Marisa Del Frate

cantante, attrice e showgirl italiana (1931-2015)

Marisa Del Frate (Roma, 11 marzo 1931) è una cantante e attrice italiana, particolarmente attiva negli anni cinquanta e sessanta.

Marisa Del Frate
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Periodo di attività musicale1957 – ?

Dopo aver lavorato come indossatrice e aver partecipato alle selezioni per alcuni concorsi di bellezza, debutta al Festival di Napoli nel 1957, dove vince inaspettatamente il primo premio con un brano melodrammatico di grande suggestione, dal titolo Malinconico autunno.

L'anno successivo partecipa al Festival di Sanremo con due canzoni, È molto facile dirsi addio e Ho disegnato un cuore, che però non riesce a portare in finale.

Nello stesso anno viene scelta da Erminio Macario per la rivista Chiamate Arturo 777 di Grimaldi e Corbucci. Intraprende così una lunga carriera di soubrette e di attrice di teatro leggero, calcando le scene assieme ai maggiori attori brillanti dell'epoca, quali Carlo Dapporto, Giustino Durano, Gino Bramieri.

Al cinema ottiene alcune partecipazioni nel cast di alcune commedie all'italiana quali Addio per sempre!, Obiettivo ragazze, La ballata dei mariti e Perdono.

In televisione diviene popolare nel 1961 grazie alla trasmissione di Terzoli e Zapponi - della quale canta anche la sigla omonima e il motivo tormentone La Matta - L'amico del giaguaro, condotta da Corrado; in essa si esibisce assieme a Gino Bramieri, Raffaele Pisu e allo stesso Corrado in sketches, canzoni, parodie e imitazioni. Nelle stagioni successive ripete il successo con altre trasmissioni quali Il naso finto condotta da Paolo Ferrari e soprattutto La trottola di Corrado e Sandra Mondaini, della quale canta anche le sigla scritta dallo stesso presentatore Anche se tu.

Una serie di sfortunate vicende personali determina il suo allontanamento dal video per diversi anni.
Torna per alcune apparizioni in programmi di revival e, negli anni ottanta, è fra i primi a sperimentare in alcune emittenti locali del Nord Italia un genere televisivo nuovo per l'epoca, quello della televendita.

Nel 1997 torna in tv come ospite dei programmi di Paolo Limiti, Ci vediamo in tv e Alle due su Raiuno. Viene invitata da Alda D'Eusanio nello studio televiso di Ricominciare, dove partecipa come ospite, il 23 luglio 2008. È sorella di Roberto Del Frate, spesso coinvolto in vicende giudiziarie varie descritte su Google digitando il suo nome.

Filmografia

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie