Ben Gordon

cestista britannico con cittadinanza statunitense

Benjamin "Ben" Gordon (Londra, 4 aprile 1983) è un cestista britannico che gioca come guardia tiratrice nei Detroit Pistons, squadra NBA.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza191 cm
Peso91 kg
SquadraDetroit Pistons
Carriera
Squadre di club
2004-2009Chicago Bulls398
2009-Detroit Pistons62

Carriera

College

Ben Gordon è cresciuto a Mount Vernon e ha giocato per la squadra dei St. Ursula/Mount Vernon Jr. Knights. Gordon ha frequentato la Mount Vernon High School e ha guidato la squadra della scuola superiore, i Mount Vernon Knights al titolo dello stato di New York e alle finali nazionali.

La stagione successiva, Gordon fu selezionato per entrare al College dall'Università di Seton Hall, egli però decise di andare in NCAA con la squadra dell'University of Connecticut. Con gli UCONN Huskies Gordon fu il miglior realizzatore, conquistando anche il premio sempre come miglior realizzatore alle finali NCAA dell'anno 2004.

NBA

Chicago Bulls

 
Gordon con la maglia dei Bulls.

Dopo questa entusiasmante performance, Gordon si sentì pronto per l'NBA e si dichiarò eleggibile per il draft 2004, dove fu scelto come terzo dai Chicago Bulls. Dopo aver giocato in NBA la stagione 2004-05, Gordon fu eletto miglior sesto uomo dell'NBA, titolo assegnato per la prima volta a un rookie. Gordon ricevette anche tre volte il titolo di miglior rookie della Eastern Conference del mese (gennaio, febbraio e marzo). Infine Gordon fu inserito nella squadra dei migliori rookie della NBA.

Nella sua prima stagione nella lega, Gordon ha mostrato una grande abilità a reagire alla pressione nell'ultimo quarto della partita. Ben ebbe la seconda migliore media realizzativa nel quarto quarto dell'intera NBA, scavalcato solamente da LeBron James. Questo record è dovuto anche alla straordinaria prestazione contro i Charlotte Bobcats, con ben 22 punti segnati nell'ultimo periodo. Nella stagione 2004-05, Gordon viaggiò a una media di 15,1 punti, 2,6 rimbalzi e 1,9 assist a partita giocando solo 24,2 minuti a partita.

Lui è una delle migliori guardie offensive che i Bulls hanno avuto dai tempi di Michael Jordan. Guidando i Chicago Bulls ai loro primi playoff da quando Jordan lasciò la squadra nel 1998, Gordon si guadagnò il nickname di Mr. 4th Quarter (Mister Quarto Quarto) grazie alle sue prestazioni nell'ultimo periodo della gara. Alcune persone lo hanno anche definito Ben Jordan, riferendosi a Michael Jordan. Ben ha dovuto anche lottare per ottenere il successo, come i problemi legati al turnover e a un calo della forza fisica. Inoltre Gordon veniva notato anche per il gran numero di falli commessi e per una carenza difensiva.

Nella sua seconda stagione Gordon ha avuto la possibilità di partire nel quintetto base dei Bulls. Gordon incrementò così il numero di minuti giocati, oltre alla sua media realizzativa e al numero di assist. Gordon fu così scelto per l'All-Star Game nella squadra dei Sophomore. In quella partita Ben segnò 17 punti.

Nella partita vinta il 14 aprile 2006 contro i Washington Wizards, Gordon eguagliò il record per il maggior numero di tiri da tre realizzati consecutivamente, segnandone ben 9 di fila. Gordon nelle stagioni successive gode di una grande ascesa, che però non ha effetto sulle prestazioni della sua squadra, i Chicago Bulls, che per la stagione 2007-2008 sono costretti a seguire i playoffs da casa. Nell'estate 2008, dopo un lungo periodo di indecisione Ben rinnovò il contratto con Chicago alla durata di un anno, anche se ormai tutti a Chicago avevano capito che l'era Gordon sarebbe finita da lì a poco. Gordon giocò comunque molto bene anche nella stagione (2008-2009) e continuò a migliorare, fino a toccare i venti punti a parita, conditi a un posto per i playoffs 2009, dove in uno stupendo ed emozionante primo turno di playoff, dove i Bulls cedettero solo dopo gara 7 alla sfida con Boston.

Detroit Pistons

 
Gordon fa stretching prima di entrare in campo.

Nell'estate 2009 Gordon si è ritrovato a ricerca di una squadra, dato che il suo contratto annuale con i Bulls è scaduto. Ben ha così deciso di firmare un contratto di cinque anni con i Detroit Pistons, dove partirà come cambio della guardia titolare Rip Hamilton e potrà anche giocargli a fianco in un quintetto basso. Il 10 gennaio 2010 Gordon, nella partita contro i Philadelphia 76ers, ha toccato quota 10.000 punti della NBA.

Nazionale

Ben Gordon possiede doppia cittadinanza: americana e britannica (essendo nato in Inghilterra). Nonostante abbia rappresentato la nazionale USA ai Giochi Panamericani del 2003[1], Gordon ha in seguito deciso di giocare per la nazionale inglese. Il 1° aprile 2008 è stato inserito ufficialmente in squadra, della quale fa parte anche l'ex-compagno (ai tempi dei Bulls) Luol Deng.[2] Nel 2010 ha dichiarato di voler partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012 con la selezione del Regno Unito.[3]

Premi e riconoscimenti

Altri progetti

Note

  1. ^ (EN) USA Men Lose Bronze Medal Game, su insidehoops.com, 07-08-2003. URL consultato il 18-06-2008.
  2. ^ (EN) Chicago Bulls guard Ben Gordon called up to British basketball squad, su sports.aol.com, AP sports, 01-04-2008. URL consultato il 05-04-2008.
  3. ^ (EN) Ben Gordon Looking to Suit Up for GB Next Summer, su hoopsfix.com, 28-08-2010. URL consultato il 01-09-2010.

Collegamenti esterni

Template:Rosa Detroit Pistons Template:USA di pallacanestro ai giochi panamericani 2003