Assassin's Creed (serie)

serie di videogiochi a tema storico

Assassin's Creed è una premiata serie di videogiochi che si compone attualmente di cinque giochi, diversi cortometraggi, e un romanzo. La serie è apparsa su: iPhone, Microsoft Windows, Nintendo DS, PlayStation 3, PlayStation Portable e Xbox 360. I due giochi principali del franchising sono stati sviluppati da Ubisoft Montreal. L'arco principale trama della serie ruota attorno ad un tirocinante assassino di nome Desmond Miles che viene catturato da megacorporation Abstergo Industries. Utilizzando un dispositivo noto come l'Animus, Desmond è costretto a rivivere i ricordi dei suoi antenati, che erano tutti assassini, al fine di recuperare un certo numero di artefatti. Mentre l'antenato originale di Desmond era Altaïr, i giochi più recenti dispongono di un assassino di nome Ezio. I personaggi e gli obiettivi sono quasi tutti derivati da figure reali della vita storica, anche se la loro vita e le cause di morte sono state modificate per adattarsi alla trama dei giochi. Il gameplay, pur leggermente diverso da gioco a gioco, è costituito da una miscela di azione e avventura, con ricreazioni nel mondo aperto delle città storiche.

La serie

Trama della serie

La trama generale per tutti i giochi si svolge nel corso dell'anno 2012. É implicito che il 2012 nella linea temporale del gioco è importante e piena di caos e distruzione, con una segnalazione di una peste che ha spazzato via la popolazione dell'Africa; per questo motivo il presidente messicano vuole aumentare la sicurezza delle frontiere. In mezzo a questa lotta, la megacorporazione Abstergo ha elaborato un piano per prendere il controllo delle menti e il libero arbitrio di ogni persona sulla Terra. Per raggiungere questo obiettivo, devono trovare un artefatto chiamato "Frutto dell'Eden". Per riuscirvi la "Abstergo" cattura Desmond Miles, un tirocinante ex assassino che lavora come barista, per cercare i ricordi dei suoi antenati conservato nel suo DNA, al fine di trovare il Frutto dell'Eden. Desmond è costretto a entrare nell'Animus, una macchina che permette la visualizzazione di tali ricordi.

Altaïr's Chronicles

Cronologicamente, il primo dei ricordi visto da Desmond avviene in Assassin's Creed: Altaïr's Chronicles nel 1190, in cui la Terza Crociata si è scatenata in Terra Santa. Altaïr Ibn La-Ahad, un assassino medioevale, viene inviato in missione per l'Ordine degli Assassini per recuperare un calice. Quest'Altaïr deve trovare tre chiavi diverse e poi si recherà a Gerusalemme per affrontare il capo dei Cavalieri Templari, Basilisk. Appena arrivato, scopre che il Calice non è un oggetto, ma una donna di nome Adha, che gli rivela che è stato ingannato da un assassino chiamato Harash e che ora è un agente doppiogiochista per i Templari. Dopo aver ucciso Harash e Basilisk, Altaïr tenta di salvare un rapito Adha dalla prigionia, ma è troppo tardi. Il gioco si conclude con Adha che ne se va e Altaïr rimane a Gerusalemme[1].

Assassin's Creed

In Assassin's Creed, le memorie di Altaïr sono sollecitate dalla Abstergo nel suo tentativo di trovare il Frutto dell'Eden. Altaïr, sempre a Gerusalemme, si confronta con il crociato Roberto di Sable per recuperare il frutto dell'Eden per Al Mualim, capo degli Assassini. Per aver tradito molti principi del Credo degli Assassini e non avendo concluso la sua missione, Altair è retrocesso ad assassino novizio al ritorno alla Fortezza. Per riscattare il suo stato precedente, Altair è spedito da Al Mualim per colpire nove obiettivi in tre città diverse. Con ogni uccisione, Altair impara che vi è una connessione tra i suoi obiettivi, sono uniti tutti con i Templari di Roberto di Sable che vuole prendere il controllo della Terra Santa con la forza, anche se tutti sostengono per un nobile obiettivo. Dopo l'assassinio di otto obiettivi, Altaïr si confronta con Roberto davanti a re Riccardo, leader dell'esercito crociato. Altaïr informa che Roberto sta tramando di tradirlo e ucciderlo, il che lo porta a favorire un duello all'ultimo sangue tra Altair e Roberto. Al momento di morire, egli confessa ad Altaïr che non erano nove ma dieci Templari. Il decimo è Al-Mualim, che ha voluto mantenere il frutto dell'Eden per se stesso e quindi ha inviato Altair per uccidere gli altri. Tornato alla Fortezza, dove Al-Mualim aveva interferito sulle menti delle persone all'interno, Altaïr riesce a sconfiggerlo e ucciderlo in un duello. Quello che la memoria di Abstergo stava cercando, sul frutto dell'Eden, rivela che è solo uno dei molti pezzi; la "Mela dell'Eden", è composta da oltre quindici diversi altri pezzi, i quali sono sparsi in tutto il mondo. Intanto nel 2012, Abstergo invia una squadra per recuperare tutti i pezzi possibili. Decidendo di non aver più bisogno di lui, danno l'ordine di uccidere Desmond. Lucy Stillman, una dipendente Abstergo che si rivelò essere un assassino, li convince a non ucciderlo fino a quando non avrà recuperato i pezzi. Desmond è lasciato solo nella stanza Animus e con l'uso dell'Occhio dell'Aquila ereditata da Altaïr vede molti simboli disegnati su parete e pavimento[2].

