Discussioni utente:Guidomac/archivio dic-10
Questa pagina di discussione occupa attualmente 30 674 byte e verrà archiviata il primo giorno del mese prossimo.
Discussioni archiviate: Questa pagina contiene i link alle discussioni archiviate di Guidomac, originariamente postate qui
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre al 22 dicembre 2012
- Non per mancanza di fiducia nelle capacità deduttive dei Maya, ma, giusto nel caso si fossero sbagliati, mi metto in avanti con il lavoro...
- 2013
- 2014
inserimento voce Maurizio Moreno
Caro Guidomac, ti sarei grato se potessi darmi una risposta circa il messaggio che ti ho lasciato lo scorso 17 settembre riguardante l'inserimento di una voce da te diverse volte rifiutato.
Grazie in anticipo.
Cordialmetne,
Gian Luca Beruto
Mi chiedo il motivo per cui il 23 Aprile 2010 alle 21:56 Lei abbia cancellato Pietro Gatti in relazione ai nominativi legati a Ceglie Messapica. Ma lo sa almeno chi è Pietro Gatti? Io sono uno dei suoi unici due nipoti,mi chiamo Federico Lorusso. Sono assolutamente povero sulle modalità con cui ci si deve muovere su Wikipedia. La pregherei cortesemente di rispondermi via e-mail all'indirizzo dott.Lorusso@yahoo.it o, se vuole, di contattarmi telefonicamente presso il mio ambulatorio allo 0831384063. Rimango in attesa. A presto. Federico Lorusso.
polpo paul
puoi spostare la sezione che ho tolto dalla voce in pagina di discussione? visto che ha un dubbio se ne discuta li se vada messa o meno--Mpiz (msg) 13:48, 15 ott 2010 (CEST)
- mi aggiungo al richiedente, ciao. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:55, 18 ott 2010 (CEST)
Manifesto di porto alegre
Caro guido, gradirei che tu rifacessi la pagina del manifesto di porto alegre così come era. poichè la ragione che adduci per averla cancellata non mi sembra convincente. Tu dici che è stato copiato, ma io ti chiedo se tu sai cos'è un manifesto. Come se io declamassi il manifesto futurista di Marinetti per intero con le sue spinte all'assoluto e tu mi colpevolizzassi di averlo copiato e di volerne prendere il merito, da uno che il giorno prima lo declamava uguale. il manifesto futurista non è il suo che io posso copiarlo, ne il mio (non mi sogno di dire che lo hanno copiato da me), è di Marinetti, è in quanto tale Manifesto di una corrente artistica di tutta l'umanità. Il manifesto di porto alegre è uguale. Non può essere copiato da l'uno a l'altro poichè è un manifesto scritto da intellettuali contemporanei a Porto Alegre, non è di un sito veneto o milanese, o francese qualunque dove si possa trovare. Sarebbe meglio lasciarci qualcosa, piuttosto che una pagina vuota, soprattutto se libera. Non si stava copiando qualcosa di intimo, personale, ma qualcosa di già pubblico, che anzi favoriva la diffusione pubblica del sapere e chi l'ha già pubblicato non può non saperlo. Inoltre a l'epoca ti si fece presente che il sito dove tu dicesti era stato copiato non era il sito reale che l'autore dell'articolo ha utilizzato per documentarsi, sito che pubblicava ogni sua pagina in assoluta licenza Creative Common, quindi libera di essere presa e riutilizzata. Mi chiedo se tu sappia queste cose, se tu le abbia lette, se questo non ti ha toccato per niente o se tu non lo faccia per qualche motivazione in più che non spieghi. Un delusissimo LuPaz
- La violazione di copyright, oltre ad essere vietata dalle policy di Wikipedia, è un reato per le leggi italiane e per quelle di praticamente tutti gli Stati che conosco. Il sito www punto prcveneto punto it, dal quale era stato copiato integralmente il testo ricopiato su Wikipedia, e che adesso non risulta più essere raggiungibile, riportava una indicazione di copyright. La licenza cui fai cenno è sottoposta ad un unico obbligo: citare la fonte. Questo non è stato fatto e pertanto, a tutela di Wikipedia la voce doveva essere cancellata. Il contenuto della voce non può e non deve interessare né a me né a qualsiasi altro amministratore, quello che interessa è esclusivamente la presenza o meno di testo in violazione di copyright che deve essere rimosso. --Guidomac dillo con parole tue 16:14, 18 ott 2010 (CEST)
Casteddai
Ciao!!!Sono Dacer96 e ti vorrei chiedere una cosa:mi potresti inserire fra i casteddai?--Dacer96 (msg) 15:40, 23 ott 2010 (CEST)
Re: CU
Stavo completando, comunque grazie per la segnalazione sei sempre iper-attento! --Abisys (msg) 00:27, 24 ott 2010 (CEST)
Re:
Rispondo qui, tu avrai tre sockpuppet, ma 1, 2 e 3 non solo non contengono 27 votazioni, ma sono giustamente vuote. --M/ 00:52, 24 ott 2010 (CEST)
- Certo, non discuto sulle tue opinioni, rispetta però le mie. Ti faccio notare che se si fosse trattato di un'emergenza, il deflag lo avrei richiesto direttamente altrove. --M/ 01:00, 24 ott 2010 (CEST)
- Okay, probabilmente avevo letto una censura tra le tue righe, chiedo scusa... Queste cose mi fanno male, lo so... --M/ 01:06, 24 ott 2010 (CEST)
- Okay, il che vuol dire comunque due cose, la più importante delle quali è che io devo andare a letto prima, l'altra è che se non ci vado devo fare più attenzione! --M/ 21:20, 24 ott 2010 (CEST)
- Okay, probabilmente avevo letto una censura tra le tue righe, chiedo scusa... Queste cose mi fanno male, lo so... --M/ 01:06, 24 ott 2010 (CEST)
Macaluso
Macaluso è scomparso. Perché hai eliminato la cosa?
http://www.omnicorse.it/magazine/5274/morto-gino-macaluso-ex-presidente-csai
Ti ho inviato un link, se vuoi te ne invio altri.
Poi, onestamente, fai come credi!
E' evidente che lo "spessore" del personaggio (non è un capo di stato) non renda necessaria la presenza della notiza su Ansa.
Ripeto: fai come credi... Però quello che stai offrendo non è il più "corretto" dei servizi.
why?
Sono stato un'ora a realizzare la pagina di F.T. Sandman, uno dei miei scrittori preferiti. Non capisco perché è stata cancellata. E' uno scrittore famoso, pubblicato anche in America e recensito in tutte le riviste di settore ad ogni libro che pubblica. Puoi spiegarmi? Un saluto Andrea Lupo
Buondì , ho inserito un profilo di Ivo Avido/Enrico Venti, lei me lo ha cancellato! Come mai! Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sciamenna (discussioni · contributi).
grazie
in mia assenza per la ramazza in talk. Ciao --Marco (aka Delasale) (msg) 01:06, 28 ott 2010 (CEST)
Radiosap
Ciao Guido! L'utente non andrebbe bloccato per NUI? Avevo messo tutto in cancellazione proprio perché pensavo che si agisse in quel senso. Dome era Cirimbillo A disposizione! 09:24, 28 ott 2010 (CEST)
- Vedi un pò tu. ;-) A me basta sapere che ce l'hai sott'occhio. Grazie! Dome era Cirimbillo A disposizione! 09:39, 28 ott 2010 (CEST)
sprok
Ciao, per l'ennesima volta viene rifiutata l'immissione della voce Sprok, relativa alla pop-punk band piemontese SPROK. Come mai? Una volta è stata rifiutata perchè, a dire dell'amministratore) autoprodotti, ma non è vero. Gli Sprok sono prodotti e distribuiti in tutto il mondo da Videoradio di R.A.I. Trade e Believe e hanno venduto migliaia di copie dei loro cd. Un altra volta la voce è stata rifiutata perchè promozionale. Ma perchè, visto che ci sono centinaia di band meno famose degli Sprok?
Cancellazione pagina ASD Calcio Savoia
Scusa mi potresti dire come mai non posso pubblicare la stagione attuale di questa società di calcio? Grazie--Paskwiki (msg) 23:20, 28 ott 2010 (CEST)
Cancellazione pagina eDarling
Ciao Guido, Il mio contributo sull’azienda eDarling è stato rifiutato perché giudicato troppo “promozionale”. Il fatto è che io sto scrivendo una tesi di economia aziendale sui siti di incontri su internet che si stanno sviluppando in Italia, ma non ho intenzione di fare qualsiasi pubblicità per queste aziende. Vorrei solo documentare il settore scrivendo articoli su tutti i “big players” (Meetic, eDarling, Be2, ecc...) rispettando strettamente i “criteri di enciclopedicità per aziende”. Non capisco cosa ci sia di promozionale nel mio articolo, inoltre ci sono simili articoli nelle versioni francese, inglese e tedesca di wikipedia. Mi sembrava di avere rispettato tutte le regole enunciate su questa pagina : http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:PROMO e secondo me il soggetto degli incontri online è diventato un fenomeno sociale del tutto degno di interesse enciclopedico. Immagino che devi essere molto impegnato, ma sarebbe molto gentile da parte tua spiegarmi le ragioni della cancellazione, e magari se hai alcuni consigli su cosa dovrei cambiare perché il mio contributo venga accettato ?
