Coppa del Mondo di sci alpino 2009
competizione sportiva
La stagione della Coppa del Mondo di sci alpino 2009 è iniziata il 25 ottobre 2008 con lo slalom gigante femminile di Sölden e si è conclusa il 15 marzo 2009 con le finali di Åre. Il programma prevedeva 36 gare maschili (9 discese, 6 super G, 8 giganti, 10 slalom e 3 supercombinate) più una combinata di tempi[1] e 35 femminili (8 discese, 7 super G, 8 giganti, 9 slalom e 3 supercombinate).
Uomini
Classifica generale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Aksel Lund Svindal | Norvegia | 1009 |
2 | Benjamin Raich | Austria | 1007 |
3 | Didier Cuche | Svizzera | 919 |
4 | Ivica Kostelić | Croazia | 891 |
5 | Jean-Baptiste Grange | Francia | 887 |
6 | Didier Défago | Svizzera | 738 |
7 | Carlo Janka | Svizzera | 728 |
8 | Michael Walchhofer | Austria | 647 |
9 | Ted Ligety | Stati Uniti | 598 |
10 | Peter Fill | Italia | 581 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Michael Walchhofer | Austria | 470 |
2 | Klaus Kröll | Austria | 424 |
3 | Didier Défago | Svizzera | 363 |
4 | Aksel Lund Svindal | Norvegia | 356 |
5 | Manuel Osborne-Paradis | Canada | 323 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Aksel Lund Svindal | Norvegia | 292 |
2 | Werner Heel | Italia | 256 |
3 | Didier Défago | Svizzera | 242 |
4 | Hermann Maier | Austria | 231 |
5 | Christof Innerhofer | Italia | 168 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Didier Cuche | Svizzera | 474 |
2 | Benjamin Raich | Austria | 462 |
3 | Ted Ligety | Stati Uniti | 421 |
4 | Massimiliano Blardone | Italia | 325 |
5 | Aksel Lund Svindal | Norvegia | 260 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jean-Baptiste Grange | Francia | 541 |
2 | Ivica Kostelić | Croazia | 454 |
3 | Julien Lizeroux | Francia | 419 |
4 | Manfred Pranger | Austria | 415 |
5 | Reinfried Herbst | Austria | 396 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Carlo Janka | Svizzera | 242 |
2 | Silvan Zurbriggen | Svizzera | 231 |
3 | Romed Baumann | Austria | 169 |
4 | Ivica Kostelić | Croazia | 166 |
5 | Benjamin Raich | Austria | 165 |
Donne
Classifica generale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Lindsey Vonn | Stati Uniti | 1788 |
2 | Maria Riesch | Germania | 1424 |
3 | Anja Pärson | Svezia | 1059 |
4 | Kathrin Zettel | Austria | 1046 |
5 | Tanja Poutiainen | Finlandia | 914 |
6 | Tina Maze | Slovenia | 852 |
7 | Fabienne Suter | Svizzera | 797 |
8 | Elisabeth Görgl | Austria | 755 |
9 | Nadia Fanchini | Italia | 714 |
10 | Andrea Fischbacher | Austria | 697 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Lindsey Vonn | Stati Uniti | 502 |
2 | Andrea Fischbacher | Austria | 326 |
3 | Maria Riesch | Germania | 292 |
4 | Dominique Gisin | Svizzera | 291 |
5 | Nadia Fanchini | Italia | 276 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Lindsey Vonn | Stati Uniti | 461 |
2 | Nadia Fanchini | Italia | 416 |
3 | Fabienne Suter | Svizzera | 408 |
4 | Anja Pärson | Svezia | 251 |
5 | Andrea Dettling | Svizzera | 221 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Tanja Poutiainen | Finlandia | 508 |
2 | Kathrin Zettel | Austria | 501 |
3 | Tina Maze | Slovenia | 368 |
4 | Elisabeth Görgl | Austria | 333 |
5 | Manuela Moelgg | Italia | 301 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Maria Riesch | Germania | 670 |
2 | Šárka Záhrobská | Rep. Ceca | 459 |
3 | Lindsey Vonn | Stati Uniti | 440 |
4 | Tanja Poutiainen | Finlandia | 406 |
5 | Sandrine Aubert | Francia | 325 |
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Anja Pärson | Svezia | 205 |
2 | Lindsey Vonn | Stati Uniti | 180 |
3 | Kathrin Zettel | Austria | 162 |
4 | Maria Riesch | Germania | 150 |
5 | Elisabeth Görgl | Austria | 113 |
Coppa Nazioni
Risultati
Data | Luogo | Di. | Primo | Secondo | Terzo |
15 marzo 2009 | Åre, Svezia | Team | Italia | Austria | Svizzera |
Classifica per Nazioni
Generale
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Austria | 10740 |
2 | Svizzera | 7786 |
3 | Italia | 6374 |
4 | Francia | 4670 |
5 | Stati Uniti | 4158 |
Uomini
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Austria | 5982 |
2 | Svizzera | 4238 |
3 | Italia | 3626 |
4 | Francia | 2771 |
5 | Stati Uniti | 1881 |
Donne
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Austria | 4758 |
2 | Svizzera | 3548 |
3 | Italia | 2748 |
4 | Germania | 2550 |
5 | Svezia | 2541 |
Note
- ^ La classifica è stata determinata sommando i tempi di altre due gare, una discesa e uno slalom
Collegamenti esterni
- (DE, EN, FR) Classifiche della Coppa del Mondo di sci alpino 2009 sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 6 aprile 2010.