Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri. Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti. Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ultimo commento: 14 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per aver caricato File:Patentino-cig-am.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik19:00, 8 dic 2010 (CET)Rispondi
Patentino per ciclomotori cig
Ultimo commento: 14 anni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
occorre fare attenzione alla differenza tra PATENTINO CICLOMOTORE e Patente di guida...
- Il patentino Ciclomotore non e' una PATENTE DI GUIDA ma una ABILITAZIONE prevista dal Codice della Strada infatti detta CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLA GUIDA DI CICLOMOTORI. per spiegar meglio la differenza è come una sorta di Ingnere rispetto ad un Architetto entrambe possono progettare ma con differenti percorsi formativi e mansioni.
Avevo gia' visionato la pagina Patente di Guida dove, osservando alcune piccole imprecisioni, e vedendo che poco veniva citato in merito al patentino del ciclomotore, credevo fosse utile precisare la norma (sopratutto relativa al CONSEGUIMENTO) in particolar modo alle SANZIONI e non un duplicato della stessa pagina.
- si puo' circolare con il cicolomotore nonostante la patente sospesa?
- si puo' ottentere l'abilitazione con patente revocata?
Dopo un po' di ore di lavoro pensavo di continuare ad approfondire e completare ulteriormenmte l'argomento nei prossimi giorni.
Rimango comunque affascianto dal mondo WikipediA e dall'immediatezza del tuo riscontro. Mi piacerebbe contribuire in merito alla sicurezza ed alla circolazione stradale mettendo a disposizione la mia esperienza.
Chiedo scusa se ancora non conosco perfettamente come muoversi in questa grande realta' ma vorrei inoltre conoscere cosa provochi un messaggio di avvertimento in merito all'inserimento di una un'immagine da me creata Patentino-cig-am.jpg ... puoi aiutarmi? pensavo di aver ben specificato che era mia e di libera licenza.
Grazie ancora...
Andrea
Mi è parso che, anche per facilità di consultazione, fosse il caso di inserire tutto sotto patente di guida. Se ritieni che invece si tratti di cosa diversa puoi reinserire la voce mettendo chiaramente in vista nell'incipit che si tratta di altra cosa rispetto alla patente di guida. Circa la tua volontà di partecipare credo sia un'ottima idea. Non lasciarti spaventare da qualche problema i primi tempi. Tutti abbiamo avuto delle difficoltà all'inizio vista la complessità delle norme che regolano l'enciclopedia e che sono necessarie per gestire oltre 750.000 voci evitando che cada tutto nel caos. Sono comunque a tua disposizione per qualunque chiarimento possa occorrerti. Ciao e buon divertimento su wikipedia.--Triquetra(posta)20:32, 8 dic 2010 (CET)Rispondi
L'immagine da te caricata è opera tua in quanto l'hai caricata su wikipedia ma in effetti è un modello della pubblica amministrazione e quindi soggetto a copyright. Per chiarirti meglio ti consiglio di leggere Aiuto:Immagini e Aiuto:Copyright per comprendere cosa è possibile inserire su wikipedia. Tieni presente comunque che su Commons sono presenti più di 5.000.000 di immagini e probabilmente anche quella che ti serve. Ciao--Triquetra(posta)20:38, 8 dic 2010 (CET)Rispondi
Ora provo a rifarla seguendo il tuo consiglio.
Per l'immagine - Avendola scannerizzata e modificata (togliendo) - non avevo colto il fatto che fosse comunque un documento ufficiale... hai ragione.
Grazie per tutto
--Andrea.onori (msg) 20:53, 8 dic 2010 (CET)Rispondi
File senza licenza
Ultimo commento: 14 anni fa4 commenti3 partecipanti alla discussione
Grazie per aver caricato File:Patentino-cig-am.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik21:31, 8 dic 2010 (CET)Rispondi
Ho visto che ancora una volta non hai inserito l'esatta licenza nella immagine che hai caricato. Ti consiglio di porre una domanda, inserendo il link alla immagine, allo sportello informazioni dove potranno darti una risposta dettagliata su come operare. Ciao--Triquetra(posta)01:07, 9 dic 2010 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 14 anni fa3 commenti3 partecipanti alla discussione
Il problema stava nell'aver creato la sezione concattedrale e nell'aver linkato l'home page del sito web della concattedrale nonostante la voce fosse dedicata alla cattedrale e non alla concattedrale. Hai preso in considerazione di creare una voce dedicata alla concattedrale? --FeltriaUrbsPicta (msg) 02:01, 10 dic 2010 (CET)Rispondi
Ecco, in una voce della concattedrale il link starebbe benissimo, mentre nella voce della diocesi il link non offre informazioni di approfondimento. AVEMVNDI (DIC)02:31, 10 dic 2010 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 14 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ho due risposte: se il testo è tuo, devi rilasciare il testo in CC-BY-SA 3.0 Unported mandando una mail a permissions-it@wikimedia.org. Ad ogni modo, il tuo testo comunque deve essere rivisto e corretto secondo le nostre linee guida. -- Sannita - L'admin (a piede) libero17:04, 11 dic 2010 (CET)Rispondi
grazie ora le leggo e poi... se ho problemi ti ridisturbero'. Grazie ancora
seguendo le linee guida ho riformattato e scritto un nuovo testo differente da altre mie precedenti pubblicazioni. Potrebbe controllare se va bene?
Volevo inoltre conoscere cortesemente: se viene cancellata la pagina creata, non ho capito come si puo' fare per riprendere comunque il testo precedentemente inserito (e cancellato) per correggerlo, riscriverlo ...... (in quanto dopo ore di lavoro riscrivere il tutto e' un po' complicato.....).
A presto e grazie --Andrea___ (msg) 18:06, 11 dic 2010 (CET)Rispondi
San Domenico
Ultimo commento: 14 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
La voce può essere titolata [[Concattedrale di San Domenico]] oppure [[Chiesa di San Domenico (Fermo)]]. Spiacevolmente la voce che hai creato verrà cancellata, così come la foto, in quanto risultano copiate da un sito internet. --Crisarco (msg) 17:30, 11 dic 2010 (CET)Rispondi
Per favore fermati
Gentile Andrea.onori,
Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Il materiale che avevi inserito, oltre a essere in violazione del diritto d'autore, è anche stato giudicato non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida, non è quindi opportuno riproporlo in nessuna forma.
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Ultimo commento: 14 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Su quel sito c'è tanto di Copyright in fondo alla pagina e quindi a termini di licenza CC-BY-SA quel testo non può essere riportato. Del resto quel tipo di informazioni, quando siano di pubblico dominio e di tipo legislativo, andrebbero inserite nel mprogetto gemello wikisurce dove vanno inserite leggi e regolamenti. Se proprio va inserita la procedura per l'esame basta fare un collegamento ad un sito che riporta la pagina. Ciao--Triquetra(posta)00:43, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Comprendo il tuo disappunto ma se non si facesse argine wikipedia sarebbe oggi ingestibile. Ti ho spiegato che leggi e normative vanno inserite, e lì è possibile, si wikisurce e non su wikipedia. Quanto poi alla voce, se proprio deve esserci (ma non ne sono così convinto visto che wikipedia è un'enciclopedia e non un tutorial) si può sempre esprimere i concetti con parole diverse. Ciao--Triquetra(posta)09:06, 13 dic 2010 (CET)Rispondi