Cancellazione pagina eDarling 2: il ritorno
Caro Guido, capisco il tuo scetticismo, ma ti assicuro che l'industria degli incontri online non interessa solo a un paio di studiosi. Infatti il mercato mondiale è stimato a oltre 1 miliardo di dollari. In Italia, secondo il sito guida-incontri.it, "Il giro d‘affari per il 2009 è costituito da 40,6 milioni di Euro, con un incremento del 22% in confronto al 2008. Per il 2010 è atteso un ulteriore incremento del 15-20%." Secondo me vale del tutto la pena dedicarci una voce sul wikipedia italiano. Hai ragione comunque quando dici che il fenomeno è recente è non bene riconosciuto, ma posso benissimo fare une sezione "controversie" come è il caso in tante pagine wikipedia. Inoltre i wikipedia francese, inglese e tedesco hanno già riconosciuto il fenomeno. Alcuni esempi:
- http://fr.wikipedia.org/wiki/Site_Web_de_rencontre
- http://fr.wikipedia.org/wiki/Meetic
- http://en.wikipedia.org/wiki/Online_dating_service
- http://de.wikipedia.org/wiki/Be2
Se lo fanno in altri paesi, e se il fenomeno è presente anche in Italia, perché non farlo anche noi? Cordialmente,
Esplicare motivo annullamento modifica
Quando annulli una modifica, potresti gentilmente indicare nel campo oggetto perché l'annulli? qui non mi pare così palese, io perlomeno non l'ho proprio capito. --Teletrasporto (Energia!) 21:44, 29 ott 2010 (CEST)
- A parte che Wikipedia si fa un po' alla volta, e migliorando man mano, utente dopo utente,
- non mi era chiaro.
- Vedrò di aggiungere a Aiuto:FAQ che le modifiche fatte con i nomi in minuscolo, ecc. ecc. verrano rollbackate. :-) --Teletrasporto (Energia!) 21:56, 29 ott 2010 (CEST)
Vanessa Morgan
Ripristina, perchè ho chiesto agli amministratori e mi han detto di si!! --79.11.234.209 (msg) 22:18, 29 ott 2010 (CEST)
Ecco Wikipedia:Richieste_agli_amministratori#Vanessa_Morgan.
Come faccio ad avere i pareri di tanti amministratori? --79.11.234.209 (msg) 22:27, 29 ott 2010 (CEST)
- Scusami ma come faccio a chiedere, scusami ancora, ma non c'è neanche una richiesta...--79.11.234.209 (msg) 22:31, 29 ott 2010 (CEST)
Ciao, Guido.
Vorrei sapere per quale motivo hai attivato la cancellazione immediata della pagina da me creata "PKR.com", dal momento che:
1) Si tratta di una poker room con oltre 3 milioni di clienti. È un numero importante, specialmente considerando che, come scritto nella voce, non opera nel mercato USA.
2) Ogni frase contenuta nella voce aveva il suo bravo riferimento alle fonti. Fonti diverse ed indipendenti, come prescritto dalle linee guida.
3) PKR.com ha ricevuto (come riportato nella voce) riconoscimenti nell'ambito del gioco online. E ritengo che questo ottemperi al criterio N°4 dei "Criteri di enciclopedicità per prodotti" (la piattaforma PKR è di fatto un prodotto della PKR Ltd)
4) La voce è presente su altre due Wiki (Inglese e Francese), che evidentemente la ritengono enciclopedica.
5) Non si vede perché PKR.com (cancellata) dovrebbe essere considerata meno enciclopedica di Pokerstars, che tratta ugualmente di una poker room. E che tra l'altro, detto fra parentesi, è scritta MOLTO peggio di quanto non fosse scritta PKR.com.
Considerando tutto questo, non vedo proprio su cosa tu possa fondare il tuo giudizio di "PALESE non enciclopedicità". Avrei trovato più appropriata una richiesta di cancellazione. La cancellazione immediata, IMHO, non ha alcun senso.
Ti sarei grato se volessi darmi una risposta. Come potrai constatare, non sono decisamente un niubbo: PKR.com sarebbe stata la mia cinquantesima voce creata.
Resto in attesa di tue notizie.
E' stata solo inserita la foto della cattedrale
Dunque se vi sono errori corregga pure ma non tolga la foto, se desidera corregga anche le altre pagine.
Cancellazione PKR.com
Permettimi di commentare i motivi da te forniti per la cancellazione.
Il numero di clienti che indichi non si riferisce al numero di clienti ma al numero di contatti. Un singolo cliente potrebbe aver fatto uno, due o centomila ingressi al sito.
Mi spiace notare subito come tu conosca poco l'argomento in esame. Il numero di utenti da me riportato non si riferisce al sito PKR.com, bensì alla piattaforma di gioco di PKR. E per accedere devi fornire i tuoi dati personali, ivi compreso il numero di carta di credito (condizioni irrinunciabili per poter ottenere il pagamento delle vincite). Si tratta quindi di 3 milioni di utenti REALI.
Le fonti erano diverse ma non indipendenti.
Evidentemente il tuo concetto di "indipendente" differisce dal mio. Dal mio punto di vista, che credo sia affine a quello della lingua italiana, "fonte indipendente" significa "fonte che non ha particolari interessi nel dire ciò che dice". Le fonti inserite erano in prevalenza siti sull'argomento del poker online INDIPENDENTI dalle poker rooms che recensiscono. Un'altra fonte era addirittura il Times.
I riconoscimenti ricevuti devono essere a loro volta considerati enciclopedici. Mi spiego: un premio Nobel è enciclopedico; il Premio speciale per la letteratura della XXXIV Circoscrizione del Comune di Quartu Sant'Elena no.
Sul serio??? Cavolo, io quel premio l'avevo vinto, speravo di essere "enciclopedico"... facezie a parte: dici una cosa piuttosto ovvia. Peccato che un premio Nobel per il gioco online e per il poker online (argomenti, come puoi vedere dai link, enciclopedici) non esista. Esistono invece premi di settore, come gli EGR Awards, attribuiti da eGaming Review, il cui sito (EGRmagazine.com) è considerato il punto di riferimento del settore.
La presenza in altre Wiki, siano esse una, due o cinquantaquattro, non rileva. Le altre Wikipedia sono, appunto altre, con altri criteri di enciclopedicità, altre policy, altre comunità.
Questo è abbastanza ovvio. Ciò che intendevo dire è che comunque sia la presenza della stessa voce in altre wiki testimonia che la "palese non enciclopedicità" della voce è quantomeno eccessiva. Si, è vero, si tratta di differenti wiki con altri criteri. Ma penso sia possibile che ciò che è enciclopedico per una wiki possa essere invece messo in discussione riguardo l'enciclopedicità in un'altra. Ma che una cosa sia enciclopedica in una wiki ed immediatamente cancellata in un'altra mi pare piuttosto bizzaro, non trovi?
Le voci si valutano indipendentemente le une dalle altre. Se una voce viene considerata enciclopedica dalla comunità delle Wikipedia in lingua italiana, ciò non significa che tale enciclopedicità debba necessariamente essere estesa per analogia ad una o più voci diverse, anche se esse trattano voci simili.
Ecco, qui ti volevo: come giustamente dici "... Se una voce viene considerata enciclopedica dalla comunità delle Wikipedia in lingua italiana...". È la comunità che deve decidere. Non TU. Francamente e senza offesa, arrogarti questo diritto su una voce che meriterebbe QUANTOMENO l'apertura di una discussione non è un comportamento corretto.
Come scritto sopra la cancellazione è avvenuta in quanto la voce è stata giudicata promozionale. Vorrei capire da dove ritieni che essa possa essere stata cancellata per palese non enciclopedicità.
Nella motivazione per la cancellazione: "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV". Vuoi quindi dire che il problema per te è la presunta "promozionalità" della voce? E da cosa sarebbe trasparsa questa "promozionalità"? Dall'illustrazione delle caratteristiche dell'oggetto dela voce? Hai forse letto qualcosa del tipo "PKR è un sito di poker strafighissimo, il più bellissimissimo di tutti"? Non mi pare. Pensa che ho addirittura rinunciato ad inserire cose come "È l'unica poker room con grafica 3D" (cosa vera, almeno a quel livello grafico) perché non ho trovato una fonte indipendente. Se poi, a tuo parere, in una voce su un prodotto/servizio non vanno menzionate le sue caratteristiche, pena diventare una "voce promozionale", allora temo che tu abbia molto lavoro davanti: su Wikipedia esistono svariate decine di migliaia di pagine con queste caratteristiche riguardanti aziende, prodotti e servizi.
Visto che non sei un niubbo (tua autocertificazione) mi permetto da una parte di non wikilinkare il mio intervento, dall'altra ti invito a firmare, more wikipediano, i tuoi interventi.
Non ho bisogno di autocertificarlo: qualità e numero dei miei edit lo certificano per me. Non ho firmato, è vero: errore mio. A mia discolpa, la dimenticanza è dovuta al nervosismo che mi ha preso mentre scrivevo, dal momento che ritengo la tua cancellazione un'ingiustizia palese.
