Annibale Brasola
ciclista su strada italiano
Annibale Brasola (Galzignano Terme, 16 giugno 1925 – Vigonovo, 30 novembre 2001) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1947 al 1955, vinse tre tappe al Giro d'Italia e il Giro del Lazio.
{{{Nome}}} | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Da dilettante vince la Astico-Brenta nel 1945 e La Popolarissima nel 1945 e 1946.
Da professionista corse per la Wilier Triestina, la Lygie, l'Atala, la Bottecchia, la Benotto e la Torpado, distinguendosi come velocista.
Le vittorie più importanti furono tre tappe al Giro d'Italia tra il 1950 ed il 1954 ed il Giro del Lazio nel 1949.
Anche il fratello Elio fu ciclista professionista.
Palmarès
- La Popolarissima
- Astico-Brenta
- Giro del Lazio
- Corsa Nazionale
- Trofeo Bottecchia
- 17ª tappa Giro d'Italia (Campobasso > Napoli)
- 3ª tappa Giro dei Due Mari (Novi Ligure)
- 5ª tappa Giro d'Austria (Vienna)
- 16ª tappa Giro d'Italia (Genova > Sanremo)
- 14ª tappa Giro d'Italia (Torino > Brescia)
Piazzamenti
Grandi giri
Classiche
Collegamenti esterni
- Paolo Mannini (a cura di), Annibale Brasola, su Museodelciclismo.it.
- (FR) Annibale Brasola, su Memoire-du-cyclisme.eu.
- (DE, EN, IT, NL) Annibale Brasola, su Cyclebase.nl.
- Annibale Brasola, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.