Ernesto Augusto I di Hannover
Ernesto Augusto I di Hannover (Londra, 5 giugno 1771 – Hannover, 18 novembre 1851) fu Re di Hannover e Duca di Cumberland.
| Ernesto Augusto I di Hannover | |
|---|---|
| [[File: | |
| Re di Hannover | |
| In carica | 20 giugno 1837 - 18 novembre 1851 |
| Predecessore | Guglielmo IV |
| Successore | Giorgio V |
| Nascita | Londra, Regno Unito, 5 giugno 1771 |
| Morte | Hannover, Hannover, 18 novembre 1851 (80 anni) |
| Casa reale | Hannover |
| Padre | Giorgio III |
| Madre | Carlotta di Meclemburgo-Strelitz |
| Consorte | Federica di Meclemburgo-Strelitz |
| Figli | Giorgio |
| Firma | |
Biografia
Ernesto Augusto era figlio di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, e fratello minore di Giorgio IV e di Guglielmo IV, nonché di Federico Augusto, Duca di York e di Albany, deceduto senza figli nel 1827, e di Edoardo Augusto, Duca di Kent e Strathearn, padre della Regina Vittoria.
Nel 1791, insieme ad un altro fratello minore Adolfo, si trasferì in Hannover per ricevere l'addestramento militare sotto la supervisione del Feldmaresciallo von Freytag. Quest'ultimo rimase colpito dai progressi fatti dal giovane Ernesto, tanto da offrirgli un posto come capitano. Il re Giorgio, estremamente compiaciuto, permise al figlio di rimanere in Hannover.
Nel 1793 ebbe il comando della I° Brigata di Cavalleria e tra il 1793 ed il 1795 fu di stanza nelle Fiandre, sotto il comando del fratello Federico Augusto, divenuto successivamente comandante delle forze austriache, britanniche e dell'Hannover. Durante la Battaglia di Tourcoing venne ferito da una palla di cannone al braccio sinistro. Ernesto tornò per la prima volta in Inghilterra nel 1796, in convalescenza. Tornò sul continente l'anno successivo. Nel 1813 venne nominato maresciallo di campo.
Re dell'Hannover
Il 28 giugno 1837 morì Guglielmo IV e la nipote Vittoria gli succedette sul trono del Regno Unito. Poiché però nell'Hannover vigeva la legge salica, che non prevedeva diritti ereditari per le donne, toccò ad Ernesto di succedere sul trono di questo stato, venendo proclamato Re di Hannover nel 1837, con il nome di Ernesto Augusto I.
Ebbe così fine l'unione personale delle due corone di Gran Bretagna e di Hannover, che datava dall'epoca di Giorgio I (1714).
Alla sua morte gli succederà il figlio Giorgio V, che sarà l'ultimo Re di Hannover in quanto, dopo la guerra austro-prussiana, quel regno venne ridotto a provincia prussiana.
Matrimonio ed erede
Ernesto Augusto sposò nel 1815 sua cugina Federica di Meclemburgo-Strelitz, figlia di Carlo II di Meclemburgo-Strelitz. Federica era vedova ed al terzo matrimonio. Da questa unione nacquero tre figli di cui solo uno raggiunse l'età adulta:
- Giorgio (1819-1878).
Ascendenza
Onorificenze
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto Augusto I di Hannover