Comunque sia: quanto prima inserirò nuovamente la voce, possibilmente migliorandola ulteriormente. Se rimanessi fermo sulle tue posizioni, ti chiedo con molta gentilezza di limitarti a porre un dubbio di enciclopedicità, o comunque limitarti ad una qualunque procedura che preveda il parere della community, e non esclusivamente il tuo.
Buona vita anche a te.willyminor 23:16, 30 ott 2010 (CEST)
Tra le altre cose, visto che non hai voluto leggere con attenzione, reitero il mio giudizio di promozionalita della voce
1) Non ho letto con attenzione? A me sembra di aver letto tutto e di aver smontato punto per punto ciò che hai scritto. Se questo è "non leggere con attenzione"...
2) Dato che secondo te non avrei letto con attenzione, "reiteri il tuo giudizio"? Cos'è, dal momento che secondo te non si è prestata sufficiente devota attenzione al tuo verbo allora per ripicca "reiteri il tuo giudizio"? Rispondi alla seguente domanda: su quali basi? E ti prego, cerca di inventarti qualcosa di meglio di ciò che hai scritto l'ultima volta, francamente denotava incompetenza, faziosità e, se devo essere sincero, anche un'immotivata spocchia.
e procederò alla cancellazione in immediata della sua sventuale riproposizione, qualora non corredata da info e fonti diverse e/o più neutrali.
Ok, allora adesso ti siedi e mi spieghi per quale motivo secondo te le fonti che ho riportato non sarebbero neutrali. O, come dici tu, "più neutrali". Ti riporto le fonti da me utilizzate, fammi sapere quali, a tuo giudizio, non sarebbero neutrali:
- 192.com, un motore di ricerca inglese per le aziende (http://en.wikipedia.org/wiki/192.com)
- beatthefish.com: sito canadese INDIPENDENTE sul poker
- http://www.v3.co.uk/: magazine online inglese di tecnologia, vincitore del Digital Publisher of the Year Award 2010. Non gli ultimi dei pirla, quindi.
- pokernews.com: semplicemente il più importante sito al mondo sul poker
- www.informationweek.com: un importante magazine online nel settore hi tech
- Times On Line: credo non ci sia bisogno di presentazioni
- www.pokkercards.com: sito americano INDIPENDENTE sul poker
- marketwire.com: un'importante agenzia di comunicazione canadese
Quindi adesso mi spieghi per filo e per segno per quale motivo queste fonti non andrebbero bene. Poi, se vuoi fonti più autorevoli, posso giusto chiedere al press office della Casa Bianca se uno di questi giorni Obama può iniziare una conferenza stampa dicendo che ci si può fidare di me e che garantisce per ciò che dico, ma credo non sarebbe così facile. Ragion per cui ti chiedo, nuovamente con molta gentilezza, di riconsiderare quanto hai fatto.
Comunque sia, la mia intenzione resta fermamente quella di ricreare la pagina quanto prima.willyminor 02:36, 31 ott 2010 (CEST)
Adriazia
Caro Guidomac, che ti piaccia oppure no l'Adriazia è un fenomeno web e una nazione inesistente. Se tu avessi guardato le categorie sotto cui appariva c'era proprio quest'ultima, esattamente come la Molvania o la Terra di Mezzo. Se avessi letto la pagina avresti visto che non è ne' tautologica ne' priva di contenuti, perchè porta ad esempio ben tre articoli di giornale che trattano il caso. In quanto fenomeno web l'Adriazia ha peso esattamente come i vari memes di internet, il Pastafarianesimo ne è un esempio. Quindi ti sarei grato di smetterla di cancellare la pagina adducendo scuse inconsistenti. Grazie.
- LOL. Non so se considerarlo recentismo, promozione o semplicemente una pagina senso. In ogni caso da cancellare in immediata senza pensarci su due volte. --Guidomac dillo con parole tue 21:59, 1 nov 2010 (CET)
CANCELLAZIONE PAGINA ASCOLI SATRIANO CALCIO Senti Guidomac, l'Ascoli Satriano Calcio esiste veramente e non voglio fare pubblicità. Se su Wikipedia non c'è la voce Ascoli Satriano Calcio perché non me la fate creare? Anzi io la creo ma voi mi mandate un messaggio con scritto "promozionale". Mi sono iscritto per creare pagine che su Wikipedia ancora non sono presenti perché non mi lasciate creare in pace? Gennarolorenzo--Gennarolorenzo (msg) 19:51, 2 nov 2010 (CET) scusa che vuol dire caratteristiche? non ho capito bene. Ma poi il bello è che non è inventato la pagina che ho fatto e l'ho scritta con parole mie, non ho copiato da nessuna parte. Gennarolorenzo--Gennarolorenzo (msg) 19:55, 2 nov 2010 (CET)
Bo ho capito va, visto che c'è gente come te, non voglio discutere. Ho capito che in Wikipedia non creerò mai una pagina perché o non ha le caratteristiche o perché dite che è una pubblicità o perché tanto la cancellereste lo stesso anche se è tutto in regola. Saluti. Non verrò più a discutere Gennarolorenzo--Gennarolorenzo (msg) 20:00, 2 nov 2010 (CET)
Johnny Parker
Trovo non enciclopedico e promozionale dire che Il 31 dicembre prossimo tornerà in Italia, e più precisamente a Ravello, in Costa d'Amalfi, per brindare al nuovo anno con l'esigente pubblico di casa nella prestigiosa cornice del Teatro Tenda. Stando alle prime indiscrezioni, pare che per i primi 120 minuti d'esibizione, Parker voglia davvero dare il meglio di sè attraverso una riproposizione di quei classici che hanno fatto la storia della musica dance negli anni '70, '80 e '90, per poi salutare le prime luci del nuovo anno con le sonorità contemporanee. Gia che c'ero ho corretto Brooklyn, con la "y", e non Brooklin come qualche distratto aveva scritto. Mi firmo con l'I.P. 94.165.182.148, scusami ma ho fretta. Buona serata.
:-)
Se lo dici tu che era un'ora decente... :-P ... Ad ogni modo, grazie mille del gradito saluto che ricambio assai volentieri... :D --Piero Montesacro 09:28, 4 nov 2010 (CET)
perrera scrittore immaginario e protagonista del proprio romanzo
Scusatemi, ma non so se sto scrivendo a Guidomac o a Pequod76. Dopo lo scambio di messaggi con Pequod76 ho riprovato a scrivere la voce Perrera, ma evidentemente le spiegazioni e le considerazioni che ho fatto nel mio messaggio di ieri non sono bastate. Se qualcuno vuole può fare un giro sul web e su Fb potrà trovare altre notizie di terzi su Vittorio L. Perrera. Fatemi capire, grazie.--Daniel101 (msg) 10:03, 4 nov 2010 (CET)
Ravens Imola
Non capisco... i Ravens sono una squadra di football americano in attività, che partecipa a campionati organizzati - oltretutto - dalla federazione riconosciuta a livello europeo. Non mi sembra di aver messo materiale celebrativo, semplicemente ho speso una mattina a cercare informazioni assolutamente npov, non si poteva perlomeno mettere in votazione o chiedere qualche informazione in più (che so, un template "aiuta"... tra l'altro avevo messo il template stub!)? Se una squadra che partecipa a quello che può essere considerato un campionato di "serie c" non è enciclopedica...93.34.220.85 (msg) 12:54, 4 nov 2010 (CET)
- Per inciso: stavo creando un'altra pagina di una squadra, ma prima di buttare via un pomeriggio mi sa che è meglio che mi fermo in attesa di una risposta al precedente messaggio. Solo poi deciderò il da farsi.93.34.220.85 (msg) 13:04, 4 nov 2010 (CET)
- Insomma finchè non vincono un campionato o qualcuno non scrive una cronistoria dettagliata, una squadra che partecipa ad un campionato di terzo livello sarà considerata "non enciclopedica" e la sua pagina "promozionale" nonostante sia perfettamente npov... prendo atto, anche se rimango perplesso.93.34.220.85 (msg) 13:40, 4 nov 2010 (CET)
- Mi spiace, ma non scrivo io le regole, io le applico soltanto. --Guidomac dillo con parole tue 14:34, 4 nov 2010 (CET)
- Insomma finchè non vincono un campionato o qualcuno non scrive una cronistoria dettagliata, una squadra che partecipa ad un campionato di terzo livello sarà considerata "non enciclopedica" e la sua pagina "promozionale" nonostante sia perfettamente npov... prendo atto, anche se rimango perplesso.93.34.220.85 (msg) 13:40, 4 nov 2010 (CET)
Immagini trasferite su commons
Evidentemente ci vuole un po' di tempo perché appaiano, io su commons le vedo.--Friedrichstrasse (msg) 15:07, 4 nov 2010 (CET)
perchè è stata cancellata la voce di un gruppo musicale fromatosi 3 anni fa ma costituito da musicisti di tutto rispetto con molta esperienza alle spalle?
ciao, non capisco il motivo della cancellazione. puoi cortesemente spiegarmelo? In quanto non è promozionale la pagina ed è similissima ad altre pagine presenti in wiki di altri gruppi musicali. Ho chiesto svariate spiegazioni ma non ho avuto nessuna risposta personalizzata. Le regole le ho lette attentamente. Io lavoro nel web da molti anni e mi occupo di moderazione e qualità dei contenuti e non riesco a capire il criterio che attribuite quando dite che è promozionale perchè è molto generico. Pertanto ho ripreso la struttura di pagine/parole/etc gà presenti su wikipedia per non infrangere nessuna regola.
