Gorgo (film)
Gorgo è un film del 1961 diretto da Eugène Lourié, terzo capitolo della cosiddetta "Trilogia dei dinosauri".
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | Inghilterra |
| Durata | 78 min |
| Genere | fantascienza |
| Regia | Eugène Lourié |
| Sceneggiatura | John Loring, Daniel Hyatt |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Trama
Il battello "Triton" fa avaria dopo una tempesta, e così i suoi occupanti si dirigono verso un vicino villaggio dove due di loro fanno la conoscenza di un bimbo orfano e di una strana storia che racconta di un drago marino.Il mostro esiste davvero e i due marinai lo catturano per portarlo, sotto l' indignazione di due paleontologi e del bambino stesso, in un circo a Londra.
I paleontologi scoprono però che Gorgo è in realtà un cucciolo, mentre la madre, 60 volte più grande della prole, si sta dirigendo verso la città.A nulla valgono le azioni del esercito per fermare il dinosauro, poiché questi è protetto da una sorta di carapace che lo difende anche dai missili. Si decide quindi di convogliare tutta l' energia elettrica della periferia nel recinto elettrico che rinchiude il cucciolo. Ma il tentativo è vano: mamma Gorgo riesce a sfondare il recinto e a fuggire sana e salva, insieme alla prole, verso il mare.
Curiosità
- Lo scheletro che i paleontologi mostrano ai marinai appartiene in realtà ad un Iguanodon, un dinosauro realmente esistito.
- Visto il successo che il film ebbe in patria (ma anche all'estero), si decise di pubblicare una serie di fumetti ispirati proprio al mostro del film.
- In Italia, il film nipponico Il figlio di Godzilla, venne chiamato "Il ritorno di Gorgo".
- La trama di Gorgo verrà poi ripresa nel 1967 dal film "Gappa: il mostro che minaccia il mondo".