Paola Severi Michelangeli

Ciao Paola Severi Michelangeli, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 22:36, 24 giu 2008 (CEST)
RE:
Peccato (per noialtri!) Buon proseguimento ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 15:49, 10 lug 2010 (CEST)
Elena Corner Piscopia
Ciao, mi spieghi dove posso trovare questa convenzione?
Se mi permetti un'opinione, non è per niente sensata. La nazionalità "italiana" è nata ben dopo il periodo in cui è vissuta Elena e poi a cosa servirebbe la nazionalità del template bio "veneziana"? Non dovrebbe essere per gli abitanti della Repubblica di Venezia? La motivazione che hai dato nell'annullare la modifica non regge, Bologna era parte dello Stato Vaticano, Venezia capitale di uno stato sovrano, ed era, per città che non facevano parte della sua repubblica, una città straniera al pari di Londra o Monaco di Baviera. La cittadinanza e la nazionalità "italiano" non è esistita effettivamente fino al 1861: fino ad allora l'Italia non era che un concetto geografico. È più insensato di mettere, non so, a Elisabetta II d'Inghilterra la nazionalità "europea", infatti l'Europa oggi ha la sua cittadinanza "europea", l'Italia allora no. Dire che la Corner fosse italiana è un patriottismo, completamente privo di neutralità. --82.60.119.228 (msg) 18:25, 13 lug 2010 (CEST)
- Come si può verificare in qualunque biografia di "italiani" morti prima del 1861, la nazionalità loro attribuita su Wikipedia è sempre "italiana". Ti ricordo che in qualunque storia della letteratura italiana o di storia dell'arte italiana sono compresi tutti quei letterati e artisti che, secondo il tuo ragionamento, non dovrebbero essere tali. --Paola Michelangeli (msg) 18:51, 13 lug 2010 (CEST)
Re: Giuliano Nakaura
Grazie per la segnalazione, è proprio come dici. Il bello è che su quella voce avevano operato vari interventi anche molti utenti esperti senza minimamente sospettare. L'ho cancellata ed ho avvisato l'autore. Ciao.--Kōji parla con me 17:26, 14 lug 2010 (CEST)
Socrate scolastico
L'ho letta tutta l'opera di Socrate, ma nell'edizione in mio possesso in greco c'è scritto "fu interpretato calunniosamente dal popolino" non è citato il termine "cristiano" e tantomeno si parla di monaci. Se mi dici da che edizione (possibilmente in lingua originale, così non possiamo dare la colpa al ttraduttore) hai estratto questa versione, sono pronto a darti ragione. --Crepuscolo1910 (msg) 11:12, 17 lug 2010 (CEST)
Ipazia
Sistemata in pagina di discussione un po' di fonti secondarie. Quando ritieni inseriscile in nota, oppure lo fo io, suggerisco Ries e i due teologi tedeschi, ottimi studiosi... e sono delle 'icone' per chi vorrebbe sostenere cose diverse... --Xinstalker (msg) 14:30, 17 lug 2010 (CEST)
- io li odio i fichi.. anzi io odio il CIBO!!!!! :D tranne la nutella.....hihi ciao paola, una di queste volte t'aiuto :)))----Anitaduebrocche rotte! 20:25, 17 lug 2010 (CEST)
Buon compleanno
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legata.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 15:21, 31 lug 2010 (CEST)
- ... Die schöne Unbekannte / Mein Vater / Meine Mutter / Meine Frau / Mein Kind (P.Handke, da Anrufung der Welt) --L'Essere corretto dal Forse 08:44, 22 ago 2010 (CEST)
kleist
io cerco d'aiutarvi e di non mettervi nella mia PU per non farvi sfigurare che conoscete gente simile, e allora peggio x voi :D ahahahahah! baci :) ----Anitaduebrocche rotte! 23:03, 21 ago 2010 (CEST)
- l'ho un poco aggiustata, sarebbe da annullare, citata all'estero e con pubbl. francoangeli, Armand Colin, guanda, Editori Riuniti, e anke i lavori citati all'estero, ma per ora ho una pressione troppo forte su di me, penso ke è meglio che io non apro e sto ferma per un pò. ciao ----Anitaduebrocche rotte! 19:07, 26 ago 2010 (CEST) è vero, scusami se involontariamente ho messo un poco in "pericolo" pure te, io ti stimo molto e cmq non voglio. in effetti di tutto quello che succede nella vita ci sarebbe solo da ridere per tanto tempo, ma cmq.. vabbè, chiudiamola qua. ciao :))) ----Anitaduebrocche rotte! 22:37, 26 ago 2010 (CEST)
Ciao Paola
è stata candidata per la vetrina la voce Flavio Claudio Giuliano di cui sei stata uno dei maggiori contributori. La voce imo ha bisogno di un Vaglio prima di andare in Vetrina e se ne sta discutendo qui. Se volessi intervenire sarebbe utile. Ciao e grazie--Marco (aka Delasale) (msg) 20:01, 12 set 2010 (CEST)
- Sì, è maturata una saggia decisione, certo la voce merita molto e il mio pensiero era se avevi voglia di aprire un Vaglio e occupartene. Una piccola mano potrei dartela anch'io per la formattazione delle note e la biblio. In + c'è da dire che Giuliano, da profano, è una delle figure della romanità che preferisco, non fosse altro per l'inno alla madre degli dei. Ciao --Marco (aka Delasale) (msg) 19:19, 13 set 2010 (CEST)