Grazie K--87.13.55.33 (msg) 19:58, 4 nov 2010 (CET)
- Per poter dare una risposta qualsiasi dovrei sapere con quale nome è stato inserito su Wikipedia il gruppo di cui parli. Vedo che, in ogni caso, il Progetto Musica, al quale ti sei rivolto, ti ha dato ampie e dettagliate spiegazioni. --Guidomac dillo con parole tue 12:45, 5 nov 2010 (CET)
Progetto Accoglienza
Puoi inoltre trovare un pratico manuale con istruzioni, consigli e link utili qui!
Ci servono utenti esperti, e tu lo sei senza ombra di dubbio. Unici requisiti, oltre a quelli nella cartolina: poter assicurare una certa regolarità di presenza al progetto, intesa come il passare ogni tanto al bar del progetto, dare la tua opinione e quando serve prendere qualche allievo (diciamo che una presenza a intervalli semi-regolari, senza obbligo di firma, ma con la certezza di vederti più che ogni tanto è apprezzata) e avere una buona dose di disponibilità a spiegare, rispiegare, supportare con esempi, link a pagine di aiuto, policy e ammenicoli vari. Se ti va, hai i link qui sopra per iscriverti e per imparare come procedere. È abbastanza importante che tu legga il manuale, se decidessi di iscriverti, dato che abbiamo messo a punto col tempo certe procedure magari poco intuitive, ma che snelliscono il lavoro di parecchio. Ti do già il benvenuto al progetto, sperando che tu decida di passare di qua dalla cattedra ;-) --Dry Martini confidati col barista 16:40, 5 nov 2010 (CET)
spiegazioni....
Salve mi chiamo Daniele Gelli, ho visto che hai cancellato la pagina che avevo creato del Vasari Rugby Arezzo di cui sono il presidente, mi spiegheresti perchè e come faccio a reinserirla. Ho letto le motivazioni del perchè a suo tempo fu tolta e non nè regge nemmeno una. Vorrei gentilmente avere la possibilità di inserire la mia società che è a livello nazionale in wikipedia come poi le altre squadre che militano nel nostro stesso campionato e che non sono state eliminate.
Grazie Daniele.gelli (msg)
POTEVA MODIFICARE E NON CANCELARE UNA PAGINA APPENA CREATA. PPM SpA (Piana Palmi Multiservizi SpA) --Ivan80rc (msg) 17:31, 6 nov 2010 (CET)
beccixeddu
Su boi nara corrudu... :D --gian_d (msg) 18:33, 6 nov 2010 (CET)
Grazie
Grazie per la segnalazione. Provvedo subito.--79.54.164.109 (msg) 03:47, 7 nov 2010 (CET)
Perchè hai cancellato la mia pagina dei teropodi??? Solo perchè non era fatta bene??? Be, fai conto che non sono un esperto ed è tata la prima pagina del sito che ho creato, quindi non farlo più, capito!
- Ehm... la voce era una malfatta riedizione di altra voce già presente. Quanto al non farlo più, capito! c'è una simpatica paginetta sulla Wikiquette che ti invito a leggere. --Guidomac dillo con parole tue 15:01, 7 nov 2010 (CET)
Cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Nuova sezione
Guarda, ne avevo già discusso con Riki94mk ed abbiamo concordato che ci si riferisce ad Adriana sempre col nome italiano mentre quello inglese lo si mette fra parentesi nell'elenco dei personaggi, lascia perdere...
Forse non hai capito: non è che ci siamo messi d'accordo fra di noi, io stavo semplicemente rendendo il nome di Adriana in italiano (come tutti lo conoscono) e lui che prima pensava stessi facendo casini e mi annullava le modifiche ha capito che era la forma giusta in cui andava messo il nome e solamente ha aggiunto fra parentesi il nome originale Adrian, ma se proprio ci tieni togli pure l'originale inglese e lascia solo quello italiano...
D'accordo, "forse mi sono spiegato male", scusa se ti sono sembrato maleducato ma non è mai piacevole vedersi annullate delle modifiche corrette...
- Ho bloccato l'ip per 5 minuti (blocco ora allungato da Vito). Magari vedi pure te di evitare di risponde agli insulti con minacce. Ripe (msg) 19:22, 7 nov 2010 (CET)
- Non so, ma mi ricorda gli atteggiamenti dei bulletti di quartiere. L'ironia, specie quando evitabile (oltre che quando non fa ridere), non è necessaria. Poi sto dando consigli, fine. Buon lavoro, Ripe (msg) 19:27, 7 nov 2010 (CET)
Elenco delle madri più giovani
E perchè questa voce non può stare in Wikipedia?
Anche la Wiki inglese ce l'ha!
Quello che fa la Wiki inglese (o meglio la Wikipedia in lingua inglese) non riguarda[senza fonte] la Wikipedia in lingua italiana. Inoltre la voce era un elenco di nomi senza nemmeno una fonte. --Guidomac dillo con parole tue 19:18, 7 nov 2010 (CET)
Fonti?
Dalla voce "collaborare al progetto" in home page: - se mastichi qualche lingua (a parte la tua) traduci l'equivalente voce presente in una delle altre versioni (inglese, francese, cinese, basco, polacco, ...) oppure cerca qui le voci la cui traduzione è ancora incompleta. - cerca la voce equivalente nelle altre lingue e aggiungi gli interlink (o wikilink) in it.wiki - cerca nelle voci equivalenti nelle altre lingue le immagini, e inseriscile nel testo, se lo credi opportuno
Ignorante (da ignorare, ossia non conoscere), o in mala fede?
Re:Roberta Gasparetti
Per me non è assolutamente minima. --GiorgioCha (msg) 14:00, 8 nov 2010 (CET)
Danza Caraibiche
CIAO
SCUSA POSSO SAPERE XKE NN POSSO METTERE QUESTO MIO ARTICOLO SU WIKIPEDIA MI DICE KE E STATO CANCELLATO PERCHE CONTIENE MATERIALE PROMOZIONALE..IO STO SOLO INSERENDO UN GRANDE BALLERINO DI DANZA CARAIBICHE A PORTATO L ITALIA SUL TETTO DEL MONDO...
GRAZIE Antodux (msg) 14:03, 8 nov 2010 (CET) ANTODUX
Tx
Grazie, eh... probabilmente sto invecchiando: mi insultano e me ne accorgo solo dieci minuti dopo... :-D --Retaggio (msg) 15:29, 9 nov 2010 (CET)
L'IP segnalato è quello dell'equivoco delle Figi, quello bloccato per insulti è quello che ho scritto io. Cosa vogliamo fare? Lasciamo quello dell'equivoco e ci scriviamo sotto che si è trattato di un equivoco o mettiamo l'IP bloccato e basta?
Inserimento Autore casa Editrice Fratelli Frilli Editori
Non volevo assolutamente creare disservizi e pertanto mi scuso se involontariamente li ho causati.
Era mia intenzione inserire un autore che da tre anni sta pubblicando romanzi gialli con una casa editrice Ligure che, in passato, ha già lanciato altri autori al momento presenti su Wikipedia.
Sicuramente ho sbagliato qualcosa, ma mi potete indicare come fare?
Vi ringrazio e mi scuso per il tempo che vi costringo a dedicarmi.
Paolo Altieri.
bacchettato
Caro Guido grazie per l'informazione, sto cercando di capire come funziona il tutto. Forse troppo complicato Aloz
Aliminusa
in quel periodo storico Aliminusa, era solo un feudo che prendeva il nome di larminusa , basta leggere poco sopra, o meglio tutto--151.23.55.32 (msg) 13:57, 10 nov 2010 (CET)
Campionato femminile (hockey su pista) e template dei campionati
Ciao GuidoMac, ho visto che hai cancellato il template di navigazione dei campionati che ho appena creato, per favore vorrei sapere cosa devo correggere per allegarlo alla pagina della categoria che sto aggiornando e renderlo attivo (ieri sera ho perso la linea del wireless e non ho fatto in tempo ad aggiornare la pagina).--Nipas (msg) 19:53, 10 nov 2010 (CET)
Ciao GuidoMac, posso sapere perché sono state cancellate le modifiche che avevo apportato alla pagine di Johnny Palomba? Avevo aggiunto fra le sue attività quella di conduttore radiofonico, infatti egli dirige la FandangoWebRadio, come si può verificare sul sito della stessa che avevo linkato nei collegamenti esterni, e presta quotidianamente la sua voce alla radio, inoltre avevo aggiunto altri lettori noti delle sue "recinzioni", come Marco Giallini, Sabrina Impacciatore, Rolando Ravello ed Elio Germano, le cui performance palombiane sono presenti su yt e le pagine degli attori presenti su wiki. Inoltre avevo cancellato la tesi secondo la quale l'identità di Palomba sarebbe ignota "per scopi promozionali", tesi non suffragata da nessuna fonte se non dall'opinione di chi l'ha scritta.