Bloodlines

Assassin's Creed: Bloodlines si svolge tra gli eventi di Assassin's Creed e Assassin's Creed II, è trascorso un mese da quando Altair ha ucciso il suo maestro Al Mualim, rivelatosi essere un membro dei Templari e colpevole di aver tradito la confraternita tentando di usare il Frutto dell'Eden per scopi personali. Divenuto di fatto il nuovo capo spirituale degli Assassini, Altair scopre che i Templari sopravvissuti si sono ritirati sull'isola di Cipro sotto la guida di Armand Bouchart, nuovo gran maestro dell'ordine.Dopo essersi introdotto ad Acri ed aver catturato Maria, la donna Templare che aveva risparmiato a Gerusalemme, Altair salpa assieme a lei alla volta dell'isola, approdando nella città di Limassol; qui trova l'appoggio di Alessandro, uno dei capi della resistenza cipriota che si oppone all'occupazione crociata, e con il suo aiuto inizia ad indagare in merito ad un misterioso archivio di cui i Templari sarebbero in possesso e che potrebbe avere qualcosa a che fare con il Frutto dell'Eden ora in mano agli Assassini. Alla fine del gioco Altair e Maria riescono ad abbandonare il castello prima che crolli, e una volta all'esterno discutono sul loro futuro: entrambi decidono di compiere insieme un viaggio attorno al mondo, alla ricerca rispettivamente della conoscenza e della libertà, e Altair decide di non distruggere il Frutto dell'Eden, com'era nei suoi piani, volendo invece comprenderne interamente la natura. Una scelta che inevitabilmente avrà delle conseguenze[3].

Assassin's Creed II

All'inizio di Assassin's Creed II Desmond viene portato in un nascondiglio da Lucy, dove i suoi alleati Shaun e Rebecca,lo invitano ad entrare in un nuovo e più potente Animus, chiamato da Rebecca Baby. È il momento di esplorare i ricordi di Ezio Auditore da Firenze, un giovane nobile del 1476. Da giovane, il padre di Ezio e i fratelli vengono seguiti da Uberto, un funzionario corrotto in combutta con i Templari. Ezio uccide Uberto per vendetta, e dopo la fuga con la sua famiglia sopravvivono nella loro villa nella campagna toscana, apprende cosi della sua eredità di assassino e inizia la formazione di suo zio Mario. Ezio nei locali fa amicizia anche con l'inventore Leonardo da Vinci, che aiuta Ezio con la sua opera dalla decodifica di un codice criptato che contiene le memorie di Altair. Nel corso di un decennio Ezio uccide i cospiratori coinvolti nella morte di suo padre, lasciando Rodrigo Borgia, un nobile e i Templari, che hanno recuperato la mela dell'Eden. Ezio e gli altri assassini rivendicano il frutto, ma Borgia fugge. Ezio è formalmente un assassino, e viene detto che potrebbe essere un profeta come descritto nel codice. Durante il corso del gioco Desmond ha un certo numero di esperienze anomale. In primo luogo egli scopre strani segni lasciati apparentemente da un soggetto precedente che ha fatto il test, simili a quello vistiì nel primo episodio, che nascondono una storia segreta del mondo. Molti ricordi sono saltati (questi ricordi sono giocabili scaricanto i DLC La Battaglia di Forlì e Il Falò delle Vanità), lanciando la linea temporale in avanti di oltre un decennio in Vaticano, dove ora risiede Borgia come Papa Alessandro VI. Borgia è in possesso di un altro frutto dell'Eden. Ezio incontra l'ologramma di una donna, che afferma di essere Minerva, e che sostiene anche provenire da una civiltà i cui membri sono stati osservati anche nella stessa luce dai popoli antichi. Minerva rivela di un grande disastro che aveva colpito e distrutto la sua civiltà, e avverte che potrebbe verificarsi di nuovo presto. Parlando direttamente a Desmond, lei gli dice "Il resto spetta a voi". Desmond è tirato fuori dalla Animus, Abstergo ha localizzato il loro rifugio. Lui, Lucy e il resto della squadra riesce a fuggire per la sicurezza, e ben presto si preparano a tornare all'animus per la ricerca di indizi che possano aiutarli[4].

