Dangerously in Love

album di Beyoncé Knowles del 2003

Dangerously in Love è l'album di debutto della cantante americana R&B Beyoncé Knowles come solista; pubblicato dalla casa discografica Columbia Records, fu rilasciato il 22 giugno 2003.

Dangerously in Love
album in studio
ArtistaBeyoncé Knowles
Pubblicazione22 giugno 2003
Durata69:47
Dischi1
Tracce14
GenerePop
Rhythm and blues
Hip hop
EtichettaColumbia
ProduttoreBeyoncé Knowles (anche produttrice esecutiva), Scott Storch, Missy Elliott, Craig Brockman, Rich Harrison, Sherrod Barnes, Nat Adderley, Jr., Errol "Poppi" McCalla, Andreao "Fanatic" Heard, Mister B, Bryce Wilson, Mark Batson
Registrazione2002 - marzo 2003
Certificazioni
Dischi d'oro1
Dischi di platinoSvizzera (bandiera) Svizzera[1]
(Vendite: 40.000+)
Beyoncé Knowles - cronologia
Album precedente
Album successivo
B'Day
(2006)

Il disco

È uscito il 24 giugno 2003 negli Stati Uniti e il 23 giugno dello stesso anno in Gran Bretagna, per l'etichetta discografica Columbia Records. Contiene due dei singoli di maggior successo sulla classifica Billboard, Crazy in Love (con Jay-Z, rapper e marito della cantante) e "Baby Boy" (con Sean Paul). Altri singoli estratti sono "Naughty Girl" e "Me, Myself and I".

Secondo le parole della stessa Beyoncé, il titolo Dangerously in Love si riferisce in pratica a "tutte le fasi di una relazione sentimentale in cui una ragazza incontra un ragazzo, lo ama, lo lascia e poi si dedica a sé stessa"[2]. Benché gran parte dell'album sia stata ultimata per l'ottobre del 2002[3], la Columbia Records, Knowles e i suoi manager decisero di rimandare la pubblicazione al 2003, in modo che la collega Kelly Rowland, già nelle Destiny's Child, potesse avere successo con Nelly grazie al singolo "Dilemma". Knowles non apprezzò che la pubblicazione dell'album fosse stata posticipata[4], ma alla fine accettò di tornare in studio e di ultimare la produzione insieme agli altri autori dei brani, tra cui Rich Harrison. Alla produzione fu aggiunto un tocco più retrò, in modo che Beyoncé si discostasse artisticamente dallo stile del suo gruppo di provenienza, le Destiny's Child: "Tutte le canzoni che scrivevo per le Destiny's Child erano generalmente così forti e piacevoli — ma a volte la gente perde il contatto con la tua umanità. Vorrei che la gente si accorgesse che sono sì una persona forte, ma posso anche innamorarmi, farmi male, soffrire di solitudine, sentire bisogno d'amore.".

Il successo

L'album ha debuttato al numero uno nella prima settimana su Billboard, ed è rimasto per 51 settimane ai primi 50 posti ed altre 72 ai primi 100. In Gran Bretagna è rimasto alla posizione #1 nelle prime cinque settimane, vendendo alla sua uscita 113,000 copie e rimanendo per 54 settimane nella UK Albums Chart. Knowles è la prima artista femminile, e la quinta in ordine di tempo, a piazzare singoli ("Crazy in Love") ed album al numero uno in classifica sia negli USA che in Gran Bretagna, dopo The Beatles, Simon and Garfunkel, Rod Stewart e Men at Work. Grazie a Dangerously in Love, nel 2004 Beyoncé ha vinto cinque Grammy Awards, ed ha ottenuto più di trenta vittorie ed oltre venti nomine da altre rassegne discografiche.

Tracce

Ufficiale




Released July 1 2003

  1. Work It Out(Beyoncé Knowles, Pharrell Williams, Chad Hugo) – 4:06
  2. '03 Bonnie & Clyde7 (Jay-Z featuring Beyoncé) (Shawn Carter, Kanye West, Prince, Darrell Harper, Rick Rouse, Tupac Shakur, Tyrone Wrice) – 3:26
  3. Daddy (hidden track) (Beyoncé Knowles, Mark Batson) – 4:57

Released July 7 2003

  1. "Bienvenue" (IAM featuring Beyoncé) (Akhenaton, Shurik'n, Deni Hines) – 4:05
  2. "Beyoncé Interlude" – 0:17
  3. "Work It Out" – 4:06
  4. "'03 Bonnie & Clyde" (Jay-Z featuring Beyoncé) – 3:27
  5. "Daddy" (hidden track) – 4:57

Released July 14 2003

  1. "Work It Out" – 4:06
  2. "'03 Bonnie & Clyde (Jay-Z featuring Beyoncé) – 3:26
  3. "Crazy in Love" (Remix featuring Vanness Wu) (Beyoncé Knowles, Rich Harrison, Shawn Carter, Eugene Record) – 9:08

Released July 22 2003

  1. "What's It Gonna Be" (Beyoncé Knowles, Lashaun Owens, Karrim Mack, Corte Ellis, Larry Troutman, Roger Troutman, Kandice Love) – 3:37
  2. "'03 Bonnie & Clyde" – 3:26
  3. "Work It Out" – 4:06
  4. "Daddy" (hidden track) – 4:57