Malfredo
modifica Johnny Palomba
io: Ciao GuidoMac, posso sapere perché sono state cancellate le modifiche che avevo apportato alla pagine di Johnny Palomba? Avevo aggiunto fra le sue attività quella di conduttore radiofonico, infatti egli dirige la FandangoWebRadio, come si può verificare sul sito della stessa che avevo linkato nei collegamenti esterni, e presta quotidianamente la sua voce alla radio, inoltre avevo aggiunto altri lettori noti delle sue "recinzioni", come Marco Giallini, Sabrina Impacciatore, Rolando Ravello ed Elio Germano, le cui performance palombiane sono presenti su yt e le pagine degli attori presenti su wiki. Inoltre avevo cancellato la tesi secondo la quale l'identità di Palomba sarebbe ignota "per scopi promozionali", tesi non suffragata da nessuna fonte se non dall'opinione di chi l'ha scritta. Malfredo
tu: Come accennato sopra le fonti devono essere terze.
io: scusami ma non capisco: quali sarebbero le fonti terze delle pubblicazioni dei libri di Palomba che invece sono presenti (nella pagina attualmente on-line) senza nessun collegamento a fonti terze? Per quanto concerne l'attività in Radio avevo supportato l'informazione tramite il link ufficiale del sito, perché dovrei linkare un sito che dice che Palomba lavora su FandangoWbRadio quando posso citare direttamente FandangoWebRadio? Ultimo, il dato secondo cui l'identità di Palomba è sconosciuta per "scopi promozionali" da quale attendibile fonte terza è suffragata? Perché al riguardo non vi è nessuna nota. Malfredo
Peppecross90
Io nn capisco perche non posso elencare le tracce di un cd??? parlo della cancellazione della pagina dei greeza??--Peppecross90 (msg) 13:27, 11 nov 2010 (CET)
ops...
Ciao, qui mi si è conflittato, devo togliere il mio avviso? ci pensi tu? Scusa, mi sa che ho pasticciato. Rupertsciamenna (msg) 15:11, 11 nov 2010 (CET)
Sono inesperta nell'uso di Wikipedia: non sapevo che stavo scrivendo in una pagina che non andava bene. Credevo di dare informazioni sul lavoro e il contributo che intendo dare a Wikipedia. Trattare chi è inesperto e maldestro da Vandalo è uno vera scortesia che dissuade chi si avvicina a Wikipedia: anzichè mandarmi quell'ignobile avviso sulla mia pagina di discussione che me la infama a quel modo potevi informarmi con umanità come ha fatto per fortuna un altro amministratore. Bisogna saper distinguere fra Vandali e Incapaci provvisori se si ha a cuore Wikipedia!--Pervinca51 20:01, 11 nov 2010 (CET)
Recupero voce cancellata
Mi puoi copiare questa voce Elenco delle organizzazioni terroristiche in una mia sandbox ? Grazie --Wikimanno (msg) 20:12, 11 nov 2010 (CET)
Grazie ! --Wikimanno (msg) 20:33, 11 nov 2010 (CET)
Corte di Giarola
La corte di Giarola si trova a Giarola (Collecchio), forse un redirect a questa pagina e' piu' opportuno che a Parco fluviale regionale del Taro. Grazie. 178.66.173.252 (msg) 13:05, 12 nov 2010 (CET)
Cancellazione pagina
Non capisco il motivo della cancellazione della mia pagina, sono nuovo ma per me non c'era nessun problema in quello che ho fatto. Puoi spiegarmelo?--Albogatti (msg) 16:07, 12 nov 2010 (CET)
Rollback totale
Forse prima di ripristinare tutto potevi aspettare che finissi e se avessi guardato i miei passati edit avresti visto che non sono un vandalo! Senza rancore. 84.253.136.14 (msg) 19:15, 12 nov 2010 (CET)
Scusami non sono esperto di wikipedia... Dopo che me lo sono copiato dal volantino di ragazzi e cinema quindi non va bene? ç_ç allora lo spiego a parole mie ^____________^ by GELONAX
Vabbe' mi sembrava una cosa simpatica e comunque quello che c'era scritto rappresentava verità. Vandalismo è quando si scrivono stronzate o robe varie... Comunque sei tu l'esperto.--Albogatti (msg) 19:54, 12 nov 2010 (CET)
Violazione
Cos'è vandalismo
Queste sono alcune delle forme di vandalismo più comuni su Wikipedia:
1. Spamming, come l'aggiunta di collegamenti esterni a fini promozionali o a siti non consentiti dalle regole di Wikipedia 2. Aggiunta di parole senza senso o la cancellazione non giustificata di parti del testo 3. Creazione di voci prive di senso o con contenuto scherzoso/goliardico 4. Inserimento, cancellazione o modifica di contenuti, template, dati, compiuti con un evidente interesse, una malafede o senza il consenso, specie se reiteratamente 5. Inserimento di informazioni volutamente errate 6. Inserimento a fini di disturbo, anche in pagine di discussione, di testi in lingua diversa dall'italiano 7. Inserimento di insulti o ingiurie 8. Inserimento di insulti, cancellazione, danneggiamento di pagine utente altrui 9. Inserimento di immagini provocatorie o volutamente fuori contesto 10. Inserimento intenzionale di template non appropriati o eliminazione reiterata di template appropriati 11. Spostamento di pagine intenzionalmente non appropriato
Alcune di queste azioni potrebbero essere compiute in buona fede da nuovi utenti non ancora pratici del funzionamento di Wikipedia: valuta sempre con attenzione il tipo di modifica presumendo la buona fede finché possibile.
ADESSO DIMMI CHE PUNTO HO VIOLATO--Albogatti (msg) 19:57, 12 nov 2010 (CET)
Ok accetto la risposta perchè è abbastanza simpatica--Albogatti (msg) 20:10, 12 nov 2010 (CET)
Si ma ora andava bene!
è un film proiettato anche nei cinema e venduto in dvd! ho fatto un errore con i titoli ma non mi sembra in caso di cancellare tutto! GELONAX
Luca Santini - Badia di San Pietro di Camaiore
Mi dispiace di aver infranto le regole ma se l'ho fatto è solo in buona fede. Ho cercato più volte di inserire la voce Monastero di S. Pietro di Camaiore (dimenticando il login), poi non riuscendovi ho provato con l'altra voce Badia di San Pietro (come più si addice alla tradizione del luogo), ma sono stato respinto però senza aver capito il perchè. Ti chiedo pertanto lumi sulla questione e chiedo scusa per gli errorri fatti inconsapevolmente (non sono molto esperto di informatica). Grazie, attendo nuove, ed in attesa i più cordiali saluti. Luca Santini--Luca Santini 54 (msg) 21:20, 12 nov 2010 (CET)
Cancellazione di "discussione IP abbondantemente scaduta"
Ciao, potresti cortesemente spiegarmi la cancellazione di 1053 pagine di discussioni di anonimi, come sono state selezionate e sulla base di quale criterio siano state cancellate? Ti ricordo che dalla discussione relativa è emerso chiaramente che gli attuali criteri non prevedevano la cancellazione di queste pagine; i criteri non sono cambiati e infatti non mi risulta si sia svolta alcuna discussione in cui si sia trovato consenso per la cancellazione di queste pagine: se me la sono persa, potresti gentilmente indicarmela? Grazie, Nemo 17:31, 13 nov 2010 (CET)
- Caro Guidomac, la tua risposta mi ha molto sorpreso: prima mi dici che non si è trovato consenso per una cosa su cui non avevo detto che si fosse trovato consenso, poi sorvoli sul fatto che ci fosse consenso che le tue cancellazioni non rientrano nei criteri, e infine sostieni che i criteri di cancellazione immediata sono solo alcuni fra i possibili motivi di cancellazione immediata. Davvero interessante, non avevo mai sentito una giustificazione simile, a cui tutti avevano preferito finora quella dell'ignorare le regole (15 000 volte).
- Dopodiché, non so che farmene della tua spiegazione sul perché ritieni che certe pagine vadano cancellate (è già stato detto mille volte, la conosco già), anche perché non hai risposto alla mia domanda su come scegli le pagine da cancellare, quindi non so nemmeno come verificare se le pagine che hai cancellato corrispondano agli scopi che dichiari, so solo che nessuna delle ultime pagine che hai cancellato era, al primo novembre, fra quelle più vecchie di un mese, quindi ne hai cancellate solo di recenti.
- In ogni caso, visto che tieni così tanto a queste cancellazioni, hai tali e tanti buoni motivi e visto che sono tantissime pagine, perché non proponi l'introduzione di un apposito criterio di cancellazione immediata, che sarebbe tanto utile a fare chiarezza? E poi, una volta inserito questo criterio, magari si potrebbe anche chiedere l'autorizzazione per una cancellazione automatica, che ti farebbe risparmiare tanto tempo rendendolo disponibile per altri lavori. --Nemo 20:13, 17 nov 2010 (CET)
- Comincio dalla fine: non preoccuparti, faccio anche molto lavoro sporco, ma piú in Wikiquote che in Wikipedia. Consentirai che ciascuno abbia le proprie priorità e preferenze, cosí come tu preferisci fare a mano alcuni lavori che personalmente ritengo poco utili o da demandare a strumenti automatici, senza pretendere però che tutti debbano condividere questa mia opinione.
