TARDIS
Il TARDIS (" Time And Relative Dimension In Space" o "Tempo e Relativa Dimensione nello Spazio") è un'immaginaria macchina del tempo del Dottore, protagonista della serie tv inglese Doctor Who.

Questa macchina è capace di viaggiare anche nello spazio, oltre che nel tempo. È il veicolo e l'abitazione del Dottore, che ama girare l'universo e la storia in lungo e in largo a bordo di esso. Inoltre il Dottore è l'unico a poterlo controllare completamente, grazie ad un gene particolare impiantato artificialmente, ma può consentire ai propri compagni di viaggio di usare le funzioni principali.
Il Doctor Who è anche la sua principale fonte di energia, quindi senza di esso il TARDIS si spegnerebbe. Il TARDIS è alimentato anche dalla radiazione di fondo dell'Universo (pertanto una volta trasportato in un'altra dimensione smetterebbe di funzionare), dallOcchio dell'Armonia, un buco nero artificiale custodito dai Signori del Tempo nella perduta Gallifrey e dal Cuore del TARDIS, situato all'interno della navicella
La principale caratteristica che rende famoso il TARDIS è il fatto che l'interno è più grande dell'esterno: infatti l'interno è enorme, mentre l'esterno è quello di una cabina telefonica d'emergenza della polizia britannica degli anni sessanta. Tale aspetto è causato dal malfunzionamento del Circuito Camaleonte, che normalmente dovrebbe alterare l'aspetto del TARDIS per mimetizzarlo in qualunque luogo vada.
I TARDIS sono la più famosa invenzione dei Signori del Tempo, che li usavano per esplorare tempo e spazio. Dopo la distruzione di Gallifrey il Dottore possiede l'ultima di queste macchine. Al contrario delle normali macchine, i TARDIS erano allevati, e non costruiti.
Una delle abilità del TARDIS è quella di tradurre tutte le lingue estranee al suo equipaggio, grazie a un campo telepatico che li collega alla popolazione e al loro linguaggio.