Al-Raqqa
Template:Avvisounicode Template:Nome minuscolo
Al-Raqqa (in arabo الرقة?, traslitterabile anche ar-Raqqa) è una città della Siria, capoluogo del governatorato omonimo.
Storia
La città fu fondata dal re seleucide Seleuco II Callinico, che la chiamò Kallinikos (in latino Callinicum). Passata sotto il dominio [Impero bizantino|bizantino]], la città fu conquistata assieme a tutta la Siria dagli Arabi musulmani, all'epoca del secondo califfo ʿUmar b. al-Khaṭṭāb (reg. 634-644).
Nel corso del successivo periodo abbaside, divenne per 13 anni circa, dal 796 all'809, la capitale de facto del califfato, in quanto funzionale al desiderio di Hārūn al-Rashīd di condurre da lì operazioni militari su vasta scala contro il nemico bizantino, nella speranza di una vittoria definitiva (mai realizzata) contro il suo potente avversario cristiano.
Con la morte di Hārūn e la successiva guerra civile tra i due suoi figli, al-Amīn e al-Maʾmūn, al-Raqqa rientrò in un anonimato dal quale non riuscì più del tutto a emergere.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al-Raqqa