Anatha
Anatha (oggi Anah o Ana, in Iraqu), era una città fondata sul fiume Eufrate, a circa metà strada tra il Golfo di Alessandretta e il Golfo Persico.
Etimologia
Il nome deriva da un primo scritto di epoca babilonese (circa 2200 a.C.), più tardi lo troviamo come a-na-at (di alcuni scribi di Tukulti-Ninurta, 885 a.C.), poi An-at (da uno scriba di Assur-nasir-pal, 879 a.C.), Anatho (in Isidoro di Charax), Anatha (in Ammiano Marcellino) negli scritti di alcuni storici greci e latini dei primi secoli del Cristianesimo, `Ana (qualche volta o al plurale `Anat) negli scrittori arabi. Il nome era connesso con la divinità Anat.
Storia
Note