1 Samples "Are You My Woman (Tell Me So)" written by Eugene Record and performed by The Chi-Lites.
2 Samples "Love to Love You Baby" written by Pete Bellotte, Giorgio Moroder, and Donna Summer and performed by Donna Summer.
3 Interpolates Bootsy's Rubber Band's "I'd Rather Be with You" written by George Clinton, Jr., William Collins, and Gary Cooper, and contains excerpts from "Strawberry Letter 23" written and performed by Shuggie Otis.
4 Contains resung lyrics from "I Like It" written by Randy DeBarge, Eldra DeBarge, and Etterlene Jordan and performed by DeBarge.
5 Inspired by the original musical composition "Rainy Day" written by Shuggie Otis.
6 Contains an uncredited interpolation of "So Emotional" written by Billy Steinberg and Tom Kelly and performed by Whitney Houston.
7 Interpolates "If I Was Your Girlfriend" written and performed by Prince, and samples "Me and My Girlfriend" written by Darrell Harper, Rick Rouse, Tupac Shakur, and Tyrone Wrice and performed by 2Pac.

Singoli

Collaboratori

  • Sanford Allen – concert master
  • Skip Anderson – tastiere
  • John Broussard – basso
  • Al Brown – corde
  • Phil Hamilton – chitarra
  • Ivan Hampden – batteria
  • Bashiri Johnson – percussioni
  • Byron Miller – basso
  • Dan Workman – chitarra

Produzione

  • Produzione esecutiva: Beyoncé Knowles, Mathew Knowles
  • Produzione: Nat Adderley Jr., Sherrod Barnes, Mark Batson, Craig Brockman, Missy Elliott, Rich Harrison, Andreao "Fanatic" Heard, Beyoncé Knowles, Errol "Poppi" McCalla, Mister B, Nisan Stweart, Scott Storch, Bryce Wilson
  • Voce: Beyoncé Knowles
  • Assistenti al microfono: Tawatha Agee, Cissy Houston, Candace Thomas, Brenda White-King
  • Ingegneri del suono: Vincent Alexander, Carlos Bedoya, Chris Carmouche, Jim Caruana, Guru, Brian Springer, Pat Thrall, Stan Wallace, Dan Workman
  • Assistenza tecnica: Dan Bucchi, Jason Dale, Greg Price, Matt Snedecor, Luz Vasquez, Patrick Woodward
  • Mixaggio: Ray Bardani, Scott Kieklak, Tony Maserati, Dexter Simmons
  • Masterizzazione: Tom Coyne
  • A&R: Theresa LaBarbera Whites
  • Direzione artistica: Ian Cuttler
  • Fotografia: Markus Klinko and Indrani

Altre canzoni

  • "Can't Take No More" (Beyoncé Knowles, Mario Winans, Sean Combs, V. Smith, T. Shropshire, S. Jordan, Angela Beyince)
  • "My Man" (Beyoncé Knowles, Angela Beyince, Waller Robert, Scott Storch)[5] (later appeared on the Wal-Mart edition of Destiny Fulfilled)
  • "Scent of You" (Beyoncé Knowles, Bryce Wilson)[6]
  • "Settle for U" (Beyoncé Knowles, Shawn Carter, Makeda Davis, Bryce Wilson)[7]
  • "Sexuality" (Beyoncé Knowles, LL Cool J)

Posizioni in classifica

Classifica (2003) Fonte Posizione Certificazione
U.S. Billboard 200 Billboard 1 4x Platino
U.S. Top R&B/Hip-Hop Albums 1
Australia ARIA 2 Platino
Australia (Urban Chart) 1
Austria Media Control Europe 3 Oro
Canada CRIA/Nielsen SoundScan 1 Platino
Paesi Bassi Mega Charts BV 1 Oro
Finlandia YLE 6 Platino
Francia SNEP/IFOP 14 Platino
Germania Media Control 1 Platino
Grecia IFPI 1 Oro
Messico AMPROFON 2 Oro
Nuova Zelanda RIANZ 8 Platino
Filippine PRIMA 1 Platino
Svezia GLF 11 Oro
Svizzera Media Control Europe 2 Platino
Regno Unito BPI/The Official UK Charts Company 1 2x Platino

Europa

Anno Titolo Fonte Certificazione
2003 Europe Album Sales Data International Federation of the Phonographic Industry (IFPI) Platino

Premi e riconoscimenti

Grammy Awards:

Note

  1. ^ http://swisscharts.com/search_certifications.asp?search=beyonc%E9
  2. ^ Beyonce Knowles quotes, in ThinkExist.com. URL consultato l'11 febbraio 2007.
  3. ^ Nelly Hit Forces Change In Plans For Destiny's Child LPs, in VH1, 22 luglio 2002. URL consultato il 14 febbraio 2007.
  4. ^ Beyonce looms as next J-Lo, in The Sydney Morning Herald, 3 luglio 2003. URL consultato il 14 febbraio 2007.
  5. ^ [1]
  6. ^ [2]
  7. ^ [3]

Template:Black music