Aeroporto Internazionale Hosea Kutako

aereoporto
Versione del 28 nov 2010 alle 19:45 di EH101 (discussione | contributi) (wikificazione)

L'Aeroporto Internazionale Hosea Kutako ,o conosciuto anche come Aeroporto Internazionale di Windhoek, è il più grande aeroporto della Namibia e dista a circa 50 kilometri dalla capitale Windhoek. Il motivo di questa grande distanza dalla capitale nonostante gli abbondanti spazi liberi in luoghi più vicini a Windhoek è perché, per costruire l'aeroporto si cercava un terreno pianeggiante.

Aeroporto Internazionale Hosea Kutako
aeroporto
File:Windhoek Hosea Kutako International Airport.jpg
Codice IATAWDH
Codice ICAOFYWH
Descrizione
Tipocivile
StatoNamibia (bandiera) Namibia
Posizione50 km circa dal centro di Windhoek
Altitudine1 719 m s.l.m.
Coordinate22°29′12″S 17°27′45″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Namibia
FYWH
FYWH
Sito webwww.airports.com.na/hkia.php
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
08/264 532 masfalto
16/341 524 masfalto
Statistiche (2009)
Passeggeri in transitoDiminuzione 680 000

L'aeroporto è l'hub della compagnia di bandiera namibica Air Namibia.

Nell'aeroporto sono passate più di 710.000 persone nel 2008, ma i dati del 2009 sono negativi: solo 680.000 persone, facendo registrare un calo del 4%.

Compagnie aeree

Compagnia Destinazione
  Air Namibia   Francoforte,   Walvis Bay,   Victoria Falls,   Luanda,   Accra,   Kumasi,   Johannesburg,   Città del Capo,   Lusaka,   Maun
  South African Airways   Johannesburg,   Città del Capo
  TAAG Angola Airlines   Luanda
  British Airways   Johannesburg
  Air Berlin   Monaco di Baviera

Caratteristiche e curiosità

  • L'aeroporto, nonostante le sue ridotte dimensioni, può ospitare anche aerei come l'Airbus A340, mezzo utilizzato dall'Air Namibia per la rotta Windhoek-Francoforte.
  • Ha due piste: una lunga 4532 metri per l'atterraggio e la partenza degli aerei di linea e una lunga 1524 metri utilizzata per l'atterraggio e il decollo di piccoli velivoli privati.
  • I bagagli vengono trasportati dalla struttura aeroportuale all'aereo con un trattore di un'epoca ormai lontana e i trasferimenti dei passeggeri dall'aereo sino alla struttura aeroportuale sono effettuati a piedi.
  • Ci sono due nastri trasportatori per il recupero dei bagagli pesanti.
  • C'è un solo apparecchio per il controllo di bagagli a mano e, di conseguenza, c'è un solo metal-detector.

Note