Le modifiche non mi sembrano scandalose, non so a che ti riferisci...dici copyviol? A me non sembra però non sono un cacciatore di copyviol...--Etrusko XXV (msg) 13:30, 14 nov 2010 (CET)
Seconde generazioni
Ciao. Nella voce Seconde generazioni ho ripristinato il riferimento a Trickster, una pubblicazione che era stata soppressa. Da quella rivista sono stati tratti i materiali bibliografici per la scrittura iniziale della voce. Si tratta di una rivista accademica che ha avuto una certa importanza nel dibattito su questo tema, oltre che aver contribuito a ideare la voce stessa. Mi pare invece più giusta la rimozione di articoli di giornale come alcuni di quelli che erano stati postati. Buon lavoro --Idris.albadufi (msg) 16:20, 14 nov 2010 (CET)
Citazioni
Le citazioni andrebbero evitate o sono vietate. Sia più chiaro. --151.67.73.56 (msg) 23:02, 15 nov 2010 (CET)
- Scusami ma occhio perché scrivere "Può stare tranquillo che qualunque addetto al lavoro sporco passi sulla voce vedendola la cancellerà, è scontata la loro inutilità nella voce di un comune, a meno di casi eccezionali, visto che nello specifico non apportano contenuti enciclopedici ..." esprime un tuo personalissimo POV. Le citazioni seguono la policy e se sono NPOV e pertinenti danno sicuramente un contributo enciclopedico. S'invita al rispetto della policy non se ne forza la lettera, e nel caso di merito la prima citazione imho poteva stare all'interno della sezione "Monumenti e luoghi d'interesse" mentre la seconda era sicuramente POV. Potevi invitare l'utente a metterla nella talk della voce e aspettare il parere degli altri così evitavi di assumerti la responsabilità di un giudizio che rimettevi nelle mani del consenso comunitario. Ciao --Marco (aka Delasale) (msg) 23:42, 15 nov 2010 (CET)
- Non sono entrato più di tanto nel caso di specie, il mio rilievo voleva essere un invito a non generalizzare in riferimento a quando hai scritto che le citazioni "nello specifico non apportano contenuti enciclopedici" perché ci sono sempre contesti diversi e alcuni di piena enciclopedicità. L'utilizzo della talk, di cui hai anche ragione, voleva essere per l'IP (che non appariva ne un troll ne un vandaluccio) una delle tante modalità per un invito al dialogo ... cmq next time, metti l'ora di stacco, bella musica e ... felice notte :-)) ciao e buon lavoro --Marco (aka Delasale) (msg) 21:48, 16 nov 2010 (CET)
Fischia il vento
Ciao, ho reinserito il testo in quanto di pubblico dominio, come puoi controllare tu stesso sul sito dell'archivio della Siae. Saluti, --Vito.Vita (msg) 01:19, 16 nov 2010 (CET)
Cancellazione utente e discussioni per rispetto privacy
Salve voglio cancellare tutte le discussioni e l'utenza di pachidermica, in quanto vengono citati nomi che per il rispetto della privacy non sono autorizzati. Per favore rispondete velocemente è molto importante che le discussioni dell'utente pachidermica vengano cancellate. Grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pachidermica (discussioni · contributi).
E' necessario che le discussioni di Pachidermica vengano cancellate. Ho lasciato avviso su pagina indicata ma non c'è stata risposta. Pachidermica
Effetto Serra
"Per favore non eliminare gli avvisi dalle pagine come hai fatto alla voce Effetto serra: è considerato vandalismo. La ripetuta rimozione ingiustificata di avvisi potrebbe comportare per te un blocco in scrittura. Grazie!"
L'avviso è già presente all'inizio della pagina, quindi trovo inutile la presenza del doppio avviso.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.35.137.211 (discussioni · contributi).
Ugento
Sbloccato e avvisato. Grz della segnalazione. --Buggia 13:49, 17 nov 2010 (CET)
Ludovica1
Ciao, piacere di conoscerti "direttamente", anche se è un bel po' che comunque noto i tuoi contributi (ma sei davvero un sock? Non dici di chi?)
Riguardo a Ludovica: complimenti per avere esaminato tutti i suoi contributi, io ho dato un'occhiata solo agli ultimi 3-4 e non avevo notato che l'utenza non era nuova ad inserimenti POV senza fonte e discutibili.
Se per "segnalazione" intendi una "richiesta di pareri" credo se ne possa parlare, anche se aspetterei almeno il prossimo edit inadeguato: in fin dei conti è un'utenza ancora "giovane", che ha subito qualche richiamo ma non cartellini, dunque vediamo se proseguirà, certo è da tenere d'occhio.
Colgo l'occasione per segnalarti che, da utente dedito non tanto al "patrolling" vero e proprio, quanto al "lavoro sporco" controllando un po' gli osservati speciali e pagine speciali tipo questa, ho avuto l'impressione che ci sia stato ultimamente un certo "sciopero" dei revisori: diverse voci in copyviol, vandalizzate o dal contenuto minimo tipo mezza riga. Tali modifiche alcune volte risalivano a 7-8 giorni fa, qualche volta addirittura ad un paio di settimane or sono...
Beh, buon lavoro! ;)
Carmelo aka Sanremofilo (msg) 10:48, 18 nov 2010 (CET)