Discovery

Assassin's Creed II: Discovery segue le orme di Ezio Auditore da Firenze, 15 anni dopo l'inizio della sua controparte console, negli anni che separano i due DLC del gioco.In questa avventura Ezio si reca nella Spagna del 15 secolo, per andare in soccorso di alcuni amici Assassini catturati dall'Inquisizione, ma una volta lì si ritroverà a fermare i Templari che pianificano di navigare verso il Nuovo Mondo[5].

Brotherhood

Ezio Auditore, nei ricordi di Desmond Miles, farà la resa dei conti finale con i Templari e i Borgia per la riconquista di Roma, dove avrà la meglio. Desmond Miles insieme alla squadra di assassini che lo ha accompagnato nel capitolo precedente, si reca nei pressi di Roma mentre rivive questi ricordi, installando una base di lavoro sotto la roccaforte di Monteriggioni, nel rifugio segreto. Dopo un po di giorni si scopre la posizione della Mela, che è stata in mano ad Ezio secoli prima. Si trova nei sotterranei di una chiesa. Ezio grazie a delle allucinazioni sa esattamente cosa fare, e cosi aziona strani congegni che lo instradano in un percorso acrobatico dove raggiunge insieme agli altri la Mela. Al solo tocco la Mela sprigiona poteri sovrannaturali tra cui un campo mistico che ferma il tempo e immobilizza Desmond. Appare così la voce di Minerva che nel suo monologo, iniziato tempo prima con spezzoni di allucinazioni, comunica a Desmond di non sapere nulla di ciò che sta accadendo e lo guiderà lei e i suoi simili. La forza del potere della Mela ordina al corpo di Desmond di ferire Lucy Stillman, Desmond non potendo nulla contro il potere della Mela, vedrà la sua amica infilzata dalla sua lama. Successivamente Desmond andrà in stato di shock. Nei titoli di coda si sente un minidialogo tra Shan e uno dei capi dell'Abstergo, ciò fa pensare che in realtà la situazione é molto più complessa di quello che si è sempre creduto.......

Media

Un romanzo di Assassin's Creed, l'imam invisibile, presumibilmente il primo di una trilogia, è stato annunciato, ma è stato successivamente annullato. Tuttavia, un romanzo intitolato Assassin's Creed: Renaissance è stato rilasciato nel Regno Unito e in Australia il 26 novembre 2009, e negli Stati Uniti[6] uscirà il 23 febbraio 2010. Un breve film, Assassin's Creed: Lineage, è un prequel che ha luogo prima degli eventi in Assassin's Creed II. La prima parte del film è stato rilasciato su YouTube il 26 ottobre 2009 e su EuroGamerTV il 2 novembre 2009[7]. Le parti 2 e 3 sono state rilasciate al momento sul sito di Ubisoft.Da un po' di tempo anche le parti 2 e 3 sono visibili su YouTube. Inoltre la 20th century Fox ha acquistato i diritti per produrre un film sulle vicende probabilmente di Altair.

Recensioni

I giochi di Assassin's Creed hanno ricevuto una accoglienza generalmente positiva da parte della critica. La serie è stata accolta con successo, con la vendita di oltre 8 milioni di copie con il primo episodio e 9 con il secondo. Recentemente Ubisoft ha dichiarato di aver venduto più di 1 milione di copie con Assassin's Creed Brotherhood nella prima settimana, record di miglior incasso in poco tempo. Con un totale di 20 milioni di copie vendute, è uno dei videogiochi più amati e venduti della storia[8].

Sequel

All'E3 2009, il direttore creativo Patrice Desilets ha rivelato che Assassin's Creed II sarebbe finita in modo che si arrivasse ad un Assassin's Creed III. Ha ricordato anche che la serie è stata sempre destinata ad essere una trilogia, il che significava che Assassin's Creed III sarebbe stata la puntata finale della serie. Tuttavia, il produttore Sébastien Puel ha detto che "potremmo fare 35 di questi giochi" in un'intervista[9]. Inoltre, all 'E3 2009, un terzo gioco è stato confermato.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste