Frode Estil

fondista norvegese
Versione del 4 dic 2010 alle 16:57 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo)

Frode Estil (Lierne, 31 maggio 1972) è un fondista norvegese.

Frode Estil
File:Frode Estil.jpg
Nazionalità
Altezza188 cm
Peso82 kg
Sci di fondo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici invernali 2 2 0
Mondiali di sci nordico 4 2 3

Vedi maggiori dettagli

Biografia

Estil vinse la sua prima medaglia d'oro in una competizione internazionale nella 15 km a inseguimento dei Giochi olimpici del 2002. Benché terminò la gara dietro a Johann Mühlegg, quest'ultimo venne squalificato per doping dal CIO nel febbraio 2004. Nella stessa edizione delle Olimpiadi vinse l'argento nella 15 km a tecnica classica e l'oro con la staffetta 4x10 km assieme a Thomas Alsgaard, Kristen Skjeldal e Anders Aukland.

Ai Mondiali di sci nordico 2005 di Oberstdorf Estil vinse la medaglia di bronzo nella 30 km e quella d'oro nella 50 km.

Ai Giochi olimpici di Torino 2006 ha vinto la medaglia d'argento nella 30 km inseguimento, dietro al russo Eugeni Dementiev e davanti all'italiano Pietro Piller Cottrer.

Nel 2007 ha ricevuto la Medaglia Holmenkollen, uno dei più prestigiosi riconoscimenti sportivi dello sci nordico.

Palmarès

  • 2 medaglie d'oro (1 nella 15 km a inseguimento e 1 nella staffetta 4x10 km nel 2002).
  • 1 medaglia d'argento (nella 15 km nel 2002).
  • 1 medaglia d'argento (nella 30 km a inseguimento nel 2006).
  • 1 medaglia d'oro (nella staffetta 4x10 km nel 2001).
  • 1 medaglia d'argento (nella 30 km tecnica classica nel 2001).
  • 1 medaglia d'oro (nella staffetta 4x10 km nel 2003).
  • 2 medaglie di bronzo (1 nella 15 km tecnica classica e 1 nella 30 km tecnica classica nel 2003).
  • 2 medaglie d'oro (1 nella staffetta 4x10 km e 1 nella 50 km tecnica classica nel 2005).
  • 1 medaglia di bronzo (nella 30 km a inseguimento nel 2005).
  • 1 medaglia d'argento (nella 50 km tecnica classica nel Mondiali di sci nordico 2007).
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 5° nel 2002.
  • 20 podi individuali
  • 7 podi gare a squadre
    • 4 vittorie individuali
    • 5 vittorie a squadre

Coppa del mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
18 dicembre 1999 Davos   Svizzera 30 km T.C.
14 dicembre 2002 Cogne   Italia 30 km mass start T.C.
10 gennaio 2004 Otepää   Estonia 30 km mass start T.C.
7 marzo 2004 Lahti   Finlandia 15 km T.C.

Coppa del mondo - vittorie a squadre

Data Luogo Paese Disciplina
20 marzo 2002 Falun   Svezia staffetta 4x10 km1
19 gennaio 2003 Nové Mesto na Morave   Rep. Ceca staffetta 4x10 km2
14 dicembre 2003 Davos   Svizzera staffetta 4x10 km3
12 dicembre 2004 Lago di Tesero   Italia staffetta 4x10 km4
25 marzo 2007 Falun   Svezia staffetta 4x10 km5

1 con Anders Aukland, Kristen Skjeldal e Thomas Alsgaard
2 con Anders Aukland, Tore Ruud Hofstad e Thomas Alsgaard
3 con Anders Aukland, Kristen Skjeldal und Tor Arne Hetland
4 con Jens Arne Svartedal, Odd-Bjørn Hjelmeset e Tore Ruud Hofstad
5 con Øystein Pettersen, Odd-Bjørn Hjelmeset e Petter Northug

Collegamenti esterni

Template:Campioni del mondo 50km maschile

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Il portale Sci di fondo non esiste