- ... le bruit d'une brise légère
- ... le bruit d'une brise légère
e complimenti per i risultati da una voce senza dubbio molto meritevole (peraltro non la sola tra le tante da Lei curate, penso che ad esempio quella su Ipazia meriterebbe un'analoga attenzione...) --L'Essere corretto dal Forse 08:39, 16 set 2010 (CEST)
Doppio voto
Naturalmernte mi ero accorto che non hai votato due volte. Altrimenti te lo avrei scritto qui. La cosa era abbastanza ovvia poichè il tuo voto è del 16 sett. 2010 e l'altro comparso sotto porta la stessa data (e ora) mentre quello (non tuo) subito sopra è datato al 19. La spiegazione può essere questa: qualcuno, che non saprei indicare, deve aver pasticciato con il copia-incolla (forse per aggiustare il suo voto) e, senza accorgersene ha copiaincollato anche il tuo. Beninteso è solo una mia ipotesi che può anche essere completamente errata ma niente di grave. Sono cose che accadono se non spesso, abbastanza di frequente. Cordialmente ---Ricce (msg) 14:39, 20 set 2010 (CEST)
- Se ti può interessare, puoi vedere in proposito il mio scambio di idee con Theirrules nelle nostre rispettive pagine di discussione. Ciao. --Eva4 (msg) 23:02, 20 set 2010 (CEST)
- Tutto è bene quel che finisce bene. Ultimo post "chiarificatore" nella mia talk. Buona notte. --Eva4 (msg) 23:43, 20 set 2010 (CEST)
- A questo proposito perdona se puoi la mia sbadataggine. Ciao, --Theirrules yourrules 16:13, 21 set 2010 (CEST)
- Tutto è bene quel che finisce bene. Ultimo post "chiarificatore" nella mia talk. Buona notte. --Eva4 (msg) 23:43, 20 set 2010 (CEST)
capisco che ci lavora da tempo e sto seguendo le modifiche che, anche se, a mio parere, a volte piene di troppi dettagli, sicuramente stanno migliorando la voce, ma mi domando se questo non le ha suggerito d'essere padrona della voce, e prima di annullare una mia modifica mi piacerebbe che spiegasse perché lo fa... chiedo scusa, pensavo d'aver firmato ma il pulsante non ha funzionato. --Paopp (msg) 11:13, 22 set 2010 (CEST)
- trovo sia importante sapere che il libro è del 1964, inoltre è risaputo che la collana "gli Adelphi" riprenda la numerazione della collana della prima ed. (credo che usino proprio un procedimento fotografico, ma non sono sicuro), oltre a questo mi sembra gentile, e vedo che ne sta aumentando l'uso nelle voci, indicare il traduttore o il curatore, e comunque si poteva scrivere 1964; 19972, se proprio.--Paopp (msg) 11:39, 22 set 2010 (CEST)
Giovinezza di Galileo
Cavoli, mi era scappato un intero paragrafo... --Guido (msg) 16:32, 22 set 2010 (CEST)
Cara Paola Severi Michelangeli, ho visto che hai annullato il mio contributo classificandolo ingiustamente come vandalismo. II mio intervento invece era giustificato. Sono una scienziata e non mi piacciono i pregiudizi. Tu invece imponi con arroganza il tuo punto di vista.
Non perderò tempo in polemiche inutili. Tra uno dei cinque pilastri di Wikipédia, ti ricordo la regola che è scritta in testa a questa pagina : punto di vista neutrale, quindi cerca di rispettarla anche tu. --Uranie (msg) 16:46, 23 set 2010 (CEST)
Ipazia
Se rileggi bene non ho indicato il tuo ripristino come inopportuno e frettoloso in quanto, peraltro, lo condivido. E' l'accusa di essere "vandali" ad essere inopportuna e frettolosa. "Vandalo" è un termine un po' carico non credi? ;-) Che poi io non sia precisamente la persona adatta per dare lezioni di Wikilove questa è un'altra cosa ma fortunatamente hai evitato di toccare quel dolente tasto... Quindi tieniti i miei giudizi anche se a vanvera... li ribadisco e controfirmo. ciaociao. --Xinstalker (msg) 19:05, 23 set 2010 (CEST)
- Ehm... non ricordavo l'accaduto o meglio non avevo associato l'utenza e nemmeno ricordavo quindi che era la seconda volta. Ritiro i miei giudizi... effettivamente a vanvera. Chiedo venia...--Xinstalker (msg) 00:15, 24 set 2010 (CEST)
This is the way
This is the way the world ends
This is the way the world ends
Not with a bang but a whimper»
That struts and frets his hour upon the stage
And then is heard no more: it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing»
And a heaven in a wild flower,
Hold infinity in the palm of your hand
And eternity in an hour»
que son más los caminos. Cada cosa
es infinitas cosas»
aiutino?
- qui?? baci, a2 :))) ----Anitaduebrocche rotte! 20:07, 13 ott 2010 (CEST)
aiutino2?
qui :) ----Anitaduebrocche rotte! 17:44, 18 nov 2010 (CET)
- vabbè, allora poi se ti va mi aggiusti lui, perchè ora lo stubbo :) baci :))) ----Anitaduebrocche rotte! 19:19, 18 nov 2010 (CET)