Discussione:Band of Brothers - Fratelli al fronte
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2010). | |||||||||
| ||||||||||
Note: Si dovrebbero aggiungere più note, le quali sarebbero poi da organizzare. | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2010 |
Non credo assolutamente che in un testo enciclopedico, per quanto possa essere "self-made", possano esserci opinioni personali di chicchessia passate come considerazioni storiche. Tanto più che si parla di una semplice serie televisiva seppur tratta da un saggio storico. La descrizione è una sfilza di ovvietà e di errori. Frutto comunque, ripeto, di opinioni personali interpretative. Vi pregherei di cancellarla. Che wikipedia sia fatta dagli utenti non giustifica l'inserimento di dati estranei alla "mera conoscenza" delle cose.Grazie Pierluigi
- Se ne trovi puoi rimuoverle tu stesso (non avere paura di fare modifiche), motivando. --Gil-Estel2010 (msg) 09:16, 9 mar 2010 (CET)
ho aggiunto una frase a Considerazioni Storiche , poichè diceva che la serie è apprezzata dal pubblico per il suo realismo, ma subito dopo si contraddicceva
mi sono preso la libertà di aggiungere una fresa che eliminava una contraddicente subito dopo , in Considerazioni storiche
ho modificato una frase in considerazioni storiche per motivi di coerenza
ho aggiunto una frase a Considerazioni Storiche , poichè diceva che la serie è apprezzata dal pubblico per il suo realismo, ma subito dopo si contraddicceva
ho modificato una frase in considerazioni storiche per motivi di coerenza
ho aggiunto una frase a Considerazioni Storiche , poichè diceva che la serie è apprezzata dal pubblico per il suo realismo, ma subito dopo si contraddicceva
Considerazioni storiche
Sto rilegendo questo pezzo, ma sinceramente mi pare un po' sconclusionato e contorto da leggere.
L'Enciclopedia dovrebbe avere lo scopo di far capire le cose al maggior numero di persone possibile: se si vuole usare termini di non rapida comprensione, sarebbe d'uopo darne una spiegazione: usare "manicheismo" per descrivere la dicotomia tra bene e male fa tanto tesi universitaria, ma il numero di lettori che riescono a fare il collegamento tra una eresia cattolica ed una trama cinematografica, immagino sia piuttosto basso.
Oltre a questo, va detto che il brano non cita fonti e sembra una specie di esegesi politicamente corretta: andrebbe riscritto, semplificato ed andrebbero aggiunte delle fonti, visto che le opinioni, per quanto belle, articolate e variopinte, su WP non hanno peso. --McJavaX (msg) 16:04, 26 nov 2010 (CET)
Monitoraggio
Nel monitoraggio c'è scritto che andrebbero più note: ci sarebbe da far notare che non ce ne sono affatto, neanche una. In quanto alla scrittura c'è una forte differenza tra la parte iniziale e parte conclusiva con le analisi, scritte da mani diverse. --McJavaX (msg) 16:08, 26 nov 2010 (CET)