- A questo proposito, aggiungo che è piuttosto seccante questa critica che mi si fa sempre di interpretare il consenso, magari in mala fede, come conviene a me: non è cosí. Io ho solo detto che dalla discussione è emerso consenso sul fatto che fra i criteri attuali non sia compresa la cancellazione di queste pagine: questo mi pare evidente, c'erano molte persone ad affermarlo, forse una o due che hanno detto il contrario. Sono il primo a dire che non ci sia consenso sul fatto che queste cancellazioni siano dannose, tantomeno sul fatto che siano vietate, e che c'è stato consenso sul fatto che il tuo comportamento non sia "problematico" (anche se servirebbe una definizione di questo aggettivo, a mio avviso troppo drammatizzato).
- So bene che l'ignora le regole è un pilastro, infatti è una giustificazione che ammetto e conosco e che è già stata usata; sei tu che la vedi come un'accusa (per motivi a me ignoti) e hai usato un'altra giustificazione che non avevo mai sentito prima (del che ti ho ringraziato: è difficile fare nuove scoperte in Wikipedia dopo tanti anni, le discussioni di solito sono cosí noiose) e che non hai voluto elaborare.
- Dici che affermo il falso e che sconfino nelle accuse personali: mi spiace, non era affatto mia intenzione, e non metto in dubbio la tua buona fede. Ma se provi a cliccare qui vedrai un elenco di discussioni che al 1º novembre avevano piú di un mese, e sono ancora tutte blu: non so a che ora sia stato generato questo elenco, quindi magari le tue cancellazioni del 1º novembre lo procedono, ma quelle del 7 no, e non capisco come mai le pagine che hai cancellato non rientrino in questo elenco. Non è un'accusa, è semplicemente una curiosità. Una spiegazione potrebbe essere che sono pagine del 2-6 ottobre, che non avevano ancora un mese il 1º novembre ma l'avevano il 6 quando tu le hai cancellate. Oppure può darsi che tu abbia commesso qualche errore nel generare gli elenchi: può capitare di sbagliare, o no?
- Però, mentre l'interrogazione usata da Incola è disponibile a tutti (ed è stata perfezionata negli anni da diversi utenti), cosí come l'elenco che usa, il metodo da te usato non è noto, quindi non è possibile aiutarti a correggere eventuali errori (non è realistico che un amministratore si metta a controllare a mano 15 000 pagine cancellate). Non pensi anche tu che sia piú wiki condividere i propri metodi e lavori perché sia possibile per tutti contribuire a completarli e migliorarli?
- È questo che non capisco, questo tuo atteggiamento sulla difensiva (che vede accuse e attacchi ovunque), evasivo e quasi "carbonaro". Spero che non sia colpa mia, dei miei toni e delle mie presunte accuse: ho spesso difficoltà a farmi comprendere, è un mio difetto; mi è stato fatto notare che quella segnalazione di problematicità non era una buona idea, io idealisticamente pensavo che si potesse parlare delle questioni senza farne dei processi e dei referendum pro/contro un utente e i suoi tastini. Spero che tu non me ne voglia per averla aperta, i rancori sono una brutta cosa.
- Fatte tutte queste premesse tristemente necessarie, ancora una volta: visto che sei cosí convinto che cancellare queste pagine sia utile e anche (a quanto mi pare di capire) che la comunità sia d'accordo, perché non puoi farlo alla luce del sole, all'interno delle usuali procedure? Perché non proponi un apposito criterio di cancellazione immediata? Perché non condividi le tue liste e il metodo usato per generarle? Sarò ingenuo ma non riesco a capirlo. --Nemo 12:29, 18 nov 2010 (CET)
Re: talk
Hai ragione anche tu, ma se siete in due a scrivermi le stesse cose, mi rimane più complicato... Magari avete anche ragione, ma non sono convinto che sia obbligatorio continuare a sopportare chi se n'è andato battendo la porta, anche se gli errori sono solo millimetrici. --M/ 17:17, 14 nov 2010 (CET)
- No, guarda meglio. Ho seguito quello che faceva con calma e tranquillità fino al rollback di 10.164 byte su una voce. Un conto è tollerare le rimozioni sui collegamenti esterni, almeno fin quando sono razionali e misurate, un conto il resto. --M/ 17:26, 14 nov 2010 (CET)
Cancellazione pagina. Motivazione
Ciao Guidomac, scusami se ti scrivo. Volevo solamente chiederti perché è stata cancellata la pagina, che avevo realizzato ieri pomeriggio, dal titolo "Il mistero del lampadario del Teatro Comunale di Teramo". Il contenuto di quella pagina è stato il frutto di due anni di ricerche negli archivi storici del Comune e nell'Archivio di Stato. Aveva ad oggetto il ritrovamento dell'ultima traccia dell'ormai demolito Teatro Comunale di Teramo, ossia il suo lampadario monumentale. Opera che si credeva smarrita e che probabilmente è stata ritrovata. In Città la cosa ha avuto una grande risonanza e, rinunciando ai diritti d'autore che io avevo in quanto oggetto di specifica pubblicazione, avevo pensato che fosse utile inserire questi nuovi risultati delle ultime ricerche anche qui su Wikipedia, in modo da poter essere fruiti da tutti. Tra l'altro, per completezza e correttezza avevo inserito dettagliatamente anche tutti i riferimenti e le citazioni dirette degli atti di cui si era fatto cenno (tipo di archivio, versamento, busta e fascicolo). Avevo denominato la pagina come "Il mistero del lampadario del Teatro Comunale di Teramo" poiché qualche punto oscuro sulla vicenda ancora permane ed era corretto non dare tutto per scontato. Non pensavo di aver creato danni o di aver violato le norme di Wikipedia. Nel qual caso, me ne scuso. Non si potrebbe, al limite, reinserire la pagina... magari anche in parte, cancellando ciò che può apparire inutile? Sarebbe bello poter inserire anche qui su Wikipedia notizie e scoperte di cui è data notizia anche in altri canali di pubblica informazione.
Fabrizio Primoli
Cancellazione pagina.Manifesto
Ciao Guidomac, stiamo tentando di pubblicare una voce inerente ad un movimento e collettivo artistico riconosciuto già in importanti realtà artistiche. Puoi gentilmente darmi delle indicazioni su cosa stiamo sbagliando? Stefano Bosis
--Stesisio (msg) 12:00, 15 nov 2010 (CET) stesisio
95.224.249.179
scommetterei sul sicuro scuola, visto il tipo di vandalismo e gli orari--Shivanarayana (msg) 12:01, 15 nov 2010 (CET)
Cancellazione nuova voce
Buongiorno, Abbiamo aperto una nuova voce relativa all'autore Davide Amante, prima pubblicazione 'Altair' codice ISBN 978-88-904718-0-3, ma l'ha cancellata. La pagina non intende essere promozionale, ma vorremmo inserire informazioni biografiche e quant'altro, con la massiama serietà e rispetto delle regole.
Andrea Manfredi Leopard Publishing Srl
In questo caso ci scusiamo per l'incompletezza della precedente richiesta: stiamo inserendo l'autore per il romanzo Altair in quanto è quello che sta riscontrando le maggiori vendite, l'autore di fatto non è al primo libro ma è già ben conosciuto per testi teatrali (Saudade) di viaggio (Rough Guides), articoli giornalistici e sceneggiature cinematografiche.
Scusate se insistiamo o forse non ci è chiara la procedura, di seguito avete alcune ulteriori informazioni Ecco i codici ISBN che potete richiedere per verifica agli editori: Vallardi ISBN: 8882116360 Leopard Publishing ISBN 978-88-904718-0-3 Leopard Publishing ISBN 9788890471841 Centro Ricerca Cetacei Editore ISBN 9788895320021 Per maggior completezza d'informazioni, questo il link diretto al sito web dell'autore www.davideamante.com
- Giusto per capirci: il Catalogo SBN nazionale non dà risultati per nessuno dei quattro. --Guidomac dillo con parole tue 14:39, 15 nov 2010 (CET)
No comment! non metto in discussione il suo lavoro, ma quello del catalogo nazionale perchè almeno due di quei codici ISBN sono di nostra proprietà e sono stati regolarmente segnalati in tempi recenti al catalogo nazionale insieme alle copie campione. Tra l'altro stiamo avviando in Italia la distribuzione libraria. Quindi non ci resta che verificare noi stessi con loro e sollecitare da loro una risposta! In ogni caso la ringrazio. Andrea
Immagini Nuova polo
Per quanto riguarda le due immagini sulla nuova polo che hai eliminato, volevo dirti che avevo, in ogni caso, provveduto, dietro segnalazione di valepert, a inserire l'autore per iscritto (che sarei io) delle foto. Ergo, le foto potevano dirsi, checché se ne restasse il template di avviso, regolarizzate.--Battlelight (msg) 17:44, 15 nov 2010 (CET)
Anna Tatangelo
Non capisco il motivo della segnalazione. Per me determinati premi andrebbero segnalati.
Anna Tatangelo 2
Ma non vedo perchè eliminarli tutti. Per esempio il premio Sansiro Gentleman non mi sembra così schifoso. Antonello 92 (msg)
Anna Tatangelo 3
Mi è chiaro tutto. Sto semplicemente dicendo che determinati premi che sono stati cancellati (non tutti) per me sono enciclopedici. Antonello 92 (msg)
- Allora adesso dovremmo cancellare da tutte le pagine dei calciatori la citazione del Premio Sansiro Gentleman perchè non c'è su Wikipedia?
