Discussione:Impero Italiano


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Theirrulez in merito all'argomento Edit war

Edit war

Quindi? --Azrael 21:02, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

Decreto del 9 maggio 1936, con l'unione di Eritrea e Somalia all'Etiopia appena conquistata + fonte riportata nell'incipit di Africa Orientale Italiana. --Crisarco (msg) 21:04, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

A proposito di interpretazione delle fonti: Crisarco si lascia confondere dal fatto che Vittorio Emanuele acquisì il titolo di Imperatore di Etiopia, come viene citato nel decreto, titolo che esisteva già da prima e che nulla c'entra con la proclamazione dell'Impero italiano.
Cito riapparizione dell'Impero sui colli fatali di Roma, ma che c'entra l'Impero Italiano con l'antico Impero d'Etiopia che una volta occupato è stato inglobato nell'AOI? Ma con quale cognizione pretendi di far puntare Impero Italiano ad AOI? --Theirrules yourrules 21:14, 21 nov 2010 (CET)Rispondi
Molto semplicemente: l'Impero in Italia è stato proclamato dopo l'annessione dell'Etiopia; quando ci eravamo annessi la Somalia, poi Tripolitania e Cirenaica con il nome Libia, e il Dodecaneso, non era stato proclamato nessun Impero. Quindi il titolo di Imperatore a VEIII è diretta conseguenza dell'annessione dell'Etiopia, non dello scramble for Africa. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:16, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

Io la fonte, oltre al R.D., l'ho portata: Qui. Riporto testualmente:

«Africa Orientale Italiana è la denominazione ufficiale dell'Impero coloniale italiano in Africa Orientale proclamato dal Duce il 9 maggio 1936 XIV»

La Libia, dal 1937, costituiva territorio metropolitano dell'Italia limitatamente al territorio costiero, l'interno era sotto amministrazione militare, il Dodecaneso aveva uno status particolare simile a quello metropolitano. L'Impero che fu proclamato riguardava i territori dell'A.O.I., non le altre colonie, né il territorio metropolitano, che rimaneva un Regno, non un Impero.--Crisarco (msg) 21:23, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

E che c'entra? Anche i territori Metropolitani sono parte dell'impero. La capitale dell'impero qual'era? Addis Abeba o Roma? Come giustamente ti fa notare Barbicone vogliamo chiamare l'Impero Britannico "Impero d'India"? Quindi non esiste alcun Impero colonale italiano, ma solo l'AOI, riscriviamo 40 Wiki? --Theirrules yourrules 21:28, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

Fonte? --Crisarco (msg) 21:32, 21 nov 2010 (CET)Rispondi
oggetto? Theirrules yourrules 21:35, 21 nov 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Impero Italiano".