Sperlari

azienda dolciaria italiana

Template:Infobox Azienda

La Sperlari S.p.A. è un'azienda italiana specializzata nella produzione di caramelle, torrone, torroncini e mostarda facente parte del gruppo Leaf Italia S.r.l.. Fu fondata a Cremona nel 1836 da Enea Sperlari. La sede è sempre a Cremona.

Storia

Nel 1836 Enea Sperlari avviò a Cremona un negozio di specialità tipiche dolciarie della città come torrone e mostarda, che ebbe talmente successo, che i suoi prodotti divennero presto popolari anche al di fuori del territorio locale, sbarcando persino negli Stati Uniti, presso le comunità di immigrati italiani.

Nel 1935 la proprietà viene ceduta a Pernigotti.

Negli anni '50, la produzione si allargò alle caramelle, facendo diventare il marchio Sperlari uno dei più prestigiosi del settore, e inventando il cofanetto Sperlari, una lussuosa confezione regalo di caramelle, simile a quelle che fino a quel momento erano state usate per i cioccolatini.

Heinz nel 1981 rileva Sperlari da Pernigotti.

Nel 1993 Hersey Foods Corp., tramite Hershey Holding Corp., diventa il nuovo azionista dell'azienda pagandola 120mln di dollari.

Nel 1997 Huhthamaki OYJ acquista Sperlari: in questo periodo con Dietorelle e successivamenti Socalbe forma il gruppo Leaf Italia S.r.l.. Viene poi rivenduta nel 1999 a CSM NV.

Nel 2005 CVC Capital Partners e Nordic Confectionery Limited (Nordic Capital) acquisiscono per 850 milioni di dollari il 100% di Leaf International BV a cui fa capo Leaf Italia.

Attualmente Sperlari fa parte del gruppo Leaf Italia S.r.l., e conta quattro fabbriche sul territorio nazionale, compresa quella di Cremona, dove si trova anche la sede direzionale dell'azienda.

Prodotti

Caramelle

Elemento principale della produzione Sperlari, ogni giorno vengono prodotte, soltanto a Cremona, 5 milioni di caramelle, e 8000 tonnellate all'anno. Esistono diverse linee di caramelle, fra le quali le Gran Géeles, le Rossana, le Caffè Lavazza, le Club e, dal 1991, le Galatine. La capogruppo Leaf, in portafoglio ha anche i brand Saila, Dietorelle e Dietor ed è licenziataria per l'Italia della distribuzione delle caramelle Halls, Hollywood e delle patatine Pringles.

Torrone

Tipico prodotto dolciario della tradizione cremonese, la Sperlari ne produce quattro varianti: classico o morbido, e alle nocciole o alle mandorle.

Torroncini

Versioni "Mignon" del classico torrone, confezionati singolarmente, i torroncini vengono anch'essi prodotti nelle varianti classica (dura), morbida, o al cioccolato.

Mostarda

Tipica salsa della tradizione culinaria nord-Italiana, la mostarda è uno dei primissimi prodotti ad essere stati prodotti dalla Sperlari.

Collegamenti esterni