Diocesi di Trebigne e Marcana

La diocesi di Trebinje-Mrkan (in latino: Dioecesis Tribuniensis-Marcanensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Sarajevo. È attualmente retta dall'amministratore apostolico Ratko Perić.

Diocesi di Trebinje-Mrkan
Dioecesis Tribuniensis-Marcanensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Sarajevo
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
Amministratore apostolicoRatko Perić
 
StatoBosnia ed Erzegovina
 
Ritoromano
IndirizzoBiskupaCule BB, PP. 54, 88000 Mostar, Bosna i Hercegovina
Dati dall'Annuario pontificio (ch · gc?)
Chiesa cattolica in Bosnia ed Erzegovina

Territorio

La diocesi comprende la parte meridionale dell'Erzegovina. Nella mappa a destra è contrassegnato in verde il territorio della diocesi di Trebinje-Mrkan.

Storia

La diocesi di Trebinje fu eretta nel X secolo. Nel 1061 divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Antivari, ma nello stesso secolo entrò a far parte dela provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Ragusa (oggi diocesi).

Nel 1361 fu eretta la diocesi di Mrkan, che nel 1391 fu unita in persona episcopi alla diocesi di Trebinje.

L'unione fu confermata il 19 marzo 1463 da papa Pio II e ancora il 17 dicembre 1482 da papa Sisto IV.

Il 30 giugno 1828 in forza della bolla Locum beati Petri di papa Leone XII divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Zara.

Il 30 settembre 1839, dopo circa vent'anni di sede vacante, papa Gregorio XVI affidò la diocesi in amministrazione perpetua ai vescovi di Ragusa.

L'8 luglio 1890 la diocesi di Trebinje-Mrkan è stata unita alla diocesi di Mostar-Duvno.

Nel 1984 la chiesa della Natività di Maria a Trebinje è stata dichiarata cattedrale.

Cronotassi dei vescovi

Vescovi di Trebinje

Vescovi di Mrkan

  • ...

Vescovi di Trebinje e Mrkan

Statistiche

Le diocesi unite di Mostar-Duvvno e di Trebinje-Mrkan al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 481.445 persone contavano 208.226 battezzati, corrispondenti al 43,3% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 180.000 300.000 60,0 76 16 60 2.368 60 40 60
1970 202.376 495.000 40,9 141 38 103 1.435 156 130 66
1980 201.600 464.346 43,4 199 53 146 1.013 172 164 74
1990 208.000 502.000 41,4 189 62 127 1.100 164 189 77
1999 191.998 481.445 39,9 167 53 114 1.149 1 145 188 81
2000 193.908 481.445 40,3 168 53 115 1.154 1 134 178 81
2001 194.344 481.445 40,4 168 54 114 1.156 1 134 173 81
2002 197.872 481.445 41,1 177 72 105 1.117 124 184 81
2003 203.805 481.448 42,3 163 53 110 1.250 1 133 171 81
2004 208.226 481.445 43,3 229 103 126 909 1 146 171 81

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi