Equazione di Eulero
Le equazioni lineari omogenee a coefficienti variabili di Eulero sono equazioni di tipo particolare del tipo:
le cui soluzioni si possono trovare facilmente sottoforma di potenze .
Esempio
Facciamo un esempio di equazione di Eulero di secondo grado:
allora sostituiamo ottenendo il polinomio associato:
Una volta trovate le radici si risolve secondo un'equazione lineare ordinaria, con integrale generale che dipende dal segno del delta; nel caso il delta sia maggiore di zero, e quindi, per soluzioni reali e positive, l'integrale sarà pari alla seguente forma:
Per delta nullo avremo:
Per delta negativo, avremo invece soluzioni immaginarie del tipo
- e :