Sophie Marceau

attrice francese
Versione del 9 dic 2010 alle 02:14 di Luckas-bot (discussione | contributi) (r2.5.2) (Bot: Aggiungo: lb:Sophie Marceau)

Template:Avvisounicode

Sophie Marceau nel 2010

Sophie Marceau (Parigi, 17 novembre 1966) è un'attrice, regista e sceneggiatrice francese.

Biografia

 
Sophie Marceau nel 1996.

Sophie Danièle Sylvie Marceau, nasce a Parigi da Benoît e Simone Maupu. Il padre Benoît, è un veterano della guerra d'Algeria che lavora come camionista, la madre Simone è impiegata in un grande magazzino. La Marceau esordisce a soli 13 anni nel mondo del cinema, scelta dal regista Claude Pinoteau, in seguito ad una lunga ricerca, per il ruolo di protagonista nel film Il tempo delle mele (1980), riscuotendo un elevato successo. Il film, che descriveva l'adolescenza e le vicende sentimentali della studentessa Vic, ebbe un sequel due anni dopo (Il tempo delle mele 2), e permise alla Marceau di vincere nel 1983 il Premio César come "Miglior attrice promettente". In entrambi i film è stata doppiata nella distribuzione per l'Italia da Susanna Fassetta.

Nel corso degli anni Sophie Marceau ha dimostrato di saper spaziare dai ruoli romantici a quelli drammatici, con Police (1985), al fianco di Gérard Depardieu, Le mie notti sono più belle dei vostri giorni del regista polacco Andrzej Żuławski, successivamente suo compagno per 17 anni.

Negli anni novanta appare in numerosi film come Eloise la figlia di D'Artagnan, Braveheart al fianco di Mel Gibson, Marquise con Lambert Wilson, Sogno di una notte di mezza estate con Rupert Everett e soprattutto Agente 007 - Il mondo non basta, in cui ebbe il ruolo della Bond girl.

Recentemente anche regista, ha esordito dietro la macchina da presa con L'aube à l'envers, un cortometraggio di 9 minuti che ha inaugurato la rassegna del Festival di Cannes del 1995. Del 2002 è invece il semiautobiografico Parlami d'amore con Judith Godrèche, del 2007 il thriller La disparue de Deauville (conosciuto anche col nome di "Trivial"), da lei scritto, diretto ed interpretato

Vita privata

Dal 2007 fa coppia fissa con Christopher Lambert, conosciuto sul set del film Trivial.

Riconoscimenti

Altre attività

  • Sophie Marceau è anche impegnata nel sociale, come madrina di Arc-en-ciel, associazione "di riconosciuta utilità pubblica che realizza i sogni dei bambini malati".
  • Nel 1981 ha cantato il duo Dream in blue con François Valéry.
  • È autrice di un romanzo, Menteuse, pubblicato nel 1996 presso i tipi della Polar.

Altro

  • Il film Il tempo delle mele 3, in cui recitò, nonostante il nome deciso dagli importatori italiani, non deve essere considerato un sequel delle due precedenti pellicole perché, tranne il regista e la protagonista, non aveva niente in comune con loro. Il titolo originale, L'Étudiante, non lascia alcun dubbio in proposito.

Filmografia

Attrice

Regista e sceneggiatrice

Doppiatrice

Sophie Marceau ha inoltre prestato la voce al personaggio di Norma Jean nella versione francese di Happy feet, lungometraggio di animazione del 2006 (voce della versione originale: Nicole Kidman).

Altri progetti

Collegamenti esterni