PS: Il Premio Barocco è enciclopedico.
cancellazione di messaggi nelle pagine di discussioni di ip
ho il sospetto che "151" sia l'ip della Thailandia di cui puoi leggere in wikipedia vandalismi in corso, l'unica cosa sarebbe di mettere in protezione quella pagina di discussione utente.. 93.33.10.184 (msg) 08:49, 16 nov 2010 (CET)
- poi l'espressione che ha usato e poi cancellato è sua.. comunque di solito inizia a lavorare con più ip diversi dalle 6 di mattina in poi e si concentra sulle pagine della Thailandia, di Star Wars e credo ancora sulle pagine di discussione utenti sue.. se gli dai l'avviso più il cartellino giallo per ogni evasione del blocco o attacco personale o cancellazione di messaggi lo tieni impegnato.. 93.33.10.184 (msg) 08:56, 16 nov 2010 (CET)
cancellazione pagina "broker di assicurazioni"
Buongiorno, vorrei capire perchè ha cancellato la pagina in oggetto.
Non c'era nessun riferimento a Società.
E' l'unica voce su w. che parlava di broker.
L'unico link era diretto a un ente statale che per legge regolamenta il mercato e l'indicazione l'ho fatta perchè il consumatore dev'esser tutelato.
Altra domanda: perchè ci sono pagine relative ad aziende (ad es. compagnie di assicurazione) e non è possibile inserire invece una pagina su una società magari specializzata (fra le pochissime in italia) in un settore del quale esiste una pagina?
Faccio un esempio: Nella pagina "Assicurazione dei crediti" ci sono link ad alcune compagnie di assicurazione (intanto non sono tutte quelle che operano in quel settore!) ma perchè non è possibile scrivere che quel mestiere lo fanno anche (ma solo alcuni) i broker di assicurazioni?
Grazie per i chiarimenti che mi vorrà dare.
Assiscout
Sono colui che sta modificando la voce ASSISCOUT in wikipedia, in quanto membro dell'associazione da parecchi anni. Riguardo al dubbio da lei espresso posso rispondere dicendo, come modificato successivamente all'inserimento del dubbio di enciclopedicità, che in Italia l'ASSISCOUT è l'unica associazione che si dichiara laica e pluralista, infatti l'AGESCI (più grande associazione scout italiana) è cattolica, mentre il CNGEI (altra associazione riconosciuta WOSM e WAGGS) accoglie tutte le confessioni ma non l'ateismo o l'agnosticismo.
Posso risponderle con cognizione di causa in quanto, proprio riguardo a tale questione, ho scelto di appartenere a questa associazione.
Ringraziando per l'interesse mostrato
MARCO BERTI TENORE
BUONGIORNO
VORREI CAPIRE IN BASE A COSA GIUDICA NON ENCICLOPEDICO E PROMOZIONALE LA PAGINA SU MARCO BERTI.
LE CONSIGLIEREI DI ANDARE A VEDERE NELLE SFILMOGRAFIE E TEATRI MONDIALI CHI E'
GRAZIE E BUONA GIORNATA
SIMONE (KIRK71 O SIMONE71)
MRCO BERTI TENORE
SALVE.
MARCO BERTI E' CONSDERATO TRA I PRIMI 3 TENORI AL MONDO
DA: CORRIERE DELLA SERA, LE MONDE E NEW YORK TIMES DI CUI ABBIAMO GLI ARTICOLI SCANNERIZZATI
ABBIAMO FATTO LA PAGINA DI BERTI RICALCANDO A GRADI LINEE QUELLA DI PLACISO DOMINGO
VORREMMO SAPERE A QUESTOPUNTO COSA DOVREMMO FARE IN QUANTO LA PAGINA DI DOMINGO E' PUBBLICATA MENTRE LA NOSTRA RIFIUTATA
GRAZIE
SIMONE GAGLIARDI
M7
C'è una modifica di un anonimo che riguarda un certo gruppo di utenti detti checkuser (a proposito, che sono?) che vede candidato M7, amministratore. Ti consiglio di rimuoverla. Grazie da --SaSaPintus (msg) 15:01, 16 nov 2010 (CET)
SIMONE 71
Eliminazione Voce Jack Smeraglia
Salve, vorrei sapere la motivazione della cancellazione della Voce Jack Smeraglia. Esistono tantissime altre Voci di artisti italiani su Wikipedia con gli stessi contenuti e non vengono cancellate, perchè???
In ogni caso potrei recuperare il testo della voce Jack Smeraglia???
Grazie
Re
Grazie della segnalazione, non so perché ma non mi è saltato all'occhio il fatto che il suo nome utente corrispondeva al suo sito. Spiegagli perché lo blocchi, ciao --Tia solzago (dimmi) 19:30, 16 nov 2010 (CET)
- c'è però un problema, devo spiegargli alcune policy e se mi blocchi l'utenza non so come fargliele leggere, che faccio? 93.33.10.184 (msg) 20:30, 16 nov 2010 (CET)
- spero di riconoscerlo, non è neanche escluso che equivocando possa pensare di essere addirittura perseguitato da wikipedia.. un'altra cosa, l'utente vorrebbe far conoscere il proprio sito che come fonte potrebbe diventare più che preziosissimo: la mia idea sarebbe quella di suggerirgli di usare il suo sito per raccogliere le notizie fontate che poi noi prendiamo citando il suo sito come fonte, tu che dici, va bene? E (scusa la domanda ingenua ma non conosco tutte le policy e a quest'ora sono un po' stanco per rifletterci sopra) se volesse lui stesso inserire edit spiegando il suo ruolo di redattore del sito potrebbe fare accenno al suo sito o va contro qualche policy? 93.33.10.184 (msg) 20:39, 16 nov 2010 (CET)
File:Carmine Russo.jpg
Ciao scusa non capisco perchè mi è stato cancellato il file File:Carmine Russo.jpg. Ho messo tutte le notizie necessarie e poi leggo: "23:36, 15 nov 2010 Guidomac ha cancellato "File:Carmine Russo.jpg" ((C14) File da verificare da oltre una settimana)" cosa significa? Vorrei un pò di chiarezza in quanto la foto non viola nessun copyright - © perchè mi è stata data personalmente dall'arbitro di Serie a Carmine Russo. Se per cortesi mi dai delucidazioni ricaricherò il file secondo la procedura che mi darai. Grazie in anticipo. IMS (msg)
Creazione pagina Io amo l'Italia
Salve,
il movimento Io amo l'Italia è un movimento politico, non una società o un prodotto in vendita; inoltre è stato già citato diverse volte in conferenze stampa, interviste televisive, periodici e giornali, quindi meriterebbe una pagina descrittiva su Wikipedia, seppur breve, specie se il suo fondatore, Magdi Allam, ha di per sé una sua pagina descrittiva.
Un saluto.
Michele Di Pasquale
Link errato pagina Premio Ilaria Alpi
La pagina : Premio_giornalistico_televisivo_Ilaria_Alpi punta a Domenico Piro che non e' il giornalista in questione ma e' sbagliato. Come vede e' un poeta defunto nel 1696 quindi non puo' essere un vincitore del premio Ilaria Alpi del 2008. Il vero Nico Piro all'anagrafe Domenico Piro giornalista vincitore del premio Ilaria Alpi e' quello della pagina Nico Piro. Puo' indicare come rettificare questa imprecisione?
La ringrazio anticipatamente
--Tagesabo (msg) 22:40, 17 nov 2010 (CET)
- Quando capita di nuovo, modifica la pagina!
- --M/ 22:43, 17 nov 2010 (CET)
- --- grazie!. Noto che ora la pagina e' stata eliminata? Non credo che sia un cv ma come quelle di tantissimi altri giornalisti Rai semplicemente biografica. Come posso rettificarla? grazie.
