Banana split

dolce a base di frutta e gelato
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo programma televisivo, vedi The Banana Splits.

La banana split è uno dei più famosi dessert al mondo composti da frutta e gelato. A causa della sua caratteristica forma viene servito in un piatto stretto e lungo che viene denominato "barchetta". Il primo a brevettare la ricetta della banana split fu il dottor David E. Strickler nel 1904: all'epoca, Strickler era uno studente dell'Università di Pittsburgh nella quale si sarebbe laureato nel 1906. Per preparare una buona banana split, per prima cosa bisogna tagliare a metà, in maniera longitudinale, la banana (da qui il nome "split", che in inglese significa "spaccatura") per poi metterla per lungo sul piatto. A questo punto, la frutta si può condire come si preferisce, ma la tradizione vuole che siano aggiunte tre palle di gelato (rispettivamente alla fragola, al cioccolato e alla vaniglia) ricoperte da panna montata. Altre gustose guarnizioni per il gelato possono essere le noccioline sbriciolate, il caramello, fettine di ananas, lo sciroppo d'acero, quello al cioccolato o ancora quello all'amarena e le ciliegie. Molti ristoranti e pasticcerie aggiungono anche del maraschino alla panna montata o alle noccioline.

Banana split
Tradizionale banana split servita in Massachusetts

Creazione

Quando brevettò la banana split, Stickler lavorava nel bar del padre, che si trovava a Latrobe in Pennsylvania: le sue mansioni tuttavia erano più relegate ai cocktail e alle bibite, soda (seltz) in particolare. Tuttavia tutti i cittadini di Latrobe lo accreditano come l'inventore del celebre dolce, tanto che nel 2004 è stato celebrato il centesimo anniversario dall'invenzione della banana split. Inoltre, le tesi di Stickler furono avvalorate dall'opera di Michael Turback The Banana Split Book.

Secondo gli storici, uno o due anni prima di Stickler un venditore di gelati di Boston ideò un dessert molto simile alla banana split, ma che aveva il difetto di servire ai clienti le banane non sbucciate. Probabilmente, Stickler si accorse del fatto che i signori che ordinavano tale dolce preferivano le banane sbucciate, riuscendo così a soffiare l'idea al gelataio bostoniano.

Le polemiche sulla nascita e sull'invenzione di tale alimento sono ben lungi dall'essere placate: la città di Wilmington, che si trova in Ohio, reclama da tempo immemore la paternità del dessert in quanto, secondo i cittadini locali fu inventato nel 1907 dal ristoratore Ernest Hazard. Ogni anno i cittadini di Wilmington eseguono a giugno il "Banana Split Festival", una vera e propria palestra culinaria in cui tutti possono sbizzarrirsi nella preparazione di mega Banane Split.

Secondo il sindaco della città, Hazard attrasse numerosi studenti dell'Università di Wilmington nel suo locale. Arrivati nel suo ristorante, Ernest chiese a tutti, compresi camerieri e cuochi, di inventare un nuovo dolce da sottoporre al giudizio dei clienti. Dato che nessuno propose una ricetta accettabile, Hazard preferì preparare il dessert da solo, tagliando in maniera longitudinale una banana ed inserendo ad essa come ripieno del gelato.

Se non si sa con certezza l'inventore della banana split, si conosce in maniera indubbia chi ha contribuito in maniera fondamentale alla diffusione di tale dolce: è la catena di ristoranti Walgreen's. Il primo proprietario di tale compagnia, ovvero Charles Walgreen, scelse la banana split come principale dessert dei suoi bar: in breve tempo, la banana split divenne la vera e propria "mascotte" della Walgreen's, e non una semplice portata come tutte le altre.

Curiosità

  • Attualmente, il ristorante fast-food Dairy Queen vende ogni anno 25 milioni di banana split nei soli Stati Uniti d'America.
  • Banana Splits è il nome di un programma televisivo americano per bambini e di un gruppo musicale fittizio che compariva in tale spettacolo.

Altri progetti

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina

Il portale Stati Uniti non esiste