Piana delle Orme
Senza alcuna voglia di fare inutili polemiche, vorrei sapere per quale motivo il Museo Piana delle Orme non sarebbe enciclopedico in una enciclopedia che comprende i parchi giochi privati come Gardaland. Il parco museale in questione è un sito etno-antropologico di oggettiva importanza, è stato oggetto di tesi di laurea e tra le altre cose (giusto una curiosità) ospita il carro armato originale usato da Benigni nel film "la vita è bella". Auspico un ripensamento sulla cancellazione. Grazie per l'attenzione. 95.239.23.204 (msg) 11:24, 18 nov 2010 (CET)
- Ciao Guidomac, in effetti sono perplessa anch'io: ho lavorato un po' ieri sulla voce, ho inserito il template e le prime fonti che ho trovato in rete, ma era mezzanotte, quindi contavo di completare oggi il lavoro... e ora la voce non c'è più! Ho lavorato su molte altre voci di musei, e mi sfugge il perchè questo non sia enciclopedico. Potresti spiegarmi? Grazie :)--Eumolpa (msg) 15:35, 18 nov 2010 (CET)
patroller poco accorto
ciao Guido, ho visto il tuo messaggio, in pratica l'utente ha voluto spostare la pagina utente del neo-utente alla sandbox e così si è tirato dietro anche la pagina discussione :-) --ignis Fammi un fischio 17:50, 18 nov 2010 (CET)
- si, infatti fai bene a tenerlo sotto controllo. E' al confine tra poco pratico e dannoso. Occhio --ignis Fammi un fischio 18:11, 18 nov 2010 (CET)
Re: spostamento
Sulla sua pagina utente c'è scritto:
Ciao Guido, l'IP non ero io, ma gli avevo consigliato di fare prima una bozza cosi' da poterla sistemare con calma. La potresti ripristinare? Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 18:11, 18 nov 2010 (CET)
- Grazie, velocissimo! :)--Sandro_bt (scrivimi) 18:14, 18 nov 2010 (CET)
pagina cancellata
Salve, dopo avermi aiutato a rettificare un link dall apagina sul premio Ilaria Alpi verso la pagina Nico_Piro (grazie mille) hai cancellato la stessa pagina con motivo G5 dopo circa un giorno. Ovviamente la pagina era una prima stesura modificata poi anche da altri utenti (che non conosco) che forse hanno aggiunto o rimosso elementi sbagliati, che non avevi notato precedentemente? Potresti spiegare qual'e' la parte da rettificare (oppure potresti cambiarla tu se preferisci) in modo da mantenerla attiva? Il profilo di un giornalista mensionato su svariate pagine Wiki per i premi vinti (allo stesso modo di Piero Marrazzo, Enrico Mentana e migliaia di altri giornalisti presenti su Wikipedia) e per altre attivita' professionali relative sempre al giornalismo penso sia attinente con Wiki. Deduco quindi che il motivo della cancellazione risieda nella stesura e nello stile della pagina. Spero possa aiutarmi.
grazie --Tagesabo (msg) 01:16, 19 nov 2010 (CET)
151
secondo me il suo ip cambia di natura ad ogni edit che fa, penso che sia meglio dargli il cartellino giallo che bloccarlo.. se mi registrassi potrei darglielo io? 93.33.9.38 (msg) 09:54, 19 nov 2010 (CET)
- un'altra cosa: Napolitube non si è ancora ri-registrato, non è che c'è un modo per vedere, magari controllando in automatico se l'ip è lo stesso, se lo fa? Quell'utente potrebbe aiutare il progetto calcio un sacco ma non capiva perchè solo i suoi contributi erano considerati spam senza che lui lo volesse.. 93.33.9.38 (msg) 10:00, 19 nov 2010 (CET)
- sono spacciato. Voglio piangere, ngheee!! 93.33.9.38 (msg) 10:03, 19 nov 2010 (CET)
Voce IconMedialab
Ciao guido,
ho provato ad inserire la voce IconMedialab ma me l'hai immediatamente cassata.
Volevo solo dirti che IconMedialab non esiste più come marchio. Non si tratta quindi di una pagina promozionale, ma di una pagina a ricordo di tanti anni di attività per rispondere a chi sentirà questo nome e vorrà sapere che cosa è stato questo brand.
Ritengo quindi la pagina compatibile con le finalità di Wikipedia. Infatti su Wikipedia svedse la voce è stata ammessa http://sv.wikipedia.org/wiki/Icon_Medialab
Fammi sapere
Ciao
marco
famiglia Valier
Caro amico,ho notato che hai abbondantemente attinto dal mio sito sergiodemitri.xoom.it, i quale, per inciso, è coperto da copyright, ho tentato di apportare correzioni e aggiornamenti ,dato che lavoro alla genealogia da ben tre anni e mi sta a cuore che il lavoro fosse fatto bene purtroppo sono stati cancellati - per un mio riferimnto al sito stesso ( almeno credo )-.Sarei ben contento tu accettassi qualche suggerimento e la pubblicazione del ramo Secondogenito che hai omesso , per adesione e rispetto alla verità storica.
Mi aspetto un tuo cenno da parte tua.Riproverò a integrare la voce ,con spirito di collaborazione più avanti, se mi sarà concesso ne sarò lieto .Cordiali saluti
Sergio de Mitri sergio.demitri@alice.it
valier
http://sergiodemitri.xoom.it/ chiedo solo di poter integrare dato che ci ho lavorato per quattro anni alias Sergio de Mitri sergio.demitri@alice.it Valerio
Cancellazione museo Piana delle Orme
Ehm, scusa, ma forse ieri ti è sfuggita la mia domanda [1] ? Ciao, --Eumolpa (msg) 14:23, 19 nov 2010 (CET)
Personalità legate a San Benedetto del Tronto
Scusami, visto che sei già intervenuto, potresti intervenire nuovamente nei confronti dell'utente 89.119.251.40 che ancora non capisce le motivazioni della cancellazione?? Grazie. Pepps2 19 novembre 2010, 14:54
Mario Giro
Volevo inserire una voce su Mario Giro, perché mi sembrava che potesse interessare, visto che svolge da anni attività di mediazione nei conflitti ed ha ricevuto recentemente un prestigioso riconoscimento internazionale. Ho compilato il template "bio" però poi per errore l'ho salvato senza aggiungere la voce vera e propria e non sono riuscito a farlo modificando la pagine, perché non mi fa visualizzare il pulsante "modifica".
Penso che la voce, una volta completa, sia lecita, però come faccio a completarla? Grazie per l'attenzione e l'aiuto e scusate il mio essere maldestro.
vadsf (msg) 20:44, 19 nov 2010 (CET)
Mario Giro
In effetti è una voce "in bilico" perché manca la bibliografia, anche se si tratta di persona che si è distinta in maniera particolare e notevole per la sua attività. Preciso che intendevo scrivere la voce perché leggendo la notizia del premio l'ho cercata, ma non esiste: quindi essa rispondeva ad un bisogno reale (anche se solo mio al momento, credo). Comunque pazienza, ci rinuncio, anche perché in ogni caso non avrei molte notizie da inserire. Grazie --vadsf (msg) 21:01, 19 nov 2010 (CET)
Zapatismo
Non capisco. L'unica modifica che ho apportato e' stato sostituire la parola "indigenista" a "comunista". Conosco molto bene il movimento zapatista essendo stato in Chiapas ripetutamente ed avendo vissuto nelle comunita' zapatiste per diversi mesi lavorando in progetti di sviluppo e appoggio nelle medesime comunita'. So per esperienza personale che gli zapatisti non sono comunisti nel senso che si da' alla parola in Europa, e sono classificabili decisamente come indigenisti. Vorrei delle spiegazioni grazie.
192.101.162.126
richiesta di annullamento cancellazione
ci sono molti atleti che hanno meno titolo di Mathias Gallo Cassarino per cui non vedo il motivo di cancellarlo leggi sotto e cerca sul web e vedrai che e' sicuramente da inserire ..
Mathias Gallo Cassarino (Mathias Pattaya Kombat) è nato a venaria (TO) il 19-12-1992 Ha fatto il 1º incontro di Muay Thai full rules il 15 Agosto 2005 al Ko Samui Lamay stadium A SOLI 12 ANNI Ha conquistato la cintura WMC ‘ Muay Thai against Drug 2010’ de detiene quindi il titiolo di 'intercontinental Champion' per la categoria 58 Kg. Il prestigioso titolo lo ha conquistato in occasione del compleanno della regina Thailandese a Bangkok il 12 Agosto 2010. Ha al suo attivo circa 33 match ma sopratutto un 'ORO' ed un 'BRONZO' ai MONDIALI IFMA 2009 e WMF 2010 .Quindi è Campione del Mondo dilettanti di Muay Thai (World Muay Thai Championship WMF 2010) nella categoria 57Kg Junior, dopo aver tentato nei 60 Kg. al mondiale IFMA del 2009 ed aver ottenuto la medaglia di bronzo, regalando 2 Kg e troppi centimetri ad un ottimo avversario Bielorusso che lo ha fermato in semifinale. Vive stabilmente in Thailandia e nonostante sia Italiano ha combattuto pochissimo in Italia , mentre combatte in gran parte dell'Asia :Pattaya, Bangkok,Hong Kong,Kuala Lumpur,Singapore, Tokyo ( dove e' stato ospite 2 mesi del team www.shobukai.jp). Ha affrontato avversari di svariate nazionalia':Thai in primis, Olanda,Giappone,Cina,Taipey,Russia,Bielorussia,Ukrainia,Uzbekistan, Malesia,Francia,Singapore,Israele,Cambogia e Iran.E' curioso ma l'unico Italiano lo ha incontrato a Chieri(TO) nel 2007.
www.galloboxe.com http://sportduepuntozero.com/2010/11/07/mathias-gallo-la-stoffa-del-campione/
Chiedo scusa: ancora zapatismo
Ho dimenticato di firmare, chiedo scusa. 192.101.162.126
comunismo
Mi dispiace insistere ma la definizione di comunismo su wikipedia riporta una citazione di marx che non si attaglia assolutamente al caso zapatista. E in ogni caso non tutti gli zapatisti sono comunisti Probabilmente sarebbe piu' corretto sostituire la parola "comunista" con "collettivista", che e' la caratteristica comune agli zapatisti. Inoltre ripristinerei la parola "indigenista" visto che questa e' fuori di dubbio una caratteristica saliente del movimento zapatista. Possiamo convergere su questa proposta?
192.101.162.126